Close

Sedute Spiritiche o Derivanti. Discutiamone!.

  • Questo topic ha 188 risposte, 43 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 8 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 9 post - dal 181 a 189 (di 189 totali)
  • Autore
    Post
  • #55235
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Jack e Shelbayn,
    vedo che, volente o nolente, devo fare l’avvocato del diavolo (per fortuna è solo un modo di dire… 😆 ).
    Esprimo serenamente i miei concetti perché ho la certezza che non verranno fraintesi.
    Jack, tu racconti di questo medium tuo amico, descrivendolo come persona “davvero esperta”; bene, sapresti dirmi che genere di trance aveva? Visto che hai partecipato, sapresti dirmi anche il nome della Guida del gruppo? E soprattutto, mettiamo che durante la trance accada uno dei tantissimi “inconvenienti” tipici, oltre che probabili, di queste situazioni… senza direttore, chi lo tirebbe fuori dai guai? Molti casi di possessione avvengono soprattutto a scapito dei medium “senza protezione”.
    Magari il tuo amico continuerà così per tutta la vita e gli andrà sempre bene, cosa che veramente gli auguro di cuore… ma se dovesse incappare in qualche “disavventura”, io non vorrei trovarmi nei suoi panni, credimi!
    Sarà che ne ho viste talmente tante tra possessioni, infestazioni ecc. durante le riunioni con altri gruppi, che ai miei ogni volta gli faccio una testa così, fino che stanno a studiare da me, devono seguire delle regole rigorosissime, e non voglio per nessun motivo che facciano riunioni con altri gruppi, pena l’espulsione definitiva dal gruppo. Quando riterrò che sapranno andare avanti da soli, potranno fare ciò che più gli piace e con chi gli pare, fermo restando che in caso di necessità sapranno sempre dove trovarmi.
    Ti ripeto Jack, evitiamo errori di leggerezza, potrebbero costare molto cari!!! : nonsifa :

    #30195
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Roberto, cercherò di rispondere in maniera esaustiva alle tue domande.

    1Sapresti dirmi che genere di trance aveva?
    Almeno nelle sedute a cui ho partecipato non lo ho visto andare in trance…forse anche perchè è un “chiaroudiente” e un “chiaroveggente” molto dotato…per comunicare con le entità non ha bisogno di raggiungere uno stato alterato di coscenza.

    2Visto che hai partecipato, sapresti dirmi anche il nome della Guida del gruppo?
    Non c’è una sola Guida. Molte entità sono venute a parlare con noi in quelle occasioni, e ognuna di loro ci ha lasciato consigli, ci ha spronato e anche rimproverato se si presentava l’occasione.

    3Senza direttore, chi lo tirebbe fuori dai guai?
    Durante questi incontri non eravamo solo io e lui. Assieme a noi c’erano altri sensitivi e medium, persone con cui ho parlato e imparato a conoscere; persone che sono diventate una seconda famiglia per me e su cui ho avuto e ho tutt’ora molte rimostranze della loro buona fede e della loro preparazione…non c’è un “direttore” come lo intendi tu, ma il gruppo nell’insieme è sempre stato preparato per far fronte a qualsiasi cosa potesse andare storto.
    Io ero e sono tra i pochi con poca esperienza, ma ogni volta imparo qualcosa di nuovo.
    Ah…grazie a loro ho imparato ad avere più fiducia in me e nei miei doni (anche se ci devo ancora lavorare)…è difficile per me pensare che è la mia immaginazione se nello stesso momento altre persone vedono quelle che io credevo fossero “illusioni ottiche”.
    Di solito è lui che svolge il ruolo di “medium” perchè tra noi è quello che ha raggiunto un’autoconsapevolezza maggiore di se stesso e delle sue facoltà.

    4Molti casi di possessione avvengono soprattutto a scapito dei medium “senza protezione”.
    Non ho mai detto o scritto che non prendiamo le precauzioni necessarie.

