Chiudi

Stephen Hawking: “Gli alieni esistono, ma contattarli è pericoloso”: Bufala?.

Home Page Forum MISTERI DEL MONDO U.F.O. e vita extraterrestre Esiste la vita extraterrestre? Stephen Hawking: “Gli alieni esistono, ma contattarli è pericoloso”: Bufala?

  • Questo topic ha 4 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 11 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #22997
    Anonimo
    Inattivo

    Gli alieni esistono, ma contattarli potrebbe essere decisamente pericoloso. Parola di Stephen Hawking, il celebre astrofisico, che nel film pubblicato da poco sul web: “Stephen Hawking’s Favourite Places”, ha ribadito ancora una volta le sue convinzioni. Secondo lo scienziato infatti non siamo soli nell’Universo, ma contattare gli alieni potrebbe rivelarsi decisamente rischioso per l’intera umanità.

    “Più invecchio, più mi convinco che non siamo soli – ha spiegato Stephen Hawking – dopo una vita di domande, do il mio contributo ad un progetto globale per trovare finalmente una risposta”. Nella pellicola lo scienziato esplora a bordo di un’immaginaria navicella spaziale i suoi luoghi preferiti nell’Universo ricreati tramite la tecnologia computerizzata. Tra questi Gliese 832c, un pianeta potenzialmente abitabile in cui forse si trovano gli alieni che da sempre cerchiamo. “Il progett Breakthrough Listen passerà in rassegna milioni di stelle più vicine in cerca di segnali di vita – ha spiegato Hawking – ma so che c’è un posto in cui possiamo iniziare a guardare. Un giorno forse riceveremo un segnale da un pianeta come Gliese 832c, ma dobbiamo stare attenti a rispondere”.

    http://www.supereva.it/stephen-hawking-alieni-esistono-pericoloso-contattarli-23624

    Questa a me sembra chiaramente una bufala in quanto mesi fa lessi un articolo su rivista scientifica dove lo stesso affermava la logica inesistenza degli alieni.

    Oppure davvero questo astrofisico ha realmente cambiato idea?

    #65026
    Anonimo
    Inattivo

    Ecco un altro articolo che ne parla e che avevo letto non molto tempo fa: Stephen Hawking choc: “Gli alieni esistono, ma attenti a mettersi in contatto con loro…

    Non è la prima volta che Hawking parla di alieni come se ci credesse davvero. La prima volta che ha parlato di alieni era il 2010. Tuttavia allora, probabilmente usava ancora un “se” ipotetico. Questo è un articolo del 2015 che rimanda anche a quello del 2010: Intelligent Aliens Could Destroy Humanity, But Let’s Search Anyway

    Non credo sia una bufala, al massimo è possibile che i giornalisti abbiano un po’ gonfiato le cose esagerando certe affermazioni.
    Essendo Hawking un personaggio pubblico che scrive libri di fisica divulgativa, non è poi tanto sorprendente che se ne venga fuori con certe considerazioni.

    #65031
    Anonimo
    Inattivo

    Non conosco la posizione di Hawking sull’esistenza degli alieni. Penso, comunque, che sia spesso colpa del folklore se certe idee finiscono per essere ricoperte di ridicolo. Io ad esempio non ho nulla in contrario rispetto all’ipotesi dell’esistenza di vita aliena. Ciò a cui non credo sono quelle classificazioni dettagliate che parlano delle diverse tipologie: i grigi, gli alti, i bassi, ecc… come se si trattasse di fatti appurati. Cosa che in realtà nessuno può affermare.

