Close

Strana sagoma in foto.

  • Questo topic ha 26 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 8 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 12 post - dal 16 a 27 (di 27 totali)
  • Autore
    Post
  • #59519
    Anonimo
    Inattivo

    Le mie macchine non hanno mai l’obbiettivo sporco, ne lo ha quella di Mico. Non serve essere prevenuti. basta davvero poco per distinguere esseri “umani” e salsedine. Non si somigliano affatto.
    Non è facile, la paura ha quasi sempre la meglio, ma continuerò a mandare foto che testimoniano questi..esodi.
    La sagoma nera (discorso che può essere visto separatamente) racchiude un volto principale, più altri più confusi. La vera testa è alla nostra sinistra della stessa testa, ed è un giovane maschio che parla ed indica quel galleggiante. Ha una maglietta chiara. Lo sfondo della testa di questo ragazzo è un altro volto completamente diverso, non ci sono sfocature da ipotizzare.
    In pratica Mico avrebbe dovuto scattare in anticipo includendo i pescatori che aveva vicino, per poi focalizzare sul panorama.
    Ma la foto non presenta tracce di movimento umano, neanche fra le luci all’orizzonte. Vi ostinate a guardare le foto in 4 cm quadri di telefono, cogliendo solo la..buccia..dell’immagine.
    La sagoma è un elemento visibile in tutt’altro discorso che sta attorno e alle sue spalle. Le immagini non si guardano soltanto, bisogna..immergersi dentro. Uno stereogramma..Asia Argento nella Sindrome di Stedhal..come cavolo si spiega una roba del genere..

    [attachment=677]Rimaremico.png[/attachment]

    #59522
    Anonimo
    Inattivo

    Se mi posso permettere, a me la foto sembra un po’ mossa invece. Basta osservare bene la forma della Luna e dei pianeti e le luci della città in lontananza: non si può certo dire che siano luci nitide.

    [attachment=678]dett.1.jpg[/attachment]

    [attachment=679]dett.2.jpg[/attachment]

    Per me il punto cruciale resta il grado di sicurezza di Mico97 che non fosse passato nessuno davanti all’obbiettivo mentre scattava.

    #59523
    Anonimo
    Inattivo

    Certo, considerazione importante. Ma questa persona che è passata davanti..è trasparente? Prova ad immaginare l’arco che va dai pescatori alla presa del panorama, e ipotizza il movimento. Le luci avrebbero avuto una sfocatura così..minima?
    Se lui ha premuto il grilletto sui pescatori, riesci a dedurre come sarebbero apparse le luci nello spostamento di prospettiva?

    #59524
    Anonimo
    Inattivo

    Concordo con Nyma, è solo una foto chiaramente sfocata scattata in una situazione di scarsa luminosità, il che vuol dire un tempo di esposizione elevato (apertura otturatore, diaframma…), che causa la scarsa nitidezza e il presunto “fantasma”. Certo vero, vorrebbe dire mettere in dubbio la buonafede del nostro amico che ha postato la foto, ma non credo sia un crimine farlo. Oppure ancora nulla escluda che sia in buona fede e non ricorda o non ha fatto caso del passaggio di qualcuno che era con lui, o che non era con lui e non se ne è avveduto, o chissà cosa è passato davanti per creare quell’effetto.. magari era un elemento fisso sulla spiaggia e proprio per questo non se lo ricorda ritenendolo normale, quindi nessuna persona ma un qualcosa che sfocato ha creato l’effetto umanoide.

    Non si può paragonare inoltre la quantità di “sfocatura” tra due elementi di dimensioni differenti, su piani differenti, con luminosità differenti e movimenti differenti. E’ più che ovvio che Luna e luci di sfondo presentino una scia minore rispetto a una persona davanti all’obiettivo che si muove. Ma in generale, nelle foto sfocate, non per forza tutto deve essere sfocato allo stesso modo, anzi.