    5… fino che stanno a studiare da me, devono seguire delle regole rigorosissime, e non voglio per nessun motivo che facciano riunioni con altri gruppi, pena l’espulsione definitiva dal gruppo.
    Perchè?
    Il cammino spirituale è fatto anche di ricerca e di scambio di esperienze e opinioni…scritto così sembra una dittatura…io personalmente lo trovo una forzatura. La mia idea è che si può affrontare seriamente il percorso spirituale senza essere per forza così rigidi, ma e ripeto ma, se fino adesso avete avuto i vostri risultati e avete imparato molto è anche merito di questo metodo, e io non sono nessuno per giudicare o criticare.

    6Quando riterrò che sapranno andare avanti da soli, potranno fare ciò che più gli piace e con chi gli pare, fermo restando che in caso di necessità sapranno sempre dove trovarmi.
    Questo è molto bello e ti rende onore.

    7Ti ripeto Jack, evitiamo errori di leggerezza, potrebbero costare molto cari!!! : nonsifa :
    Lo so Roberto, e ti assicuro che siamo molto attenti.
    Grazie!!

    #55237
    Anonimo
    Inattivo

    Jack, scusami, ma non riesco a capire, abbi pazienza, certe cose bisogna capirle bene per poter dare una opinione…
    la chiarudienza, non è una seduta, nella chiarudienza il mezzo riceve il messaggio sotto forma di dettato, cioè lui sente sussurrare nelle orecchie e riporta in scrittura su carta, quanto l’entità comunicante ha da dire, ma NON è in trance! Questo sì, se è opportunamente prepaprato, può farlo tranquillamente da solo. La sottolineatura ovviamente non è diretta a te…
    Tranquillo, conosco molto bene la chiarudienza; gli insegnamenti di Sante, Lucia, Giggetto, Rosa, Padre Aurelio, lo stesso Tommaso, sono arrivati quasi tutti in questo modo, anzi no, scusami, Rosa è in scrittura automatica!

    Quote:
    Non c’è una sola Guida. Molte entità sono venute a parlare con noi in quelle occasioni

    No Jack, la Guida èp sempre e solo una (ovviamente quando c’è!) le altre sono solo entità comunicanti

    Quote:
    Assieme a noi c’erano altri sensitivi e medium, persone con cui ho parlato e imparato a conoscere

    Non è la stessa cosa, il medium è il medium e anche se, nella stessa seduta, ce ne fossero anche dieci, non saranno mai dei direttori. Allora scusami, la caratteristica dei miei gruppi è quella di essere composti esclusivamente da medium, sì, sono tutti medium, allora in tal caso, secondo quanto affermi, non avrebbero bisogno della figura del direttore?

    Quote:
    Di solito è lui che svolge il ruolo di “medium” perchè tra noi è quello che ha raggiunto un’autoconsapevolezza maggiore di se stesso e delle sue facoltà.

    Però alla mia scuola mi hanno insegnato che non sono quelle le caratteristiche che determinano la qualità di un medium, ma altre e di ben altro valore, l'”autoconsapevolezza” la può raggiungere chiunque in qualsiasi momento, quella che è molto più difficile da ragiungere veramente è LA CONSAPEVOLEZZA, ma questo ancora non fa di te un medium… il medium è qualcosa di tutt’altro genere. Questa parola al giorno d’oggi, è un po’ troppo inflazionata, e si usa troppo spesso a sproposito. Ci sono persone a cui basta aver trascritto su carta un loro pensiero e già si sentono dei medium, poi ci sono persone che trascrivono quanto la loro psiche gli detta, e si credono grandi medium…
    Medium, termine di origine latina che significa “mezzo”; appunto, mezzo attraverso il quale avviene la comunicazione tra le due dimensioni… a patto che… il tubo sia pulito, ricordi?
    La pulizia di cui parlo non deriva, non viene, dall’autoconsapevolezza di se stessi, (quella semmai è il segno più evidente della presenza della psiche), ma da ben altre doti.
    Però sono sicuro che ti sei espresso male in questo senso…

    Quote:
    … fino che stanno a studiare da me, devono seguire delle regole rigorosissime, e non voglio per nessun motivo che facciano riunioni con altri gruppi, pena l’espulsione definitiva dal gruppo.
    Perchè?
    Il cammino spirituale è fatto anche di ricerca e di scambio di esperienze e opinioni…scritto così sembra una dittatura…io personalmente lo trovo una forzatura. La mia idea è che si può affrontare seriamente il percorso spirituale senza essere per forza così rigidi, ma e ripeto ma, se fino adesso avete avuto i vostri risultati e avete imparato molto è anche merito di questo metodo, e io non sono nessuno per giudicare o criticare.

