Home Page › Forum › MISTERI DEL MONDO › Criptozoologia, miti e leggende › Vampiri?
Salve a tutti,
mi trovo a scrivere qui perche e da qualche giorno che mi e stato fatto notare di come sia cresciuto l’interesse nei confronti del mondo dei vampiri.Ho prestato attenzione ad alcuni forum sull’argomento e, poiche questo mi sembra tra i meno confusionari e con persone che parlano anche di esperienze personali,ho deciso di iscrivermi per poter porvi i seguenti quesiti:
-E presente qualcuno con esperienze personali in merito?
In caso affermativo,vorrei conoscere il vostro racconto.
-E presente qualcuno che crede di avere informazioni certe sui vampiri?
In caso affermativo,vorrei sapere quali sono.
-E presente qualcuno che vorrebbe conoscere informazione veritiere sul mondo dei vampiri?
In caso affermativo,cosa vorreste sapere?
Spero e vorrei che a rispondere fossero dei maggiorenni.
Ciao credo che non troverai molte risposte a parte questa ho notato che quasi nessuno crede ai vampiri… bene mi prenderanno per matta ma io sono stra convinta della loro esistenza, nel 2005 mi è capitato un fatto veramente strano e cosi mi sono messa in contatto con un vero cacciatore di vampiri “David Farrant” un londinese… comunque mi piacerebbe sapere di piu se vuoi puoi scrivermi un messaggio privato vorrei sapere cosa ne pensi e come mai ti interessa l’argomento
buona giornata
Buongiorno a tutti.
Grazie per esserti iscritta Meck e grazie per i complimenti al forum.
@Debby
Mi piacerebbe se raccontassi il tuo episodio del 2005 qui. Questa discussione potrebbe così evolvere.
Io sono tra quelle persone che non credono ai vampiri semplicemente perché mi sembrano personaggi fantasy come fate, gnomi, elfi protagonisti di storielle prive di fondamento scientifico… ma leggerei volentieri la tua esperienza Debby, chissà che magari non mi faccia anche cambiare idea al riguardo.
Salve,
scrivo questa risposta per tutti,ma in particolar modo a Nyma.
Dalla tua frase fai capire di come ti affidi alla scienza per le risposte,il che e giusto,ma lasci anche capire che sei di mente aperta,il che e ancora piu giusto.Scrivero una spiegazione scientifica in modo piu chiaro e semplice a me possibile.
Come prima cosa,bisognerebbe conoscere un po di genetica basilare,ma saltando la parte noiosa faro semplicemente una veloce introduzione di che cosa e un Virus,elemento chiave del vampirismo,specie quello moderno.
Qualcuno potrebbe definire in modo errato i virus come delle forme di vita vere e proprie.Cio e errato perche,anche se contengono del materiale genetico e sono in grado di replicarsi, hanno caratteristiche differenti dagli organismi viventi.
Un esempio ne e il fatto che non hanno l’oganizzazione tipica di una cellula.
I virus sono costituiti da del materiale genetico, che può essere DNA o RNA, rivestito da un involucro proteico chiamato capside.
Alcuni virus sono rivestiti anche da uno strato di lipidi che svolge una funzione protettiva. Questi lipidi provengono dal doppio strato lipidico della membrana cellulare dell’ospite.
Specifico anche che esistono diversi tipi di virus.
I virus possono replicarsi solo all’interno delle cellule. Qui il materiale genetico del virus fornisce le istruzioni per la replicazione e l’assemblamento dei nuovi virus ed, infine per la lisi della cellula che porterà all’uscita dei nuovi virus.
La replica dei virus puo avvenire attraverso due modalita:
-ciclo litico:Il virus entra in una cellula, si riproduce sfruttando i meccanismi per la sintesi proteica e la replicazione del DNA dell’ospite. Ed infine “lisa” la cellula ospite, cioè distrugge la cellula da cui fuoriescono i virus creati.
-ciclo lisogeno:Alternativamente al ciclo litico, il materiale genetico del virus può integrarsi nel cromosoma del batterio, dove rimarrà finché non sarà indotto un ciclo litico.
Bene,ora dovete sapere che il virus vampirico e tra i piu potenti esistenti.
Per chi non lo sapesse,il virus piu potente non e quello che distrugge il portatore o la vittima,ma come ogni forma di vita,e quello che si adatta meglio.
Il virus del vampiro fa proprio questo:
-una volta che e all’interno del portatore,si replica.
-a replicazione terminata,l’organismo conterra una nuova specie di cellule ”infette”,andando anche a modificare parzialmente la struttura del DNA,o a volte anche in modo completo.
-l’evoluzione finale che si ottiene e un comportamento di simbiosi con ”l’ospite”,un dare e avere,le famose ”capacita” e ”debolezze”,le poche che voi conoscete sono considerate in modo fantasioso ed erroneo.
-in fine,il gene puo diventare ereditario.
Ovviamente ci sono delle eccezioni,dovute ad una ”errata”,anche se il termine piu corretto sarebbe degenerazione,ramificazione del virus.Queste danno il via ad una serie di malattie conosciute anche dagli umani,un esempio sono quelle della Porfiria.
Anche queste ereditarie.
Salve! Purtroppo la febbre dei vampiri è aumentata negli ultimi tempi “grazie” alla saga di Twilight che ha distrutto la figura del vampiro tipico che Dracula portava da secoli con orgoglio.
