Chiudi

Strano ringhio.

  • Questo topic ha 17 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 3 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Autore
    Post
  • #24270
    Anonimo
    Inattivo

    Buongiorno a tutti voi. Finalmente trovo un po’ di tempo per chiedervi un parere riguardo ad un’esperienza particolare che ho vissuto prima da bambina e una seconda volta da giovane adulta.
    Avevo più o meno 5/6 anni. Era una calda serata estiva e mi ero appena svegliata nel mio letto. Ero sola in casa perché mio padre era a lavoro e mia madre stava cucinando la conserva di pomodoro con mia nonna sui fornelli a gas nella casetta in giardino. Non ho idea di che ora fosse ma avevo deciso di alzarmi e di uscire per andare da loro. Non appena in piedi e fatto il primo passo per uscire dalla mia stanza, ho sentito un ringhio profondo e chiarissimo come di un cane grosso proveniente dalla camera da letto dei miei genitori. Pensavo fosse il pastore tedesco e allora ho iniziato a chiamarlo ma nulla, non era il mio cane. In quello mi sono spaventata moltissimo e sono praticamente saltata sul letto e mi sono coperta col lenzuolo fino al naso, lasciando scoperti gli occhi per fissare il punto esatto da dove avevo sentito provenire il ringhio. Dopo non so quanto tempo, mi sono fatta coraggio e sono scesa di nuovo dal letto. Il ringhio era ancora lì. Volevo scappare da mia madre e facendomi coraggio, avanzavo appiattita contro il muro verso la porta della cucina. Ad ogni passo un ringhio. Fino a quando sono riuscita ad imboccare la porta della cucina per scappare in giardino. Il pastore tedesco era seduto vicino a mia madre e a mia nonna. Da quella volta non si è più verificato nulla.
    La seconda volta che ho risentito lo stesso ringhio è stato più o meno una ventina di anni dopo (nel frattempo la mia famiglia ed io ci siamo trasferiti in una casetta per conto nostro mentre i nonni hanno continuato a vivere nella loro villetta a schiera assieme ai miei zii e i due cugini). Ero in compagnia di mia cugina e non mi ricordo cosa stessimo facendo nella camera che una volta era dei miei genitori. Eravamo accanto al letto e d’improvviso abbiamo sentito entrambe un ringhio profondo come di un cane grosso, nitidissimo, provenire presumibilmente da sotto il letto. Siamo praticamente balzate col cuore in gola sopra il letto. Abbiamo iniziato a chiamare il cane di mia cugina pensando fosse lui anche se, un cane di piccola taglia quel ringhio non lo emette di sicuro. Siamo rimaste sopra il letto per un po’ e dopo esserci fatte un po’ coraggio siamo saltate giù e scappate in giardino. Il cane infatti era in giardino. Spaventate ma incuriosite, siamo rientrate in casa e ci siamo avvicinate di nuovo alla camera da letto ma non abbiamo sentito più nessun ringhio. Abbiamo guardato sotto il letto, passato la mano (non so in cerca di cosa!) e non c’era nulla.
    Io un’idea me la sono fatta ma mi spaventa pensarci! Preferisco credere che sia lo spirito di un grosso cane!
    Grazie per aver letto questo romanzo!

    #77860
    Anonimo
    Inattivo

    Gentile Desy, perché non esprimi l’idea che ti sei fatta degli episodi di cui sei stata testimone? Forse solo tu hai gli elementi per inquadrare questi 2 strani episodi. Se ne potrebbe discutere qui sul Forum della tua idea.
    L’unico dato assodato è che il fenomeno si è generato in camera dei tuoi genitori.
    Cosa è successo in quella camera? Anche non in riferimento alla presenza di un grosso cane, nel passato?

    #77861
    Anonimo
    Inattivo

    Interessante Desy…
    Purtroppo darti un parere così, su due piedi è molto difficile.
    Ti potrei rispondere in tanti modi, soprattutto per la prima volta “magari c’era una tv accesa” “magari era qualche motore, stufa ecc che faceva un rumore strano” magari magari magari…

    In realtà un fenomeno che si verifica a 20 anni di distanza è molto difficile da inquadrare.
    Tanto per capirci, la seconda volta quanto è durato il ringhio?

