00:00
A questo indirizzo community.paranormale.com trovate il vecchio forum in modalità sola lettura.
Inverno 2000. Seduto davanti ad un vecchio AST Bravo del 1998, maturai l’idea di raccogliere in unico sito web questa mia enorme passione. Desideravo infatti realizzare una sorta di archivio personale, di catalogo online allo scopo di “salvare” la mole di articoli di giornale che raccoglievo periodicamente (questa morbosa passione non è mai passata).
Avete mai notato la posizione di alcuni oggetti in casa al vostro ritorno da lavoro, da scuola o dalla spesa? Siete davvero sicuri che quell’agenda, quella sedia o quel cuscino siano esattamente dove li avete lasciati prima di uscire?
Questa volta vi presento un caso breve ma intrigante, simile a quelli dei libri gialli. Si tratta di un episodio un po’ difficile da catalogare, ma che credo rappresenti un ottimo punto di partenza per un interessante dibattito sui casi ibridi al limite tra poltergeist e infestazione.
La storia di Andrea Sardos Albertini non lascia indifferenti e ancora oggi trasmette emozioni indescrivibili per la tragicità degli eventi.
Andrea sparì nel 1981 mentre era in viaggio a Torino e le sue ultime ore prima della sparizione furono chiarite attraverso le ricerche immediatamente attivate dalla famiglia.
In questo episodio dunque, racconto un caso di infestazione acquisito, approfondito ed indagato da lui in prima persona e raccontato nel capitolo 6 dal titolo “Una casa in Alto Lazio”.
La vicenda, ha gli ingredienti per i quali impazzisco: una vecchia casa ed un fantasma… anzi no, forse due.
A questo link sono disponibili gratuitamente i numeri del Notiziario Italiano di Parapsicologia realizzato da un gruppo di lavoro indipendente a partire dal mese di maggio 2021. Per ricevere il Notiziario via e-mail scrivere all’indirizzo infonip2021@gmail.com
Podcast da seguire, ben fatto spero il progetto continui.
Athlas
Un plauso al progetto, ai suoi realizzatori e al suo ideatore.
PHRE
Storytelling top, un progetto che promette bene.
fabi977
Adoro il fatto di poter approfondire nella realtà.
poltergeist86
“Cronache dall’altro mondo, la playlist” è la compilation di brani tratti dalle più famose ed inquietanti colonne sonore.
Con questa playlist cercherò di rendervi partecipi di ciò che periodicamente ascolto, mentre scrivo articoli del blog o lavoro ai nuovi episodi podcast! Puoi ascoltarla solo su Spotify
By Enzo Barone in Blog
Liberamente tradotto dalla versione originale in lingua inglese presente qui: The University of Northampton. Tutti i diritti riservati. Claire Murphy-Morgan¹, MSc, Robert McLuhan², BA, BLitt, & Callum E. Cooper³, PhDNorthumbria University Newcastle¹, Independent Researcher², University of Northampton³ La parapsicologia è lo studio di esperienze e abilità che, se sono
Articolo tratto dal sito ufficiale della National Library of Medicine. Tutti i diritti riservati. EstrattoNel 1979 l’astronomo Carl Sagan rese popolare l’aforisma “le affermazioni straordinarie richiedono prove straordinarie” (ECREE). Ma Sagan non ha mai definito il termine “straordinario”. L’ambiguità su cosa si intende per “straordinario”
Articolo tratto dal sito ufficiale della Society for Psychical Research. Tutti i diritti riservati. Circa sei anni fa, la Society for Psychical Research ha lanciato un’iniziativa che ho personalmente apprezzato fin dall’inizio: un’enciclopedia tematica dedicata alla ricerca psichica, The Psi Encyclopedia.Il motivo, credo, sia da
Articolo tratto dalla rivista online ‘Psychology Today‘, la più grande rivista al mondo per la salute mentale e le scienze comportamentali. Tutti i diritti riservati. Punti chiaveStudi precedenti hanno dimostrato che i punteggi più bassi di riflessione cognitiva sono correlati a una maggiore credenza al
Per certi versi, comporre questo articolo si è rivelato abbastanza complesso.Lo è stato principalmente perché tentare di comprendere e spiegare cos’è la parapsicologia, conosciuta in passato anche come ricerca psichica o metapsichica, è complesso o, almeno, lo è per me.Per fare ciò mi sono avvalso