Io in particolare non ho avuto esperienze con dei vampiri, ma ho visto su programmi come Mistero di gente che non può vivere senza bere il sangue altrui. Gente strana a mio parere, poiché se si trattassero di veri vampiri o di gente che segue culti particolari, non finirebbe in TV a divulgare i loro culti.
Non credo molto nell’esistenza dei vampiri, ma credo che ci sia gente fanatica di questi personaggi o comunque che segue particolari culti in cui si beve sangue umano o animale.
Mi piacerebbe conoscere la storia di Debby che mi ha attirato particolarmente.
Un saluto,
Soho
Salve Soho,
la differenza tra Twilight e Dracula sta nel fatto che il primo e il frutto di una fantasia malata di una donna con dei problemi,il secondo e frutto di studi e conoscenza.Bram Stoker come ogni bravo scritto ha studiato molto per realizzare la sua opera,ma e stato anche favorito dal fatto che faceva parte di una societa segreta,quindi con accesso ad informazioni che altri non avevano.Chiaramente nel racconto non e tutto veritiero,ma chi sa leggere tra le righe….
Per chi avesse aprezzato il suo racconto,un suo erede,Dacre Stoker ha scritto un racconto che ne continua la storia.
Il libro si chiama Undead gli immortali,anche questo basato su grandi studi sul suo antenato e sui documenti da lui raccolti.
La gente strana a cui ti riferisci immagino siano gli Human living vampire,persone comuni ma molti con seri problemi mentali.
Per dinire,hai ragione e pieno di fanatici,ma devi distinguere:
-c’e chi ne e ossessionato perche alla ricerca della conoscenza
-c’e chi ne e ossessionato e piega la loro figura assecondando la propria psiche malata,un esempio sono i satanisti.
Si, hai ragione, Bram Stoker è stato un grande studioso del tema e un grandissimo scrittore. Non conoscevo l’esistenza di questi HLV, ma che intendi dire con “c’e chi ne è ossessionato perché alla ricerca della conoscenza”, intendi dire gli HLV?
Un saluto,
Soho
No,intendo quelli che passano buona parte della loro vita a cercarli e a fare studi su di loro.
Ah, beh per quella gente io provo stima e li appoggio nella loro ricerca.
Mah!Da secoli l’uomo ha usato bere il sangue dei vinti…
Per accrescere la propria forza e inconsciamente utilizzare l’energia contenuta nel sangue della vittima.
Nulla di nuovo sotto il sole, dunque.
Ma se intendiamo il classico vampiro dai canini aguzzi affondati nella iugulare dell’ennesima vittima,è meglio fermare la fantasia.
Anatomicamente parlando,all’interno dei denti ,esiste un nervo,o più, che nutre il dente e che è collegato al trigemino.
In caso di una carie e prima di una” otturazione”questo nervo interno ai denti,viene estratto con appositi “lentuli”.
Ora la saga dei vampiri dice che il sangue della vittima viene”aspirata”attraverso i canini…
Quindi si presume che invece di un nervo,all’interno dei canini esista una sorta di canale;il che biologicamente non può esistere.
Se invece si parla di “vampiri energetici”allora concordo con questo tema.
Ringrazio Meck per la precisa spiegazione scientifica… se si parla di un virus la cosa cambia e posso anche essere più propensa a valutare l’ipotesi dell’esistenza di questi vampiri… ma come dice alceste se si tratta di vampiri che succhiano il sangue dai denti si lascia il posto alla pura fantasia.
Un’altra cosa che non mi spiego è che i vampiri sono ritenuti immortali. Ma stando alla scienza tutti i tipi di cellula prima o poi subiscono degrado nel tempo e quindi invecchiano e muoiono.
Salve Alceste,
benche i vampiri sono biologicamente diversi dagli umani,cio che affermi e comunque vero.I denti del vampiro servono ad altro infatti,e il nutrimento puo essere ottenuto con 3 elementi,non solo col sangue.
Sui vampiri ”energetici”,ho letto svariate teorie e spiegazioni,posso dirti che nessuna teoria parla di esseri soprannaturali.In ogni teoria sui vampiri energetici, alla fine si fa riferimento in modo metaforico alla figura del vampiro.Quelle teorie riguardano solo la psiche delle persone o in un certo senso la loro spiritualita.
Rispondendo a Nyma,i vampiri non sono immortali,possono essere uccisi e invecchiano,solo che lo fanno in modo diverso e piu lento.
Brian Frost afferma che la credenza dei vampiri risale alla preistoria(?).
David Dolphin,nel 1985,associò alla porfiria ,la fotofobia;ma questa è un effetto collaterale della porfiria.
E questo convalidò la credenza che i vampiri odiano la luce e sono esseri notturni…
Fatto sta che questa credenza folkloristica dei vampiri, è molto radicata in Europa,e solo in Europa;forse qualcosa di simile esiste anche nelle saghe Cinesi ma con sensibili varianti.
In ogni caso,ha contribuito molto alla diffusione di questo mito,anche l’Inquisizione.
Antropologi e archeologi non hanno mai trovato crani con le classiche caratteristiche dei vampiri.
Ma,questa dei vampiri,è una credenza che va a “braccetto”con il lupo mannaro,o uomo lupo,e l’uomo falena
[attachment=333]87px-Vlad_Tepes_001.jpg[/attachment]
Naturalmente,ognuno ha la libertà intellettuale di credere quel che gli aggrada…
Sbagli Alceste,sia quando dici che nessun archeologo ha mai trovato salme con caratteristiche da vampiro,sia quando dici che odiano la luce.