Close

Le affermazioni straordinarie richiedono prove straordinarie?

Articolo tratto dal sito ufficiale della National Library of Medicine. Tutti i diritti riservati.

Estratto

Nel 1979 l’astronomo Carl Sagan rese popolare l’aforisma “le affermazioni straordinarie richiedono prove straordinarie” (ECREE). Ma Sagan non ha mai definito il termine “straordinario”. L’ambiguità su cosa si intende per “straordinario” ha portato a un uso improprio dell’aforisma. L’ECREE è comunemente invocato per screditare la ricerca che si occupa di anomalie scientifiche ed è stato persino utilizzato retoricamente nel tentativo di sollevare dubbi sulle ipotesi scientifiche mainstream che hanno un sostanziale supporto empirico. L’origine dell’ECREE risiede nelle critiche illuministiche del XVIII secolo ai miracoli. La più importante di queste fu il saggio di Hume sui miracoli. Hume definì con precisione un’asserzione straordinaria come quella che è direttamente contraddetta da un’enorme quantità di prove esistenti. Affinché un’affermazione possa essere considerata straordinaria, devono esistere dati empirici schiaccianti dell’esatta antitesi. L’evidenza straordinaria non è una categoria o un tipo di evidenza separata: è un numero straordinariamente elevato di osservazioni. Le affermazioni che sono semplicemente nuove o che violano il consenso umano non sono propriamente caratterizzate come straordinarie. La scienza non contempla due tipi di prove. L’uso improprio dell’ECREE per sopprimere l’innovazione e mantenere l’ortodossia dovrebbe essere evitato, poiché inevitabilmente ritarda l’obiettivo scientifico di stabilire una conoscenza affidabile.
” Carl Sagan non ha definito il termine “straordinario”. Ciò ha permesso ad altri di qualificare arbitrariamente come “straordinaria” qualsiasi idea o affermazione che violasse l’opinione della maggioranza.

― David Deming, University of Oklahoma

Introduzione

Negli ultimi decenni si è diffuso l’aforisma “le affermazioni straordinarie richiedono prove straordinarie” (ECREE). È stato definito “un principio fondamentale dello scetticismo scientifico” (Voss et al. 2014: 893) e “un assioma del movimento scettico” (Goertzel e Goertzel 2015: 292). L’ECREE è spesso invocato per screditare la ricerca che si occupa di anomalie scientifiche o di qualsiasi affermazione che non rientra nel mainstream. L’affermazione è di solito fatta senza giustificazioni o spiegazioni, come se la semplice invocazione fosse sufficiente a soffocare il dibattito e a squalificare ogni legittima opposizione. Pulverer (2015: 2723) ha spiegato che “è giusto aspettarsi che determinati documenti che promulgano affermazioni straordinarie debbano essere basati sui più alti livelli di evidenza e debbano essere sottoposti a un livello straordinario di convalida”. L’ECREE è diventato così onnipresente che ci sono casi nella letteratura scientifica in cui è stato usato come titolo di un articolo pubblicato senza alcuna relazione apparente con il contenuto dell’articolo (Light e Warburton 2005; DeVorkin 2010; Hauser e Johnston 2011).

 

Sebbene le radici moderne dell’ECREE affondino nel contesto della discussione dei fenomeni paranormali (Sagan 1979), esso è stato utilizzato anche per screditare ipotesi scientifiche tradizionali. Nel 2007, un gruppo di geologi ha ipotizzato che un evento di impatto di una cometa o di un asteroide su larga scala in Nord America, 12,9 ka, abbia causato il raffreddamento del Dryas Giovane. Le prove di questo evento sono significative. Gli strati sedimentari risalenti a 12,9 ka contengono sferule di vetro e carbonio, sono arricchiti in iridio e presentano materiale carbonizzato compatibile con incendi diffusi (Dalton 2007). Nonostante l’esistenza di prove significative, Pinter e Ishman (2008) hanno definito l’ipotesi dell’impatto una “pretesa straordinaria” che richiede “prove straordinarie”. Hanno concluso che una seria considerazione delle “storie spettacolari” “consumerebbe il bene finito della credibilità scientifica” (Pinter e Ishman 2008: 38). Eppure la considerazione di teorie alternative non solo è consentita nella scienza, ma è parte integrante del processo scientifico stesso (Chamberlin 1890).

 

In altri casi, l’invocazione dell’ECREE è stata praticamente incomprensibile. Tressoldi (2011: 1) ha descritto l’ECREE come un’affermazione che “è il cuore del metodo scientifico e un modello per il pensiero critico, il pensiero razionale e lo scetticismo ovunque”. Tuttavia, nello stesso paragrafo l’autore ammetteva l’impossibilità di definire oggettivamente il termine “straordinario”. Ha ammesso che “le misure di ‘evidenza straordinaria’ sono completamente affidate alla valutazione soggettiva” (Tressoldi 2011: 1). È chiaramente impossibile basare tutto il pensiero razionale e la metodologia scientifica su un aforisma il cui significato è interamente soggettivo.

