Home Page › Forum › ESPERIENZE PERSONALI › I vostri files › Registazioni audio › Strano rumore ventennale percepito e registrato di notte
Ma soprattutto, i padroni lo legano alle 3 di notte? E perché non prima? E poi da 20 anni?
Io penso che sia un cane di quella casa che abbaia quando si presenta quel rumore, magari è molto vicino alla sua postazione e quindi lo percepisce come un pericolo.
Se vai in giro con la macchina fotografica a fotografare fiori e paesaggi (fai finta) nessuno può sospettare nulla, al massimo penseranno che sei appassionato di fotografia. :aa:
In questi giorni andrò a perlustrare di giorno.
Ma soprattutto, i padroni lo legano alle 3 di notte? E perché non prima? E poi da 20 anni?
Io penso che sia un cane di quella casa che abbaia quando si presenta quel rumore, magari è molto vicino alla sua postazione e quindi lo percepisce come un pericolo.
Se vai in giro con la macchina fotografica a fotografare fiori e paesaggi (fai finta) nessuno può sospettare nulla, al massimo penseranno che sei appassionato di fotografia. :aa:
In questi giorni andrò a perlustrare di giorno.
Ok facci sapere
Questi avvenimenti mi hanno colpito tanto che ho fatto un sogno. Ve lo racconto per pura curiosità. 😉
Nel sogno avevamo localizzato l’oggetto metallico fonte del rumore e ci eravamo piazzati nei pressi con una telecamera, puntando qualcosa che sembrava essere un tubo di metallo leggero sopra un muro di cemento. Ad un certo punto il tubo prende a levitare apparentemente mosso dal nulla. Si dirige verso di noi che stiamo riprendendo e man mano che si avvicina noto che a sollevarlo è una libellula che lo tiene con le zampine.
Detto ciò… a me piace l’ipotesi di chi ha suggerito che sia il cane stesso a muovere una catena o qualcosa che lo lega. Però questo non spiega come mai Merloindiano i primi anni sentisse il rumore senza il cane che abbaia. Forse si trattava di rumori simili ma originati in modo diverso. Magari le prime volte era proprio un cantiere nelle vicinanze e adesso si è messo in mezzo il cane? Domanda: i rumori metallici senza cane che abbaia si sono protratti anche dopo che il cantiere non c’era più?
Che sogno particolare, Nyma, anche se la prima parte presenta una spiegazione molto plausibile e equivale a quella che io avevo in mente.
Io non troverei molto strano il fatto che un cane abbai solo quando si muove. Se per movimento intendiamo un muoversi agitato tirando la catena mentre il cane abbaia. Altri movimenti potrebbero essere più delicati e entro il raggio di copertura della catena per cui l’oggetto metallico o la catena stessa non si sollevano più di tanto.
Una scusa per andare davanti quella casa potrebbe essere prendere una bicicletta da escursionismo e fingere un allenamento. Oppure fingere un allenamento di corsa e rallentare a fare un po’ di stretching proprio nei pressi della casa.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ho letto ora tutto il topic e ascoltato le registrazioni… a me in realtà a primo acchito quel rumore che voi dite ‘metallico’ mi ha ricordato invece dei piatti che venivano rotti, tipo buttati a terra. L’ abbaiare del cane mi ha stranito invece ahah era davvero un abbaiare strano!
sono curiosa di sapere cosa scopri avvicinandoti alla villa di giorno…
In che senso l’abbaiare del cane ti ha stranito?
Vero è particolare, sembra robotico ma forse è la mia suggestione.
Sarà che nella vita ho avuto tantissimi cani e gatti e quindi conosco bene i loro suoni…
Ma l’abbaiare di quel cane ha qualcosa di diverso. Forse è un molossoide, di quelli belli grossi però.
