Chiudi

Verso strano.

  • Questo topic ha 25 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 3 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 26 totali)
  • Autore
    Post
  • #23272
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao a tutti, vi seguo da tempo ma solo da poco mi sono registrato e vi rompo subito le scatole :marameo:
    Da alcuni anni, tutte e sottolineo tutte le mattine tra le 7.30 e le 8.30 sentiamo tutti, sia in casa mia che i condomini nelle vicinanze, il verso che potete ascoltare nel file allegato, registrato proprio questa mattina giusto per farvelo sentire. Onestamente non so a cosa pensare, ho ascoltato in rete i versi di vari uccelli e non mi sembra di riconoscerlo in nessuno. inoltre questi versi, queste “grida” si ripetono tutte le mattine e solo nell’arco di circa un ora appunto tra le 7.30 e le 8.30 poi termina e non si sente più fino al mattino successivo. credetemi nel file si sente poco rispetto alla realtà, è molto acuto e fastidioso, nonchè inquietante per certi versi. Tra l’altro avevamo ipotizzato potesse trattarsi di un verso umano, magari di qualche persona con qualche disturbo mentale, ma anche questo è stato escluso in quanto il verso sembra provenire dal piccolo giardino condominiale (abito a Napoli in pieno centro città), ma qui ci sono una decina di alberelli piccoli, alti non più di 3,4 metri, ed un uccello che emette quel verso lo avremmo visto sicuramente, anche perché spesso ci ritroviamo alla finestra varie persone del condominio proprio per cercare di individuarlo, ma niente. Secondo voi cosa può essere?

    [attachment=1271]Verso.mp3[/attachment]

    #67507
    Anonimo
    Inattivo

    Caspita sembra provenire dalla giungla! Ha gli effetti di una voce umana però…

    #67508
    Anonimo
    Inattivo
    Gemini wrote:
    Caspita sembra provenire dalla giungla! Ha gli effetti di una voce umana però…

    Esatto, anche perché a volte sembra proprio pronunciare delle parole, anche se incomprensibili. A sentirlo da vicino ti assicuro che è molto peggio, molto acuto. Avevamo pensato anche ad una scimmia, ma a parte che il verso proviene sempre dal giardinetto e una scimmia l’avremmo vista sicuramente, ma poi non capisco perché fa questi versi solo tra le 7 e le 8.30- 9 del mattino e poi basta.

    #67509
    Anonimo
    Inattivo

    Scimmia dici?…ma non è che qualcuno si diverte con qualche impianto? E mentre voi vi affacciate atteriti lui si spanza dalle risate

    #67510
    Anonimo
    Inattivo

    Desidero porti qualche domanda, se mi permetti: 1) Nessun condomino e’ mai sceso in giardino nel l’orario del verso per cercare di capirne meglio la provenienza? 2) Il verso e’ sempre rimasto immutato per intensita’, tipologia? 3) il giardino condominiale confina con altri giardini? Con la strada? Potrebbe essere il rumore dell’apertura di una saracinesca difettosa, provo ad ipotizzare, anche se non mi pare.
    Trovo pero’ impossibile che detto verso, mai ripetuto nel corso della giornata, possa provenire da un uccello.

    #67511
    Anonimo
    Inattivo
    Gemini wrote:
    Scimmia dici?…ma non è che qualcuno si diverte con qualche impianto? E mentre voi vi affacciate atteriti lui si spanza dalle risate

    Si, avevo pensato al verso di una scimmia, ma poiché viene dal giardino e non da un appartamento lo escludo, l’avremmo vista sicuramente! Riguardo al qualcuno che si diverte anche questo lo escludo, questi versi vanno avanti così tutte le mattine da almeno 3 o 4 anni, forse anche prima.

    #67512
    Anonimo
    Inattivo
    Anubis wrote:
    Desidero porti qualche domanda, se mi permetti: 1) Nessun condomino e’ mai sceso in giardino nel l’orario del verso per cercare di capirne meglio la provenienza? 2) Il verso e’ sempre rimasto immutato per intensita’, tipologia? 3) il giardino condominiale confina con altri giardini? Con la strada? Potrebbe essere il rumore dell’apertura di una saracinesca difettosa, provo ad ipotizzare, anche se non mi pare.
    Trovo pero’ impossibile che detto verso, mai ripetuto nel corso della giornata, possa provenire da un uccello.

    Ciao. Dunque:
    1) Cerco di essere chiaro. le palazzine sono formate in senso quasi ovale, e mentre l’esterno degli edifici affaccia su strada, l’interno affaccia invece su questo piccolo giardino, che ha una sola entrata ed è sempre chiusa, il giardino infatti non è frequentato se non di rado per manutenzione.
    2) il verso è sempre diverso sia per intensità che per durata. a volte un singolo “strillo” dura diversi secondi, a volte diventa..non so come spiegarmi, uno strillo seguito da un lamento apparentemente umano, ma siamo poche famiglie e non c’è nessuno che stà cosi male, o che ha disturbi mentali tali da giustificare queste urla, se sono urla umane.
    3) il giardino è “chiuso”, non confina con la strada, ma si trova al centro di una piccola catena di palazzi, dalla forma ovale. Escludo anche la saracinesca, in quanto nel giardino non ce ne sono, c’è un portone in legno e un cancelletto che però resta sempre chiuso.

