Chiudi

TEST micro Psicocinesi – programma.

Home Page Forum ESPERIENZE PERSONALI Parapsicologia TEST micro Psicocinesi – programma

  • Questo topic ha 12 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 9 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Autore
    Post
  • #20234
    Anonimo
    Inattivo

    Carissimi amici,
    ho appena ultimato un programma di simulazione microPk al computer in excel che vi allego.

    Come forse saprete (vedi studi Radin) i computer sono utilizzati come generatori di numeri casuali per studiare la capacità della mente ad alterarne una sequenza, e per verificare anche azioni retrocasuali (vedi discussioni del nostro forum sul futuro)

    Il programma genera una sequenza di ben 30.000 valori 1/0 che dovrebbero avere una frequenza pari a 15.000. Più il valore di SIGMA cresce, più “siamo riusciti a sbilanciare la sequenza con la mente”.

    Comunque ho inserito anche una nota descrittiva. Viene richiesta Immaginazione e l’azione su un unico tasto, F9.

    Potete concentrarvi su un colore (VERDE/ROSSO), su un andamento (CRESCENTE/DECRESCENTE), Visualizzando 1/0,…., pensando ad altro, etc..

    Fatemi sapere cosa ne pensate, le vostre impressioni, i risultati..

    Buon divertimento

    Mario

    #40857
    Anonimo
    Inattivo

    Non è stato possibile allegare il file in excel.
    Inviatemi la vostra email a [email protected] e la spedisco in attach.
    Provo comunque a indirizzarla in allegato a [email protected] con la preghiera di pubblicazione.

    Ciao

    #40858
    Anonimo
    Inattivo

    Nuovo tentativo di allegare il file

    #40861
    Anonimo
    Inattivo

    Grazie XFighter, questi sono i link per il download

    Programma per EXCEL 2007

    http://italianhost.org/filehost/download.php?file=498rnd.xlsx

    Programma x Excel 2003

    http://italianhost.org/filehost/download.php?file=991rnd2003.xls

    ATTENDO I VOSTRI COMMENTI……

    CIAO E GRAZIE

    #40891
    Anonimo
    Inattivo

    Perdonami eh ma mica ho capito cosa devo fare…sarà l’ora e il fatto che non ho ancora bevuto un caffè ;)

    cioè….ho capito che devo concentrarmi su uno o l’altro valore….ma quante volte devo provare??….basta solo che premo f9?? non dà un risultato visibile (cioè colore/numero generato effettivamente)??

    #40859
    Anonimo
    Inattivo

    Eccomi, ho eseguito il test concentrandomi sul file aperto e sul pc stesso.Sigma 48,66…poile altre volte andando a caso ha dato 26,00 – 149,90 – 36,84 – 88,23…Posso dire che mi ha suscitato piu’ interesse e piu’ nesso logico il file degli ACDC che faceva da video della canzone black ice…Con tutto rispetto per Mario.
    Non credo a queste sigma..e influenze su una produzione casuale di numeri della macchina o meglio non credo si possa verificare e testare la vera effettiva manomissiome della generazione numerica. Parere personale.

    #40910
    Anonimo
    Inattivo

    Ho voluto solo simulare quello che viene fatto in laboratori di ricerca con apparecchiature più complesse e costose.
    In particolare viene utilizzato un generatore casuale esterno su USB.
    Quanto all’utilità, è certamente ‘più serio’ di un test tipo carte zener presentato (elaborazione su 30.000 campioni contro qualche decina)

    Sono comunque d’accordo con te.
    Per arrivare ad una analisi bisognerebbe elaborare diverse centinaia di tentativi in diverse situazioni ‘mentali’, e diagrammare i diversi valori di Sigma rilevati.