    La fotografia non è il mio mestiere per dire a qualcuno “basta saperne un po’ di fotografia per capire certe dinamiche”, e poi non vorrei certo dare a nessuno dello sprovveduto sia chiaro, ne voglio tanto meno iniziare fare polemica visto che la mia idea alla fine conterà come tutte le altre, come è giusto che sia. Però senza alcun tipo di offesa per nessuno e di titolo per dirlo, a sostegno della mia ipotesi, quella frase mi verrebbe da dirla : confuso : Però in tutta risposta potete darmi dell’ingenuo 🙂

    Pace e bene :birra:

    #59483
    Anonimo
    Inattivo

    A confermare la mia tesi era il fatto che in quella figura non vedo nulla di definito, ma solo “un’ombra” che lascia intravedere qualcosa dietro, sembra una figura troppo poco “densa” per essere un uomo. Questo mi dava sicurezza sul fatto che nessuno fosse passato davanti nel momento dello scatto. Non escludo le vostre tesi assolutamente, anzi le ascolto e le analizzo lucidamente, pertanto non mi sento di contraddire nessuno. I pescatori comunque erano troppo distanti e io, come MaryMoon, avevo avuto la sensazione che la figura indicasse qualcosa in acqua. Non so nulla di quella spiaggia, ma ho sentito dire che alcuni anni fa è stato ritrovato un cadavere in acqua, ma non so se il punto della spiaggia era precisamente quello. Inoltre le altre foto scattate con lo stesso cellulare non presentano nessun tipo di anomalie.

    Ps: per precisare.. quando abbiamo scattato la foto con un amico questo ha detto che gli era sembrato di vedere qualcosa passare, ma non uno di noi.

    #59527
    Anonimo
    Inattivo

    Perchè allora è..sfocata..solo questa sagoma nella foto e lo sfondo è regolare? E che sono tutte le altre persone, nuvole? E quella che ho preso io in primo piano cos’è, una’altra casuale sfocatura?
    Vi stanne negando l’evidenza secondo me, oltre che supporre che io abbia allucinazioni..fotografabili..
    Perchè non spiegate che sono questi volti invece di supporre ditate, bites corrotti e sfumature? Siete capaci di riprodurre il fenomeno?
    E se postassi altri panorami e altri piani di questi benedetti ospiti, andreste a dire che i miei e gli altri occhi hanno i bites corrotti?
    Paranormal…la cosa più sensata e razionale penso sia quella di cercare delle spiegazioni logiche come base, non limitarsi a negare in nome dell’infallibile..razionalità umana.
    Quale razionalità dovrei seguire se mi si presentano a un metro dalla faccia e la fanno far sotto a me e al 90% dei presenti? Siete certi che non vi stia sfuggendo qualcosa?
    Non è solo la sagoma nera, quella è l’ultima cosa che guardo, perchè so che può succedere di trovarsi il fantasmino sfocato all’interno di una foto che presenta forti sfocature. E’ quel che vedo nell’insieme ad interessarmi, che vedo in foto e DAL VIVO.
    Sono dalla vostra parte più di quanto pensiate, ma non si giunge a capire se si è approssimativi. O trovo una spiegazione tecnica riferita a digitale, video e pellicola, oltre che medica naturalmente, o qui le facce sono milioni di volte più numerose di ogni negazionismo.
    Sono qui per capire, non per competere fra materiale e immateriale. Anche ammesso che stiamo guardando uno sbaffo di pescatore, sono troppi i particolari che non fanno tornare i conti.
    E’ come il discorso del fiorista. Ci sono le lucciole e allora tutti a guardare le lucciole, come fossero una novità. E il resto?
    Chissà che stava sparando quel sub a due metri dalla riva, pattelle? :)

    #59528
    Anonimo
    Inattivo

    Guardate queste..pareidolie.. Ma dovete sentirgli l’alito per capire che non è come dite? O ve lo deve segnare il k2?
    Se di questa roba ne ho davanti migliaia e li vedo avanzare verso me, cosa devo pensare che ho bevuto troppo o che mi è risalito l’acido del 97? Abbarro in ‘ie o mi ke fuo?
    Non sono nato avanti ieri, so cosa è la pareidolia, siete voi a non capire che tutto questo va oltre..Piero Angela con tutti i led accesi