 

L’invocazione dell’aforisma ECREE tende a confondere più che a chiarire. Domande importanti rimangono senza risposta. Qual è la natura di un’affermazione straordinaria? Cosa si qualifica come prova straordinaria? Dovrebbero esistere due standard di prova nella scienza? Esiste un contesto in cui l’ECREE può essere invocato correttamente? Nella discussione che segue sostengo che il vero significato e la corretta invocazione dell’ECREE possono essere compresi se si rintracciano le sue radici storiche.

Carl Segan e il paranormale

L’attuale popolarità dell’ECREE ha origine con la sua comparsa nel libro Broca’s Brain (1979: 62) del defunto astronomo Carl Sagan. L’invocazione originale dell’ECREE da parte di Sagan avveniva in gran parte nel contesto della discussione sulla validità di fenomeni paranormali come la levitazione, le visite sulla Terra di astronavi aliene, le proiezioni astrali e l’affermazione che le lame di rasoio conservate nelle piramidi mantengono il loro filo più a lungo. Sfortunatamente, Sagan non ha definito esplicitamente cosa costituisca un’affermazione straordinaria o una prova straordinaria.

 

 

La stessa invocazione del termine paranormale solleva un problema, poiché la differenza tra fenomeni normali e paranormali contiene necessariamente un certo grado di ambiguità. L’Oxford English Dictionary definisce il termine paranormale come “che designa presunti eventi e fenomeni psichici come la chiaroveggenza o la telecinesi, il cui funzionamento è al di fuori dell’ambito delle leggi della natura conosciute o della normale comprensione scientifica”.

 

 

C’è una profonda differenza tra “eventi e fenomeni” che si collocano “al di fuori della portata” delle leggi della natura e quelli che sono semplicemente al di là della “normale comprensione scientifica”. Tutto in natura era originariamente “al di là della normale comprensione scientifica”. Inoltre, concentrarsi sugli aspetti dei fenomeni che non sono completamente compresi è la chiave del progresso scientifico. Secondo le parole di Thomas Kuhn, “la scoperta inizia con la consapevolezza dell’anomalia” (1996: 52). La storia dell’astronomia ne offre un esempio. Il moto retrogrado di Marte e le variazioni del suo diametro apparente furono, un tempo, una sfida al sistema tolemaico. La considerazione di queste anomalie fu uno dei fattori che portarono all’adozione del modello eliocentrico.

 

 

Un’affermazione di levitazione o telecinesi viola apparentemente le leggi della natura. Ma anche questa categoria contiene ambiguità. Le leggi della natura non sono altro che generalizzazioni induttive basate sul corpo di prove accumulate a disposizione della scienza. Tuttavia, non disponiamo mai di tutti i dati. Man mano che le nostre osservazioni aumentano di precisione o di numero, possiamo scoprire che la natura opera in modo diverso da come avevamo ipotizzato in precedenza.

 

Per più di due secoli la meccanica newtoniana è stata considerata una descrizione accurata della natura. Ma nel XX secolo si è scoperto che la meccanica classica si rompe a velocità relativistiche. A meno che non fosse informato diversamente, un individuo che avesse trascorso tutta la vita in un clima tropicale avrebbe considerato l’affermazione che l’acqua potesse trasformarsi in un solido come un’affermazione straordinaria che violava le leggi della natura a lui note. Mentre è relativamente facile valutare l’entità delle nostre conoscenze, è difficile scandagliare le profondità della nostra ignoranza.

 

 

È dubbio che Sagan avrebbe approvato l’uso dell’ECREE per screditare la ricerca sui fenomeni anomali. Era aperto all’indagine scientifica dei fenomeni anomali e paranormali. Carl Sagan ha definito la ricerca di Ian Stephenson (ndt Stevenson) sulla reincarnazione come meritevole di “ulteriori indagini” e quindi deve aver considerato il concetto plausibile (1979: 48). Sagan (1979: 59) considerava la “freddezza scientifica e l’opposizione alla novità” un problema “tanto quanto la credulità del pubblico”.

 Organizzò conferenze dell’American Association for the Advancement of Science dedicate agli UFO e alla valutazione delle teorie di Immanuel Velikovsky. Sagan (1979: 62) riteneva che “lo straordinario dovrebbe essere certamente perseguito”, con “ogni questione” da “giudicare in base ai propri meriti”. Ma ha anche insistito sul rigore del metodo scientifico, concludendo che “l’onere della prova dovrebbe ricadere interamente su coloro che fanno… proposte” (Sagan 1979: 62).