    Il perché è molto semplice: quando un membro del tuo gruppo, che ti è costato tempo e fatica per prepararlo come si deve, dopo essere stato (senza permesso, bada bene) ad una riunione di scellerati, ti porta in casa un’Ombra che gli si era appiccicata proprio a causa della leggerezza con cui era stata gestita la suddetta riunione, e sai tu cosa hai dovuto fare per convincerla a lasciarlo in pace (NON a scacciarla, bada bene…), e sai tu cosa hai dovuto fare per “pulire” la casa… tu cosa avresti fatto al mio posto, avresti incoraggiato gli altri a fare altrettanto?
    E poi non è consigliabile mischiare gli insegnamenti quando non ne conosci la pulizia della fonte, si rischia di fare soltanto un gran bel minestrone, che servito ben caldo in un giorno d’inverno, può anche far piacere, ma inserito in un programma di studio ben definito, di sicuro non porta gli stessi benefici effetti.
    Se vuoi parliamo di come vengono impostati programmi di studio, così capisci meglio il senso del mio dire…

    Quote:
    Ti ripeto Jack, evitiamo errori di leggerezza, potrebbero costare molto cari!!! : nonsifa :
    Lo so Roberto, e ti assicuro che siamo molto attenti.

    Jack, molto attenti non significa essere esenti da ogni pericolo. Per fare le cose per bene, nominate un direttore (serio e ben preparato), poi, istituite la Guida del gruppo, che anche essendo una entità comunicante, ha soprattutto il compito di aprire le riunioni, di valutare le entità da lasciar passare e oprattutto, come ogni buona sentinella, vi avverta di qualche imminente pericolo, invitandovi a chiudere tempestivamente la vostra seduta-
    Jack, i miei sono, e vogliono restare, solo dei fraterni consigli, per cui ritenetevi liberi di operare come meglio credete.

    Con affetto :biggrin:

    #55238
    Anonimo
    Inattivo

    ciao, non ho mai sentito che potesse esserci più di una Guida, da quello k so io la Guida è anche una fortissima protezione, direi la fondamentale… considero personalmente molto pericoloso permettere il passaggio su e giù di qualunque “Guida”… che potrebbe poi rivelarsi non essere una Guida.

    Roberto, se puoi parlare dei programmi di studio, io sono interessato, grazie
    SV

    #30196
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Roberto e ciao Shelbayn

    Roberto, lo so che la chiaroudienza non è la seduta, volevo solo dire che durante la seduta o incontro lui preferisce usare questo suo dono.
    So di volte in cui è andato in trance, ma io personalmente non ero presente in quelle occasioni.

    Per quanto riguarda la Guida, forse ho usato erroneamente questo termine anche per le altre entità che ci hanno portato degli insegnamenti. Le ho definite guide perchè sono intervenute molte volte con i loro messaggi, e ogni volta ho potuto imparare dalle loro parole. Errore mio.

    Tu hai scritto:
    Allora scusami, la caratteristica dei miei gruppi è quella di essere composti esclusivamente da medium, sì, sono tutti medium, allora in tal caso, secondo quanto affermi, non avrebbero bisogno della figura del direttore?
    No, non volevo dire questo. Ho detto che anche se nessuno in quegli incontri si è definito direttore, le persone presenti erano e sono preparate a gestire gli inconvenienti che possono venirsi a creare.

    Con la parola “autoconsapevolezza”, intendevo dire che il mio amico ha imparato a conoscere bene le sue facoltà. Con questo non sto dicendo che non ha più nulla da imparare, lui stesso dice che anche grazie a noi apprende molto.

