Close

Quale è stato il Quid che ha dato origine alla vita?.

  • Questo topic ha 25 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 7 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 11 post - dal 16 a 26 (di 26 totali)
  • Autore
    Post
  • #55305
    Anonimo
    Inattivo

    Credo si possano esprimere idee e la tua idea mi piace. Mi piace anche pensare che queste cellule siano vive e comunichino tra loro perché all’inizio dei tempi qualcuno abbia dato il via a questa cosa. E che il dialogo tra le cellule sia possibile perché in ogni cosa c’è quella scintilla che ha dato origine a quelle cellule!

    #55379
    Anonimo
    Inattivo

    @ De Bergerac

    Quote:
    Interessate Roberto ciò che dici, ma non comprendo perchè le mie parole accendano in te un senso di disagio tanto da dover cercar di intimarmi di smettere di porre domande … in fondo è il porsi le domande che porta a ricercare e trovare le risposte …

    Le tue parole non accendono in me alcun senso di disagio (ci mancherebbe altro!) e tantomeno ho cercato di intimarti di smettere di porre domande, e se leggerai i miei topic ti renderai conto dell’elevato numero di domande alle quali continuamente rispondo e senza stancarmi. Noto piuttosto un sottile vittimismo nelle tue parole, la stessa sensazione che provo leggendo la conclusione del tuo post dove dici:

    Quote:
    mi son spinto altrove ? sono fuori tema ? ditemi voi ? non ho capito se bisogna attribuire il quid per forza a qualcosa di divino in accordo con il pensiero di qualcuno o se liberamente si possono esprimere idee …

    Perché vuoi incanalare la discussione sul vittimismo? Il tutto, non dimenticarlo, nasce non dalle domande che hai fatto, ma dal modo come le hai fatte; rileggi e vedrai se le tue sono domande che cercano una risposta o se sono domande/risposta miranti a creare confusione. D’altra parte, se intervieni in un topic a tema, dove si chiedono delle risposte per cercare di intavolare una disquisizione sull’argomento, secondo me, entrare in quel modo…
    Mi porti esempi letti sui libri e visti nei film… Se la tua fonte è questa, se l’opinione che te ne fai è questa, va rispettata; personalmente non la condivido, ma la rispetto, e non mi metterò mai a fare domande in quel modo. Poi aggiungi:

    Quote:
    E mi domando perchè lo spitiro delle tue chiaroudienze, o gli spiriti, abbiamo scelto di usare il loro “personaggio” appartenente alla cultura clericale (Tommaso , padre Aurelio) o forse hanno scelto questi “personaggi” per avere più credibilità su te e sul tuo gruppo ?

    Nelle “mie chiarudienze” non intervengono “spiriti” ma “entità” che come avrai letto sono due cose molto diverse, NON hanno scelto il “personaggio clericale” per avere più presa nei miei gruppi, figurati, io sono un mangiapreti, pensa che presa avrebbero avuto su di me. Ma se avessi letto anche gli altri topic, avresti capito che Tommaso era nella sua ultima vita il marito di Teresa, la nostra medium, mentre Padre Aurelio è un’entità emanata dallo stesso spirito-padre che ha emanato la piccola Rosa. Dato che la piccola ancora non era in grado di spiegare bene quello che aveva da dire, un giorno è arrivato Padre Aurelio, qualificandosi come la sua incarnazione precedente, a spiegarci in maniera più approfondita i concetti di Rosa.

    De Bergerac, ritieniti libero di esprimere liberamente le tue idee, come del resto ognuno di noi, ma ricorda una cosa, se posso permettermi di fartelo notare: il livello evolutivo delle entità che vengono a manifestarsi nei vari gruppi, è consono al livello evolutivo dell’uditorio, per questo alcuni insegnamenti possono differenziarsi da altri pervenuti in gruppi diversi; quando il gruppo sarà cresciuto, interverranno entità sempre più evolute, ma mai portando concetti al di fuori della portata della comprensione del gruppo stesso.

    Volutamente salto tutto il resto perché non sono qui per fare polemica (ne ho fatta anche troppa) con nessuno; come ho più volte detto, sono in possesso di molti insegnamenti che vorrei mettere a disposizione di chiunque voglia, senza obbligare nessuno a credere a quello che posterò; ogni essere, spirituale e materiale, gode del libero arbitrio, quindi può (e deve…) scegliere il percorso che più gli risuona.
    Mi farebbe piacere se tu continuassi a parlare con me, magari evitando tutto ciò che non porta nulla di buono e di costruttivo.
    Cordialmente

