Home Page › Forum › ESPERIENZE PERSONALI › I vostri files › Fotografie › strane luci in casa
buona sera a tutti,sono nuovo del forum.
da due mesi ho installato delle telecamere in casa e con il sensore di movimento catturo spesso delle sagome luminose che volano per casa
[attachment=665]8_6_151.jpg[/attachment]
[attachment=666]27_6_151.jpg[/attachment]
avete una spiegazione da darmi? io no..aiutatemi
ciao doc,non saprei..
Ma hai anche visto o sentito qualcosa in casa?
nei mesi precedenti un rumore la sera venire dallo stesso muro della casa..dove non c’e’ nessuno-
Ora sono smessi.Sto facendo una sorta di catalogazione di queste foto e ti giuro che sono molto scettico,ma questa mi sembra una cosa ..oggettiva.
non sono esperta di luci …strane…quici sono persone un po piu esperte di me anche su foto e video…pero potrei esserti utile su rumori vari della casa…
spesso sono in concomitanza con questre luci..
_bussare alla porta
_pugni sui muri
_Rumori di porte che si aprono e chiudono
questi sono alcuni tipici rumori che potresti aver sentito…
Ti risulta?
no sinceramente da quando ci sono queste luci non sento alcun rumore
allora non saprei…aspettiamo qualcuno piu esperto che ti dia qualche suggerimento …: )
Ciao doc, abbiamo una sezione per le presentazioni, se ti va di passare.
Per quanto riguarda le foto, io ho l’impressione che si tratti di riflessi… non so da cosa siano provocati, ma mi sembrano riflessi o interferenze sul monitor della telecamera.
Le luci vengono riprese solo in quella stanza? Avete lampade notturne? Com’è posizionata la telecamera? E’ vicina a porte, finestre o elettrodomestici?
E’ un semplice effetto ottico dovuto a degli insetti volanti che passano davanti all’obbiettivo. La scia è dovuta al fatto che passano molto velocemente, quindi appaiono come “orbs allungati”.
Questo effetto (come i classici orbs sferici) è dovuto da insetti, polline o polvere nell’aria. Stai tranquillo, non c’è nulla di paranormale in casa tua.
Per quanto riguarda i rumori: la mente umana è facilmente influenzabile e tutto ciò che di solito verrebbe catalogato come un normale scricchiolio può essere percepito come qualcosa di anormale.
Ti linko qualche foto di “insetti orb”
[img]http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.pauldingparanormal.com/wp-content/uploads/2013/06/Rich-Dust-Orbs-In-Motion.jpg&imgrefurl=http://www.unexplained-mysteries.com/forum/index.php?showtopic%3D264503&h=601&w=800&tbnid=COF8ZSgSj5DSBM:&zoom=1&docid=GXASCuWSqWNGiM&ei=FSuPVYvmBcT_UqjUrpAL&tbm=isch&ved=0CCYQMygGMAY[/img]
Se fosse come dici la luce non dovrebbe essere riflessa nella stanza..
Cosa intendi dire con “riflessa nella stanza”?
@KRIS
“Per quanto riguarda i rumori: la mente umana è facilmente influenzabile e tutto ciò che di solito verrebbe catalogato come un normale scricchiolio può essere percepito come qualcosa di anormale.”
Sono d’accordo…ma penso che doc sia in grado di scindere con intelligenza i rumori…
Perlomeno possa cimentarsi a capirli…
Buona sera Kiss. .prima di tutto non fraintendere perché non voglio assolutamente essere polemico ma cercare piuttosto una spiegazione plausibile. Apprezzo il tuo intervento ma vorrei approfondire perché mi dai un ottima spiegazione ma qualcosa non torna.
L oggetto è molto grande rispetto alla stanza per essere un insetto
Poi credo che questi insetti potrebbero riflettere la luce ma non essere in grado di illuminare la stanza o certi oggetti in essi,magari posterò altre foto. Tieni conto che le stanze in questione sono completamente al buio e la luce è quella emessa dalla telecamera in visione notturna (d link 932l)
Immagino che le foto sono fatte con il nightshot, mi sembra buio l’ambiente ed il fatto che sia monocromatico mi suggerisce questo. Il sistema nightshot si basa sul riflesso delle onde infrarossi emesse ai sensori, motivo per cui con il nightshot vediamo gironzolare insetti e tantissimi granelli di polvere, nonché umidità. Attenzione però, registra il riflesso, non l’emissione… è diverso. Se non fosse il fermo immagine di un video ma uno scatto, allora probabilmente la spiegazione starebbe nei tempi di apertura del diaframma utilizzati dall’apparecchio per scattare la foto, cercando di incamerare più luce possibile, ma causando questi effetti in caso che ciò che riprende sia in movimento. Di spiegazioni ce ne possono essere tante, di conseguenza non posso darti una risposta su cosa può essere. Ti consiglio però di eseguire le stesse riprese o foto mantenendo la luce sempre accesa. In quel caso se davvero ci fosse “un fuoco paranormale” allora lo vedresti lo stesso, ma qualcosa mi dice che se fai questo esperimento non capita più. Se dovesse capitare ancora… beh, direi che val la pena farsi un termos di caffè e stare sveglio qualche notte in attesa dell’evento…
ps: non eslcudere l’insetto… è tutta questione di prospettiva, la foto è 2d, non puoi sapere dove si trovi l’oggetto che ha causato la scia. Se metto davanti al naso il mio dito è più grande del televisore, ma è sempre il mio dito. Non c’è mai nulla che copre parte della luce in esame, quindi non puoi affermare che si trovi “dietro” qualcosa di più vicino ed avere parametri per stabilirne la dimensione. Non essendo coperta da altri oggetti della foto, può trovarsi a qualsiasi distanza.
Hai solo sensazioni visive o altro ? È’ importante l’altro , suoni profumi per esempio
Solo questo sembra improbabile come fenomeno.
buona sera a tutti
eccomi di nuovo qua quasi un mese dopo..ho collezionato altre foto e mi sono interrogato su cosa fosse davvero rappresentato dalle foto.
Ho delle nuove immagini che si discostano un po’ dalle altre che allego,poi notavo che tali fenomeni non avvengono in modo continuativo ma appaiono solo ogni tanto.
[attachment=675]19_7_159.jpg[/attachment]
[attachment=676]19_7_1510.jpg[/attachment]