La natura della prova

Un’affermazione più estrema dell’ECREE è stata proposta da Marcello Truzzi. In una lettera pubblicata sulla rivista Parapsychology Review, Truzzi avanzò la proposta che “un’affermazione straordinaria richiede una prova straordinaria” (1975: 24). In seguito ha approfondito le implicazioni di questa affermazione in un articolo pubblicato su Zetetic Scholar (1978).

 

La definizione di straordinario data da Truzzi è di scarso aiuto. Egli afferma che “qualcosa è straordinario quando è inaspettato” (Truzzi 1978: 14). Ma “inaspettato” non è una quantità oggettiva che può essere misurata. È una reazione psicologica soggettiva sperimentata da un osservatore. Truzzi lo ammette quando conclude che “il grado in cui ciascuno di noi può essere sorpreso da un evento strano è piuttosto relativo alla propria esperienza e al proprio background” (1978: 15). Definendo “straordinario” in termini di “aspettativa”, Truzzi ha semplicemente sostituito un termine ambiguo con un altro.

 

Anche la richiesta di Truzzi di una “prova” è problematica. La parola “prova” di solito non viene usata nel contesto della scienza. La scienza si occupa di corroborazione e falsificazione (Popper 1959). Ma la questione non è così chiara. Non esiste un manuale standard di procedura scientifica o regole metodologiche chiare. Ogni scienziato, in effetti, si inventa le proprie regole. L’accettazione o il rifiuto della conoscenza scientifica non dipende solo dalla ripetibilità o dalla corroborazione, ma anche da un processo umano di accettazione sociale.

 

Il significato della parola “prova” dipende dal contesto. Esistono prove legali, prove matematiche e prove logiche. Il succo è che il concetto di prova, in vari contesti, riguarda “prove o argomentazioni che stabiliscono un fatto o la verità di qualcosa” (Oxford English Dictionary 2016). Una scienza è un metodo progettato per produrre una conoscenza affidabile. Gli scienziati cercano la verità. Ma la verità stessa è difficile da definire. Il concetto di verità è stato attivamente discusso e dibattuto dagli epistemologi per oltre 2.000 anni. Come sostenevano gli scettici di Pirro nel III secolo a.C., ogni criterio di verità deve essere a sua volta convalidato da un criterio di verità, all’infinito (Diogene Laerzio 1905: 415). Ogni tentativo di ottenere una definizione oggettiva apre necessariamente altre porte e rivela nuove difficoltà.

 

Il concetto di prova in un contesto giuridico può richiedere solo una probabilità, una preponderanza di prove. Ma quando la parola “prova” viene invocata in senso filosofico, di solito connota una certezza assoluta. Una “prova” in filosofia naturale è ciò che gli antichi greci avrebbero chiamato “dimostrazione”, una conclusione deduttiva derivata per analogia dalla tecnica utilizzata in geometria (Deming 2010: 17). La parola “dimostrazione” di solito non viene usata in un contesto scientifico perché non ci può essere certezza in un sistema di conoscenza empirico. Ciò è stato stabilito dai filosofi greci presocratici già nel V o VI secolo a.C..

 

Uno dei motivi per cui la certezza è un’impossibilità logica in un sistema empirico è che non possiamo mai essere sicuri di avere tutti i dati. Un’altra difficoltà riconosciuta dagli antichi greci è che la percezione è soggettiva: ognuno osserva le cose in modo diverso. Eraclito (540-480 a.C. circa) diede origine alla dottrina secondo cui non poteva esistere una conoscenza affidabile delle cose sensibili perché il mondo naturale era in uno stato di perpetuo cambiamento (Deming 2010: 23-24). “Coloro che entrano nello stesso fiume hanno acque diverse che scorrono sempre su di loro” (Freeman 1966: 25). Descrivendo la dottrina eraclitea, Aristotele nota che i seguaci di Eraclito “descrivono tutte le cose sensibili come sempre in via di estinzione”, per cui non può “esserci conoscenza delle cose che erano in uno stato di flusso” (Aristotele 1941a: 894). Aristotele conclude che “la conoscenza scientifica non è possibile attraverso l’atto della percezione” (1941b: 154). Mancando la tecnologia per rendere l’empirismo un mezzo pratico per costruire una conoscenza affidabile, i filosofi greci si affidarono alla logica deduttiva e al metodo della dimostrazione logica derivata dalla geometria. Cercavano la certezza, non la verità probabile.

Con l’invenzione della stampa, intorno al 1450, divenne possibile migliorare l’affidabilità della conoscenza empirica attraverso una continua revisione. Con l’avvento della tipografia, le affermazioni empiriche e i dati aneddotici non dovevano più essere accettati al valore nominale o respinti immediatamente. Potevano essere scambiati, vagliati, discussi, criticati, raffinati, corroborati o falsificati. “Un progresso costante implica l’esatta determinazione di ogni passo precedente; questo ora divenne incomparabilmente più facile” (Sarton 1962: 66). Così la Rivoluzione scientifica del XVI e XVII secolo è stata resa possibile dall’innovazione tecnologica (Deming 2012). La stampa rese possibile l’adozione di un criterio di ripetibilità. Divenne intellettualmente rispettabile accettare un sistema pragmatico di conoscenza che stabiliva mere probabilità anziché certezze.