    Abbiamo le testimonianze dei presunti abdotti, ma non dimentichiamo che il folklore è in grado di influenzare o addirittura determinare direttamente la forma con cui si manifestano sogni, fantasie ed allucinazioni.
    Se per il folklore il diavolo è un mostro rosso, alato con la coda a punta ed il forcone, potete scommetterci che qualcuno lo incontrerà proprio in quella forma.
    Vabe’, qualcuno potrà ribattere che il folklore lo rappresenta così perché forse è stato visto proprio così, nella sua forma reale. Ma permettetemi di dubitare e pesnsare che invece l’iconografia, la leggenda, il folklore abbiano seguito strade più complesse e tortuose, e siano gli uomini a farsi influenzare e a dare tale forma alle proprie allucinazioni.
    Tornando agli alieni, se io questa notte dovessi sognarne uno, probabilmente lo sognerei proprio con la testa grande, il mento stretto e due occhioni neri ed allungati. E’ inevitabile, la parola stessa alieno mi fa venire in mente questa immagine.

    Tuttavia il folklore diventa poi sinonimo di ignoranza, stupidità, ecc… e qualcuno dice no, gli alieni sono solo un’invenzione.
    Quel tipo di alieno è forse un’invenzione. Ma chissà, da qualche parte potrebbe esserci una forma di vita completamente diversa da quella che immaginiamo. E quelli sarebbero i veri alieni. Non ci vedo nulla di impossibile in questo.

    Anche l’idea che un contatto potrebbe essere pericoloso non è assurda. Pensiamo a come ci comportiamo noi con gli animali, che sono anche nostri “cugini” e condividono il nostro DNA. Li uccidiamo, li imprigioniamo, li mangiamo.
    Gli uomini si fanno del male tra di loro, fanno le guerre.
    Perché degli alieni dovrebbero necessariamente rispettarci? Forse non avrebbero rispetto, o forse sì, chi può dirlo? Forse ci considererebbero come degli strani animali?

    #65134
    Anonimo
    Inattivo

    Anche io come Valle non credo alla classificazione che si fa degli alieni: alti, grigi, ecc… Personalmente dubito fortemente che siano mai arrivati sulla terra per lo meno negli ultimi 1000 anni.

    Però non nego che possano esistere, è difficile pensare di essere l’unico caso di vita evoluta in un intero universo. E in tal caso condivido che contattarli potrebbe essere davvero pericoloso: se avessero intenti belligeranti perché alla loro civiltà farebbe comodo sfruttare noi ed il nostra pianeta, troverebbero una cozzagli di gente che si ammazza tra loro che non sarebbe in grado di porre alcun tipo di resistenza. Forse prima dovremmo unificarci noi, se fosse mai possibile, e poi guardare altrove.

    La cosa però potrebbe anche avere ripercussioni positive: l’appurare con certezza l’esistenza di vita extraterrestre potrebbe cancellare certe divergenze religiose, potrebbe rivedere il concetto di Dio (forse, perché il dio di ognuno potrebbe aver creato anche gli alieni). Oppure ancora che a mali estremi di una minaccia planetaria, per salvar la pelle, si impari a convivere.

    Diciamo che queste opzioni non mi invogliano a scoprirlo.

    #65027
    Anonimo
    Inattivo

    Quello che Hawking sostiene sembra più un dispetto del suo pensiero ateista che non vuole l’uomo al centro dell’universo (l’antropocentrismo, sostenuto spesso da molteplici fazioni spirituali).
    Infatti mi vien difficile credere che una mente scientifica ed estremamente intelligente come quella di Hawking possa credere ad eventuali alieni, di qualunque natura siano fatti.
    I motivi sono molto semplici: non ci sono le prove, né materiali né ipotetiche.
    Nulla, fatta eccezione di un possibile aldilà raccontato attraverso esperienze nde.

    Gli addotti, cioè coloro che ritengono di essere stati rapiti dagli alieni, non sono per nulla credibili e molti di loro hanno problemi psichiatrici.

    Vi ricordate la donna che aveva partorito un feto alieno, che si è rivelato un coniglio?
    Dovrebbe farci riflettere; è possibile che Hawking si riferisca all’ aldilà che ad una ipotetica colonia di alieni.
    Se esistesse ne avremmo già scoperto l’esistenza, ma nada de nada.
    Zero assoluto.

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.