    #77862
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Anubis. Io non ne so molto di paranormale ma seguendo qualche programma televisivo e documentari mi sono fatta l’idea che ringhi del tipo che ho sentito io non indicano nulla di buono ma qualche presenza maligna. Quello che non mi torna è, che al di là di queste due esperienze che ho vissuto io, altri episodi inspiegabili personalmente non li ho mai vissuti in quella casa. Ribadisco IO perché di fatti inspiegabili ne sono successi diversi ai miei cugini, mio zio e mio nonno che lì hanno vissuto per decine d’anni.
    Non ho idea di cosa sia successo in quella stanza ma l’abitazione è stata costruita negli anni ottanta e i miei nonni l’hanno comprata subito dopo essere stata terminata. Loro sono (e con loro la mia famiglia e quella dei miei zii) stati i primi inquilini della villetta a schiera.

    #77863
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Anathema. Ricordo perfettamente che in casa non c’erano televisori accesi, filtrava solo un pò di luce dalla cucina, proveniente dall’esterno. Quello che mi ha permesso di consolarmi dall’idea di essere fuori di testa è il secondo episodio: non l’ho sentito solo io ma eravamo in due.
    La seconda volta il ringhio è durato il tempo di saltare sul letto. Poi non abbiamo avuto il coraggio di muoverci per qualche minuto per cui non so dirti se mettendo giù i piedi si sarebbe ripresentato o meno. Ma quando siamo saltate giù dal letto e fuggite in giardino il ringhio non l’abbiamo sentito.

    #77864
    Anonimo
    Inattivo

    Credo che in questo caso si possa escludere qualsiasi idea di illusione sensoriale dal momento che non solo eri ben sveglia (di certo nel secondo caso), ma l’esperienza è stata condivisa. A tal proposito è certo che entrambe avete sentito il ringhio oppure avete condiviso l’esperienza di ‘allarme’ ma solo una di voi ha effettivamente percepito il suono?

    Non resta da capire a questo punto cosa fosse davvero quel suono. Il ringhio è ciò che suggerisce la vostra mente non sapendo l’effettiva fonte del suono: il cervello cerca di ricondurre sempre immagini suoni odori e sensazioni sconosciute a qualcosa di conosciuto per dargli un senso, ma è solo un tentativo per concretizzare l’ambiente circostante. Magari qualcosa in quella camera crea quel rumore, o fa risuonare un altro rumore della casa in quel modo. L’unico modo per capirlo è ascoltare più e più volte quel rumore con lucidità, ma per fare ciò deve avere ovviamente una certa frequenza e se non vivi più li la vedo dura. Se poi fosse stata casa tua e il rumore non fosse così raro avresti potuto usare strumenti di registrazione per catturarlo e ragionarci meglio riascoltandolo.

    #77865
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Emiliano. Abbiamo sentito entrambe il ringhio.
    Io ho vissuto nella casa dei nonni con la mia famiglia fino ai 7 anni. L’unico episodio che ricordo relativamente al ringhio è stato quello che ho raccontato. Non ho idea di cosa possa produrre in quella stanza quel rumore, se qualcosa lo ha prodotto, da portare entrambe a percepirlo come un ringhio.
    Voglio pensare che sia stato effettivamente un grosso cane 😉

    #77866
    Anonimo
    Inattivo

    Gentile Desy, scrivi “perché di fatti inspiegabili ne sono successi diversi ai miei cugini, mio zio e mio nonno“.
    Puoi raccontarci i più salienti fatti che conosci? Anche per comprendere meglio se siamo in presenza di un infestazione, di un poltergeist, o altro, in quella casa.

    #77867
    Anonimo
    Inattivo

    Associare il ringhio di un animale non ben definito ad una entità maligna e fin troppo scontato a parer mio. Quindi potremmo benissimo escluderla qiesta ipotesi, almeno per il momento. Molteplici possono essere le cause, del tutto terrene, della produzione di quel suono…anche le tubazioni, o il tiraggio di un camino, per esempio, possono emettere suoni inquietanti….certe volte.