In senso logico, non ci possono essere “prove” nelle scienze, straordinarie o meno. La richiesta di Truzzi di una “prova straordinaria” è impossibile da soddisfare per qualsiasi affermazione. L’affermazione è quindi incomprensibile. Se l’ECREE deve avere un significato intelligibile, è meglio considerarlo nella formulazione scelta da Carl Sagan.

Estrarre palle dalle urne

Un serio predecessore filosofico di Sagan fu Pierre-Simon Laplace (1749-1827). In A Philosophical Essay on Probabilities, pubblicato per la prima volta in francese nel 1812, Laplace osservava che “quanto più straordinario è l’evento, tanto più è necessario che sia sostenuto da prove solide” (1902: 17).

 

Laplace era più attento di Sagan, in quanto prevedeva la necessità di definire cosa rende un evento “straordinario”. Laplace definì gli eventi “straordinari” in senso probabilistico come “quelle classi che comprendono un numero molto piccolo” (Laplace 1902: 17). Egli propose l’esempio di un’urna contenente un milione di palline, tutte di colore bianco tranne una che era nera. Se un’estrazione casuale dall’urna producesse la pallina nera, questo si qualificherebbe come un evento improbabile e quindi “straordinario”.

 

L’estrazione di palline da un’urna è familiare a tutti gli studenti di teoria della probabilità. I matematici usano questi esempi perché il calcolo delle probabilità è semplice ed esatto. Ma non è mai così nelle scienze empiriche. I nostri dati sono sempre incompleti e imprecisi. Non conosciamo la natura delle palline nell’urna, né come il processo di estrazione di una di esse possa essere influenzato da fattori che esulano dalla nostra conoscenza. Caratterizzare un’osservazione o un’affermazione come “straordinaria” senza dati di supporto non fa altro che presumere ciò che deve essere dimostrato. Pertanto, Laplace non ci aiuta molto a comprendere il contesto appropriato dell’ECREE nelle scienze.

Prove ordinarie e straordinarie

La ripetibilità è essenziale per la scienza. È il mezzo pragmatico con cui un sistema di conoscenza basato sulle osservazioni stabilisce verità provvisorie. Riconoscendo che “i sensi ingannano”, Francis Bacon (1858b: 26) sosteneva la riproducibilità come mezzo per superare i limiti epistemologici di una filosofia sperimentale e induttiva. “Ogni volta che arrivo a un nuovo esperimento di una certa sottigliezza (anche se è a mio parere certo e approvato), allego comunque un resoconto chiaro del modo in cui l’ho fatto; in modo che gli uomini, sapendo esattamente come ogni punto è stato realizzato, possano vedere se c’è qualche errore connesso con esso, e possano stimolarsi a escogitare prove più affidabili e squisite, se è possibile trovarne” (Bacone 1858b: 30). La scienza come la conosciamo oggi è stata in gran parte definita dalle attività della Royal Society nel corso del XVII secolo. I membri della Royal Society erano consapevoli che ogni risultato sperimentale avrebbe dovuto essere corroborato. In History of the Royal Society (1667: 99), Thomas Sprat notava che i risultati delle prove sperimentali venivano sottoposti a “un esame critico e ripetuto” fino a quando “l’intera società si era pienamente convinta della certezza e della costanza”. 
 
Goertzel & Goertzel hanno sottolineato che, mentre le affermazioni ritenute “straordinarie” possono ricevere l’esame più severo degli scettici convinti, “la scienza ha il problema di non essere abbastanza esigente nei confronti delle affermazioni ordinarie” (2015: 295). Vi è una crescente consapevolezza di una “crisi di riproducibilità” nella scienza. Un sondaggio condotto dalla rivista Nature ha rilevato che il 52% dei ricercatori concorda sul fatto che esiste “una crisi significativa della riproducibilità” (Baker 2016: 452). La ripetibilità, in particolare, è una questione critica nella scienza della psicologia. La Open Science Collaboration (2015: 943) ha riscontrato che solo il 47% “delle dimensioni degli effetti originali rientrava nell’intervallo di confidenza del 95%”. Lo scarso tasso di riproducibilità nelle scienze psicologiche è stato attribuito in parte alla priorità della “novità rispetto alla replica” (Open Science Collaboration 2015: 943). L’innovazione è molto apprezzata perché è “il motore della scoperta” (Open Science Collaboration 2015: 943). Tuttavia, l’ECREE è spesso invocato per sopprimere l’innovazione e sostenere concetti mainstream che possono essere a loro volta irriproducibili.

