Chiudi

Strano rumore ventennale percepito e registrato di notte.

Home Page Forum ESPERIENZE PERSONALI I vostri files Registazioni audio Strano rumore ventennale percepito e registrato di notte

  • Questo topic ha 89 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 9 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 90 totali)
  • Autore
    Post
  • #22741
    Anonimo
    Inattivo

    Buongiorno a tutti. Sono una persona razionale e razionalista e cerco di comprendere i fenomeni prima di esprimermi in merito.
    Da circa vent”anni, sempre e solo di notte, in un’arco di tempo compreso tra le 24:30 e le 3: 30 del mattino avverto chiaramente un rumore proveniente da una villetta distante circa cinquanta metri dalla mia abitazione. Alcuni giorni fa l’ho registrato pi volte durante la notte. Mi sono deciso a registrarlo perché, nonostante lo senta da anni, negli ultimi mesi si è fatto più insistente e definito. L’ho fatto ascoltare a diverse persone e quali confermano le mie impressioni.
    Non sembra infatti possibile che un rumore del genere si produca in modo naturale e non intenzionale: non è dipendente dalle condizioni atmosferiche; è presente senza vento; è un misto di irregolarità e ciclicità; ha un’intensità variabile tale da sembrare frutto di azione intenzionale.
    Il rumore somiglia a qualcosa di metallico che viene trascinato o sbattuto con una certa forza contro una superficie metallica. E’ come se un rastrello o altro arnese metallico percuota qualcosa producendo un rumore di trascinamento/percussione di tipo metallico.
    Il rumore non si è mai manifestato di giorno (ne sono certo perché lo avrei percepito sicuramente anche considerati gli eventuali rumori caratteristici della giornata), non si manifesta mai nelle mattinate (mai oltre le cinque del mattino e mai prima delle 24:00). Il rumore è sempre accompagnato e soprattutto preceduto dall’abbaiare di un cane che si trova tuttavia abbastanza lontano rispetto al rumore stesso (lo si può percepire ascoltando la registrazione).
    Questo rumore non si è mai, dico mai manifestato in assenza dell’abbaiare del cane (è come se il cane percepisca qualcosa e in qualche modo lo segnali abbaiando). Sono rimasto sveglio un numero indeterminabile di volte e non ho mai sentito questo rumore in assenza dell’abbaiare del cane.
    La durata è variabile: da pochi secondi con pochissimi colpi di seguito a circa 7 – 8 minuti con intervalli di alcuni secondi tra una serie di colpi e gli altri.
    E’ stato sentito, oltre a me, soltanto da un’altra inquilina del palazzo la quale mi ha chiesto cosa mai potesse produrre un rumore così costante nel tempo e così caratteristico.
    Ho consegnato le registrazioni ad una persona che isolerà attraverso un software il rumore stesso cercando di individuarne meglio le caratteristiche.
    A breve posterò la registrazione:

    Si tratta di due registrazioni: la prima è il rilevamento effettuato dalla finestra di casa mia ad una distanza maggiore. In questo caso infatti il microfono non è puntato verso la fonte del rumore stesso, ma è puntato verso un palazzo che si trova di fronte al mio e che, a sua volta, restituisce l’eco del rumore che si produce nella villa dietro il mio palazzo (il mio palazzo in pratica si trova tra la villa o la zona dove si produce il rumore e un altro palazzo che restituisce l’eco verso le mie finestre).
    La seconda registrazione è effettuata da pi vicino, ovvero puntando il registratore direttamente nella direzione della fonte del rumore. Si tratta di una finestrella del pianerottolo che si apre quasi di fronte alla zona di produzione del rumore.

    A breve posterò entrambe le registrazioni. Vi chiedo di ascoltarle e di dirmi, secondo voi, che cosa può produrre un rumore del genere considerato il fatto che, da circa vent’anni, si produce sempre uguale a se stesso pur nella variabilità del ritmo e dell’intensità

    #62992
    Anonimo
    Inattivo

    Come dici tu a me sembra un rumore ferroso, più che di un arnese quello di una lamiera o meglio ancora di un leggero cancelletto che sbatte o gratta qualche superficie. Per farlo però deve per forza di cose esserci del vento.

    Giacché non capita mai di giorno (la diffusione del rumore però di giorno è meno ampia) mi fa pensare che questa ipotesi è poco probabile, un cancello sbatterebbe tanto di giorno quanto di notte, anche se è più facile che in serata si alzi del vento che non c’è di giorno. Ma se a tuo dire le condizioni sono le stesse, questa distinzione non dovrebbe esserci.

