Close

Sonda per rilevamenti – prototipo di idea.

  • Questo topic ha 34 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 9 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 5 post - dal 31 a 35 (di 35 totali)
  • Autore
    Post
  • #44670
    Anonimo
    Inattivo

    Ops :aa:

    #44671
    Anonimo
    Inattivo

    E’ quello che in inglese viene chiamato “EMF meter” o “EMF Detector”: misuratore di campi eletromagnetici.

    #44672
    Anonimo
    Inattivo

    mi stavo interessando sui rilevatori di presenza
    e secondo me invece che usare dei sensori a infrarossi sarebbe meglio usare sensori ultrasonici questo perchè?

    il sensore a infrarosso si basa sul lettura di una variazione di temperatura,
    esempio corpo umano nella temperatura ambiente, quindi scattando alla rivelazione di una temperatura più alta. Ne consegue che gli scenari possano essere due:

    1 – il sensore rileva il punto freddo di una presenza in contrasto a tutto il contorno che risulta così più caldo e forse potrebbe scattare, forse perchè non è esattamente la logica con cui viene programmato
    2 – il sensore non si accorge del punto freddo non rilevando nulla

    il sensore ad ultrasuoni invece invia onde ad ultrasuoni che rimbalzano di continuo nell’ambiente e ogni variazione di qualcosa di denso, ma anche di masse d’aria, possono farlo scattare.

    #44673
    Anonimo
    Inattivo

    Tu parli dei volumetrici a microonde? Quelli che lavorano con effetto doppler?
    A me sta bene; io pensavo a un volumetrico in generale. Non avevo pensato al tipo di tecnologia da usare.

    #44674
    Anonimo
    Inattivo

    in questo mese per il laboratorio mi dovrebbe arrivare un pannello con plc se recupero delle sonde potrei anche fare qualche prova di attrezzature in effetti

    stavo pensnado

Stai visualizzando 5 post - dal 31 a 35 (di 35 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.