Chiudi

Sogni premonitori?.

Home Page Forum ESPERIENZE PERSONALI Parapsicologia Sogni premonitori?

  • Questo topic ha 15 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 11 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Autore
    Post
  • #20077
    Anonimo
    Inattivo

    “Ho paura. Due giorni fa ho rivisto in sogno un mio vecchio compagno di classe, che non vedo da molto tempo, non so perchè l’ho visto, ma stava guidando una macchina, e poi ho sentito un grande rumore, quasi come se si stesse schiantando, avevo fin da subito pensato che fosse successo qualcosa di grave.”

    Questo è quanto una ragazza mi disse il giorno in cui un suo vecchio amico entrò in coma a causa di un incidente d’auto. Era solo una coincidenza rivedere in sogno un viso di una persona che da anni non aveva ne occasione di vedere, ne di scambiare quattro chiacchere? Era solo una coincidenza il forte rumore rumore sentito nel sogno? E soprattutto era una coincidenza rivederlo mentre guidava la sua auto?

    Personalmente non ho creduto che sia stata una coincidenza, le probabilità erano davvero minime, se ci pensate.

    La ragazza oltre che sorpresa e addolorata era pure spaventata, per il semplice fatto che ammise di avere già avuto esperienze simili. E saper di vedere in anticipo certe cose, anche se non chiare fin da subito, la spaventava a morte…

    Questa occasione fu l’unica volta, fino ad allora, che vide qualcosa di così drammatico in sogno, mi raccontò infatti che tempo addietro vide cose più indolore, come piccoli momenti della giornata, magari anticipava in sogno cosa avesse mangiato a pranzo il giorno successivo, o che avrebbe incontrato qualcuno nei giorni seguenti, e tutte queste piccole “rivelazioni” venivano accompagnate da forti mal di testa prima di addormentarsi, quasi insopportabili, e i sogni sembravano sempre reali, molto lucidi.

    Ma dopo qualche settimana ancora un tragico sogno, sua nonna le apparse e le disse che le mancava poco da vivere ormai, che la stavano chiamando (chi?), ma anche quando trapasserà le rimarrà sempre accanto per proteggerla.

    Bhè, immaginate lo shock. Il sogno oltre che a spaventarla ancora di più la rattristò molto, e quando qualche settimana dopo sua nonna, tragicamente, spirò, la ragazza cadde davvero nel dolore e nello spavento.

    Vero, il sogno in se non rappresentava una grande “rivelazione”, la morte anche in famiglia non era stata una “sorpresa”, purtroppo sua nonna era malata da anni e la malattia stava sempre di più progredendo. Ma i dettagli hanno fatto si che il sogno diventasse davvero interessante, o meglio, un dettaglio in particolare fece ciò.

    La ragazza raccontò a suo padre che sua nonna si era presentata in sogno con un anello, d’oro e con una pietra verde, che a detta della ragazza non l’aveva mai visto. Suo padre invece riconobbe l’anello, e le disse che era un vecchio anello che portò parecchi anni addietro, ma che poi smarrì, prima della nascita della ragazza, ed incuriosito le chiese comunque di descriverlo, e con grande stupore la ragazza descrisse l’anello in modo molto preciso, senza mai averlo visto di persona, ma soltanto in sogno.

    Si può pensare dunque che questo anello sia stata la prova utile a rafforzare l’autenticità del sogno e, se vogliamo aggiunere, che davvero sua nonna, in fin di vita, attravesso qualche meccanismo psichico a noi sconosciuto volesse dare un segno inconfutabile di veridicità di quel messaggio?

    Perchè volendo quest’ultimo sogno si potrebbe interpretare anche come un messaggio più come un sogno premonitore…

    O sono anche queste coincidenze?

    Per quanto riguarda le parole e i racconti di questa ragazza, in aggiunta, vi posso dire che credo ad ogni parola che mi disse, per molti motivi, ad esempio perchè ne parlò solo con me e con suo padre, perchè non vuole assolutamente essere presa come pazza o visionaria ed è molto timida quando parliamo di questi argomenti, come se fossero teorie anche per lei che le vive un po’ troppo fuori dalla norma, ed infine perchè ho piena fiducia in questa persona, conoscendoci da molto tempo.

