Home Page › Forum › ESPERIENZE PERSONALI › Spiritismo, fantasmi e infestazioni › un’esperienza
Vorrei sottoporre alla vostra attenzione un’esperienza che è capitata a mio padre qualche tempo fà per sapere la vostra opinione. Premetto che mio padre è una persona altamente razionale, scettica e con un’apertura mentale quasi assente, per cui mi fido altamente di quello che mi ha raccontato, e con certo imbarazzo pure.
Da qualche anno lui vive in una casa che ha lentamente ritrutturato, anticamente era un rudere di un fienile del ‘700 siatuato su una piccola collina con boschi tutti intorno.
Un giorno durante una delle mie visite mi raccontò di uno strano avvenimento successo a lui e alla sua compagna…mentre stava dormento si svegliò e a suo dire vide la sagoma di una persona davanti al letto vestita da altri tempi con qualcosa che sembrava essere un cappello. Dopo aver sentito questo suo racconto gli dissi semplicemente che aveva avuto un’allucinazione o che avesse visto un gioco di ombre creatosi con la luce esterna e le tende…
Qualche settimana dopo mi ridisse di nuovo la stessa cosa.. stessa scena… mio padre che si alza nel cuore della notte e vede di nuovo questa sagoma davanti al letto. Oltre a queste “apparizioni” mi disse che talvolta gli armadi si aprivano da soli, che sentiva a tratti odore di fiori e cosa che ho trovato molto strana alcune volte trovava delle foglie sul ripiano della cucina.
Decisi di andare a dormire a casa sua.. in fondo alcuni di quei fenomeni potevano essere facilmente spiegati. Prima di andare a letto mi assicurai che le finestre della cucina fossero chiuse, idem con le porte dei mobili del soggiorno.
Durante la notte non sentii nulla ed ebbi un sonno tranquillo ma l’indomani mattina scendendo prima di tutti trovai anche io foglie sul ripiano della cucina….
Ne parlai con mio padre per assicurarmi che non mi avessa fatto uno scherzo e non riuscii a trovare una spiegazione logica, anche perchè nella finestra della cucina non ci sono alberi o vegetazione.
Questo tipo di fenomeni continuarono per un po’ma senza essere “minacciosi” alla fine penso che anche mio padre cominciasse a farsene un’abitudine di quella presenza che in fin dei conti non dava fastidio.
Dopo qualche settimana mi disse che una sua collega lo aveva consigliato di bruciare della salvia per la casa e di dire qualche preghiera e in effetti a suo dire non ebbe più quel genere di esperienza.
Per mia natura sono abituata a cercare una spiegazione razionale per ogni cosa, ma quelle foglie in cucina davvero non sono riuscita a spiegarmele e mi fido delle insinuazioni di mio padre perchè una persona altamente razionale non verrebbe di certo a dirmi che ha visto un fantasma con un tono così imbarazzato.
Che ne pensate?
Interessante come storia.
Tu sei matematicamente sicura che non sia stata opera di qualcuno (estremizzando: sonnambulismo)?
Questo ripiano dov’è? Interno alla cucina? Avete trovato foglie di cosa?
Tuo padre ti ha dato una descrizione dettagliata della figura che ha visto?
E dopo averla vista cos’è successo? E’ semplicemente sparita? Tuo padre ha fatto qualcosa? Se si, cosa?
Ciao&Grazie
Direi carina come storia..il discorso delle figure puo’ avere mille spiegazioni, allucinazioni, giochi di luce, sogno ipnagocio..ecc…
Per le foglie a meno che qualcuno nn c’è le ha messe nn vedo altre spiegazioni…finestre chiuse, nesuna pianta in casa o moili con foglie sopra che sono cadute o svolazzate sul ripiano…almeno che nn sia una combina da parte di qualc’uno che c’è le ha messe…perchè non provi ad indagare sul passato di questo casolare..magari puo’ darsi si tratti di un fatto paranormale legato ai vecchi, molto vecchi propretari..inizia analizzare figure e accadimenti con la storia e i personaggi passati di questa casa…
sai che tipo di foglie fossero ?
che fossero nella cucina non è un caso, una volta era il cuore delle case e per le antiche credenze la dimora degli spiritelli protettori della dimora, poichè luogo del focolare … più che altro per chi aveva credenze pagane …
chissà forse era solo un modo per ringraziare tuo padre per aver portato a nuovo splendore la casa a cui lui teneva tanto …
io per curiosità farei una ricerca sui possessri di quel rustico, magari saltano fuori delle foto e da quelle chissà forse tuo padre potrebbe riconoscere la figura che gli pare di aver visto
Blackmace ha scritto:
Questo ripiano dov’è? Interno alla cucina? Avete trovato foglie di cosa?
Tuo padre ti ha dato una descrizione dettagliata della figura che ha visto?
E dopo averla vista cos’è successo? E’ semplicemente sparita? Tuo padre ha fatto qualcosa? Se si, cosa?
Ciao&Grazie
Allora rispondo un po’ alle tue domande:
Non credo che sia sonnambulo anche perchè penso che la sua compagna se ne sarebbe accorto e per scendere dal piano superiore a quello inferiore bisogna fare una scala a chiocciola piuttosto impegnativa e accendere delle luci visto che al buio è difficile farla.
Mio padre ha descritto quella figura come qualcosa di non propriamente solido, da quello che mi ha detto riusciva a distinguere una sorta di cappello ma l’impressione che è ebbe fu di una persona non contemporanea.Da quello che ho capito le “apparizioni” duravano pochi secondi ecco perchè inizialmente pensavo a ombre create dalla luce o da allucinazioni…ma il fenomeno si ripeteva spesso.
