Chiudi

segni rossi.

Home Page Forum ESPERIENZE PERSONALI Altro segni rossi

  • Questo topic ha 19 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 10 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 20 totali)
  • Autore
    Post
  • #20936
    Anonimo
    Inattivo

    Allora mi succede una cosa da un anno a sta parte,non ridete però che sembra una cavolata ma mi sto arrovelando per capire il mistero.
    Un anno fa in bagno sulla cassetta dello scarico del wc, vedo dei segni rossi tipo sgraffiate,che sembrano fatte a matita a cera,mi incacchio con mia figlia e le dico ma che cavolo hai fatto? Lei mi assicura che non è stata lei,tra l’altro mi dice ‘non ho mica 5 anni che faccio quelle cavolate’,poco convinta pulisco tra l’altro con lo sgrassante e i segni vengono via quasi del tutto,dico quasi perche stranamente sono ostinati oltremodo,e resta qualche lieve traccia.
    Uno o due mesi fa di nuovo.Chiamo mia figlia e le torno a chiedere se sia stata lei,e mi dice no, e le credo ha quasi 13 anni..in più mi dice che se era uno scherzo me l’avrebbe detto, se non altro per prendermi per i fondelli.Pulisco sempre a fatica e inizio a tenere d’occhio la cassetta dell’acqua.
    Non c’è niente che possa lasciare quelle righe,sono stata attenta a vagliare più ipotesi.
    Sono sicura che ieri sera non c’erano perchè ormai automaticamente quando vado in bagno guardo subito lì,e avevo iniziato ad archiviare la cosa come bizzarra e bon…Stamattina vado per pulire il bagno e me li ritrovo ancora,sempre uguali sempre righe in verticale tipo scarabocchio…
    Lo scrivo più che altro per ..non so.. perche non ne capisco il motivo..
    Da 2 anni e mezzo vivo in questa casa,e ho avuto il senso che ci sia una lieve presenza,ma non mi ha mai preoccupata,non è mai successo niente di particolare,e non mi spavento per questa cosa..tra l’altro è quasi ridicoloa..boh???Ditemi qualcosa :S

    #51001
    Anonimo
    Inattivo

    ummmm-.- prova ad analizzare bene l’inchiostro di cui sono fatte queste striscie ;)

    #51003
    Anonimo
    Inattivo

    a mio parere sembra proprio una specie di cera tipo matita da labbra,è per questo che mi dava un senso di familiarità..non so spiegarlo meglio,solo che io non uso quel prodotto..inoltre se fosse quello sulla plastica verrebbe via con un detergente mentre questo è molto resistente..mah,il fatto è che compare dall’oggi al domani così.
    Non è che sia un tentativo di comunicare?
    Lo so che vi siete fatti grasse risate,ma in casa siamo in due più il gatto,e vorrei solo condividere questa cosa e avere delle opinioni..MAH!??

    #51005
    Anonimo
    Inattivo

    Non è che ci strofinate contro con qualcosa senza accorgervene? :biggrin:
    In ogni caso, se fossero davvero dei tentativi di comunicare bisogna chiedersi che cosa possono indicare. Non so se ho capito bene; io mi immagino tre segni rossi paralleli come se fossero delle unghiate. Sbaglio?

    #51006
    Anonimo
    Inattivo

    mah.. non so cosa pensare.. provo ad ipotizzare, cioè a cercare una spiegazione logica un po’ forzata, non è che il gatto giocando con qualcosa abbia lasciato dei segni, il mio gatto gioca con le matite, se le porta per tutta casa, come spiegazione è forzata, altrimenti è qualcuno che tenta di comunicare con te

    #51010
    Anonimo
    Inattivo

    ho fatto attenzione anch’io a vedere se ci si strofinava qualcosa contro ma non c’è nulla che possa lasciare quei segni,e per la sua posizione non ci batte contro niente inoltre il gatto non gioca con le matite,non ne abbiamo neanche in giro per la casa,mia figlia le tiene in un astuccio ma lo usa solo a scuola.
    I segni sono parecchi e a raggiera,adesso non ci sono,terrò d’occhio la cosa,di solito ho notato che compaiono a intervalli di due tre mesi,ma sempre uguali!
    Pensavo di provare a comunicare(es. scrittura automatica) ma in casa ho paura di scatenare qualche forza che poi non saprei gestire :wowo!!:

    #51014
    Anonimo
    Inattivo

    Altra ipotesi che mi è appena balzata alla mente:
    In teoria dietro la cassetta del wc c’è l’acqua, giusto? Beh potrebbe essere l’umidità, una filtrazione… ancora meglio se l’acqua è molto calcarea e ferrosa. Infatti in questo caso l’acqua a contatto con delle particelle ferrose può lasciare dei segni sull’arancione scuro o rossiccio.