    #38456
    Anonimo
    Inattivo

    BELLO! INTERESSANTE… Lascio solo un piccolo dubbio:
    Segnali dall’aldila’ premonitori…o capacita’ della nostra mente?Ancora non propriamente e del tutto usata da tutti?! Spiritualita’ e materialismo si confrontano….l’anello in sogno…meditate… e ditemi.

    #38465
    Anonimo
    Inattivo

    Gran bella domanda la tua… Fosse facile rispondere…

    La mente è ancora tuttora in gran parte “inesplorata”, conosciamo tanto, ma non abbastanza dei suoi processi e delle sue potenzialità. E’ appurato che il cervello, come altri organi (quale il cuore), emette onde elettromagnetiche di vario tipo, e che quindi i nostri pensieri possono essere contenuti in quelle onde che “escono” dal nostro corpo e che vagano nello spazio, alla velocità della luce, sottoforma di informazioni, ma purtruppo non è dimostrato che queste informazioni possano essere ricevute, percepite ed elaborate da un’altra persona. Questa cosa, al massimo, se appurata, potrebbe comunque spiegare solo episodi di telepatia, o se vogliamo esagerare (e forse un po’ forzare la spiegazione), potrebbe anche spiegare come i defunti potrebbero comunicare con noi, “semplicemente” con onde elettromagnetiche. Si, perchè le anime dei nostri defunti potremmo tranquillamente associarle e pensarle come forti fonti di energia, perchè già noi non siamo altro che energia, e l’energia si sa, (come ricordo anche nella mia firma) si trasforma, non si distrugge con la semplice “morte”.

    Tutto questo dunque potrebbe spiegare la comunicazione, ma non come ci si attinge a certe informazioni, che in questo caso sono eventi che ancora devono accadere.

    Ed è questa la cosa che mi spaventa di più perchè sia se pensiamo i sogni premonitori come capacità nascoste della nostra mente di prevedere (o vedere) il futuro, sia come segnali dall’aldilà, dobbiamo inserire un’altra concezione per far tornare i conti: il futuro è scritto. Il perchè di questa conclusione è semplice, pensiamo alla nostra vita come un libro, chi guarda nel futuro (inconsciamente o no) non fa altro che spiare qualche pagina più in la. Tutti noi potremo far parte di un grande romanzo, che è la vita. Questo perchè nel sogno non si ha mai una visione di “come potrebbe essere se”, o magari tante visioni di come può essere il futuro in base a delle varianti, ma si ha una visione di cosa accadrà realmente, in ogni dettaglio. Succede quello, è destino, è inevitabile. E’ questo quello che fa veramente rabbrividire.

    #38466
    Anonimo
    Inattivo

    personalmente sono più portata a credere al “potere” della nostra mente più che ad uno scambio fra viventi e non… ma è una cosa che dico a istinto….

    sul fatto che il futuro sia già scritto ho dei dubbi, è vero che questi episodi che lei e altre persone hanno la capacità di prevedere sono molto chiare nei dettagli o che, ma io penso che proprio perchè possiamo vederli (non io ma in generale…. io nn vedo manco il presente ahahah) forse è come se ci fosse data una possibilità di cambiarli, se non tutti quali putroppo l’incidente del vecchio amico e la morte della nonna (riporto i tuoi esempi) ma magari un semplice episodio di quotidiana vita, come sempre hai detto tu prima anticipazioni di ciò che mangiava il giorno dopo a pranzo…. ha mai provato se se ne ricordava in tempo, di cambiare menu??? so che è brutto detto così ma forse è un tentativo che se vuole può provare a fare, per lei, anche perchè può essere un modo di affrontare la sua situazione…. che immagino non sia semplice

    #38467
    Anonimo
    Inattivo

    Maddy1983 ha scritto:

    Quote:
    ha mai provato se se ne ricordava in tempo, di cambiare menu???

