Chiudi

The Conjuring- Il caso Enfield.

Home Page Forum TV, CINEMA, LIBRI & CO. Cinema & TV The Conjuring- Il caso Enfield

  • Questo topic ha 6 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 5 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Post
  • #22639
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao forum, sono indecisa se andare a vedere Il caso Enfied al cinema perché non ho main visto un film simile al cinema, temo di non reggerlo, Nonostante questo m’interesserebbe vederlo e vorrei una vostra opinione sul prodotto.
    Discutiamo qui del film horror del momento.

    #62193
    Anonimo
    Inattivo

    Io l’ho visto ieri sera e mi è piaciuto, lo commentavo anche sotto al post di The Conjuring – L’evocazione. Non so quanto tu possa essere impressionabile, ma la visione al cinema credo che possa solo rendere lo spettacolo più intenso, ma sul genere di emozioni o di suggestioni che potrebbe suscitarti credo che dipenda più dal film in sè che dalla modalità di fruizione…

    #62213
    Anonimo
    Inattivo

    Il grosso problema è che io sono molto empatica ed impressionabile, motivo per cui ho sempre evitato di vedere film horror al cinema.
    Quindi sono ancora nel dubbio per questo motivo.

    #62216
    Anonimo
    Inattivo
    Ghost Whisperer_88 wrote:
    Il grosso problema è che io sono molto empatica ed impressionabile, motivo per cui ho sempre evitato di vedere film horror al cinema.
    Quindi sono ancora nel dubbio per questo motivo.

    e allora evita, perchè questo fa paura assai…il primo era spaventosissimo. Il secondo pure, mi dicono

    #62217
    Anonimo
    Inattivo

    Io continuo a preferire il primo, ma anche questo è un bel film.
    Però mi chiedevo, sull’onda della diatriba “cinema vs. home vision”, se in realtà non possa essere un pò il contrario di quanto dice Ghost Whisperer_88: il fatto di vedere un horror in casa, uno di quelli belli con un certo impatto, credo che per me comporterebbe invece una maggiore difficoltà nel creare distacco tra il mio quotidiano e quello che il film mi ha suscitato. Al cinema, invece, sarà anche tutto più amplificato… ma poi si accendono le luci, esci, magari vai a fare un giro… lo stacco mi sembra più netto in questo caso.
    Ma magari è più il mio modo di vivere le cose :-)

    #62219
    Anonimo
    Inattivo

    Può d’arsi, ma a casa se una scena fa paura abbasso il volume, chiudo gli occhi, invece al cinema immagini e suoni sono amplificati. E poi io so già che la paura me la trascino a casa anche per intere settimane e mi colpisce proprio quando meno dovrebbe e cioè di notte o all’arrivo della sera.

    #62194
    Anonimo
    Inattivo

    al cinema è tutto amplificato e certe scene te le devi vedere per forza perchè stai in compagnia e non è che puoi metterti le mani in faccia…. 😎

    Io sono assai pauroso….eppure sono curioso di film horror e quelli non splatter mi piacciono.

    Poi ognuno ha il genere che fa più paura, a me fa paura il genere possessione demoniaca , perchè è in assoluto la cosa che temo di più nella vita, e credo che sia anche possibile.

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.