Chiudi

Scienza e spirito.

  • Questo topic ha 14 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Autore
    Post
  • #20792
    Anonimo
    Inattivo

    La scienza serve lo Spirito,non il contrario;ergo la scienza non riuscirà mai ha
    studiare lo spirito e le sue manifestazioni,poichè la scienza fu “regalata”
    all’uomo dalla Conoscenza Divina.La pretesa dell’uomo di voler comprendere con metodi scentifici i molteplici aspetti della Vita Spirituale,rallenta molto l’evoluzione dell’umanità perchè essa si erge a giudice di Leggi Eterne ed immutabili.Diversamente lo studio personale ed individuale del singolo ricercatore
    produce i suoi frutti perchè,umilmente “chiede”sentendosi impotente davanti alla
    profondità della sua natura.

    La morte si trasforma nella vita,il male si trasforma in bene.

    Il Divino non può essere macchiato dal male

    Lo spirito non può diventare materia,come l’acqua non può unirsi al fuoco.

    Come l’acqua spegne il fuoco,così lo Spirito,passando attraverso la prova del fuoco,si libera della materia con la quale si era identificato.

    Io ho un corpo fisico,ma non sono il corpo fisico.

    Io sono un’Anima vivente che Ama e vuole.

    Ciao,Alceste.

    #49454
    Anonimo
    Inattivo

    Sposo queste parole e la considerazione di Alceste, complessa ma sinentizzata ad hoc…anche quando è un discorso ben ampio da intavolare eh

    #49455
    Anonimo
    Inattivo

    @hackboy

    Certamente il tema è molto delicato;mi fa piacere il constatare che finalmente la Medicina ufficiale comincia a considerare la malattia come segnale di disturbo
    di tutto il corpo e non di un solo organo.Così come la considerava secoli fa
    fa Ippocrate.

    Ciao,Alceste.

    #49466
    Anonimo
    Inattivo

    Nulla quaestio, Alceste; anche se qui occorrerebbe trattare dei “corpi sottili”. Un saluto.

    #49456
    Anonimo
    Inattivo

    alceste ha scritto:

    Quote:
    Io sono un’Anima vivente che Ama e vuole.
    Ciao,Alceste.

    correggerei solo questa parola che vedo contrastante, per il materialismo che evoca, con la parola anima : VUOLE

    e la sostituirei con la frase così scritta

    io sono un’Anima vivente che Ama e che ha una volontà

    #49457
    Anonimo
    Inattivo

    io non amo molto le contrapposizioni: secondo me tutto si può incastrare e tutto ha un senso. La scienza cerca di dare spiegazioni razionali a fenomeni effettivamente spesso molto difficili da razionalizzare ma non per questo fa del male alla fine. C’è bisogno anche di razionalità oltre che di spirtualità altrimenti non esisterebbero gli atei, gli agnostici e gl iscienziati stessi! Trovo che siano due facce della stessa medaglia, utili ad acoontentare tutti e a dare a tutti il loro posto nel mondo poi si può aderire o meno a teorie scientifiche ma io non ci vedo nulla di così tragico nel lavoro della scienza: basta scegliere da che parte stare come per ogni cosa nella vita. Per quanto riguarda la medicina son ocontenta anche io ma la strada è ancora molto lunga: mia mamma si occupa di medicina naturale da 30 anni e io mi sono curata prevalentemente con quella (eccetto quando non era possibile) ma non c’è una formazione medica adeguata in questo campo e molto medici ancora pensano si parli di stregoneria e robe simili….

    #49458
    Anonimo
    Inattivo

    salve tania
    il discorso di alceste non era indirizzato su ciò che tu hai creduto leggere
    ognuno può credere e ricercare ciò che vuole scientificamente o meno

    il concetto espresso da alceste è che è inutile cercare di dare risposte scientifiche su qualcosa di divino
    è come utilizzare uno strumento nato per uno scopo per un altro tutto qui è come utilizzare un paio di forbici per segare un tronco seppur teoricamente è possibile (poichè esistono le cesoie per potare i rami più piccoli di un albero) queste ad un certo momento non hanno la possibilità di andare oltre potando un intero tronco, sono inadatte.