    E’ particolare che abbai sempre il cane, il cane del mio vicino abbaia sempre quando la sera/notte esco in giardino anche se non può vedermi dalla sua prospettiva. Proprio sicuro che, approfittando dell’oscurità, non ci sia davvero qualcuno ed il cane, seppur distante, lo percepisca? O anche un animale notturno che esce alla scoperta solo di notte e va a trafficare in quel giardino

    #63024
    Anonimo
    Inattivo

    Nelle due registrazioni non c’era un filo di vento. In questo preciso momento c’è un silenzio enorme ed è così da ore. Non c’è traccia del rumore. E’ così ogni giorno. Quello che mi stranizza è l’arco di tempo ventennale. In ogni caso potrebbe essere qualcosa prodotto da qualcuno in piena notte. Non credo sia un animale. Una notte, verso le due del mattino, mi trovavo nel cortile sottostante il mio palazzo; nella parte inferiore del cortile c’è uno slargo con un’insenatura che arriva proprio sotto la villa o comunque sotto la zona sensibile. Da questo punto si sentiva vicinissimo e, se ci fosse stato un rimescolio o uno zampettare di animali, lo avrei certamente sentito. Il rumore, così come lo ho registrato ma molto più forte e definito, era l’unica cosa che si sentiva con ovviamente il cane sullo sfondo. Nelle prossime notti ho intenzione di andare a registrarlo in loco. C’è una stradina che conduce esattamente laddove si produce, voglio registrarlo da lì.

    #62993
    Anonimo
    Inattivo

    Non ho ben compreso, ma quel suono ritmico è l’ abbaiare del cane o il misterioso “arnese” che produce suoni metallici? Perché sembra l’abbaiare di un cane robotizzato. Chi ci abita in quella casa? È abitata?

    #63025
    Anonimo
    Inattivo

    Il suono in questione è quello metallico simile a colpi/strascicamento. l’abbaiare del cane fa da sottofondo e precede sempre il rumore in questione.
    Intorno al minuto uno e 18 del secondo documento si sente proprio un colpo secco metallico, a parte ovviamente gli altri suoni dello stesso tipo.
    La casa è abitata ma non sono certo che provenga da quella casa; potrebbe essere nel terreno circostante o poco vicino.
    Cosa può produrre uno strascicamento del genere in assenza di vento? alcuni miei amici non riescono a identificare altro de non una sorta di percussione/strascico/sfregamento metallico. Ho chiesta anche se si può trattare di macchinari vari che si azionano di notte interrogando idraulici (mio suocero); muratori; elettricisti. Nessuno associa questo rumore a macchinari o arnesi automatici vari.
    Sia ben chiaro che io non attribuisco un’origine paranormale al suono, ma rilevo una inequivocabile stranezza riconosciuta peraltro da persone tutte praticità e buon senso. Potrebbe essere anche qualcosa di spiegabilissimo così come potrebbe essere qualcosa di umano che, proprio perché concreto e reale, può risultare più inquietante di qualsiasi fenomeno paranormale.
    Non si può escludere che sia una persona che da anni, per ragioni a me sconosciute produce questo rumore di notte per qualche motivo. Mi è anche venuta un’idea davvero inquietante: e se ci fosse qualcuno tenuto nascosto da anni che cerca di comunicare con l’esterno nella speranza che qualcuno lo senta?

    #62994
    Anonimo
    Inattivo

    Se fosse qualcuno rapito che cerchi di attirare l’attenzione dubito che i “carcerieri” ne permetterebbero i rumori!
    Ho sentito anch’io il trascinamento secco e conciso.
    Però più ascolto e più mi sembra il verso di un animale che si accoppia all’interno di una qualche struttura metallizzata che ne distorce il suono originario. Sembra, ad orecchio veloce, il verso di un piccione maschio che si accoppia. Non mi fa inserire il file del verso di un piccione, ti consiglio di sentirlo da yt.
    Il verso dei piccioni è più o meno simile a quello della registrazione.

    Supponendo una causa del tutto razionale hai controllato nei dintorni se non ci sia una piccionaia? (spesso questa struttura è fatta di metallo).

    Se questo suono lo senti da venti anni, sarebbe il caso di indagare una volta per tutte.
    Ti consiglio di piazzarti nelle vicinanze del suono anziché dalla finestra della tua casa, sarà più efficace sbrogliare il mistero.