Screditare i miracoli

L’origine dell’ECREE risiede nei dibattiti del XVII e XVIII secolo sulla validità dei miracoli. Prima dell’età moderna, gli abitanti della civiltà occidentale erano profondamente religiosi e superstiziosi. Il mondo soprannaturale era considerato reale, dimostrabile e ordinato. Al contrario, il mondo fenomenologico rivelato dai sensi era considerato transitorio, illusorio e indegno di essere studiato seriamente. In una discussione sulle Etimologie di Isidoro di Siviglia (560-636), Ernest Brehaut (1873-1953) ha spiegato che il punto di vista intellettuale del primo Medioevo in Europa era un’immagine speculare della visione del mondo moderna.

La visione che si aveva nei secoli bui del naturale e del soprannaturale e delle loro proporzioni relative nella prospettiva della vita, era esattamente l’opposto di quella degli uomini intelligenti dei tempi moderni. Per noi l’universo materiale ha assunto l’aspetto di un ordine; all’interno dei suoi limiti i fenomeni sembrano seguire modalità di comportamento definite, sulle cui prove è stato costruito un corpo di conoscenze scientifiche… L’atteggiamento di Isidoro e del suo tempo è esattamente opposto al nostro. Per lui il mondo soprannaturale era quello dimostrabile e ordinato. I suoi fenomeni, o quelli che si supponeva fossero tali, erano accettati come validi, mentre non si attribuiva alcuna importanza alle prove offerte dai sensi per quanto riguardava la materia…. è evidente, quindi, che se confrontiamo la visione dogmatica del mondo del pensatore medievale con quella, più incerta, dello scienziato moderno, bisogna tener conto del fatto che essi prendono in mano l’universo alle estremità opposte. I loro piani sono così fondamentalmente diversi che è difficile esprimere il significato dell’uno nei termini dell’altro (Brehaut 1912: 51).

Per più di mille anni nell’Europa cristiana la realtà dei miracoli è stata indiscussa. I miracoli di Gesù Cristo erano considerati una prova sostanziale della sua divinità. Tra le altre imprese registrate nei Vangeli, Gesù trasformò l’acqua in vino (Gv 2,1-2,11), camminò sull’acqua (Mc 6,45-6,52) e risuscitò i morti dalla tomba (Gv 11,1-11,44). Il più influente dei Padri della Chiesa cristiana occidentale fu Agostino d’Ippona (354-430).

Nella Città di Dio, Agostino affermò che i miracoli non erano limitati all’epoca di Gesù, ma erano comuni anche ai suoi tempi: “anche ora si compiono miracoli nel nome di Cristo” (Agostino 1899: 485). I prodigi registrati da Agostino includono guarigioni miracolose di cecità, cancro al seno, gotta, paralisi e possessione demoniaca (1899: 485-487). Agostino elencò anche diversi casi di morti riportati in vita (1899: 488-489).

Prima dell’era cristiana, anche i Greci e i Romani erano notevolmente superstiziosi. George Sarton ha definito la loro “ferma credenza nella divinazione” come “la superstizione più importante dell’antichità classica” (1960: 464). Le storie di Alessandro Magno (356-323 a.C.) di Arriano (86-186 d.C. circa) e Diodoro Siculo (I secolo a.C. circa) sono piene di casi ripetuti di personaggi importanti che traggono serie deduzioni da presagi superstiziosi.
 
Dopo la vittoria nella battaglia del fiume Granico nel 334 a.C., Alessandro consolidò la sua posizione marciando lungo la costa della Ionia e conquistando città-stato sotto il controllo dell’impero persiano. A Mileto, Alessandro era incerto se attaccare via mare o via terra. La decisione tattica critica si basava sull’interpretazione soggettiva di un presagio superstizioso. “Un’aquila era stata vista seduta sulla riva, di fronte alle poppe delle navi di Alessandro…[Alessandro] ammise che l’aquila era a suo favore; ma poiché era stata vista seduta sulla terra, gli sembrò piuttosto un segno che avrebbe dovuto ottenere la padronanza sulla flotta persiana sconfiggendo il loro esercito sulla terraferma” (Arriano 1893: 47-48).

Prendere decisioni importanti sulla base di una superstizione poteva avere conseguenze devastanti, fino a paralizzare un’intera comunità. Nella notte del 27 agosto 413 a.C., un’eclissi di luna impedì alla flotta ateniese di fuggire da Siracusa. In seguito, gli Ateniesi subirono una sconfitta completa per mano dei Siracusani e il potere ateniese fu spezzato per sempre (Grote 1899: 147-151).

Anche la cultura romana era preoccupata dalle credenze superstiziose. In Declino e caduta dell’Impero romano, Edward Gibbon descrive i Romani come posseduti da “una superstizione puerile che disonora la loro comprensione” (1909: 318).

