Chiudi

Strano avvistamento: qualche teoria in proposito?.

Home Page Forum ESPERIENZE PERSONALI Ufologia Strano avvistamento: qualche teoria in proposito?

  • Questo topic ha 12 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni fa da Anonimo.
Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Autore
    Post
  • #22875
    Anonimo
    Inattivo

    Salve a tutti!
    Prima di iniziare premetto che porto gli occhiali e che il fatto è accaduto circa un anno e mezzo fa, tra la primavera e l’estate verso sera.
    Abito poco d’istante da un lago e seppur considero la mia zona “campagna”, tutt’intorno vi sono delle montagne.
    Ero in bagno quando guardando dalla finestra ho notato in cielo, ad una quota considerevole, una specie di volatine molto scuro. Pensando che fosse la solita poiana che si vedono dalle mie parti, in un primo momento, non ci ho badato molto, ma tornando a guardarla mi sono resa conto che c’era qualcosa di diverso sia nelle dimensioni, sia nello sbattere delle ali che nel colore. Cercando una visuale migliore sono corsa in terrazzo e sono rimasta ad osservare il volatile per diversi minuti: lo vedevo di fianco e il corpo era molto lungo (approssimativamente direi sui due metri) di colore nero, le ali erano larghe e sbattevano in modo strano come se avessero una specie di membrana (per intenderci non era il movimento fluido delle piume) e parevano collegate direttamente alle testa che sbucava fuori di poco. Il ventre, per quanto potevo vedere, era piatto. specifico anche che la parte posteriore era decisamente più lunga di quella anteriore. Volava verso Est in direzione lago.
    Ora, qualcuno che è più esperto di me, mi sa dire se esistono dei velivoli particolari che possono avvicinarsi a quello che ho visto?
    Oppure, qualcuno esperto di volatili, mi saprebbe dire se esistono volatili con queste caratteristiche e di grandi dimensioni dai 200mt di altitudine nel Nord Italia? Ho letto diversi articoli a riguardo e una volta hanno trovato un pulcino di gufo reale a qualche ora dalla mia zona (cosa, a detta degli esperti, piuttosto insolita) e so che possono raggiungere anche i due metri di apertura alare, è possibile che, anche se il sole era ancora alto, uno di loro abbia deciso di fare un giretto in una zona come la mia e ad una quota relativamente alta?

    Grazie mille in anticipo!

    #64229
    Anonimo
    Inattivo

    Sembra dalla descrizione riportata tu abbia visto un raro esemplare di pipistrello gigante?

    #64234
    Anonimo
    Inattivo

    Per quanto ne so non esistono pipistrelli di quelle dimensioni, soprattutto qui in italia. Ho usato la parola “membrana” per rendere l’idea del movimento del battito d’ali. In più non assomigliava a nulla che avessi già visto, ma riflettendoci potrebbe essere una teoria. Non ho mai preso in considerazione nulla di simile in quanto non credo nell’esistenza di pipistrelli di quelle dimensioni ai giorni nostri. So che esistono specie con un’apertura alare notevole, ma il corpo ha una forma precisa, quasi ovale oserei dire, e di solito, in quelli di grandi dimensioni, le ali sono collegate anche alla zona posteriore.

    #64235
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao, leggo solo adesso il topic.
    Visto che hai detto che ci sono delle montagne tutto intorno, avevo pensato a un uomo con addosso una tuta alare, ma questo non spiegherebbe il movimento delle ali, dato che nella tuta sono fisse.
    L’ipotesi del pipistrello gigante per me resta la più convincente.

    #64263
    Anonimo
    Inattivo

    In effetti avevo pensato alla stessa cosa di Nyma (che continua a leggermi nel pensiero… :confused: )
    Solo che la tuta alare non “sbatte” le ali, ma le usa a mo’ di scoiattolo volante, cioè le usa per planare e dirigere il volo, ma senza battito.
    Inoltre un volo (o lancio) in tuta alare dura da venti secondi a un minuto e qualcosa… non parecchi minuti, almeno a quelle quote.
    Eccolo qui :-)

    [attachment=1085]tutaalare.JPG[/attachment]

    #64230
    Anonimo
    Inattivo

    [attachment=1086]pipistrello-gigante6.jpg[/attachment]

    #64231
    Anonimo
    Inattivo

    Salve a tutti.
    Peccato che non tu sia riuscito a fare almeno una foto,dagli studi che sto conducendo la tua testimonianza mi risulta simile ad alcune che ho sentito sull’uomo falena o su i nim ma purtroppo senza ulteriori dettagli non e’ possibile saperne di piu’……vabbe’

