Home Page › Forum › ESPERIENZE PERSONALI › I vostri files › Fotografie › Sapete dirmi cos’è?
Sta mattina mentre ero a lavoro ho notato uno strano segno nelle vaschette della granita che facevo io, la cosa strana è che questo segno e apparso solo nelle vaschette che facevo io e poi non era la prima volta che lo vedevo , la prima volta l’ho visto nella finestra della mia scuola parecchi anni fa e sembrava che fosse proprio dentro il vetro. Sta mattina appena l’ho rivisto mi è preso un colpo non so proprio come spiegarlo ed a cosa attribuirlo
Poi ricopiandolo all’incirca e così
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Al congelamento capita che si formino delle figure concentriche su superficie come i coperchi di plastica. Il fatto che è apparso su un vetro anche mi fa propendere a qualcosa del genere, magari per differenze termiche da una parte e dall’altra del vetro stesso.
Però non so dire se il tipo di “disegno” che esce a te può far parte dei risultati di questa fenomenologia o meno. Qualche fisico tra noi? :study:
E si formerebbe un cerchio così preciso con esattamente 8 linee ogni volta?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
No non credo, sinceramente non so, soprattutto se così definito. Ci vorrebbe qualcuno che ne sappia un po’ di più i fisica e fenomeni termici per capire se questo è possibile in tema cristallizzazione
Ciao, anch’io ho pensato alla geometria del cristallo di ghiaccio.
Non sono un fisico, quindi prendetela come una veloce ricerca in rete, che mi ha portato a questo. A quanto pare la forma “standard” del cristallo di ghiaccio (o di neve) è una stella a sei punte, non a otto.
In questa pagina spiega molto bene perché:
http://www.snowcrystals.com/science/science.html
Per chi non conoscesse l’inglese, riassumendo rapidamente, la simmetria esagonale del cristallo deriva dalla disposizione delle molecole d’acqua quando congela. La prima “matrice” del cristallo è appunto una forma esagonale, dalla quale poi emergono dei raggi e delle sottostrutture che continuano a rispettare la forma esagonale.
Tuttavia ho trovato anche foto che rappresentano cristalli a otto raggi, e non so spiegarmi bene perché.
La spiegazione alternativa è che si tratti di messaggi alieni : drinktwo :
Io nn credo a gli alieni
Cmq la vostra spiegazione può spiegare xk si è formato nel congelatore ma per quanto riguarda nel vetro? Di sicuro nn arrivano alla stessa temperatura
Spero di no, vorrebbe dire che o dentro la stanza o fuori si stava proprio scomodi Però non è raro che si ghiacciano i vetri in inverno o si condensano anche in estate. Però appunto non sono abbastanza ferrato nello specifico per poter dire, diciamo che valuterei anche questa cosa cercando qualcuno che di fisica e condensazioni ne sa abbastanza da chiarire il dubbio.
Per accertare la veridicità di quanto dici dovreste fotografare la vaschetta da ogni angolazione, più fotografare con zoom la forma geometrica incriminata.
La foto è scattata a metà, quindi può significare tutto o niente.
Fossi in te sarei più specifica e dettagliata, nonché precisa. La forma si vede a malapena. Perché non hai isolato le vaschette e fatto foto da ogni angolazione?