Ascoltano con fiducia le predizioni degli aruspici, che pretendono di leggere nelle viscere delle vittime i segni della futura grandezza e prosperità; e ci sono molti che non presumono di fare il bagno, o di cenare, o di apparire in pubblico, prima di aver diligentemente consultato, secondo le regole dell’astrologia, la situazione di Mercurio e l’aspetto della Luna (Gibbon 1909: 318).

Con l’affermarsi dell’empirismo durante il Rinascimento, le credenze superstiziose cominciarono a diminuire. L’abbraccio europeo dell’empirismo era in contrasto con il punto di vista comune dei filosofi greci. Nel Teeteto, Platone cita Socrate che afferma: “nessuno sa se ciò che appare a lui è uguale a ciò che appare a un altro, e tutti sanno che ciò che appare a se stesso in un modo in un momento gli appare diversamente in un altro” (Burnet 1920: 239). Secondo Platone, nulla di ciò che riguarda i sensi o l’osservazione può essere oggetto di conoscenza scientifica. “Se un uomo scruta il cielo o batte le palpebre per terra, cercando d’imparare qualche particolare del senso, negherei che possa imparare, perché nulla di questo genere è [una] materia di scienza” (Platone 1937: 789).

 

Il metodo sperimentale era noto agli antichi greci, ma i loro esperimenti tendevano a essere limitati e aneddotici piuttosto che sistematici. La sottomissione della ragione all’osservazione iniziò in Europa nel XIII secolo. Ruggero Bacone sosteneva che “il ragionamento non è sufficiente, ma lo è l’esperienza” (Bacone 1928: 583). Il suo Opus Majus conteneva un’intera sezione dedicata alla scienza sperimentale. Uno dei motivi per cui gli europei si rivolsero all’empirismo fu la contemplazione delle proprietà del magnete. L’esistenza delle pietre di loden suggeriva che la natura conteneva forze e proprietà occulte che non potevano essere comprese con il solo ragionamento logico. Bacone concluse che le sole prove razionali erano insufficienti perché “tutte le cose devono essere verificate dall’esperienza” (1928: 584).

 

In un’epoca in cui ogni studioso europeo serio era anche un teologo, qualsiasi attività che, in una prospettiva presentista, potesse essere definita scientifica doveva essere compatibile con l’ortodossia cristiana. L’osservazione del mondo naturale non solo era consentita, ma era un requisito virtuale per la teologia naturale. La porta era stata aperta dall’apostolo Paolo (0-60 d.C. circa). In Romani (1,20), Paolo scrisse che Dio poteva essere conosciuto attraverso lo studio della natura. “Poiché le cose invisibili di lui, fin dalla creazione del mondo, si vedono chiaramente, essendo comprese dalle cose fatte, anche la sua eterna potenza e divinità; così che essi sono senza scusa”. Dopo che il vescovo di Parigi condannò la speculazione metafisica nel 1277, gli studiosi e i teologi si rivolsero all’empirismo in parte per necessità (Deming 2010: 156).
 
Nel XVII secolo, la filosofia sperimentale fiorì sotto gli auspici della Royal Society in Inghilterra (Deming 2012: 205-211). La filosofia naturale aristotelica appassì. Nell’Academiarum Examen (1654: 67) John Webster condannò la filosofia aristotelica come “meramente verbale, speculativa, astrattiva, formale e nozionistica, adatta a riempire i cervelli di chimere mostruose e ariose, speculative e infruttuose”.
 
Quando l’evidenza empirica divenne lo standard di prova accettato, si cominciò a mettere in dubbio la validità dei miracoli. Tra i primi a mettere apertamente in dubbio la realtà del miracoloso ci fu il filosofo olandese Baruch Spinoza (1632-1677). Nel Tractatus Theologico-Politicus (1670), Spinoza affermò che la legge naturale era stata stabilita da Dio ed era quindi immutabile. “La natura non può essere contraddetta… essa conserva un ordine fisso e immutabile” (Spinoza 1887: 82). Spinoza attribuiva i miracoli all’ignoranza umana. “Un miracolo è un evento le cui cause non possono essere spiegate dalla ragione naturale attraverso un riferimento a operazioni accertate della natura” (Spinoza 1887: 84). Infatti, l’affermazione che le leggi della natura erano state superate equivaleva ad affermare “che Dio ha agito contro la sua stessa natura – un’evidente assurdità” (Spinoza 1887: 83).
 
Tra coloro che furono influenzati da Spinoza vi fu lo scettico ugonotto Pierre Bayle (1647-1706). In Pensieri vari sulla cometa del 1680, Bayle (1708: 450) scartò i racconti del miracoloso. “Non dobbiamo mai ricorrere al miracolo, quando possiamo spiegarlo con ragioni naturali”, perché “le nostre scuole di teologia, così come quelle di filosofia, ci insegnano a non moltiplicare gli esseri o i miracoli senza una necessità”. Nel suo influentissimo Dizionario storico-critico, pubblicato per la prima volta nel 1697, Bayle suggerì che i miracoli non erano veri e propri casi di sospensione delle leggi della natura, ma avevano radici nella credulità e nella credulità umana (1710: 1766).
 
