Home Page › Forum › ESPERIENZE PERSONALI › Sogni › sogno un quadro che rappresenta mio aspetto vita precedente
in seguito a vari sogni ho ricostruito una mia vita precedente in francia e alcuni giorni fa, ho sognato un quadretto con la mia immagine di una mia precedente incarnazione.
il quadretto rappresente me in abito da sposa , stile impero , inizio 1800, l’aspetto diverso dal mio attuale.
volevo chiedervi , se anche a voi capitano sogni su vite precedenti e se vi hanno coinvolto emotivamente
Se mano a mano che questi sogni aggiungono dettagli puoi provare ad iniziare a fare ricerche approfondite per cercare di verificarle. Luoghi, nomi, accadimenti. Chissà. C’è chi dice che è questione di reincarnazione dell’anima, c’è chi dice che è invece un’eredita genetica (oltre a quella fisica, anche di ricordi ed esperienze) vissute da antenati. In entrambi i casi frammenti di qualcosa realmente accaduto.
Detto questo, potrebbe benissimo anche essere che la tua mente si sia fissata su quella storia e ogni notte gioca con l’immaginazione a ricamarci sopra. E’ la teoria meno affascinante ma quella con la maggior probabilità.
Ad ogni modo, il gioco di indagare lo farei. Anche se non porta da nessuna parte, può essere un divertente passatempo.
ciao, grazie della risposta.
ho già iniziato a indagare , usando il pendolo , è risultato che mi chiamavo eleonore fournier nata nnel 1764 sull’ile saint louis a parigi, avevo 2 fratelli jerome e luc.
ero bionda, occhi azzurri e avevo soprannome lucrezia, per il fatto di avere tanti uomini.
mio padre era un notabile ed è morto per malattia nel 1782 , mia madre è vissuta fino al 1826.
danton frequentava la nostra casa.
nel 1786 quando mia madre si è risposata sono andata a vivere all’ile de la cite di fronte al palazzo di giustizia, dove abitava mia zia fernande e la sua famiglia di 5 figli.
nel 1790 a casa di mia zia danton porta robespierre, io e lui ci conosciamo e ci frequentiamo.
il 27/12/1790 rimango incinta di robespierre, il bimbo nasce a fine settembre 1791 e lo chiamo isidore.
nel 1794 muore robespierre.
io conosco daniel empieur 1748/1824 con lui mi sposo nel 1801 e ho 2 figli jean luc 1802 e lucien 1805.
muoio nel 1819 di malattia.
è una lunga ricerca che faccio da più di un mese, però non riuscirò mai ad avere conferme.
dice il pendolo che le risposte sono per 82 % giuste.
appena riesco vorrei fare lo stesso lavoro per un’altra vita che ho sognato e mi ha presa emotivamente, lì ero in inghilterra.
una volta ero scettica, ma la radiestesia mi ha stupita, mi ha detto i risultati degli ultimi esami perfetti.
so anche che non è infallibile.
cosa ne pensi ?
@Franzisca
Ciao,scusami ,ma come fai ad essere così sicura?In che modo sei riuscita con il pendolo?
Penso che sia molto interessante avere avuto tutti questi dettagli. Bisogna trovare il modo di provarli però. Comunque anche se non ci riuscissi, hai fatto qualcosa di avvincente.
Ricorda sempre però che il pendolo, così come altri strumenti di rabdomanzia, sono tra gli strumenti più facili da “alterare” con inconsapevoli movimenti ideomotori. Se per quanti dettagli riesci ad avere non riesci mai a trovare un riscontro, allora non scartare mai l’ipotesi di essere finita in un complesso “scherzo” che ti sta tirando la tua mente.
Se tieni sempre presente questa possibilità essendo un po’ meno sicura della veridicità di queste notizie (per lo meno come dice DEM le tue parole ci trasmettono troppa sicurezza), allora penso che non ci sia nulla di male nell’approfondire la cosa e continuare l’indagine. E’ molto importante questa condizione, mai perdere contatto con la realtà.
L’unico modo che mi viene in mente per avere la certezza al 99,9% della realtà del sogno, sarebbe di andare a verificare se quelle persone di cui conosciamo nome e cognome sono realmente esistite all’epoca. Non so se esistessero registri anagrafici nella Francia di fine ‘700 inizio ‘800… e comunque anche se esistessero, poterli consultare credo sarebbe un po’ difficile…
Per rispondere alla domanda se mi è mai capitato: sì, mi è capitato in passato di aver fatto sogni abbastanza dettagliati di luoghi particolari in apparenza antichi, ma alla fine riconoscevo che certi dettagli potevano essere un’elaborazione mentale di quello che avevo letto o visto in tv la sera prima.
Certo non do nulla per certo, so che la realtà è adesso.
Però è un bel passatempo!
Non sono molto sicura, però è sempre bello .
Ho fatto dei quadranti lettere, numeri e cartine geografiche per i luoghi.
Ripeto non do nulla per certo.
In Francia non ci sono mai stata, ma poi ho visto su maps i giardini Lussemburgo a Parigi ed erano stati in un mio sogno.
Mi piacerebbero risposte che come dice nyma sono difficilmente disponibili
Non sono molto sicura, però è sempre bello .
Ho fatto dei quadranti lettere, numeri e cartine geografiche per i luoghi.
Ripeto non do nulla per certo.
In Francia non ci sono mai stata, ma poi ho visto su maps i giardini Lussemburgo a Parigi ed erano stati in un mio sogno.
Mi piacerebbero risposte che come dice nyma sono difficilmente disponibili
In Francia non ci sono mai stata, ma poi ho visto su maps i giardini Lussemburgo a Parigi ed erano stati in un mio sogno.
Mi piacerebbero risposte che come dice nyma sono difficilmente disponibili
Sai che ho guardato la biografia di Robespierre e risulta che nel 1790 ha avuto una relazione con una 26enne, altri riscontri non saprei dove cercarli.
Forse è una coincidenza, chissà