    #77868
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Anubis. Scusa il ritardo nella risposta. Io posso riportati gli eventi grossolanamente così come mi sono stati raccontati da mia cugina che in quella casa ha vissuto per 12 anni circa. La stessa entità si è mostrata nitidamente a mio nonno e mio zio nello specchio dello stesso bagno della zona notte. Non ho idea se una o più volte. Non so dirti se a busto intero o solo il viso ma mia cugina mi ha riportato alcuni dettagli di questa apparizione: un uomo con la barba e un cappello nero. Mio cugino, da piccolo, è venuto in contatto diverse volte con un’entità (non ho idea se la stessa che il nonno e suo padre hanno visto) sempre attraverso lo specchio di un bagno, esattamente quello al piano terra dove il ringhio si è presentato. Di particolare c’è che mio cugino ha sempre riferito che questo uomo gli chiedeva di consegnargli i tappi dei lavandini. Infatti, per un periodo di tempo, i tappi dei lavandini di tutti i bagni sparivano puntualmente. Mio cugino non ha mai parlato molto volentieri di questi episodi. Non ultima, mia cugina da bambina mi ha riferito di essersi svegliata nel cuore della notte e di essersi accorta di un’ombra scura, attraverso la quale non passava luce, ferma immobile davanti alla porta della cameretta in cui dormiva con suo fratello. L’ombra è rimasta per un certo tempo immobile e poi si è diretta verso le scale che portano al piano giorno.

    #77869
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Gemini. Perdona il ritardo. Questi due eventi si sono presentati entrambi nel periodo estivo. Camini in quella camera non ce ne sono e al piano terra della casa dei miei nonni non vive nessuno. Non saprei dire cosa potrebbe aver creato quel “ringhio” se un ringhio alla fine potrebbe non essere.

    #77876
    Anonimo
    Inattivo

    Alla luce di quanto riferisce ora Desy_83, a seguito della mia precedente domanda postagli, credo ci sarebbe da riflettere attentamente su una infestazione della casa. Poi collegarla al ringhio è altra cosa. Ci sta o meno.

    #77875
    Anonimo
    Inattivo
    Desy_83 wrote:
    La stessa entità si è mostrata nitidamente a mio nonno e mio zio nello specchio dello stesso bagno della zona notte

    Beh Desy, diciamo che raccontarci di aver sentito un ringhio in una stanza è una cosa, raccontare di una visione allo specchio nella medesima stanza è ben altra. Perché l’hai tralasciato? Non è un dettaglio da poco. Finché si parla che in una specifica stanza più persone hanno sentito un rumore indefinito come un ringhio (che è di base un rumore poco definito), allora è facile pensare come già supposto che qualcosa crei il rumore in un qualche dove che in quella stanza “si esprime al meglio” (si fa per dire) in quel modo; se associamo la cosa alla visione allora il tutto diventa certo più curioso ed interessante. Come pensiamo noi quando facciamo le indagini, non è un singolo fattore che ci fa spinge all’evenienza paranormale: non è il k2 che si illumina, non è la temperatura che scende, non è un suono… ma è la concomitanza di due o più fattori che rende l’evento più interessante e degno di nota. Finché l’elemento è solo uno si certo ci fa riflettere, ci fa “fantasticare”, ma sappiamo bene che la forza della tesi paranormale resta molto molto debole.

    Che più persone abbiano avuto una visione allo specchio nel medesimo luogo del ringhio aggiunge un fattore che cambia già la prospettiva di quanto accaduto. Poi rimane il fatto che il fatto che il ringhio sia prodotto dalla stessa apparizione è a quanto pare sempre e solo un vostro collegamento: a meno che tutte le volte che è avvenuta l’apparizione si è anche sentito il ringhio, le due cose possono essere scollegate e, il ringhio, può benissimo continuare ad essere qualcos’altro del tutto normale.