    #55306
    Anonimo
    Inattivo

    di fatto non è insito nella mia natura il vittimismo …. e se il mio comportamento, o le mie parole, sono state scambiate per tale manifestazione, è stata involontaria … posso ammettere senza remore che è un periodo particolare codesto, ma chissà … volgerà al termine come sempre. Io non smetterò di certo di scrivere/parlare con te perchè mi dici che non son consone le mie parole, ma il mio intento, forse mal posto, era capire se la tua visione era restritta, ci sono persone che sono sin troppo indottrinate e hanno un occhi osolo per vedere ed io questo non lo posso sapere di te, non ti conosco e per questo cercavo di comprendere. So bene che le entità dicono ciò che il gruppo è in grado di capire … ce ne sono altre che dicono anche ciò che non è comprensibile per chi le ascolta, ma questa è un’altra storia. Non credere che non mi renda conto che i miei scritti sono per lo più confusionari, colpa della scrittura istintiva senza filtro alcuno sul ragionamento che si dovrebbe fare sulla costruzione di una frase per parlare di un argomento in maniera definita e chiara. Come ho detto è periodo particolare, non è un giustificativo, ma semplicemente lo stato dell’arte. Comunque sono qui, a mettere a prova, anche involontariamente, la tua pazienza e quella degli altri … sperando di non incappare in qualche grosso e grossolano errore di sperimentazione di cose che saranno troppo grandi per me … si vedrà … per ora leggo con interesse … il palese e tra le righe … mi preoccupo dell’ora e non del poi …

    #55307
    Anonimo
    Inattivo
    roberto7101 wrote:
    Quale è stato il Quid che ha dato origine alla vita?[/b]

    io separerei lo studio in due sistemi: uno è quello in cui il tutto si manifesta in divenire, aiutandosi cioè dalla parte materiale della memoria, e uno è quello in cui questa memoria non è così relativa e circoscritta al soggetto ma, essendo invece distaccata dalla materia, quanto meno per essa risulterà immanente

    esiste allora il tempo per gli spiriti ? esiste un divenire nell’aldilà?

    personalmente direi certamente di sì, sappiamo che il livello d’evoluzione termina soltanto nell’identificazione del nostro essere con l’Essere Assoluto, direi invece che termina quel tipo di divenire legato meramente alla materia, divenire che potrebbe fuorviarci dal comprendere la domanda “cosa c’è stato all’inizio di tutto questo” ?

    allora in linea generale possiamo ragionevolmente dire che i sensi, a qualunque livello o mondo essi appartengano, generano un ‘divenire’ e che questo abbia termine soltanto in Lui, l’Assoluto

    ecco allora, che il Quid tanto cercato è proprio il punto in cui il divenire cessa, o inizia, che è poi in questi termini la stessa identica cosa; ovvero, l’Essere Assoluto non soggetto a divenire alcuno, è fuori dal divenire, è già Tutto in Tutto

    #55389
    Anonimo
    Inattivo

    @ majjihimanikaya
    io sto cercando d’impostare il discorso nel modo più semplice possibile, cioé alla portata di tutti.
    Secondo te, quante persone avranno interpretato nel senso giusto, quanto hai scritto?
    Rimane la semplice domanda iniziale, in attesa di una semplice risposta in modo da risultare comprensibile a tutti, e se l’ho impostata in una certa maniera, è solo per stimolare, in quanti volessero, il desiderio di approfondire, ma in modo semplice e chiaro, in maniera diretta (personalmente non amo troppo i discorsi tortuosi e colmi di giri di parole), affinché il percorso spirituale sia veramente alla portata di tutti, e non un qualcosa strettamente riservato a pochi eletti.
    Nei miei gruppi, durante le nostre riunioni, abbiamo la buona usanza di esprimerci in maniera diretta, chiara, senza giri di parole, particolarmente dannosi ai neofiti, e siccome nel gruppo oltre a due architetti e un dottore, ci sono anche operai/e e qualcuno non è nemmeno italiano, io devo fare in modo che TUTTI, indistintamente, comprendano ciò di cui si sta parlando; questo per permettere a tutti, indistintamente, di procedere nel percorso che, insieme, stiamo facendo.

    #55390
    Anonimo
    Inattivo

    @ majjimanikaya

    Mi piace la conclusione esatta da te scritta:<>!

    Hai percepito la differenza da<>…

    Grazie!

    #55308
    Anonimo
    Inattivo

    so che questa discussione è vecchiotta ma qui c’è tutto, nelle vs risposte c’è tutto , il mistero dei misteri, il segreto dei segreti :)

    Mi sforzo di capire ma non ci riesco, mi sfugge soprattutto una cosa, ma perchè mai questo Tutto iniziale avrebbe deciso di dare inizio alla vita ? Siamo un “gioco” ? Io non escludo che abbiate ragione voi ma la vostra idea di un’anima che scompare e di uno spirito che alla fine tende a riunirsi allo spirito principale , al Tutto, la vedo dequalificante per l’essere umano

    Mi piacerebbe capirne di più

    #56511
    Anonimo
    Inattivo

    @lechateau

    Quello che definisci giustamente come “il mistero dei misteri” ha un nome specifico,si chiama “Piano Divino”.

    Ti dirò francamente che nessun essere vivente è in grado di comprenderlo,ne tanto meno lo possono comprendere gli Iniziati ed i Maestri.