Anche io ho avuto vari cani, ma un abbaiare così l’ ho sentito davvero raramente. Diciamo che il fatto che l’ abbaio fosse ritmico e invariato mi é parso strano, ma sicuramente non c’ entra niente con il resto dei rumori. Era stato solo una cosa buttata li!
mi chiedo se coloro che abitano nella villa sentano anch’ essi i rumori, se ne sanno qualcosa. Certo non penso potrebbe andar loro a chiedere così, dal nulla ahaha
magari potresti provare a fare qualche ricerca su internet per vedere se c’ é qualche informazione sulla villa o eventuali vecchi proprietari, o qualcun altro che si sia lamentato dei rumori!
Merloindiano dice di sì, che alcune persone se ne sono lamentate, non saprei.
Ciao ragazzi, è un po’ che seguo questo topic e devo dire che mi ha talmente incuriosito che alla fine ho deciso di iscrivermi al forum. Ho ascoltato e guardato i video e devo dire che a me non sembra affatto un rumore di catene trascinate ma più che altro di “attrezzi da lavoro”. Se la casa è piuttosto lontana dalle altre case può darsi che il proprietario si dedichi ad alcuni lavori ( in un garage?) anche a tarda notte ( magari soffre di insonnia) noncurante del rumore che potrebbe procurare. L’abbaiare del cane potrebbe essere collegato al tizio che esce di casa per svolgere la sua simpatica attività ricreativa. Ovvio che sentire lo stesso rumore per vent’anni e sempre allo stesso orario è piuttosto inquietante ma sinceramente a me non sono sembrati rumori così “strani”. Non so è una ipotesi, sto cercando di razionalizzare la cosa…
Io i piatti non ce li ho sentiti, mi è sempre sembrato metallico. Forse più che una cancelletto come ipotizzavo prima, una spranga di metallo mossa o trascinata a terra. Chissà se davvero ha a che fare col cane. Magari non c’entra con la catena al quale è legato (e quindi non si sente sempre quando si agita), ma qualcosa su cui lui agitatosi a volte sbatte, o smuove
peccato Merloindiano non dice più nulla… sarei stata curiosa di saperegli sviluppi…
Dopo aver ascoltato e letto tutto credo di essere giunto alla conclusione che quel rumore sferragliante possa con elevatissime probabilità provenire da qualche tipo di pompa temporizzata ad orari notturni.Pompa ovviamente mal funzionante. Certo che per 20 anni e non prendere provvedimenti di manutenzione è un po assurdo, ma la trascuratezza di noi umani certe volte raggiunge livelli paranormali(consentitemi il termine ). Il cane che abbaia potrebbe essere riconducibile a questo.. non dimentichiamoci che i nostri amici a 4 zampe sono molto sensibili a quel tipo di frequenze e, per quanto assuefatto al rumore questi cuntinua a dargli fastidio. Potrei addirittura asserire (e questo è una piccola pecca di presunzione 😎 ) di aver capito pure di che tipo di pompa si tratti, ovvero ce ne sono di diversi tipi, ma questa è una di quelle a girante, non so se avete presente, e credetemi se vi dico che se qualche organo interno, tipo tenuta meccanica o cuscinetti sono usurati, una piccola pompa può tranquillamente continuare a finzionare per anni si, ma non senza farsi sentire. Resta comunque da dire che ci sono alcune incongruenze sugli orari (tipo alle 21.00), ma potrebbero essere casi in cui la suddetta pompa venisse per qualche tipo di esigenza attivata manualmente. Sono curioso di sapere se l’ autore del post ha poi avuto riscontri e nel caso avrei piacere di essere smentito.
Ma no è sparito nel nulla. Probabilmente ha capito che il suono è di origine normale e non paranormale.
Si ma almeno fare partecipe il forum del caso archiviato penso sia il minimo.
Questa storia è enormemente intrigante!
Vorrei davvero sapere se ci sono stati sviluppi, positivi o negativi che siano.
Merloindiano, raccontaci cosa è successo dopo!
Ulisse Z.