Come ho scritto l’unica cosa che fece è bruciare la salvia e qualche preghiera come le aveva suggerito la sua collega e i fenomeni sono spariti fin da subito.
Le foglie erano foglie di qualche tipo di albero ( non so dirti quale) secche (era periodo autunnale), il ripiano in questione è lontano da finestre e si trova vicino al lavandino, nei dintorni della stanza, all’esterno non ci sono alberi e solitamente le finestre vengono chiuse anche con le tapperelle, questa è l’unica cosa che per me è inspiegabile.
Ho fatto qualche ricerca sul posto della casa e ho scoperto essere di proprietà di una famiglie nobile del paese da diverse generazioni e questo almeno prova che non è un’edificio recente.
De Bergerac ha scritto:
chissà forse era solo un modo per ringraziare tuo padre per aver portato a nuovo splendore la casa a cui lui teneva tanto …
io per curiosità farei una ricerca sui possessri di quel rustico, magari saltano fuori delle foto e da quelle chissà forse tuo padre potrebbe riconoscere la figura che gli pare di aver visto
Si anche io avevo pensato di farlo ma avvicinare i proprietari è un po’ difficile, sono delle signore anziane piuttosto scorbutiche e non molto affabili….
Da quello che ho potuto constatare era una presenza non fastidiosa e non malevola.
Se il fenomeno dovesse ripetersi fra qualche tempo cercherò di documentarlo al meglio.
un peccato aver provveduto al rito con la salvia che ha bloccato le apparizioni sarebbe stato interessante provare ad interagire visto che erano benevole
da scettico ti dico:
la prima apparizione sarà stato un effetto ottico..
la seconda suggestione della prima..
x le foglie,bhe.. un po complicato spiegarlo.. tu sei proprio ma proprio sicuro che non cerano prima?non può essere stata una svista?o magari erano su un ripiano e uno spiffero li ha fatti venire giu?
erano nello stesso punto?erano dello stesso tipo?e successo solo 3 volte?
Alcune domande:
1. Con il buio tipico delle zone montane, in questo caso pure in collina, solitamente prive di illuminazioni stradali, come ha fatto a distinguere una figura umana vestita con abiti antichi?
2. Nel primo post hai parlato di un rudere del 700, perciò appurare che fosse antico in base al fatto che appartenesse ad un’antica e nobile famiglia mi sembra un “di più” non necessario. Ma visto che ne parli: essendo stato in passato un fienile, come dici tu, cosa se ne faceva una nobile casata? Per intenderci, nell’immediata vicinanza c’è o c’era una costruzione adibita a casa?
Ciao
Nibiru ha scritto:
Sono sicurissima che non fossero riposte sopra un ripiano, anche perchè sopra al tipiano in questione non c’è nulla, non ci sono pensili, solamente un muro con un quadretto. Le foglie a quanto ne sò erano sempre su quel punto.. è per questo che la cosa prende una piega un po’ inspiegabile, non sono riuscita a trovare spiegazioni.
MassimoMayde ha scritto:
1. Con il buio tipico delle zone montane, in questo caso pure in collina, solitamente prive di illuminazioni stradali, come ha fatto a distinguere una figura umana vestita con abiti antichi?
2. Nel primo post hai parlato di un rudere del 700, perciò appurare che fosse antico in base al fatto che appartenesse ad un’antica e nobile famiglia mi sembra un “di più” non necessario. Ma visto che ne parli: essendo stato in passato un fienile, come dici tu, cosa se ne faceva una nobile casata? Per intenderci, nell’immediata vicinanza c’è o c’era una costruzione adibita a casa?
Ciao
allora rispondo che, quando mi è capitato di dormirci, nelle serate di luna piena o cmq senza nuvole la stanza risultava un minimo illulinata dall’esterno e poi c’erano i bagliori dei lampioni esterni che mio padre lascia aperti la notte.
Da quanto sò questa famiglia ha molte proprietà nel mio paese per cui non mi risulta strano avessero un fienile, vicino ad esso c’era una piccola casa che però è stata demolita prima che mio padre comprasse il fienile.
Sono tentata di provare a parlare con queste “gentil” dame anche se sicuramente non mi diranno nulla, confermo cmq che sia di quel periodo storico perchè mio padre lavorando nel comune penso abbia avuto modo di informarsi prima dell’acquisto.
Ok, grazie per la risposte.
Ti propongo un esperimento che è un classico: se ti ricapita di tornare in quella casa, metti, sul ripiano dove compaiono le foglie, del borotalco, zucchero o farina. Possibilmente anche in terra.
In questo modo vediamo se di notte (ed escludiamo totalmente il sonnambulismo che qualcuno ha dato come possibilità) qualcuno si avvicina a quel ripiano.
Chiudi casa dall’interno e metti tutte le chiavi sotto il tuo cuscino.
Per il momento non ho altro da suggerire.
Ciao a presto
Ciao grazie per il suggerimento, come ho scritto in precedenza da quando mio padre ha seguito il consiglio della sua collega questi fenomeni si sono praticamente dileguati, in caso dovessero ripresentarsi seguirò il tuo consiglio.
ciao!
La figura può essere benissimo spiegata come un allucinazione ipnagogica o un gioco di luci.
Per le foglie, si dovrebbe indagare di più, assicurandosi per esempio che quelle foglie non ci fossero di già.
Quoto Sputnik e Massimo.
La figura umana potrebbe legata a qualche disturbo del sonno come le allucinazioni ipnagogiche (per altro, comunissimo come disturbo).
Il fatto che preghiere e salvia abbiano eliminato le apparizioni, potrebbe essere legato all’autosuggestione (una sorta di effetto placebo).
Segui comunque il suggerimento di Massimo nel dovesse verificarsi nuovamente qualcosa di strano; aiuterebbe a restringere il cerchio.