I protestanti abbracciarono l’empirismo quando questo li aiutò a screditare il cattolicesimo. In A Discourse Against Transubstantiation (1684), John Tillotson sostenne la validità della percezione sensoriale. “Se non siamo certi di ciò che vediamo, non possiamo essere certi di nulla” (Tillotson 1684: 3). Tillotson concludeva che il presunto miracolo della transustanziazione era “una falsità evidentissima” (1684: 2). Altri cercarono la consilienza tra scienza e religione. Nel Discorso sui miracoli, John Locke (1632-1704) riconosceva che un miracolo era necessariamente definito come un’operazione “contraria alle leggi fisse e stabilite della natura” (1824: 264). Ma Locke avvertiva che le leggi della natura non erano completamente conosciute. Prima che un uomo possa giudicare che un evento sia veramente un miracolo “deve sapere che nessun essere creato ha il potere di compierlo” (Locke 1824: 264). Pertanto era possibile, in effetti, preservare la validità della religione attraverso il testamento miracoloso senza violare la legge naturale.
 
Con il procedere dell’Illuminismo del XVIII secolo, la rivelazione e il miracoloso vennero attaccati e l’apologetica venne proposta in loro difesa. Scrivendo nel 1740, il latitudinario anglicano Arthur Ashley Sykes ammise che gli eventi miracolosi richiedevano una “prova straordinaria”. “Quando c’è solo un resoconto di fatti straordinari, senza alcuna prova straordinaria della loro veridicità, la credibilità di questi eventi è ridotta anche dalla straordinarietà dei fatti” (Sykes 1740: 206).
 
Sykes non era però disposto a concludere che i miracoli registrati nella Bibbia fossero finzioni. Egli sosteneva che la credibilità dei miracoli cristiani aveva origine nella genuina ispirazione degli scrittori che li avevano registrati. La prova migliore di ciò era l’adempimento delle profezie bibliche. “Le profezie… nelle Scritture contengono la predizione di molti eventi futuri: la realizzazione di questi eventi è per noi la prova della verità della rivelazione stessa” (Sykes 1740: 208).
 
Sykes non era il solo a considerare l’importanza della profezia biblica. Isaac Newton credeva che l’adempimento della profezia biblica fosse una prova del governo provvidenziale di Dio sul mondo. Gran parte del tempo della ricerca teologica di Newton fu dedicato al tentativo di decifrare le profezie contenute nei libri di Daniele e dell’Apocalisse. La sua interpretazione di questi testi fu pubblicata postuma nel 1733 come Observations Upon the Prophecies of Daniel, and the Apocalypse of St. John.
 
Con l’avanzare dell’Età della Ragione, l’apologetica divenne più tesa. Nel 1749, l’ecclesiastico inglese Conyers Middleton ammise che “i fatti ordinari, raccontati da una persona credibile, non forniscono alcun motivo di dubbio dalla natura della cosa; ma se sono strani e straordinari, i dubbi sorgono naturalmente, e in proporzione a quanto si avvicinano al meraviglioso” (1749: 217).

L’argomento di Middleton è apparentemente un’argomentazione speciale. Ma la chiusura dell’età del miracolo è coerente con la chiusura dell’età della rivelazione. Nel giudaismo, nel cristianesimo e nell’islam, l’età della profezia è considerata conclusa e le rivelazioni dei profeti sono considerate definitive e complete. Era quindi logicamente coerente sostenere che anche l’epoca dei miracoli fosse conclusa.

Tra coloro che attaccarono la credibilità del miracoloso c’era l’editore dell’Encyclopédie francese, Denis Diderot. Diderot abbracciava lo scetticismo, metteva in dubbio l’autenticità del cristianesimo e propendeva per l’ateismo. Rifiutò la realtà dei miracoli, concludendo che “tutti coloro che hanno visto i miracoli hanno deciso di vederli” (Diderot 1916: 61).

Il più significativo degli attacchi illuministi alla realtà dei miracoli fu il saggio Sui miracoli (1748) dello scrittore scozzese David Hume. È nel saggio di Hume che troviamo una caratterizzazione definitiva dell’ECREE come bilanciamento delle prove. Se “il fatto… ha dello straordinario e del meraviglioso… l’evidenza… riceve una diminuzione, maggiore o minore, in proporzione al fatto più o meno insolito” (Hume 1748: 179).

Hume spiega che ci deve essere “una competizione tra due esperienze opposte” (1748: 179). I miracoli richiedevano prove straordinarie perché, per definizione, un miracolo era “una violazione delle leggi della natura; e poiché un’esperienza solida e inalterabile ha stabilito queste leggi, la prova contro un miracolo, dalla natura stessa del fatto, è tanto completa quanto può essere immaginato qualsiasi argomento basato sull’esperienza” (Hume 1748: 180).

