Close

Esperienze umane eccezionali: uno studio esplora la loro prevalenza tra scienziati e ingegneri

Nel corso della storia, molte persone hanno riferito di esperienze straordinarie che sembrano trascendere i limiti quotidiani di spazio e tempo, come percepire i pensieri di qualcuno da lontano. Tali esperienze, spesso associate alla superstizione e in contrasto con le convenzioni materialiste attualmente accettate, potrebbero far pensare che scienziati e ingegneri siano meno propensi a riferire casi di queste esperienze rispetto alla popolazione generale.

 

L’obiettivo principale di uno studio innovativo è stato valutare:

1. La prevalenza delle Esperienze Umane Straordinarie (EHE).
2. Il livello di credenza nel paranormale.
3. La relazione tra questi due fattori.
4. I potenziali predittori delle EHE in tre gruppi distinti.

Potenziali volontari sono stati selezionati casualmente per ricevere inviti a partecipare a un sondaggio anonimo. I dati sono stati raccolti su 25 tipi diversi di EHE, dati demografici, affiliazioni religiose o spirituali, credenze paranormali, salute mentale e tratti della personalità. Le differenze tra i gruppi sono state analizzate con test del chi-quadro e analisi della varianza, mentre i predittori sono stati valutati con un modello lineare generale esplorativo.

 

I risultati hanno rivelato che il 94,0% della popolazione generale (n = 283), il 93,2% di scienziati e ingegneri (n = 175) e il 99,3% degli appassionati (n = 441) hanno confermato almeno un’EHE (X2 (2) = 21,1, p < 0,0005). La credenza nel paranormale è risultata più alta tra gli appassionati di EHE, seguita da scienziati e dalla popolazione generale (F(2,769) = 116,2, p < 0,0005). La credenza è risultata positivamente correlata all’esperienza (r = 0,61, p < 0,0005). Un modello lineare generale esplorativo ha mostrato che variabili come la salute mentale, la personalità, l’impatto e la storia familiare predicono l’adesione e la frequenza delle EHE. Questo studio indica che le EHE si verificano frequentemente sia nella popolazione generale che tra scienziati e ingegneri.

 

Questo viaggio attraverso le esperienze umane straordinarie getta una luce affascinante sulla connessione tra la mente umana e i confini inesplorati della realtà. La prevalenza comune di EHE in gruppi eterogenei suggerisce che queste esperienze transcendentali siano un fenomeno intrinseco all’esperienza umana. L’indagine apre la porta a ulteriori domande e ricerca, spingendo la nostra comprensione oltre i limiti convenzionali e aprendo la mente a nuove possibilità.

svg2 min read

Enzo Barone

«Ci sono molte buone ragioni per avere paura del buio.» - Fright Night, 1985

Paranormale.Com
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.