Home Page › Forum › MISTERI DEL MONDO › Esoterismo, filosofia e riflessioni › Sui miracoli
Io ho una domanda piuttosto banale: che cos’è il Perispirito?
Certo che ci ho rimuginato molto sopra questa cosa
Anche io credo che si tratti di entità molto evolute…quelle con cui ho avuto modo di comunicare, non si sono mai definite tali o non hanno mai rivendicato il titolo di “santo” perchè la Chiesa o qualcun’altro ha definito esse in quel modo…
Non ho mai sentito dire da loro: Io sono santo X, o santa Y…MAI
Io da piccolo ero molto affezionato alla chiesa…mi piaceva andare a messa e sentire parlare i preti, che io credevo sapessero tutto…
Molto spesso guardavo la volta affrescata in alto, e mi perdevo in quella moltitudine di figure di santi e angeli che circondavano Dio, la Madonna e Gesù e fantasticavo di trovarmi lì assieme a loro…
Ti ho fatto quella domanda perchè da una parte io anche se ingenuamente magari, credo ancora ai santi…ma un’altra parte di me si chiede molto spessoi: a che pro la chiesa santifica delle persone e altre le condanna?
Certo, non mi considero un santo e nemmeno un martire, ma ci fu un episodio che mi segnò nel profondo…
Ho iniziato a domandarmi quella e altre cose in seguito a un sermone che il parroco del mio paese fece diversi anni fa.
Non ricordo quale lettura venne letta, ma il parroco iniziò a parlare di medium e di sensitivi e del fatto che erano servi del demonio e che noi, figli di Dio, non dovevamo in alcun modo lasciarci traviare da quelle “persone malefiche” e dedite al peccato…
Fu un duro colpo per me…e per diverso tempo mi sono chiesto se il prete avesse ragione…
Ora con il senno di poi è diverso!!
Perdonatemi il trafiletto fuori tema!
@ Nyma…dettto in parole davvero molto povere, il perispirito è il legame tra il corpo e lo spirito…ciò che permette al medium di fare da tramite tra la materia e il mondo spirituale.
Meglio però aspettare la risposta di chi ne sa di più…
@ Nyma
Il perispirto altri non è che “l’involucro” che riveste lo spirito, attraverso il quale è in grado di percepire le “sensazioni” grossolane della materia!
@ Jack,
…la sanno lunga, ma non la sanno raccontare… come si suol dire!
Già, a che pro… Il motivo è abbastanza semplice, prova a fare un piccolo sforzo…
E pensare che i più grandi spiritisti… sono proprio loro, solo che, sapendo molto bene quello che pensano le entità (di qualsivoglia evoluzione!!!) nei loro riguardi, hanno pensato bene di coprire con la sabbia della menzogna, questa fonte di verità… e allora hanno rispolverato il demonio (loro invenzione!!!), nella speranza di terrorizzare, (arte in cui, nei secoli, hanno dimostrato di essere molto abili), quanti si avvicinassero alla medianità…
Guarda, ti allego uno stralcio di un insegnamento sul terrorismo, arrivato in prossimità del Natale 2000; che credo renda bene l’idea…
Il vero, unico Maestro, il vero, unico Condottiero è stato Cristo! Non date ascolto neppure a chi, oggigiorno, pretende di rappresentarlo! Purtroppo, pochi sono i degni rappresentanti anche della Chiesa cristiana! Ricordatevi che anche la religione può essere terrorismo quando viene interpretata e praticata per certi fini e in malafede, sotto lo stimolo del desiderio di conquista, di rivalsa, di supremazia, non si può imporre nessuna religione! La fede è qualcosa che deve nascere dal di dentro; non deve essere imposta da chicchessia: solo allora, è Vera Fede! Termino dicendo che, se può consolarvi, molti altri mondi in questo periodo sono terrorizzati da fatti di violenza, non soltanto il vostro.
