Chiudi

Un ciondolo riappare in modo misterioso.

Home Page Forum ESPERIENZE PERSONALI Altro Un ciondolo riappare in modo misterioso

  • Questo topic ha 18 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 3 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 19 totali)
  • Autore
    Post
  • #20456
    Anonimo
    Inattivo

    Mi ha fatto tornare in mente mia figlia questo fatto che ci è capitato circa 2 anni fa.Lei possiede un antico ciondolo in oro e argento che le ha dato suo padre di cui non si conosce bene la provenienza,fatto sta che riproduce un simbolo araldico o di qualche casato,non so,anche perche non ci sono incisioni che ne chiariscano la storia.Capitava che questo ciondolo non si trovasse,a si sa come si lasciano in giro le cose e non ci si pensa più.Una mattina saliamo in auto per andare a trovare degli amici a 2 ore di strada da qui.A metà strada mi fermo per bere qualcosa scendiamo dalla macchina,una golf,e visto che il bar era chiuso risaliamo in auto e ci fermiamo 500 metri più avanti.Quando sono scesa dall’auto ho visto sul tettuccio della macchina il ciondolo di cui parlavo prima.Veramente esterefatta chiedo a mia figlia se l’avesse messo lei pur sapendo che non era possibile,poichè,il ciondolo si trovava dalla parte del guidatore proprio sopra la mia testa,ed era appoggiato così semplicemente che non so…poco prima ero scesa e risalita in auto e non c’era,ne sono certa perche il tetto dell’auto non era molto alto e non superava il mio naso,e insomma..siamo rimaste entrambe molto incuriosite da questo insolito avvenimento.
    Devo dire che nei giorni precedenti avevo usato la macchina solo io,e mia figlia non ci saliva da 3 giorni,inoltre visto che ci tiene a quel ciondolo non l’avrebbe mai messo in quel posto,poi mi ha giurato che non ne sapeva niente.Per il resto del viaggio siamo rimaste senza parole.

    #44579
    Anonimo
    Inattivo

    Molto strano, sembra una scena da film… questo ciondolo lo avete ancora?

    #44590
    Anonimo
    Inattivo

    si,volevo farlo vedere a qualcuno per capire cosa possa essere,da dove viene,sicuramente è fatto a mano e avrà più di 50 anni questa è una certezza per il resto non so,se vuoi ti metto la foto.

    #44580
    Anonimo
    Inattivo

    Veramente strano, e poi è impossibile che qualcuno lo abbia messo prima che voi partiste poichè il vento lo avrebbe sicuramente fatto volare via.

    #44607
    Anonimo
    Inattivo

    si perche a parte noi due nessuno avrebbe potuto mettercelo inoltre anche se fosse stato,dopo un ora di macchina non so come avrebbe potuto non cadere…

    #44581
    Anonimo
    Inattivo

    Non è male l’idea della foto… sono molto curioso di vederlo…

    #44626
    Anonimo
    Inattivo

    niente non me la carica boh medaglione_002_695x800.jpg

    #44582
    Anonimo
    Inattivo

    Te l’ha caricato lo vedo bene.. è molto strano come ciondolo… Ci sono delle incisioni per caso? scritte?

    #44630
    Anonimo
    Inattivo

    no niente,sul retro solo due sigle,ma ci vuole una lente..

    #44583
    Anonimo
    Inattivo

    Interessante… Io mi prokurerei una lente allora, solo così x saperne di più, se è italiano o no, magari è una data o chissàcosa..

    #44633
    Anonimo
    Inattivo

    una è una sigla normale di quelle che si trovano sugli oggetti d’oro e d’argento,l’altra non so..mi procurerò una lente…ho provato a cercare un esperto di simboli araldici ma in zona non ho trovato :(

    #44584
    Anonimo
    Inattivo

    Continua la tua ricerca vedrai che scoprirai anche l’altra incisione

    #44585
    Anonimo
    Inattivo

    Riesci a fare un bel primo piano della parte evidenziata?

    Magari anche delle incisioni.

    Ciao&Grazie,
    Blackmace

    #44683
    Anonimo
    Inattivo

    volentieri quando ritrovo il ciondolo…mi è sparito di nuovo..boh? ho provato a ingrandirlo dall’immagine ma viene sfocato non si vede molto bene,dovrò rifare la foto!

    #44732
    Anonimo
    Inattivo

    assomiglia molto ai vari stemmi delle famiglie. Ad esempio quello che posto qua sotto ha la stessa identica forma dello scudo al centro del ciondolo.

    papa_pasquale_II_famiglia_raineri_stemma_01.gif

    Potrebbe benissimo essere un ciondolo di una qualche famiglia…se ti interessa, lo stemma che ho postato dovrebbe appartenere a Papa Pasquale II.

    Comunque ci sono altre famiglie con stemmi simili, ma il fatto che non abbia incisioni particolari non ci aiuta :(

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 19 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.