Qui potete inserire l’ultimo film che avete visto, anche se non si tratta di paranormale.
Ieri sera ho visto L’esorcista, versione integrale del 2000.
Non mi ha fatto paura, forse un po’ impressione, ma non paura, forse perché avevo già letto il romanzo.
Il mio ultimo non c’entra con il paranormale: warcraft. E l’ho trovato eccezionale, sia per la congruenza della storia, sia per i modelli lato visivo di tutti i particolari del film, dai personaggi principali a qualsiasi cosa che si muoveva e non sullo schermo. Non capisco perché ci son sempre i criticoni, soprattutto in questo caso dove forse è la trasposizione cinematografica più aderente alla storia originale mai vista. E poi tra i co produttori e partecipatori alla stesura della trama del film c’è Metzen, che per chi non lo sapesse è colui che supervisiona e ha inventato le storie dei giochi dell’universo Blizzard, quindi… Senza contare poi che chi fa video su YouTube spesso è giovane e parla dall’alto della sua esperienza come giocatore di WoW dal 2004 quando è uscito… ok, io gioco a warcraft dal 1994 quando è uscito il primo gioco di strategia della saga, quindi se si vuole giocare a chi lo ha più lungo…
Io ho trovato il DVD di Humandroid – Chappie in sconto al centro commerciale e l’ho comprato e ne ho approfittato per riguardarlo. Per chi fosse interessato, ne avevo parlato anche in questa discussione.
L’ultimo film in realtà sarebbe “Clown”, abbastanza valido come horror secondo me. Originale è la figura tradizionale nordica
del Clown, a dire il vero non sapevo che fosse una figura di ascendenza nordica e non sono stato capace di capire se è
una trovata cinematografica. Dico solo che quel costume è stupendo, non aggiungo altro. :videocamera
Amabili resti, tratto dall’omonimo romanzo, che narra di Susi, una bambina che viene uccisa a 14 anni dal suo vicino di casa e rimane a vagare nel suo cielo a metà tra terra e Paradiso ad osservare i membri della sua famiglia e sperare nella cattura del suo assassino per ottenere giustizia. Troverà pace? E soprattutto, il suo aguzzino verrà giustamente punito?
Ho pianto tanto, sia per il libro che per il film, commuove tantissimo! Finale a sorpresa.
Ho appena visto “Lo sciacallo – Nightcrawler”… Un film molto bello con un ottimo Gyllenhaal…
E dimostra ancora di più perchè è meglio aver paura delle cose “normali” piuttosto che di quelle paranormali
L’ho visto, mi ha toccato e l’ho trovato molto ben fatto. Consigliato.
Non buttiamoci giù, film del 2014 tratto dall’omonimo romanzo di Nick Hornby, visto ieri sera.
E’ fatto molto bene, forse anche meglio del romanzo che comunque ricordo poco perché l’ho letto tanto tempo fa!
Ieri ho rivisto “L’altra faccia del diavolo”.
Carino, anche se si tratta dei soliti film sugli esorcismi… Senza infamia e senza lode.
Dopo l’esorcista, secondo me, non sono stati prodotti film belli sulle possessioni, ha iniziato ed esaurito un filone.
Perchè tipo sono tutte ripetizioni dell’esorcista però la posseduta fa cose più raccapriccianti e spettacolari.
Secondo me dovrebbero dare più spazio alle leggende, ci avevano provato con l’esorcista II a creare una sorta
di background con la spiritualità africana ma senza grosso successo.
Un paio di settimane fa ho rivisto dopo più di 10 anni Mouline Rouge, sempre bello!
Bello mouline rouge e se ne facessero una versione Zombie? La colonna sonora soprattutto.
A proposito mi viene in mente che c’è una canzone di Tim Buckley che si intitola così, è cantata
in francese ed ha questo sound “vaudeville”, credo si dica così, molto accattivante.
Qualcuno ha mai visto la bussola d’oro? lo ho rivisto di recente. La cosa carina e che nel film si
parla di Daimon, infatti nella dimensione dove si svolge ogni essere umano possiede un animaletto
che è in rapporto empatico col padrone. Ovvero muore il daimon, muore anche il padrone.
Ma la cosa più interessante è che all’inizio del film accennando ad una ipotetica dimensione terrestre
( la nostra ) degli accademici dicono che il daimon li non è scorporato.