    #63026
    Anonimo
    Inattivo

    Scusami, ho ascoltato in rete il verso dei piccioni che mi hai indicato. Non c’è alcuna somiglianza. Credimi che quasi quasi avrei preferito che fosse simile il rumore. Quello che si sente nella registrazione è un chiarissimo rumore sordo di strascicamento e percussione metallico.
    Non credo ci sia verso di animale che possa somigliare a quello che ho captato io. E’ un rumore forte e molto più definito rispetto a quello della registrazione che già di per se è molto udibile e chiaro.
    Da alcuni giorni ho deciso di andare in loco nel momento in cui il suono si produce.
    Tuttavia non mi risolvo a farlo per i seguenti motivi: timore e soggezione sia per la stranezza in se del fatto quanto per gli eventuali inconvenienti dovuti alla mia presenza in zone abitate di notte con atteggiamento furtivo (stai a vedere che vengo scambiato io per fenomeno paranormale); difficoltà nel riuscire ad essere lì in tempo. Mi spiego, il rumore dura un massimo di sei sette minuti. Ipotizzando di partire da casa nel momento in cui inizia dovrei sperare che si prolunghi per più di tre – quattro minuti in quanto per giungere in loco ci vogliono più o meno tre – quattro minuti. C’è anche l’inconveniente dovuto al fatto che avvicinandomi con la macchina produrrei necessariamente rumore e questo potrebbe indurre una eventuale presenza umana a cessare ogni attività (nell’ipotesi in cui sia prodotto per qualche strano motivo da esseri umani).
    L’unica soluzione sarebbe recarsi in loco a mezzanotte e attendere lì per ore, il che apre una serie di scenari poco rassicuranti.
    Stanotte dovrei prendere una decisione. Nel caso in cui riuscissi a registrarlo da molto vicino posterò immediatamente la registrazione. Preferirei comunque non essere solo. In questo senso ho già allertato alcuni amici i quali si sono dichiarati disposti a spalleggiarmi.
    In ogni caso è un rumore che non ha limiti di stagione/tempo/condizione meteorologica. Se fossero animali che si accoppiano presumo che il rumore dovrebbe concentrarsi nei periodi caratteristici in cui quel tipo di animale si accoppia. Niente di tutto ciò è riscontrabile nel caso in oggetto.

    #62995
    Anonimo
    Inattivo

    Bene, appoggio la tua decisione e credo che l’opzione (inconvenienti a parte, ma in questo caso non si scoprirebbe il mistero) mezzanotte e aspettare lì finché non arriva il suono, spalleggiato da amici sia un’ottima idea. Magari all’occasione potresti portare un bel thermos di caffè. :D
    Io sono qui sperando tu raggiunga l’obiettivo, aggiornaci. :=)

    #63027
    Anonimo
    Inattivo

    Grazie per l’appoggio. Ieri notte non si è sentito nulla. Sono stato sveglio fino alle tre e mezza, poi mi sono addormentato.
    Oggi vado in vacanza e ritorno tra una settimana. Da quel giorno in poi ho un’altra settimana per registrare il tutto in loco, dopodiché ripartirò e tornerò qui tra alcuni mesi. Spero di registrare il tutto da vicino entro questo mese.

    #63029
    Anonimo
    Inattivo

    Dalla ripresa non sembra così distante quella casa, se scendi in strada appena inizia il rumore forse riesci a raggiungerlo prima che sparisca, a piedi

    #63030
    Anonimo
    Inattivo
    ParanormalStudio Emiliano wrote:
    Dalla ripresa non sembra così distante quella casa, se scendi in strada appena inizia il rumore forse riesci a raggiungerlo prima che sparisca, a piedi