    #51016
    Anonimo
    Inattivo

    allora, scartiamo le ipotesi che sia stata tua figlia!
    allora: io azzarderei 2 ipotesi, dato che pure tu senti una presenza: o è un bambino o una donna/ragazza… quando pulivi le tracce se ne andavano o lasciavano una striscia, una sbavatura?
    se fosse un fantasma si azzardano altre 2 ipotesi: se è un bambino vuole giocare, se è una donna/ragazza vuole lasciarvi un messaggio!
    dove trovi di preciso questi segni? quanti sono? descrivili più dettagliatamente!

    #51018
    Anonimo
    Inattivo

    le ipotesi delle infiltrazioni è improbabile, come fa a passare oltre la cassetta??

    #51019
    Anonimo
    Inattivo
    Eddy5x96 wrote:
    le ipotesi delle infiltrazioni è improbabile, come fa a passare oltre la cassetta??

    D’accordo. Mettiamo da parte le infiltrazioni. Però potrebbe essere benissimo frutto di condensa. L’umidità passa ovunque. E poi basta che ci sia una differenza di temperatura tra l’acqua contenuta nella cassetta e il clima della stanza e il gioco è fatto.
    Comunque @gagam potresti mica fare una foto e postarla quando tornano i segni? Così per capire meglio la situazione… :)

    #51020
    Anonimo
    Inattivo

    @gagam

    Anni fa in alcune abitazioni,specialmente in cucina,si produssero fenomeni che sconvolsero un po il mondo della scienza ma,non della parapsicologia:il primo caso riguardava il formarsi di una sorgente d’acqua
    sulle piastrelle del pavimento della cucina;l’acqua continuava a “formarsi”e alcune volte si ergevano piccole colonne d’acqua.Il fenomeno durava all’incirca una mezz’ora,poi di colpo il tutto cessava.

    Il secondo caso riguardava lo sprigionarsi di fiamme,senza un motivo apparente.Cosa ancora più inspiegabile è che queste fiamme non provocavano incendi;comunque anche in questo caso il tutto durava
    una decina di minuti e poi cessava.

    Quando furono interpellati dott.frof ecc.non si ricavò nessuna risposta plausibile.

    Invece lo studio di un parapsicologo trovò la risposta per tutti e due i casi nel solito e sottovalutato poltergeist.

    In ambedue i casi erano presenti bambini in età prepuberale.
    I fenomeni ,dopo un anno,cessarono definitivamente,per non ripresentarsi mai più.

    Ora,io presterei attenzione,con molta cautela,a tua figlia…Magari qualcosa le procura una qualche reazione che può produrre certi episodi.

    Ciao,Alceste.

    #51022
    Anonimo
    Inattivo

    che strano… come ha detto Nyma, perche non fai una foto e la posti? :|

    #51023
    Anonimo
    Inattivo

    vi ringrazio tutti per le risposte,se dovesse ripetersi farò una foto,non l’ho fatto prima perche mi sembrava forse un dargli troppa importanza,comunque se ritornano..
    i segni sono rosso porpora,dunque escluderei le infiltrazioni,invece la teoria di Alceste me l’ero fatta anch’io,anche perche mia figlia vede ombre da sempre e insomma non so se è lei che possa attrarre certe energie.. o anche adesso con l’adolescenza..comunque non le ho parlato di questi dubbi.
    In effetti i segni sembrano fatti da un bambino,ma non saprei chi possa essere,di sicuro la casa ha i suoi anni ma anche facendo ricerche non sono riuscita a trovare niente,e si che si trova in centro in un paese con molta storia alle spalle..BOh??
    Comunque grazie a tutti :)

    #51024
    Anonimo
    Inattivo

    Secondo me potresti essere tte stessa a farli sttrofinandoci qualcosa inconsciamente o tua figlia…

    #51032
    Anonimo
    Inattivo

    scusa Hack ma son stata proprio attenta a questa eventualità altrimenti non avrei nemmeno scritto il post,non ci si strofina niente ed è anche difficile che qualcosa ci batta sopra,ho vagliato varie ipotesi..LO sapevo che intervenivi con una delle tue teorie :birra:

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 20 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.