    Parlando della visione invece, quante persone l’hanno vista in totale? Sai dire quanto spesso è accaduto? Sai per caso dire se ci sono momenti particolari nei quali è accaduto? Purtroppo se non sono molto propensi a parlarne sarà difficile raccogliere dati, ma ne sai qualcosa di più? Sai magari dire più o meno quando sono capitati gli ultimi episodi?

    Invece non punterei tropppi riflettori su questo:

    Desy_83 wrote:
    mia cugina da bambina mi ha riferito di essersi svegliata nel cuore della notte e di essersi accorta di un’ombra scura, attraverso la quale non passava luce, ferma immobile davanti alla porta della cameretta in cui dormiva con suo fratello. L’ombra è rimasta per un certo tempo immobile e poi si è diretta verso le scale che portano al piano giorno.

    Questa può essere un’illusione ipnagogica o ipnopompica, sono cose spesso raccontate. Se per qualche motivo ha anche saputo a priori queste storie può esserne stata influenzata. Anche in questo caso vale il fatto che se insieme all’ombra si fosse sentito il ringhio o non fosse stata a letto allora la cosa assumeva uno spessore diverso, ma l’ombra di per se apparsa di notte mentre si è coricati a letto è un altro di quegli indizi un po’ deboli per pensare al paranormale.

    #77878
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Emiliano. Ringhio e apparizioni sono due eventi distinti. Le apparizioni ai miei familiari (tutti maschi, mia nonna e mia zia non hanno mai visto nulla) si sono presentate solo nei bagni: quello al pian terreno e quello della zona notte. Non ne ho fatto cenno prima perchè effettivamente so poco e quello che so me lo ha riferito mia cugina.
    In totale l’apparizione l’hanno vista in tre maschi ma non ho informazioni a riguardo di quante volte sia accaduto. Non ho informazioni nemmeno sui momenti della giornata in cui le apparizioni sono avvenute. Ma essendo apparsa sempre allo specchio dei bagni, è possibile che sia accaduto nella prima mattinata o in tarda serata.
    Nemmeno in termini di tempo posso esserti utile. So per certo che mio cugino ha avuto queste apparizioni da bambino e poi sono scomparse. Mio nonno e mio zio nello stesso periodo ma non ho idea se una o più volte, circa più di venti anni fa.
    Mia nonna vive da sola in quella casa dal 2005 e non ha mai riferito di strani eventi, solo la sensazione di essere osservata al pian terreno.
    Riguardo all’ombra che mia cugina dice di aver visto, ho personalmente pensato ad un suggestione. Tra l’altro poco tempo fa sono venuta a sapere che da anni soffre di paralisi del sonno e che ai piedi del letto vede appunto un’ombra altissima con la testa reclinata in basso. Questo potrebbe spiegare quell’episodio vissuto da bambina.

    #77879
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Desy_83, stavo pensando ad un discorso generico. Prendo lo spunto dal discorso del ringhio… Non lo metto in dubbio, perchè io non ho sentito nessun ringhio, ma altre persone si.
    Nello specifico l’inquilina del piano superiore dell’appartamento dove vive mia madre… Salto tutti i discorsi tipo televisore acceso ecc….. per il semplice motivo che nella medesima casa ho sempre provato fastidio. Si fermavano gli orologi ecc…. Inoltre in quella casa ci sono entrato con mia cugina (parliamo di persone adulte) dicendole che alcune stanze mi innervosivano in particolare una…. Lei entrando mi ha detto di aver udito un ringhio… In sostanza, avendo gia’ verificato lo spostamento di oggetti, diverse volte in passato (cioè che li mettevo in un posto e li trovavo in un altro o ad esempio quadretti che cadono ecc…) ho fatto 2 domande pensandole ed immediatamente ho avuto 2 risposte… Che si sono manifestate con degli evidenti segni perfettamente pertinenti alla domanda… Non ci sono illusioni, pareidolia o altre supposizioni. Era di giorno: SI, piena luce. C’arano testimoni: SI 2 oltre a me. Hai le prove: SI, alcune foto: le renderò disponibili: Forse. Alla fine ho mollato li e sono uscito di casa perchè ho visto che mi stava prendendo per il culo e facendo innervosire… Inizialmente mia cugina mi aveva fatto spostare da una parte all’altra della stanza… Quando le ho chiesto perchè lei mi ha risposto per il fatto che lei aveva localizzato il “soggetto” in un angolo della stanza. Quando io le ho chiesto come avesse fatto a localizzarlo (cioè se lo vedeva)… Lei mi ha risposto che stava nell’angolo in alto perchè da li proveniva il ringhio che aveva sentito. Eravamo assieme, lei ha sentito il ringhio ma io NO. A me dava fastidio proprio quella zona della stanza… Conclusione di tutto è che il Ringhio c’è esiste e determinate cose capitano. A chi si a chi no… Non entro del merito sulla questione di chi ci crede e chi no, perchè non mi riguarda…
    La cosa che vorrei sottolineare e che queste situazioni mi pare capitino in determinati luoghi o case ecc… Quindi mi sembra più logico pensare che siano legate più al luogo che alle persone… Ossia il ringhio o quello che volete si manifesta più volte nello stesso luogo con persone diverse… Ma se le persone cambiano casa poi magari non hanno più problemi…