    #49459
    Anonimo
    Inattivo

    avevo capito ma continuo a dire che è un modo di vedere le cose…..la penso in modo diverso e spero di non aver usato parole sbagliate offendendo qualcuno perchè non era mia intenzione! io penso che siano facce di una stessa medaglia, due letture di una stessa cosa….ma ripeto è la mia opinione e non volevo mettere in dubbio quella di alceste che vale quanto la mia ed è rispettabilissima!

    #49487
    Anonimo
    Inattivo

    @Hai ragione Pan,ma è il momento?Non è ancora presto?

    Alceste.

    #49515
    Anonimo
    Inattivo

    @D.B.
    Si, è vero scritto così è “stridente”ma detto nel contesto:le regole del ricercatore:

    Sapere,Osare,Volere,Tacere;cambia significato,perlomeno filosofico…

    Alceste

    #49516
    Anonimo
    Inattivo

    @Tania
    Intanto colgo l’occasione per darti il mio benvenuta nel Forum!
    Si è vero sono partito a “senso unico”senza estendere bene il mio concetto…
    Certo la Medicina ,la ricerca sono importanti ,per fortuna,ma lavorano solo sulla materia organica ,tangibile,dimostrabile.Non è da molto che la Medicina ufficiale
    ha compreso gli effetti della psicosomatica(esempio).

    L’essere umano è ancora un mistero,anche per se stesso e ognuno di noi è unico e irripetibile,proprio perchè vi sono energie non visibili con i microscopi,non parliamo poi delle energie superiori,ancora più sottili…

    Grazie ai tanti ricercatori che hanno debellato con le loro scoperte molte piaghe
    umane;Sabin ,Fleming,Barnard e agli altri rimasti sconosciuti.
    Ma come può uno scienziato studiare l’Anima,i vari corpi eterici ,che fanno vivere l’uomo o addirittura Studiare lo Spirito?Tutto questo è energia cosmica, per dirla in parole umane, in continua evoluzione.
    L’umano non è solo sangue e ossa vi è di più,molto di più!

    In ogni caso ,il tuo pensiero è giusto perchè segui il tuo modo di sentire e ragionare,e anche per questo si può dialogare perchè ,in fondo, siamo tutti alla ricerca di qualche perchè sulla nostra esistenza.

    Ciao,Alceste(P.S.non hai offeso nessuno..)

    #49527
    Anonimo
    Inattivo

    alceste ha scritto:

    Quote:
    L’essere umano è ancora un mistero,anche per se stesso e ognuno di noi è unico e irripetibile,proprio perchè vi sono energie non visibili con i microscopi,non parliamo poi delle energie superiori,ancora più sottili…

    Mi piace!

    #49460
    Anonimo
    Inattivo

    Se parliamo di scacchi, come esempio di cose razionali (scienza, matematica, ecc. ecc.),
    c’è anche da considerare l’aspetto del raziocinio (“l’altro lato della medaglia”)
    ossia il “non deterministico” il “non lineare” ma ugualmente valido.
    …seguite il mio discorso…
    Se un giocatore di scacchi professionista riesce ad anticipare il gioco di cinquanta mosse,
    un computer può teoricamente calcolare un’ infinità di mosse.
    Quindi come si fa a competere con una macchina così “potente”?
    Si può competere contro ciò che è razionale con ciò che non lo è,
    che se non vogliamo chiamare raziocinio (come ho fatto io), si può chiamare “spirito”.
    Una macchina non avrà mai lo spirito.

    #77356
    Anonimo
    Inattivo

    Non ho capito… quindi il maestro di scacchi che batte il computer a scacchi cos’ha usato se il computer è infinitamente avvantaggiato sulla logica scacchistica? Secondo questa teoria avrebbe usato qualcosa al di la del razionale… ma le mosse sulla scacchiera non lasciano spazio a interventi divini. Direi che l’idea non quadra (o forse è solo l’esempio che non è perfetto)

    #77357
    Anonimo
    Inattivo
    ParanormalStudio Emiliano wrote:
    Secondo questa teoria avrebbe usato qualcosa al di la del razionale…

    Sì è esatto.
    Il raziocinio va al di la del razionale, così come lo spirito va al di la della materia.
    Si può solo prendere per buona questa affermazione oppure no.
    E comunque questo è il mio parere.
    Il topic era “Scienza e spirito” io tendo verso lo spirito (lascio la scienza ai giovani).

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.