Troppi insegnamenti errati circolano nei vari cerchi. Figli, unitevi, unitevi non nella preghiera tradizionale, ma in quella che può sgorgare dal vostro cuore! Il Cielo non ha bisogno d’invocazioni e di salmi per innalzarsi, perché è già al di sopra, sono i vostri cuori, i vostri animi che devono elevarsi e pure se il tenero Gesù non nacque nel periodo e nel giorno che voi festeggiate per tradizione, io vi auguro di raccogliervi la notte del S. Natale, in amore, nel calore nella fiamma di un amore veramente fraterno! A voi, figli, pace! Pace, acronimo di perdono, d’amore, di carità ed eguaglianza…
Gerolamo Savonarola
Roberto, quella era domanda retorica…
Jack,
lo so, era ovvio, ma dato che questo è un forum pubblico, cerco sempre con le mie risposte di stimolare la riflessione di quanti leggono; ti ricordi quando accennai al fatto che concludevo spesso le mie frasi con i puntini? Mi riferivo al fatto che nella frase, il quel caso c’era dell’altro e che mi aspettavo delle domande. Questo sempre per stimolare il ragionamento di coloro che leggono, nella speranza che di poter approfondire l’argomento.
Parlo con te, ma lo dico a tutti: Riferito agli insegnamenti, fin troppo spesso, il vero messaggio non è quello che si legge (per capire), ma è quello fra le righe (per comprendere!).
:biggrin:
Sì mi ricordo Roberto, ma se scrivi: “il motivo è abbastanza semplice, prova a fare un piccolo sforzo…“, puntini o meno ti sei riferito a una persona sola, ossia me, e non alla moltitudine di gente che può incappare in quel messaggio… e credo che chi non ha letto i tuoi post passati non può capire questa sottigliezza dei puntini.
…oppure tra i puntini.
Quindi utenti teneteli d’occhio mi raccomando…
Jack… era solo per fare dell’ironia, non certo mirata ad offenderti, e anche se era in risposta ad una tua frase, mi pare evidente che l’ho usata per stimolare la riflessione, tua, ma anche di altri, tanto è vero che ho anche inserito l’estratto di un insegnamento…
Questa invece è diretta e… pesantuccia…
Nemmeno io volevo offendere…era per fare dell’ironia :biggrin:
Ho capito…
…pensavo però che fosse per “stimolare la riflessione per quanti leggono”…
Scusa Roberto ma se prima scrivi una cosa, e poi mi tiri fuori il discorso dell’ironia, non puoi pretendere che non ti risponda…
Detto questo mi scuso con te e con tutti quelli che saranno costretti a leggere quanto ho scritto nei messaggi prima…
Jack,
tutto questo sarebbe valido se io te lo avessi scritto nei messaggi privati, se lo faccio in chiaro nel forum, almeno nelle mie intenzioni, volevo allargare il raggio d’azione. Purtroppo non ha sortito l’effetto che speravo e ho creato un malinteso.
Ho apprezzato molto le tue scuse, alle quali sentitamente affianco le mie :biggrin:
anche se il post è vecchio mi piace l’argomento. I santi mica sono entità spirituali ? Sono uomini normali che la Chiesa ritiene abbiano testimoniato molto bene la Parola di Dio e sono da esempio agli uomini. Probabilmente stanno messi bene nel Paradiso, ma non è che siano diversi da miliardi di altri defunti , che hanno vissuto bene e che la Chiesa non conosce ma conosce Dio.
Sulla predica del prete contro medium e sensitivi direi di considerare che un prete alla fine ha una cultura consolidata, tradizionale e vede nel medium immediatamente un nemico di Dio. Per discernere se un sensitivo o medium o ricercatore del paranormale siano “del maligno” occorre una preparazione diversa, più “esoterica”
rispondevo a un post di tanatos di pagina 2 ma non sono riuscito a quotarlo…mi riferivo a ciò che aveva detto lui comunque