    Riassumendo il tutto… ho avuto delle sensazioni molto negative è mi sono capitate cose strane però, sempre nello stesso luogo… in diversi anni…
    Noto che tutte questo genere di cose tecnicamente hanno lo scopo di allontanare o intimorire una o più persone da un luogo… Spesso tali avvenimenti si sono manifestati in date significative, tipo anniversari di defunti ecc…. Questo per dire che se mi capitasse che una rosa d’improvviso fiorisse il giorno della ricorrenza del decesso di una persona cara, o si manifestasse un qualsiasi segno su un oggetto legato ad una persona cara, ma nello stesso tempo provassi una sensazione negativa, non lo prenderei affatto come un buon segno… anzi peggio.
    In linea di massima si parla di entità, spiriti, anime ecc…. Che ringhiano… Infatti ricordo benissimo dia aver sentito mia cugina espressamente dire: Sento Ringhiare…
    Ringhiano, appaiono, scompaiono, spaventano…
    Personalmente ritengo che nella stanza di mia madre ci sia un qualcosa di negativo, ma intelligente e conscio dello stato reale delle cose… Io se ne avessi le possibilità siccome mi rompe le balle lo/la scaraventerei fuori immediatamente…
    Per arrivare al punto: Ma se anche queste entità alcuni soggetti dessero fastidio per un motivo qualsiasi (che ignoro… che so invadiamo il loro territorio o presunto tale) perchè si limitano a spaventare… Perchè NON agiscono direttamente? Ossia perchè invece di spaventare una persona non la depositano, direttamente fuori casa? Se uno sente un Ringhio e non scappa… allora il ringhio dura per ore oppure succede altro?
    L’istinto in natura indica solo 2 strade di fronte alla soluzione di un conflitto… Un gatto di fronte ad un cane o scappa o graffia il cane….. Indipendentemente dalla stazza del cane…
    Quindi mi chiedo: Il fatto di spaventare potrebbe essere il primo colpo di una mitragliatrice oppure l’ultima carta del mazzo??? Ovvero seguendo una logica:
    In qualsiasi ambito se ti vuoi difendere attacchi per primo….. soprattutto se sei il più debole… e se hai pochi proiettili devi anche piazzarli tutti nei punti più significativi, non a caso…
    Ma quale potrebbe essere lo scopo di allontanare alcune persone, forse perchè le infastidiscono… o addirittura perchè potrebbero nuocere loro…???
    Mi chiedo, in tutti questi fenomeni quante volte si è andati oltre lo spaventare e quanto oltre??? C’è gente che parla di graffi ricevuti… più volte… Però che senso avrebbe graffiare 10 volte se puoi decapitare??? Se eliminassimo lo spavento o la paura (sulle quali si basa il tutto), quale sarebbe la parte forte e quale quella debole?
    Mi sono fatto tali domande in base ad una mia costruzione logica… Ammetto l’esistenza di tali fenomeni e cerco di trovare una soluzione che abbia una logica.
    Ciao.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.