Chiudi

Una “comparsa” nella foto.

Home Page Forum ESPERIENZE PERSONALI I vostri files Fotografie Una “comparsa” nella foto

  • Questo topic ha 10 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 9 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Post
  • #20911
    Anonimo
    Inattivo

    La foto in questione la scattai nel marzo del 2010 in un vecchio fortino utilizzato durante la seconda guerra mondiale. Quel giorno eravamo in 4 e tutti nella stessa stanza mentre facevamo le foto, tornando a casa notai questa foto. Nel fortino non c’era nessun altro. Voi cosa ne pensate?
    [attachment=235]23631_1205428905184_1512496066_30434672_5432170_n.jpg[/attachment]

    #50724
    Anonimo
    Inattivo

    una foto davvero interessante… io vedo chiaramente la sagoma di un uomo che porta un’elmetto :scratch:

    #50727
    Anonimo
    Inattivo

    sarebbe da analizzarla bene…. dove questo fortino?

    #50728
    Anonimo
    Inattivo

    A pochi chilometri da Reggio Calabria. Fa parte dei fortini Umbertidi ce ne sono circa 13 tra la costa calabrese e quella siciliana, risalgono alla seconda guerra mondiale.

    #50729
    Anonimo
    Inattivo

    Ma il fortino di notte ha le luci accese???

    #50731
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao, no il fortino di notte è completamente al buio, la foto in questione è stata scattata tra le 11.45 e le 12.20 circa.

    #50738
    Anonimo
    Inattivo
    Indiorc wrote:
    Ciao, no il fortino di notte è completamente al buio, la foto in questione è stata scattata tra le 11.45 e le 12.20 circa.

    Scusa e perchè ha questa tonalità così scura?

    #50725
    Anonimo
    Inattivo

    a primo acchito sembra essere stata scattata da una stanza buia puntando l’obiettivo verso un’ altra stanza, quest’ultima illuminata da luce naturale. bella foto ma le proporzioni della figura inquadrata mi sembrano strane… quasi come se fosse un ombra artificiale proiettata, (tipo le cose che si fanno con le mani su pareti e luce rifratta… il coniglietto le colombe etc…)

    comunque interessante! ;)

    :thumleft:

    #50744
    Anonimo
    Inattivo
    Enzo wrote:
    Indiorc wrote:
    Ciao, no il fortino di notte è completamente al buio, la foto in questione è stata scattata tra le 11.45 e le 12.20 circa.

    Scusa e perchè ha questa tonalità così scura?

    Ciao Enzo, la foto è scura perchè si tratta di una stanza con poca luce, se non ricordo male quella era la zona dove anticamente c’erano le prigioni. Era stata scattata verso le finestre.. Per questo risulta scura.

    Per i giochi di ombre, posso dire che eravamo in 4 in totale, ed eravamo tutti vicini, cosi come non riesco a dare una spiegazione alla scia di luce che termina con una specie di cuore.

    #50726
    Anonimo
    Inattivo

    la scia di luce può essere causata dalla esposizione dell’obbiettivo e dallo scatto in poca/pochissima luce, o meglio il sensore ha creato una specie di artefatto.
    se provi a scattare una foto al buio in modalità notturna di una lampadina e muovi leggermente la mano vedrai che sortirai lo stesso effetto, è un pò come se fosse mossa, ecco.
    la forma del “cuore” dipende dalla micro-movimentazione della macchina/cellulare con cui è stata scattata (pertanto una pura coincidenza che abbia preso quella forma)
    Il punto luce che ha generato questa cosa potrebbe essere banalmente un pezzo di vetro che ha riflesso la luce solare, o un pezzo di metallo.

    per l’ombra boh!

    :8:

    in allegato una foto a lunga esposizione… per spiegare come si sia generato il “cuore” chiamiamolo così

    #50757
    Anonimo
    Inattivo

    Chiarissimo sulla spiegazione del “cuore” :thumright: . Sull’ombra davvero non riesco a dare una spiegazione plausibile.

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.