Chiudi

Strano rumore ventennale percepito e registrato di notte.

Home Page Forum ESPERIENZE PERSONALI I vostri files Registazioni audio Strano rumore ventennale percepito e registrato di notte

  • Questo topic ha 89 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 8 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 90 totali)
  • Autore
    Post
  • #63038
    Anonimo
    Inattivo
    Quandosioscuralaluna3 wrote:
    Oppure andare sul posto di giorno, con la scusa di fotografare i paesaggi, e nascondere in un punto preciso e corretto un registratore… e riprenderselo il giorno seguente sempre di giorno.
    Ovviamente con tutti gli accorgimenti del caso.

    Di certo un registratore sul luogo aiuterebbe a capire meglio com’è il suono, magari anche cos’è, ma non chi lo produce (a meno che si sentano anche delle voci). Soprattutto auguri per l’ascolto a posteriori di 24h di registrazione, già a me vien la morte quando devo riascoltare le poche ore di un’indagine. Se la traccia audio è pulita sei fortunato, ma se tra rumori vari ambientali trovi onde ovunque, l’unica soluzione resta l’ascolto completo.

    #63040
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Merloindiano,

    avevo avuto in’idea, ma contrasta con ciò che dici sulla distanza del cane dalla casa da cui proviene il rumore. Sulle prime avevo pensato che, essendo l’abbaiare sempre connesso al rumore, fosse il cane stesso a trascinare una catena o catena più altro oggetto metallico. Ma se sei assolutamente sicuro che il cane si trova in un luogo diverso, allora il legame tra le due cose deve essere diverso, tipo cane spaventato perché vede o sente qualcosa.
    E se facessi una telefonata alla polizia locale (lo so, non è simpatico) per rumori molesti? Chissà, loro magari potrebbero scoprire qualcosa…

    #63073
    Anonimo
    Inattivo
    valle wrote:
    Ciao Merloindiano,

    avevo avuto in’idea, ma contrasta con ciò che dici sulla distanza del cane dalla casa da cui proviene il rumore. Sulle prime avevo pensato che, essendo l’abbaiare sempre connesso al rumore, fosse il cane stesso a trascinare una catena o catena più altro oggetto metallico. Ma se sei assolutamente sicuro che il cane si trova in un luogo diverso, allora il legame tra le due cose deve essere diverso, tipo cane spaventato perché vede o sente qualcosa.
    E se facessi una telefonata alla polizia locale (lo so, non è simpatico) per rumori molesti? Chissà, loro magari potrebbero scoprire qualcosa…

    Grazie per il consiglio. Avevo pensato ad una cosa del genere ma non credo sia utile, anche perché, se devo essere sincero, non ci sono i requisiti per parlare di “rumore molesto”. Considera che in vent’anni, a parte una persona, non lo ha sentito nessuno. Abbiamo chiesto a diverse persone nel vicinato e nessuno ha mai sentito alcunché. Non si può quindi attribuire alcuna molestia al rumore in questione.
    MErcoledì torno a casa e cercherò in tutti i modi di capire di che si tratta.

    #62997
    Anonimo
    Inattivo

    Comunque capisco la tua volontà di capire di che cosa si tratti. Mi è successa una cosa del genere tempo fa quando di notte sentivo, in modo appena percettibile, dei canti etnici tipo africani che sembravano emanare dal nulla. Voci femminili in coro… e giravo in lungo e in largo per cercare di capire. La vicina non era, poi non ascoltava mai la musica. Altri vicini non ne avevo perché eravamo in mezzo alla campagna. Ero quasi spaventato all’idea si essere impazzito. Poi ho scoperto che era la falegnameria nel capannone a qualche centinaio di metri che aveva operai che facevano il turno di notte e ascoltavano quella musica

    #62998
    Anonimo
    Inattivo

    Merloindiano, neanche tua moglie sente quei rumori?

    #63081
    Anonimo
    Inattivo

    Quandosioscuralaluna,

    scusami, ma qui non è in discussione l’esistenza dei rumori. Merloindiano ha inviato nel forum due video in cui il rumore si sente chiaramente, e anche l’abbaiare del cane, ed è esattamente come da lui descritto. Poi se altri non danno peso o non sono interessati a quel rumore, non cambia nulla. Magari altri se ne fregano, ma per lui è diventata una curiosità da risolvere.