    Forse come l’avevo scritto sembrava che il sogno era solo premonitore nel dire che cosa mangiava a pranzo, ma forse ho scritto male, io intendevo che quello che vedeva rispecchiava realmente gli avvenimenti vissuti poche ore dopo, come quando si ha un déjà vu, come se la mente avesse scattato una fotografia di come si sarebbe trovata lei stessa ore dopo, stessa postura, stesso pasto, stessa luce, tutto uguale e nei minimi particolari. Non solo il semplice menù… O almeno gli esempi che mi ha fatto sulla sua vita quotidiana sono tutti risultati uguali, come vivere una seconda volta lo stesso momento, prima in sogno e poi nella “realtà futura”.

    Mentre i sogni riguardanti altre persone sono stati solo delle associazioni di immagini e dialoghi più che altro, come per dire “in ogni caso succederà questo, come e quando possono variare, ma quello che stai guardando accadrà senza ombra di dubbio”… Come se nella nostra vita avessimo dei punti fermi, da cui non ci si può svincolare.

    #38457
    Anonimo
    Inattivo

    no scusami forse mi sono espressa male io! volevo sapere se lei ricorda il sogno appena sveglia o nel momento in cui vive la situazione…. cerco di spiegarmi, a me è successo una volta sola anni (e anni) fa…
    una mattina mi sveglio sapendo che avevo sognato qualcosa di particolare, che si addiceva un pò alla mia giornata tipo ma che c’era qualcosa di diverso, di strano e non riuscivo bene a ricordare i dettagli, per quanto mi sforzassi, avevo una visione molto vaga di quello che avevo sognato….. arriva il momento del pranzo ed ecco la che ho il mio deja vu…. ho ricordato solo in quel momento quello che avevo sognato e che era esattamente quello che stavo vivendo, stessa posizione, stesso pasto, stesse persone con me, messe nella stessa posizione, cosa assai impossibile da anticipare prima perchè è capitato solo quel giorno e mai più, ne prima ne dopo….

    spero di essere stata un pò più chiara senno ci riprovo (chi la dura la vince :hahaha: )

    #38458
    Anonimo
    Inattivo

    Penso sia un discorso molto complicato…io tolto quella domanda che ho posto non saprei cosa altro aggiungere…

    #38491
    Anonimo
    Inattivo

    Maddy1983 ha scritto:

    Quote:
    no scusami forse mi sono espressa male io! volevo sapere se lei ricorda il sogno appena sveglia o nel momento in cui vive la situazione…. cerco di spiegarmi, a me è successo una volta sola anni (e anni) fa…
    una mattina mi sveglio sapendo che avevo sognato qualcosa di particolare, che si addiceva un pò alla mia giornata tipo ma che c’era qualcosa di diverso, di strano e non riuscivo bene a ricordare i dettagli, per quanto mi sforzassi, avevo una visione molto vaga di quello che avevo sognato….. arriva il momento del pranzo ed ecco la che ho il mio deja vu…. ho ricordato solo in quel momento quello che avevo sognato e che era esattamente quello che stavo vivendo, stessa posizione, stesso pasto, stesse persone con me, messe nella stessa posizione, cosa assai impossibile da anticipare prima perchè è capitato solo quel giorno e mai più, ne prima ne dopo….

    spero di essere stata un pò più chiara senno ci riprovo (chi la dura la vince :hahaha: )

    Eheheh… Allora… Si, lei ha ricordato tutti i sogni non appena sveglia, i sogni risultavano essere “lucidi”, quindi come se l’avesse vissuta realmente nel sogno quella situazione e in più sia prima di addormentarsi che appena sveglia aveva sempre un forte mal di testa…

    #38506
    Anonimo
    Inattivo

    perfetto, quindi se lei è in grado di ricordarli da subito, ha mai provato ha modificarli?? se ha sognato di pranzare a casa, ha mai fatto la pazzia di andare fuori?? tentare di modificarli, se ha questi sensori di mal di testa, e riuscire a ricordare il sogno perchè non ci prova??

