ti ho risposto all’mp pero’ non so’ se te lo ha mandato perche’ la board mi dice che non ho i permessi per mandare messaggi privati..fammi sapere,altrimenti ti rispondo direttamente qua..
Se in questa discussione anche 100 persone sentono una voce nella tua registrazione, secondo te valgono come qualcuno che sente la voce mentre stava con te durante la registrazione? A me verrebbe da rispondere di no.
Tra l’altro da quello che ho capito, nemmeno tu l’hai sentita la voce al momento. Non è così? L’hai sentita solo dopo, ascoltando la registrazione.
beh solitamente funziona cosi’ con gli evp no?..
Se è così, le registrazioni possono svelare tutto o niente. 😉
guarda avrei la tentazione di fare indagini piu’ approfondite..prendere un mini registratore e fare domande e pure un k2..pero’ allo stesso tempo ho paura ad intraprendere certe strade..perche’ se poi veramente rilevo qualcosa pure a livello tecnico,so’ gia’ che dopo mi verrebbero 1000 paranoie..meglio lasciare tutto a livello del chissa’..
meglio se lasci perdere
infatti cosi’ faro’..non per niente poi mi segue qualcosa in casa..
in che senso? cosa ti segue
da ignorante posso pensare ad un entita’ che poi si attacca alle calcagna..sempre che ci sia..tra il sapere e il non sapere e meglio lasciar perdere,sopratutto per quelli come me’ che non hanno alcuna esperienza in questo campo
Sarebbe bello che le discussioni continuassero in pubblico, perché mai portarle in privato? Poi li suona solo una campana.
Perché ora un po’ non te le stai facendo? Non sarebbe meglio scoprire una volta per tutte se ci si sbaglia o meno togliendosi il dubbio, piuttosto che restare nell’incertezza e farsi troppe domande?
Non credo che lo spirito, ammesso che esista, si attaccherebbe a te se hai un k2 in mano: se esistesse e le sue intenzioni fossero negative, l’avrebbe già fatto non credi? Usare un k2 non è evocare qualcosa.
magari vuole essere lasciato in pace
Perché ora un po’ non te le stai facendo? Non sarebbe meglio scoprire una volta per tutte se ci si sbaglia o meno togliendosi il dubbio, piuttosto che restare nell’incertezza e farsi troppe domande?
Non credo che lo spirito, ammesso che esista, si attaccherebbe a te se hai un k2 in mano: se esistesse e le sue intenzioni fossero negative, l’avrebbe già fatto non credi? Usare un k2 non è evocare qualcosa.
perche’ se ne avessi la conferma inequivocabile,dopo ne sarei terrorizzato..in queste cose voi siete piu’ coraggiosi e distaccati..mi immagino il k2 che si accende in casa mia..emiliano,ho visto che hai fatto delle indagini video in alcuni luoghi..io seguo i ghost hunters e la taps..li trovo divertenti anche se mi danno la sensazione che il 90% delle loro indagini siano solamente dei fake..e che sono assoldati per fare pubblicita’ in quei posti turistici..li conosci?..cosa ne pensi delle loro investigazioni?
Vorrei spezzare una lancia a favore di Beatle ed una a favore di Emiliano perché, in modi diversi, hanno ragione entrambi.
Condivido la posizione di Emiliano di approcciarsi ai fenomeni con mente aperta e libera da retaggi culturali. Sono stato presente anch’io con lui in una delle recenti indagini, e sinceramente il K2 che si illuminava (e lo ha fatto in alcune occasioni) non mi spaventava perché comprendo il principio fisico sul quale questi apparecchi si basano.
D’altra parte posso capire anche la posizione di Beatle perché, pur non trattandosi di vera e propria invocazione, credo che se uno spirito esistesse, e fosse in attesa di un’occasione per giustificare un proprio intervento, potrebbe sentirsi invitato e giustificato da una ricerca fatta con mezzi come il k2 o altra tecnologia. Come dire, è l’intenzione del contatto quella che conta, non se si usa la ouija piuttosto che un aggeggio elettronico.
Secondo un’interpretazione in accordo con la Chiesa, anche il semplice partecipare a queste discussioni nel forum potrebbe aprire in qualche modo la porta ad entità negative.
Personalmente ci credo poco, e preferisco appoggiare la ricerca obiettiva e serena…
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Rich man, casto divo… Se non è pareidolia questa.
Perfino l’approccio evp è sbagliato e ho detto tutto.
In un indagine evp solitamente si preferisce la notte non il giorno.