    Dunque, in linea d’aria saranno una cinquantina di metri. La casa si trova su un terrazzamento in cima ad una collinetta che corrisponde all’angolo estremo del mio palazzo. Quest’ultimo è separato dalla casa in questione da un grande muro di sostegno che letteralmente sostiene la collinetta che, a suo tempo, è stata sventrata per accogliere la mole del palazzo. Giungere a piedi in loco è tuttavia difficilissimo poiché per farlo dovrei inerpicarmi di notte lungo un intrico scosceso di sterpaglie, alberi e vegetazione molto fitta. PRaticamente impossibile e pericoloso. Potrei tuttavia cercare di salire a piedi fin dove possibile e captare da più vicino. In questo modo sarei a circa 15 – 20 metri dalla zona di produzione del rumore. Altra opzione è quella dell’automobile. Facendo circa un km e mezzo si giunge, attraverso una strada percorribile in auto in salita, esattamente in quella casa. In quest’ultimo caso sarei a pochi metri dal luogo di produzione del suono.
    Vedremo la prossima settimana cosa riesco a fare. Comunque paranormal, tu che impressioni hai? secondo la tua esperienza, hai mai sentito nulla di simile? intendo in generale, considerando tutto il campo dei fenomeni possibili.
    A breve posterò le immagini riprese di giorno della zona di produzione per far capire la configurazione del luogo.

    #63031
    Anonimo
    Inattivo

    [attachment=1006]video-1471435483-2.mp4[/attachment]
    Nel video che ho postato si vede inizialmente la mia mansarda in alto (le finestrelle piccole) poi, spostandomi, si vede la collinetta che sale e culmina nella casa in questione (che, ripeto, potrebbe non entrarci nulla con il rumore ma che sicuramente si trova in traiettoria e in prossimità di esso). Come vedete non è semplice raggiungere quel punto a piedi. Considerate che di notte non ci vede nulla. Una terza opzione, sulla quale sto meditando, quella di scendere al piano di sotto nel quale alloggia mio padre e riprendere dal balcone che si affaccia direttamente dall’altro lato, in pratica quasi esattamente di fronte alla villa. Le finestre della mia mansarda, infatti,non si affacciano dall’altro lato.
    [attachment=1005]video-1471435483.mp4[/attachment]

    #63032
    Anonimo
    Inattivo

    La mia impressione ascoltando il suono è quella come detto del suono di un cancelletto, di quelli leggeri. Diciamo che non mi sembra un “suono paranormale”. Detto questo ci sarebbe da capire cosa lo crea, se un fattore altrettanto normale o qualcosa di meno spiegabile. Se fosse davvero un cancello, chi o cosa lo muove?

    Credo che innanzitutto bisognerebbe accertarsi da dove arriva il suono. Magari anche solo arrivare a 15/20 mt dalla fonte potrebbe darti un’indicazione più precisa sul luogo di generazione, magari non è proprio il punto che pensavi. Arrivare in macchina rischia come già suggerito di diventare un elemento di disturbo per qualsiasi cosa crei quel rumore e causarne l’imminente cessazione. Anche esser già sul posto non ha dato risultati e, se ipotizziamo che la causa è qualche animale o un’altra persona, è plausibile pensare che la vostra presenza l’ha fatto desistere dall’arrivare. Credo che l’unica sia cercare di arrivarci a piedi, in qualche modo, e nel modo più silente possibile.

    #62996
    Anonimo
    Inattivo

    Oppure andare sul posto di giorno, con la scusa di fotografare i paesaggi, e nascondere in un punto preciso e corretto un registratore… e riprenderselo il giorno seguente sempre di giorno.
    Ovviamente con tutti gli accorgimenti del caso.

    #63037
    Anonimo
    Inattivo

    Sono d’accordo anch’io che con tutta probabilità non c’è nulla di paranormale. E’ tuttavia una situazione sicuramente particolare.
    Mi ricollego ad una frase che hai scritto riguardo al disturbo del rumore in caso di avvicinamento. Non ho voluto dirlo fino ad ora per non orientare i lettori verso interpretazioni varie. Circa due anni fa ascoltavo questo rumore per una durata di circa cinque minuti di seguito. Orario sempre nell’arco di tempo indicato; ritmo; frequenza e tipologia uguale.Solo intervalli più corti. Il cane era sempre sullo sfondo. Ad un certo punto dopo un ascolto di cinque minuti decido di lanciare una specie di urlo interlocutorio (una sorta di hei!). Il rumore è cessato all’istante in modo assolutamente intenzionale e, per quella notte, non ha più ripreso.. L’altra sera eravamo io e ia moglie in cortile intenzionati a registrare dal muretto che si vede nel video. Finché non eravamo nel campo visivi della casa il suono è continuato per alcuni secondi, non appena siamo spuntati da dietro l’angolo il rumore è cessato all’istante. Non credo ci sia nulla di paranormale, ma sull’intenzionalità del rumore e sul fatto che qualcuno o qualcosa lo produca credo ci siano buone probabilità.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 90 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.