    Non sono a conoscenza del Piano Divino neanche gli Spiriti Puri come gli Arcangeli (compreso naturalmente Lucifero ! ).

    Quindi a questo proposito,almeno per quanto mi riguarda,non sono in grado di affermare nulla.

    Per il resto, posso dirti che le nostre esistenze non sono “un gioco”,un “capriccio”di un Essere Superiore:Saremmo solo dei burattini…

    Il fine è Evolversi ,come Spiriti,per poter ritornare alla Fonte dalla quale siamo stati originati,cioè Dio,e fondersi in Esso…

    Per fare questo,però,i nostri Spiriti devono avere la Conoscenza completa del Bene e del Male,in tutte le sue sfumature più nascoste,
    in modo da essere purificati da tutte le scorie…

    Secondo me,non è dequalificante la ricerca del Divino,perchè con questa ricerca l’uomo si Evolve,cercando di raggiungere il Divino,e tutti gli istinti che ci zavorrano,quali l’egoismo,la cupidigia,la crudeltà,il razzismo,l’arroganza,il potere,e tutto quello che degrada un essere umano ad un livello inferiore che non può avere un paragone ne un termine.

    Periodicamente nel corso dei secoli,Maestri molto evoluti si sono incarnati per indicare la Via all’umanità:la loro venuta sulla terra e i loro insegnamenti hanno dato un’impulso all’Evoluzione umana,facendole compiere dei passi in avanti nella comprensione di alcune Verità.

    Da molti insegnamenti di questi Maestri di Saggezza,sono nate le Religioni e le Filosofie,come il Buddhismo,il Cristianesimo,l’Induismo,l’Islamismo…

    Ma il “succo”di tutti questi insegnamenti,è sempre lo stesso:la ricerca interiore del Divino.

    Ma l’uomo è sordo a queste voci,non vuole comprendere ne ascoltare;preferisce di gran lunga la voce del proprio egoismo e tornaconto personale;non comprende,non sente,non percepisce l’uguaglianza e la fratellanza di tutti gli esseri viventi,animali,insetti,piante compresi.

    Anche per questo motivo,l’Anima deve reincarnarsi,perchè solo in questa dimensione terrena e in un corpo può compiere quelle esperienze che accresceranno la Conoscenza dello Spirito e lo renderanno sempre più Evoluto;lo avvicineranno alla Fonte Divina.

    Certamente la nostra mente fatica ad assimilare certi concetti,ma bisogna lasciare fare all’Anima.
    Tanto,il processo Evolutivo è inevitabile perchè rientra nel Piano Divino…

    Per lo Spirito il tempo non esiste,può benissimo attendere secoli,secondo il nostro concetto di tempo che diamo qui sulla terra,nella materia…

    #55309
    Anonimo
    Inattivo

    Mi sembra semplicistico che non si sappia il piano divino in cosa consiste, è una forte contraddizione, perché se abbiamo elaborato nei millenni teorie complesse sull’uomo e sui rapporti tra i suoi vari corpi, se abbiamo riconosciuto tanti maestri, se abbiamo ascoltato tante guide disincarnate, non possiamo venircene che non si sa il piano divino

    Il problema logico è perché una fonte di luce decide di disperdere miliardi di suoi pezzettini e creare un piano fisico con mikiardi di corpi celesti, se tutto deve tornare a lui, che gioco è ?

    Alceste, Dio crea per amore esseri umani non divini, e lo scopo della vita è selezionare tanti esseri non divini per vivere in un regno divino, dopo la morte. Lo trovo molto più logico, ma è solo un’opinione personale

    #56512
    Anonimo
    Inattivo

    Certamente lechateau può essere come percepisci.

    Da parte mia,so solo che sono da sempre alla Ricerca di quella Luce che un giorno di tanti anni fa mi avvolse, pervadendo me stesso,percependo la presenza di un’infinito Amore.

    Da allora sono consapevole che quella luce è la mia vera Dimora ed il mio ultimo fine.

    Continuo a cercarLo perchè so che mi Ama ed io sono parte di Lui.

    Tutto il resto,adesso,sono solo speculazioni intellettuali,di più non so…

    #56513
    Anonimo
    Inattivo

    sulla Luce nulla questio, o si pensa in un modo o nell’altro l’unica certezza è che Dio è Luce e che chi lo sente vicino non vuole più lasciare quella sensazione estatica , paradisiaca, felicità che va al di la della mente umana

    Ti dirò una cosa, alcuni anni fa io per un periodo ebbi una fortissima crisi “mistica”, nel senso che pregavo tanto, pregavo soprattutto la Vergine Maria, e pregavo spesso fissando un’immagine della Madonna , potrebbero essere stati effetti ottici, giochi di luce, suggestioni, ma io varie volte durante la preghiera vedevo una luce azzurra che partiva dal quadretto e mi investiva….

    Poi ci sono i casi di premorte, tutti vedono la Luce in fondo al tunnel

Stai visualizzando 11 post - dal 16 a 26 (di 26 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.