    Hai poi scritto questo:
    Il perché è molto semplice: quando un membro del tuo gruppo, che ti è costato tempo e fatica per prepararlo come si deve, dopo essere stato (senza permesso, bada bene) ad una riunione di scellerati, ti porta in casa un’Ombra che gli si era appiccicata proprio a causa della leggerezza con cui era stata gestita la suddetta riunione, e sai tu cosa hai dovuto fare per convincerla a lasciarlo in pace (NON a scacciarla, bada bene…), e sai tu cosa hai dovuto fare per “pulire” la casa… tu cosa avresti fatto al mio posto, avresti incoraggiato gli altri a fare altrettanto?
    E poi non è consigliabile mischiare gli insegnamenti quando non ne conosci la pulizia della fonte, si rischia di fare soltanto un gran bel minestrone, che servito ben caldo in un giorno d’inverno, può anche far piacere, ma inserito in un programma di studio ben definito, di sicuro non porta gli stessi benefici effetti.
    Se vuoi parliamo di come vengono impostati programmi di studio, così capisci meglio il senso del mio dire…

    Scusa.
    Ho espresso quello che è stato il mio primo pensiero leggendo il messaggio precedente. Scusa sono stato avventato.

    …poi, istituite la Guida del gruppo, che anche essendo una entità comunicante, ha soprattutto il compito di aprire le riunioni, di valutare le entità da lasciar passare e oprattutto, come ogni buona sentinella, vi avverta di qualche imminente pericolo
    Durante un incontro è successo…solo che anche in quel caso non è stata una sola entità ad avvisarlo…

    Grazie per la tua risposta!!
    A presto =)

    #30197
    Anonimo
    Inattivo

    Se vuoi ancora parlare di come vengono impostati i programmi di studio, mi piacerebbe saperne di più =)

    #55239
    Anonimo
    Inattivo

    beh, chiaro che se uno è molto esperto può fare un po’ quello che vuole… come in molti altri campi della vita.
    saluti

    #55244
    Anonimo
    Inattivo

    @Jack e Shelbayn,
    che ne pensate se apriamo un nuovo topic?
    Questo avendo raggiunto un determinato numero di pagine, temo sia diventato poco seguito e troppo dispersivo.
    Se siete d’accordo seguitemi sul nuovo; si chiamerà: Sedute spiritiche: tecniche di studio.

    :biggrin: :biggrin:

    #30198
    Anonimo
    Inattivo

    1- CREDETE IN QUESTA PRATICA DELL’ESOTERISMO?
    non lo so

    2- AVETE MAI PARTECIPATO O EFFETTUATO CIO’?
    si, circa 20 anni fa, a piu di una ed ero io il “medium”, o comunque quello che dirigeva

    3- PRATICATE ANCORA?
    no

    4- RACCONTATE L’EPISODIO PIU’ SIGNIFICATIVO CAPITATOVI…
    ricordo che durante una di queste sedute, partecipò per la prima ed unica volta un ragazzo esterno al gruppo (eravamo un gruppetto di 4/5 ragazzi che faceva queste sedute), che chiese all’entità dove si trovasse sua Madre, la risposta fu “In Cielo”.
    Ci girammo tutti di scatto verso di lui cercando una risposta da parte sua che disse “Mia mamma è morta”. Restammo tutti sbigottiti.
    Sempre nella stessa seduta, io chiesi informazioni su mia zia (sorella di mia madre) che vive in un altro stato e che all’epoca era indecisa se tornare in Italia oppure no, la risposta fu che non sarebbe tornata per via dei figli.
    Chiesi allora i nomi dei figli e dopo un paio di errori, disse quelli giusti.
    Qualche mese dopo mia zia comunicò che non sarebbe tornata in Italia perchè i figli erano ormai grandi e integrati (erano comunque nati li) e non sarebbe stato giusto nei loro confronti.

    5- OPINIONI PERSONALI.
    Nonostante l’esperienza sopra descritta e anche se c’è stato un periodo in cui credevo, adesso faccio fatica ad accettare anche cose, o fatti, cosi evidenti come quelli descritti sopra.
    Mi piace discuterne, ma probabilmente la mia parte razionale ha comunque il sopravvento sul resto.

Stai visualizzando 9 post - dal 181 a 189 (di 189 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.