    [attachment=680]M1marenero.png[/attachment]

    [attachment=681]Ripredu2.png[/attachment]

    #59484
    Anonimo
    Inattivo

    Mi sono limitato solamente a migliorare la foto: La sagoma in primo piano è più che evidente e più evidente ancora è la gamba tesa come un calcio teso a DX della foto in oggetto, quindi la prima cosa che bisogna fare in questi casi è dubitare della fonte, mi spiego meglio non conoscendoti e non avendo la certezza che un tuo amico si saltato davanti allo otturatore, questa foto sarà solo una delle tante che non hanno e non avranno una spiegazione, per farti capire se sapessi che durante quello scatto c’erano centinaia di persone pronte a testimoniare che nessuno si è divertito a saltare davanti alla fotocamera potevo anche incuriosirmi ma non perderò altro tempo ad analizzarla ulteriormente.
    Andrea Ruberti
    SincexCambridge.

    #59538
    Anonimo
    Inattivo

    E’ per questo che non do importanza alla sagoma in rilievo. Provate a osservare come finisce il piede della sagoma sul mare. E’ troppo nitido lo scarto fra l’acqua e la fine della sagoma. Nitido..quanto la suola di una scarpa..
    Quel che a me interessa è ciò che si vede nello sfondo, e ciò a cui la sagoma stessa fa da sfondo. Questo pescatore karateka crea solo confusione.
    I particolari che non tornano sono più a fondo, compresa la doppia desta della sagoma.
    Impossibile comunque ipotizzare una sfocatura fra i pescatori “visibili” e il panorama.
    Il fatto che l’autore non abbia visto nessuno durante lo scatto..bho, mi lascia perplesso.
    Quella sagoma comunque non è l’unica figura della foto.

    [attachment=683]Mareneropiede.png[/attachment]

    #59485
    Anonimo
    Inattivo

    Non vorrei deludervi, forse non avevo specificato all’ inizio, lo faccio ora. Quelli che voi chiamate gamba e piede in realtá sono uno scoglio, il resto invece… beh sul resto si discute ancora.

    #59561
    Anonimo
    Inattivo

    menomale ci sei te XD

    #59562
    Anonimo
    Inattivo

    Se le cose stanno davvero così, non posso che ritornare alla mia ipotesi che la tua sagoma sia quella visibile di un innumerevole gruppo che arriva dal mare.
    So che ti suona come un’idiozia o la frase di un drogato, ma se badi metto sempre le foto per dimostrare ciò che affermo. Il perchè questa persona si sia resa visibile, non lo so.
    Anche a me succede spesso di visualizzare persone mai viste in vita mia e di non capirne il motivo. Sia in foto che dal vivo.
    L’altra sera ero al mare, non erano neanche le 19, quindi ancora sole per poi concludere col solito spettacolo del tramonto. Sole..eppure l’aria si è fatta tetra. Distogliendo lo sguardo da culetti e riflessi avevo la nitida sensazione che..gente..avanzasse dal mare. Ma non avendo dietro la macchina, non son stato li ad approfondire. Guardavo invece la gente. ” Ajò che è tardi, Bhe..si è fatta ora.. , se andiamo faccio in tempo a preparare la cena…” Insomma, nella bellezza della Sardegna in luglio, la gente è andata via in massa. Altro che cena da preparare, troppe persone hanno visto, e non sapendo identificare quella..strana foschia..se la sono svignata.
    Di quella folla siamo rimasti io e una coppia di anziani lombardi attenta ad ogni mio passo, tranquillizzati solo da un mio cenno di saluto e da una mia battuta sul caldo. Sono intuitivo, la coppia pareva sollevata dal trovarmi “reale”.
    Ho la cupa sensazione che riuscirò a dimostrarvi questi..esodi ectoplasmatici, mi serve sono una valle o una spiaggia che guardi a est, e un pò di fortuna.

Stai visualizzando 12 post - dal 16 a 27 (di 27 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.