    #64721
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao!
    Anche volendo, non sarei riuscita a fare nessuna foto, era troppo lontano e la fotocamera del telefono non è così potente da riuscire a prendere bene la figura.
    Ho letto qualche articolo in proposito all'”uomo falena” avvistato qualche anno fa più o meno nella stessa zona, ma personalmente scarto l’idea che si possa trattare di quello.
    Da quello che ho visto il corpo non era umanoide, era totalmente di colore scuro/nero e sbatteva le ali lentamente. Inoltre era come se la parte inferiore del corpo costituisse i 2/3 del corpo.
    Per curiosità, cosa sono i nim? :)

    #64726
    Anonimo
    Inattivo

    @ Selkie

    Cosa sono i nim ?

    Col nome di Angeli, dal greco Angelos, vengono definiti i “figli di Dio”, i Ben Elohim. Noti come i caduti, i Refaim o Rafaim, gli Enalim o Enim, ovvero i giganti. I Malakim, ossia i messaggeri, gli esseri chiamati Sukkali che il dio assiro-babilonese Anu aveva al suo servizio.

    #64727
    Anonimo
    Inattivo

    Grazie mille Alceste per la spiegazione! :)

    Anche se lo avevo già accennato, integro la mia risposta a BenStealth specificando che le ali della cosa che ho visto, non erano collegate alla parte inferiore del corpo come invece accade nei pipistrelli, ma erano semplicemente situate sul dorso/fianco come accade invece negli uccelli.

    #64232
    Anonimo
    Inattivo

    Dopo la risposta di alceste mi viene un solo commento:wow!
    Ben ritrovati a tutti e ciao alceste amico mio e’ un vero piacere risentirti.
    Ogni anno aumenti in conoscenza fantastico e a questo giro ti avevo anche messo l’abbraviativo apposta per non dare nell’occhio,incredibile!
    Come sempre alceste e’ un onore dibattere con te e ti mando un caro saluto e sono contento di averti risentito mi stupisci sempre e ne sai sempre di piu’ di quelle che dici di sapere sono senza parole.
    Per quanto riguarda selkie ciao e’ un piacere fare la tua conoscenza anche se purtroppo gli elementi continuano ad essere troppo pochi anche con la descrizione delle ali.Solo per curiosita’ d’immaginazione lascio due precisazioni sull’argomento:non e’ necessariamente descritto con sembianze umanoidi l’uomo falena e l’unica cosa che mi ha fatto venire in mente i nim e’ stata la presenza d’acqua nei dintorni dell’avvistamento. P.s la precisazione sul “dio” assiro babilonese alceste e’ stata un colpo da maestro,geniale.Ce ne sarebbe di cose di cui parlare e quanto mi piacerebbe …vabbe’….magari un’altra volta

    #64742
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao BenStealth…

    E’ sempre un piacere essere in “sintonia”… Ed è un onore anche per me incontrarti qui,anche se solo epistolarmente:ma il dialogo di coloro che come noi,continuano a “camminare”è a livello interiore;le parole scritte di coloro che sono alla Ricerca sono conferme ai nostri intenti ,fatiche,rinunce,intuizioni…So che anche tu hai la tua “strada,le tue Esperienze,le tue Conoscenze;anche tu,come me ,sei alla ricerca.

    Si,effettivamente certi approfondimenti non si possono fare in un forum,ma guardandosi negli occhi consapevoli nel riconscersi Fratelli accomunati dal medesimo obiettivo.Ed è giusto e logico che sia così…

    Su tutto si ci si confronta,ma senza “approfondire”troppo,è il comportamento più saggio da osservare in una così variegata comunità.

    Ciao Ben,buon cammino…

    [attachment=1120]logo_OTS.gif[/attachment]

    #64233
    Anonimo
    Inattivo

    Le parole scritte da altri sono conferme ai nostri intenti e alle nostre fatiche e tutto il resto che hai scritto e’ assolutamente quello che penso e che vivo. Non mi prolungo oltre visto che sono d’accordo su tutto.
    Per ora ho il presentimento che siamo alla pari e che questa non e’ l’ultima volta che ci confrontiamo,ma adesso devo ripartire per il mio lavoro e i miei studi.
    Ho solo una curiosita’ chissa chi si avvicinera’ di piu’ alla verita’ iniziando da due punti di partenza opposti ma convergenti e paralleli ma non sovrapponibili……vabbe’ vedremo…..
    Ciao alceste e buon cammino anche a te amico mio.

Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.