    Onestamente non mi capacito. Se si tratta di un uccello, visto il verso mostruoso che fa dovrebbe essere piuttosto grande e quindi dovremmo vederlo facilmente quando emette quei versi, inoltre questi versi si verificano TUTTE le mattine ma solo in quell’arco di tempo, tra le 7 e massimo le 9.

    un altro dubbio che ho, è che qualcuno possa detenere, magari illegalmente, qualche animale particolare. Magari domani mi alzo prima e registro un po’ di più.

    #67515
    Anonimo
    Inattivo

    Non vorrei dire fesserie, ma ascoltandolo bene con le cuffie a me sembra il verso di una iena. Credi sia possibile? Potrebbe esserci qualche correlazione con chi lavora in uno zoo?

    #67516
    Anonimo
    Inattivo
    Gemini wrote:
    Non vorrei dire fesserie, ma ascoltandolo bene con le cuffie a me sembra il verso di una iena. Credi sia possibile? Potrebbe esserci qualche correlazione con chi lavora in uno zoo?

    Sono andato ad ascoltare su Youtube, e in effetti sembra essere molto simile. Però che ci sia una Iena in giardino è escluso, la vedremmo facilmente essendo il giardino piccolo, chiuso. E in casa non credo sia possibile tenerne una… considera che abito in pieno centro storico a Napoli. Inoltre resta un mistero perché “strillare” in quel modo solo alle 7, 8 del mattino e poi basta. Domattina cerco di registrare di più, magari si riesce a capire meglio da altri versi. Grazie intanto per l’aiuto!

    #67517
    Anonimo
    Inattivo

    Ho azzardato questa ipotesi in primo luogo perché il verso è molto simile a quello di una iena, secondo il fatto che se non erro a 10 minuti da li cè lo zoo. Potrebbe trattarsi di qualcuno del vicinato che ci lavora (veterinario?) e magari per qualche motivo porta l’ animale a casa, o in laboratorio, per poi ritrasportarla al mattino?

    #67518
    Anonimo
    Inattivo

    Bene, grazie della risposta, che è importante, in quanto ci comunichi che il verso è variabile per intensità e tipologia, lunghezza del suono Per quanto si produca solo nella fascia oraria che va dalle sette alle otto di mattina.
    La variabilità potrebbe portare a dedurre una sua origine non meccanica e quindi al l’emissione del verso da parte di un animale o persona fisica.
    Domanda, vi sono cani, negli appartamenti vicini?
    Altra domanda, quale opinione si sono fatti tutti gli altri condomini che ascoltano il verso?

    #67519
    Anonimo
    Inattivo

    @Gemini
    se ti riferisci allo zoo che si trova a Fuorigrotta, si trova a circa 10,12 km da dove abito io, quindi non vicinissimo. Che io sappia non c’è nessuno qui che ci lavora, inoltre come detto a parte questo piccolo giardino condominiale, non ci sono altri spazi dove potrebbero tenere l’animale, e non penso lo tengano in casa, se non chiuso in qualche gabbione, infatti è una delle ipotesi che mi sono fatto, che qualcuno dei vicini possa tenere un qualche animale particolare chiuso in casa, probabilmente anche illegalmente, non mi stupirebbe. Ma farò qualche domanda ai vicini con i quali ho più confidenza, non si può mai sapere, grazie del consiglio.

    @Anubis
    Si, io stesso ho un cane in casa da circa 3 anni. Anche almeno un paio di vicini hanno un cane, pensi possa esserci qualche collegamento?
    Riguardo alle opinioni degli altri vicini con i quali ho avuto modo di discutere di questi versi, per lo più pensano sia qualche uccello particolare che vive qui nelle vicinanze, ma fino ad ora nessuno di noi lo ha mai visto. Anche se devo ammettere che io stesso penso possa trattarsi di qualche uccello, qualche rapace magari non comunissimo che chissà come si trova qua. Ma il fatto che strilla solo per un oretta al mattino mi lascia perplesso, se fosse un uccello dovremmo sentirlo anche durante la giornata no?

    #67520
    Anonimo
    Inattivo

    MrKrueger ho sentito e risentito il verso da te pubblicato, e mi pare sinceramente più un lamento di un canide, infatti assomiglia al verso della iena, che ad un verso di uccello.
    In entrambi i casi si pone il quesito perché da anni e tutti i giorni è solo in una specifica limitatissima fascia oraria si debba udire.
    Tra l’altro il volume è molto alto, quindi non pare verificarsi lontano il suono, ma pare davvero vicino dalla sua forte tonalita, e questo dovrebbe renderlo scopribile ma a quanto pare non è così.
    Se puoi pubblicare altre registrazioni, forse si potrebbe tentare un individuazione seppur per ipotesi.

    #67521
    Anonimo
    Inattivo

    Anch’io avevo pensato ad una Iena! Ed anche alla scimmia.

    Iene, scimmie, ma non mi risulta che Napoli si trovi in Africa! :hahahaha: :hahahaha:

    #67522
    Anonimo
    Inattivo

    E visto che ci siamo in Madagascar consiglio di ascoltare anche il verso del Siamango, un particolare tipo di scimmia urlatrice. Il verso è molto simile a quello nel file postato da Freddy. Hyena vs Monkey….chi vincerà?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 26 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.