    la mia è semplice curiosità, non voglio spingere nessuno a fare o non fare qualcosa…. :)

    #38523
    Anonimo
    Inattivo

    Sinceramente, per quanto ne so io, non mi ha mai detto se appunto questi episodi di vita quotidiana abbia provato a modificarli, però ad esempio la storia del menù, quel giorno mi disse che sua madre fece il piatto da lei sognato, quindi come poteva intervenire direttamente? E anche le persone che aveva attorno di certo non potevano essere controllate da lei e trovarseli nella stessa posizione di come li aveva sognati fu solo una grande sorpresa…

    Uhm, ho un po’ di dubbi che la tua sia semplice curiosita, cara Maddy, secondo me stai lanciando messaggi subliminali atti a compiere gesti ingnobili! Di la verità!!! (Uccidi, uccidi, uccidi, uccidi… idiccu ,idiccu , idiccu ,idiccU) Eheheh… :)

    #38459
    Anonimo
    Inattivo

    Non bisogna credere come oro colato al contenuto di un sogno, ma ci sono delle buone possibilità che possa essere premonitore.

    Non solo ci sono dei segni che ci permettono di distinguere un sogno vero da uno “simbolico” o se vuoi freudiano, ma è possibile addirittura condizionare il proprio sogno con adeguate tecniche, indirizzandolo verso CONCRETI obiettivi !

    Non mi voglio dilungare in questa sede, ma se reputi opportuno indirizzati al mio blog http://oltrelospazioeiltempo.blogspot.com/ dove spero potrai trovare alcune tracce di approfondimento.
    In particolare, superata la pubblicazione dell’impiego dell’ipnosi come strumento per la ricerca parapsichica presenterò tecniche alternative, tra queste il sogno.

    Attendo un tuo post.

    Mario Padulosi

    #38460
    Anonimo
    Inattivo
    Quote:
    ma è possibile addirittura condizionare il proprio sogno con adeguate tecniche, indirizzandolo verso CONCRETI obiettivi !

    Questa davvero mi sorprende.

    Quote:
    In particolare, superata la pubblicazione dell’impiego dell’ipnosi come strumento per la ricerca parapsichica presenterò tecniche alternative, tra queste il sogno.

    Che sarò ben lieto (con il dovuto permesso) di riportare su questo forum.

    #38461
    Anonimo
    Inattivo

    Direi di approfondire il discorso a parte forse…non trovate? Prendere un discorso ampio CIOE’ LE TECNICHE ALTERNATIVE… e parlarne…alimentiamo pure ditemi ditemi.

    #38462
    Anonimo
    Inattivo

    I sogni sono un vero e proprio laboratorio per sperimentare la chiaroveggenza.
    Molti di noi vediamo in sogno situazioni che si avverano nella vita reale.
    Questa è una spiegazione attribuita al dejavu. Ci sembra di rivivere una situazione già vista, ma semplicemente abbiamo avuto un sogno premonitore che poi è stato rimosso al risveglio.
    Esistono tecniche per controllare il sogno, e ben oltre l’esperienza del sogno lucido, si può utilizzare questo momento della vita quotidiana come porta di conoscenza extrasensoriale.
    Vi invito a leggere il mio blog http://oltrelospazioeiltempo.blogspot.com/ dove presento questa tecnica.
    Luoghi, avvenimenti e persone sono tutti reali !

    Sono a metà strada del Blog e verranno riportati altri casi di sogno preveggente controllato.
    Spero di aver suggerito a tutti gli ospiti di questo forum interessanti elementi….

    Mario P

    #38463
    Anonimo
    Inattivo
    Quote:
    Questa è una spiegazione attribuita al dejavu. Ci sembra di rivivere una situazione già vista, ma semplicemente abbiamo avuto un sogno premonitore che poi è stato rimosso al risveglio.

    Questo appunto è davvero affascinante ma quello che lo è di più è poter (come dici tu) controllare un sogno… mi sembra davvero incredibile.
    Quoto in pieno Padulosi, il suo blog è davvero interessante e credo che presto questo materiale farà parte di paranormale.com :)

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.