    Ho notato sulla versione pubblicata che le scale verticali si modificano in modo automatico. Se ti va conviene fissarle tra un minimo di -200 e un massimo +200 in modo che i grafici, anche visivamente, siano confrontabili l’uno con l’altro.
    Se vuoi la password di protezione del foglio è parapsicologiaparapsicologia

    Ti invito a consultare il materiale di ricerca in google: Radin casuali

    Ciao

    #40900
    Anonimo
    Inattivo

    Il programma al suo interno genera (battendo f9) una sequenza casuale di 0 e 1, in tutto 30.000
    Idealmente dovrebbero uscire 15000 0 e 15000 1, o una piccola differenza.
    I due grafici mostrano quanto ci si allontani da questa previsione ideale.
    Se le curve divergono, cioè si allontanano dall’asse 0 significa che il generatore sta producendo più 0 (o più 1 del dovuto)
    In caso di generazione ideale il valore sigma è prossimo allo 0, più è alto e più qualcosa “è successo di anomalo” (energia micro psicocinetica ?
    Attento alla versione di excel usata. Ci sono due diverse versioni disponibili, se non succede niente hai scaricato la versione inadatta.
    Se sale la traccia verde in positivo, sono stati generati più 1, (se sale la traccia rossa più 0)
    Vale la pena concentrarsi su una opzione, voglio ad esempio far salire la linea verde nella parte alta del video.
    Annota i sigma ottenuti (effettua almeno un 100 di lanci) e poi possiamo post elaborare i risultati…
    E’ scocciante. lo so, ma è l’unico modo per passare vda un gioco parapsicologico ad una ricerca.(se pur nei limiti dei mezzi, competenze..)
    Ciao.

    Mario
    Fammi sapere….

    Ciao

    #40916
    Anonimo
    Inattivo

    Ho fatto dei test con excel e con open office calc.
    ti posso dire che ho generato col primo una media di 46 sigma col secondo invece di 40 sigma…

    #40938
    Anonimo
    Inattivo

    test con excell: Sigma 32,81

    #40860
    Anonimo
    Inattivo

    PER TUTTI COLORO CHE EFFETTUANO IL TEST MICRO-PK

    Il test va ripetuto un numero definito, e significativo di volte.

    E’ vero che per ogni prova vengono estratti e rappresentati 30.000 valori ma la deviazione rispetto il valore medio generato è piccola.
    SIGMA 50 significa che mediamente si è realizzato uno spostamento di 50 valori su 30.000 (Ricordo che il sistema si attende una estrazione di 15.000 0 e 15.000 1)

    Bisogna pianificare bene la prova, restringendo l’obiettivo con chiarezza.
    BISOGNA PENSARE DI VOLER :

    1) aumentare il valore di SIGMA
    oppure
    2) Far divergere la line rossa (o verde) verso l’alto (o basso)
    oppure
    3) Immaginare di fissare una sequenza di soldatini fatti di 111111111
    oppure fatti di 00000000000000000000000

    mantenere l’idea ben focalizzata qualche secondo prima di battere F9 euna volta battuto F9 fino a quando compare il grafico

    RICORDATEVI DI ANNOTARE I VALORI.

    Se siamo d’accordo potremmo fissare un numero fisso di prove da effettuare e se mi inviate le tabelle mi impegno ad analizzarle (fissiamo a 100 prove ?)

    Aspetto vostri suggerimenti ma sopratutto la disponibilità di molti sperimentatori !! ! ! ! ! ! ! !

    Ciao

    #40951
    Anonimo
    Inattivo

    Questa una elaborazione su 50 tentativi ‘con l’intenzione’ di di modificare verso l’alto i valori e 50 con atteggiamento passivo.

    Mi sembra (seppur con le dovute cautele) che sia evidente uno spostamento dei valori secondo l’intenzione…..

    Vedremo…..

    NB I grafici sono completi, i dati sono riportati solo in parte Tesl_microPk_elab_50_prove.jpg

    #41053
    Anonimo
    Inattivo

    Qui ci va’ un matematico logico coi contro cosi, per capire e poter dare una risposta chiara al fatto e al sistema…io sicuramente mi estraneo dal discorso perchè non saprei cosa aggiungere..oltre quello che ho gia’ detto e fatto..

Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.