Home Page › Forum › I FENOMENI PARANORMALI › Spiritismo, fantasmi e infestazioni › Spiritualità, come orientarsi?
In principio era Allan Kardec che studiò e classificò le entità, in
ripetute sedute e con diversi medium, facendo dello spiritismo una dottrina
e racchiundendo il tutto in sue pubblicazioni (famose sono il libro dei medium,
e il libro degli spiriti).
Negli anni ’70 c’è una rivoluzione dove lo spiritismo diventa filosofia e non
dottrina, differenza fondamentale che lo vede libero da dogmi e regole morali,
come negli insegnamenti lasciati dal Setti del Cerchio Firenze77.
Carlo Dorofatti, ai giorni nostri, parla di una spiritualità nuova che contempla
una medianità “interna” ed “esterna” mettendoci in guardia da eventuali entità
false create dall’uomo stesso e che altro non sono che aggregati psichici che
vampirizzano le nostre coscienze (credo che lui le chiami eggregore) nel caso
di medianità esterna mentre per la medianità interna c’è il pericolo di parlare
con una delle proprie personalità credendo invece di interagire con una esterna.
Tutti questi punti di vista comunque contemplano una sorta di evoluzione della
propria coscienza passando per più fasi di reincarnazione.
Come orientarsi?
Una esclude l’altra o stiamo solo osservando i progressi di questa disciplina?
Domanda intelligente. .anche io mi pongo domande. .
In questo campo si è riflessivi,cauti e attenti alle intuizioni che spingono verso una direzione e non un’altra..
Altrimenti si rischia l’autoillusione…
E’ giusta la domanda ma e’ semplice la risposta : umilta’, rimanere umili e non crdere mai di aver capito tutto. Rimanere umili cercatori o ricercatori, come preferite
Bisogna realizzare e considerare sempre,in qualsiasi Ricerca che :la mente è un’ottima serva ma una pessima padrona…
Infatti Chi comprende e Realizza non è la mente mortale ,inquieta e imprevedibile frutto del proprio ego,ma il Se Interiore;
Per questo la mente deve essere al servizio del Se ma guardarsi bene con sincera auto analisi che la mente-ego non soffochi la Voce del Se superiore.