    #62999
    Anonimo
    Inattivo

    Scusami Valle non era mica un attacco.
    Se Merloindiano è quasi convinto che i rumori non siano paranormali non vedo perché non possa sentirli anche la moglie visto che abita con lui?
    È solo per capire, altrimenti se non li sente né la moglie né i vicini (tranne una vicina) è per forza di cose un campo paranormale.
    L’unico modo per saperlo è scoprirlo.
    In tutta onestà non ne comprendo nemmeno l’eccessivo timore. Non ho capito perché hai contestato la domanda.

    #63089
    Anonimo
    Inattivo

    Ragazzi tranquillità per favore. Sicuramente non c’è nulla di paranormale. Tuttavia voglio scoprire che cos’è. E’ una cosa molto particolare e ormai voglio venirne a capo. Proprio perché le possibilità sono moltissime non escludo che possa esserci sotto qualcosa di “interessante”. No per questo dico che debba essere paranormale. Potrebbe essere anche la cosa pi banale e meno eccitante del mondo così come, in percentuale molto più ridotta, qualcosa di speciale. Nel primo caso avrò risolto una mia curiosità annosa, nel secondo saremo testimoni di qualcosa di più.

    #63000
    Anonimo
    Inattivo

    Merloindiano hai mai chiesto ai tuoi familiari se sentissero quel rumore mentre in contemporanea lo stavi ascoltando?
    Proprio perché non è un rumore di paranormale come tu sostieni dovrebbero sentirlo tranquillamente dato che è perfettamente udibile.
    È un ragionamento di logica.

    #63095
    Anonimo
    Inattivo

    Quandosioscuralaluna, sono tranquillo, non sto litigando.
    Il motivo per cui contesto la domanda (che poi non è che la contesto, ma ho solo ribattuto) è che se un rumore si sente con le orecchie ed anche in una registrazione, come Merloindiano ha dimostrato, allora deve essere qualcosa che con ogni probabilità è originato dal mondo “fisico”. Se poi dietro c’è qualcosa di insolito, o misterioso, è un’altra faccenda, ma la tua domanda se anche la moglie lo sentisse mi sembrava che volesse mettere in dubbio che il rumore ci fosse davvero. Tutto qui.

    #63096
    Anonimo
    Inattivo

    Ho ascoltato solo la prima registrazione e guardato il video del posto. È un po’ tardi e solo il primo audio mi ha messo angoscia e adesso mi ci vorrà un po’ prima di riuscire a dormire. :( Il rumore è a dir poco inquietante. Il fatto che il cane abbai sempre prima che si senta, mi fa sospettare che lui veda o percepisca una presenza (umana suppongo). Se il rumore fosse causato da un macchinario il cane abbaierebbe ancora? Forse sì, ma visto che cercando di avvicinarsi o interagendo a voce il rumore cessa, mi fa prediligere la presenza di una persona che al momento si sente disturbata e desiste dal suo intento.
    Particolare il fatto che il rumore misterioso duri da vent’anni ormai! Che cosa può spingere una persona a essere così perseverante nel compiere ciò che compie per tutto questo tempo?!
    Ho pensato anche a un folle buontempone che si diverte a stuzzicare le menti più curiose portando il mistero nella notte. Ma deve essere parecchio folle per continuare per anni!
    Ho letto le varie risposte, ma forse mi sono persa qualcosa per strada. Voi conoscete gli abitanti della villa da cui sembra provenire il rumore? Ci avete mai scambiato qualche parola? A loro avete mai accennato nulla del rumore?

    Ascolterò anche la seconda registrazione con calma e cercherò altre ipotesi.