Come esempio di miracolo, Hume proponeva l’affermazione che un pezzo di piombo rimanesse sospeso in aria una volta rilasciato. Poiché gli esseri umani avevano osservato il contrario innumerevoli volte nel corso dei secoli, affinché l’affermazione fosse creduta, il numero di osservazioni a sostegno del presunto miracolo doveva essere maggiore. Se le persone hanno osservato un milione di volte che un pezzo di piombo cade a terra quando viene rilasciato, allora per stabilire l’affermazione che un pezzo di piombo rimane sospeso in aria occorre un milione e uno di osservazioni. Centomila testimonianze della sfida alla gravità non saranno sufficienti, perché dovranno essere soppesate con un milione di contraddizioni. In questo modo Hume ha definito con precisione cosa si intende per prova o dimostrazione “straordinaria”.
 
“Straordinaria” significa numerosa. La prova “straordinaria” non è una categoria o un tipo di prova separata, ma un numero straordinariamente elevato di osservazioni. Una prova “straordinaria” è necessaria solo quando deve essere bilanciata con un numero molto elevato di osservazioni contrarie. Il nocciolo della questione è che, per caratterizzare correttamente un’affermazione come “straordinaria”, devono esistere prove di peso dell’esatta antitesi. Un’affermazione o una teoria non è “straordinaria” solo perché è nuova, insolita o in disaccordo con il consenso umano.
 
L’affermazione che un sasso rimane sospeso nell’aria quando viene rilasciato dalla mano è straordinaria perché abbiamo un numero straordinario di osservazioni che dimostrano il contrario. Ma l’affermazione che è possibile costruire e far funzionare una macchina volante più pesante dell’aria non è “straordinaria”, anche se abbiamo prove schiaccianti che gli oggetti più pesanti dell’aria cadono a terra. I due casi non sono esattamente paragonabili. Una macchina volante più pesante dell’aria è un oggetto, ma è un oggetto unico. Gli oggetti che possiamo aver osservato cadere a terra, come i sassi, non hanno motori o ali. Non importa se abbiamo osservato pietre cadere dieci milioni di volte: una pietra non è un aeroplano. Allo stesso modo, la pretesa di generare calore attraverso la fusione fredda non è “straordinaria”, semplicemente perché nessuno l’ha mai fatto prima.
 
L’affermazione può essere “straordinaria” solo se c’è stato un numero molto elevato di prove precedenti in cui l’esperimento è fallito. E l’apparato sperimentale e le circostanze di questi esperimenti precedenti devono essere stati non solo simili, ma identici sotto tutti i punti di vista. Se anche un solo parametro è cambiato, la bilancia delle prove non è più mille a uno contro la generazione di calore, ma uno a zero a favore della generazione di calore.

Conclusioni

La confusione su cosa si intende per “affermazione straordinaria” nasce da una semplice disattenzione. Carl Sagan non ha definito il termine “straordinario”. Ciò ha permesso ad altri di qualificare arbitrariamente come “straordinaria” qualsiasi idea o affermazione che violasse l’opinione della maggioranza. Questa sfortunata debacle avrebbe potuto essere evitata se Sagan fosse stato semplicemente più preciso. Già nel V secolo a.C.,
 
Socrate aveva stabilito la regola che discussioni intelligibili su argomenti seri richiedono definizioni precise. La confusione derivante dalle ambiguità del linguaggio è uno dei Quattro Idoli di Francesco Bacone, pregiudizi che ostacolano la scienza oggettiva. Bacone spiegò che “la scelta sbagliata e inadeguata delle parole ostacola meravigliosamente la comprensione… le parole forzano e sovrastano la comprensione, gettano tutto nella confusione e portano gli uomini a innumerevoli controversie vuote e a fantasie inutili” (1858a: 55). L’origine e la spiegazione dell’ECREE si trovano nel saggio di David Hume sui miracoli. È in quest’opera che si trova l’esatta definizione del termine “straordinario”.
 
Un’affermazione “straordinaria” è quella che viene contraddetta da un’enorme quantità di prove esistenti. Tuttavia, deve esserci un’esatta corrispondenza tra le esperienze prima che un’affermazione possa essere legittimamente definita “straordinaria”. Idee, teorie od osservazioni semplicemente nuove non sono “straordinarie”, né richiedono una quantità “straordinaria” di prove per essere confermate. La scienza non contempla due tipi di prove.
 
L’uso improprio dell’ECREE per sopprimere l’innovazione e mantenere l’ortodossia dovrebbe essere evitato, poiché inevitabilmente ritarda il progresso della scienza nello stabilire corpi completi e sistematici di conoscenza affidabile.
svg43 min read

Enzo Barone

«Ci sono molte buone ragioni per avere paura del buio.» - Fright Night, 1985