    #63099
    Anonimo
    Inattivo

    Già, Nyma, hai detto una cosa molto semplice a cui non avevo pensato. Forse Merloindiano rischia di fare la figura del gran ficcanaso, ma potrebbe semplicemente suonare, di giorno, alla porta di quella casa e presentarsi a chi ci abita, spiegando la situazione. Certamente quello potrebbe rispondergli “chi sei e che cosa te ne frega”, ma con un po’ di tatto e gentilezza si potrebbero ottenere anche delle risposte.
    Io non penso ci sia nulla di paranormale, e spero neanche nulla che la fantasia impressionabile ci può fare immaginare, tipo una donna imprigionata da vent’anni nel seminterrato, che ha perso l’uso della voce e non può gridare, che chiede aiuto sbattendo le catene che porta ai polsi contro l’inferriata della finestra per chiedere aiuto. :confused: :confused: :confused: :confused: 😮
    Altra cosa strana è che il cane non si sia abituato in vent’anni. Di solito gli animali reagiscono a rumori insoliti o a figure sconosciute. Ma se da vent’anni questo rumore si verifica regolarmente, il cane ancora si spaventa? Be’ magari il cane ha meno di vent’anni, ma comunque lo sente da tanto.

    #63100
    Anonimo
    Inattivo

    Credo di aver precisato che il rumore è stato sentito sia da una persona che abita nel mio palazzo, sia da mia moglie con la quale siamo rimasti diverse notti ad ascoltarlo insieme. Non conosco le persone che abitano in quella casa; ricordo comunque a tutti che non ho per nulla la certezza che il rumore provenga da quella casa. Io sento arrivare il rumore da quel lato e da quella inclinazione. Potrebbe perfettamente essere che il rumore si produca dietro la casa, anche a molti metri di distanza ma io lo percepisco come se provenisse da lì.
    Sono certo che la cosa ha una spiegazione plausibile e razionale. Bisogna soltanto stabilire se tale spiegazione implica “bizzarrie” di vario tipo.
    Sto coinvolgendo alcuni miei amici in questa operazione, siamo in tre. Entro questa e la prossima settimana spero di capire di cosa si tratta, quand’anche sia una cosa semplicissima.
    Non ho alcuna intenzione comunque di andare a chiedere niente a nessuno. Nono ho detto niente a nessuno per anni proprio per evitare di farmi dare dell’allarmista. In fondo è un rumore che non disturba nessuno. Proprio ieri un mio amico ha chiesto ad una persona che abita molto vicino alla casa in questione se avesse mai sentito qualcosa; la risposta è stata negativa.

    #63102
    Anonimo
    Inattivo
    Quote:
    Non ho alcuna intenzione comunque di andare a chiedere niente a nessuno. Nono ho detto niente a nessuno per anni proprio per evitare di farmi dare dell’allarmista.

    Ma allarmista perché? C’è solo la curiosità di capire la fonte di un rumore “molesto”.
    Capisco che non vuoi apparire tipo un detective impiccione, dunque se non conoscete le persone che abitano nella villa, sfuma l’idea di buttare lì una battuta per scendere nell’argomento. Certo così sarà più complicato e lento svelare il mistero…
    Mi è venuta un’altra idea del tipo sopra. Se magari cambi idea e ti viene voglia di chiedere qualcosa in giro puoi andare dalla famiglia che possiede il cane e dire che da un po’ lo sentite sempre abbaiare in corrispondenza di strani rumori e attaccare discorso. Va bene che sembra trovarsi lontano dal posto in cui si sente il rumore, ma magari ne ricavate qualche dettaglio utile.

    Ho ascoltato anche la seconda registrazione e l’ho fatta ascoltare anche a qualcun’altro qui a casa. L’ipotesi è che si tratti di bidoni metallici vuoti che qualcuno si diverte a trascinare o calciare. Ti risulta che ce ne siano nei paraggi?

    #63107
    Anonimo
    Inattivo

    Io penso che volendo potresti andare dai signori della casa e con tutto il tatto di questo mondo chiedere loro cosa può causare quel rumore non tanto perché è fastidioso esso stesso, quanto perché causa l’abbaiare del cane del vicinato. Magari così si trova collaborativo.

    Certo il fatto che accade da 20 anni mi rende davvero molto perplesso, condivido anche io che il cane dovrebbe essersi ormai abituato e credo che nessuno per 20 anni farebbe una cosa del genere (a meno che non si tratti di una vera e propria attività ben giustificata, come potrebbe essere se fosse un luogo di lavoro notturno).

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 90 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.