Chiudi

Quale Dio è presente nella Bibbia ?.

Home Page Forum MISTERI DEL MONDO Criptoarcheologia e misteri antichi Quale Dio è presente nella Bibbia ?

  • Questo topic ha 38 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 3 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 9 post - dal 31 a 39 (di 39 totali)
  • Autore
    Post
  • #62309
    Anonimo
    Inattivo

    Torno in argomento :)

    il_luv wrote:
    Anathema wrote:
    In realtà in genere quello che sulla Bibbia è tradotto con Dio, in genere si trova come Elohim… Non correttamente peraltro

    Yhwh è la forma corretta, sta anche ne La Bibbia Satanica di LaVey. (non che sia sto gran libro … )

    e pure qua: sito assurdo non so quanto valido in stile Anarcopedia

    Non è che ci sia una forma corretta e una scorretta… Sono due termini diversi.
    In genere quando in ebraico c’è scritto Yahweh in italiano viene tradotto con “il Signore o l’Eterno”, quando invece nell’AT si legge Dio in genere si trova scritto Elohim.

    Comunque oltre alla questione delle traduzioni, che non è il mio lavoro, quindi mi fermo qui, ecco perchè dico che nell’AT non si parla di Dio:
    Mentre nell’esodo si dice che Mosè ha parlato con Dio, tanto per fare un esempio, Giovanni dice chiaramente che Dio non l’ha visto mai nessuno…
    Quindi delle due l’una: o qualcuno l’ha visto o nessuno lo ha visto.
    Oppure, come credo io, Mosè e Giovanni parlano di due entità diverse.

    Ovviamente da qui partono una miriade di interpretazioni, dal fatto che Mosè Dio in realtà non lo vede (e come lui tutti gli altri che parlano con Dio nella Bibbia) oppure che vedere si usa in senso metaforico… Ma il problema è proprio questo: sulle interpretazioni di quello che c’è scritto si è costruita una religione.

    #62329
    Anonimo
    Inattivo
    Anathema wrote:
    Mentre nell’esodo si dice che Mosè ha parlato con Dio, tanto per fare un esempio, Giovanni dice chiaramente che Dio non l’ha visto mai nessuno…
    Quindi delle due l’una: o qualcuno l’ha visto o nessuno lo ha visto.

    Giustamente questo apre a molte interpretazioni. Quella più terra terra potrebbe puntualizzarsi sul fatto che Mosè ha ricevuto dei comandamenti dettati, quindi potrebbe aver “dialogato” con lui senza vederlo. Ma ancor di più non si parla di dialoghi. I comandamenti sono a ben vedere un’imposizione, un “dettato”… chi ha scritto l’AT testamento ha voluto usare un forte rafforzativo e far passare il concetto del “è così e basta, toh”, non importa nemmeno come. Cosa di cui non si è preoccupato nemmeno Giovanni di rendere coerente.

    E queste sono alcune delle ipotesi che si possono fare riguardo quell’evento, proprio perché come dici tu è tutto interpretabile.

    #61479
    Anonimo
    Inattivo

    Anche qui ci sarebbero molte cose da verificare. Molti insegnano che Mosè fu fisicamente trasformato in volto, che emanava luce mentre scendeva dal Sinai con le tavole della legge. Emanava davvero luce, come alcuni intendono, oppure semplicemente aveva il volto luminoso per l’emozione come si dice anche in italiano?
    Nel pruno ardente Dio gli era apparso sotto forma di fiamma che non consumava il legno, ma questa può essere intesa come una forma presa da Dio, non certo la sua reale forma se una ne esiste. Può essere semplicemente un modo di manifestarsi a Mosè, quindi Mosè non vide letteralmente Dio, ma una sua manifestazione.
    Poi chissà anche i pasticci che ci sono nelle trascrizioni e traduzioni. Bisognerebbe fare una ricerca.

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

    #61480
    Anonimo
    Inattivo

    Infatti… Proprio per questo immagino le tante ipotesi “possibili”.
    Per questo non riesco a pensare che la Bibbia parli di Dio: un libro modificato, selezionato, rimaneggiato mille volte non può essere un libro sacro… Un libro sacro è sacro e come tale intoccabile ed inviolabile.
    Più semplicemente io penso che la Bibbia sia un interessante libro, in parte di fantasia, in parte di “tradizione” (usato cioè per portare avanti il nome di una famiglia) che racconta, tra l’altro, alcuni avvenimenti realmente accaduti dal punto di vista e secondo le interpretazioni di chi li ha vissuti…

    #62330
    Anonimo
    Inattivo
    Anathema wrote:
    Torno in argomento :)

    il_luv wrote:
    Anathema wrote:
    In realtà in genere quello che sulla Bibbia è tradotto con Dio, in genere si trova come Elohim… Non correttamente peraltro

    Yhwh è la forma corretta, sta anche ne La Bibbia Satanica di LaVey. (non che sia sto gran libro … )

    e pure qua: sito assurdo non so quanto valido in stile Anarcopedia

    Non è che ci sia una forma corretta e una scorretta… Sono due termini diversi.
    In genere quando in ebraico c’è scritto Yahweh in italiano viene tradotto con “il Signore o l’Eterno”, quando invece nell’AT si legge Dio in genere si trova scritto Elohim.

    Comunque oltre alla questione delle traduzioni, che non è il mio lavoro, quindi mi fermo qui, ecco perchè dico che nell’AT non si parla di Dio:
    Mentre nell’esodo si dice che Mosè ha parlato con Dio, tanto per fare un esempio, Giovanni dice chiaramente che Dio non l’ha visto mai nessuno…
    Quindi delle due l’una: o qualcuno l’ha visto o nessuno lo ha visto.

    … di nuovo ti dico io una cosa: parlare non è vedere e vedere non è parlare; in testi come la Bibbia fraintendimenti come questi sono ad ogni angolo …

    (ti hanno già risposto comunque … :P )

    #62274
    Anonimo
    Inattivo

    Buongiorno a tutti, ringrazio per questa opportunità di condividere un tema così importante, forse la mia è una esperienza paranormale, dopotutto Gesù ha detto di non essere di questo mondo, ed è di questo che vorrei parlare, ho letto i vari pareri sulla Bibbia, sulla trinità, su un Dio che manifesta durezza nell’antico testamento, anch’io la pensavo più o meno così, abbiamo attorno tanta confusione, tanti pareri, tante chiese che si definiscono cristiane ma sono divise nel credo e guardano più a fare numeri che portare le persone a Cristo, ed è questo che dovrebbe fare una chiesa cristiana, ora, io parlo in base alla mia esperienza con Dio, quando ho chiesto in preghiera al Signore la via che porta alla salvezza, pensavo che se c’è un Dio come avevo sentito parlare in ambito cattolico, poteva rispondermi, se era onnipotente e certamente mi ascoltava, perché non doveva farlo? Ero stanco di tante chiacchiere e poca coerenza, volevo essere sicuro di ciò che insegnavo ai miei figli, ai miei cari, alle persone che amo, non mi mancava niente a livello economico, ma pensò la cosa più importante, la serenità, la certezza che Dio mi ama, la certezza che Gesù non è un mito ma una persona reale che ha dato la vita per noi, il fatto è che non ce ne rendiamo conto prima di avere un incontro con lui di come stanno veramente le cose.
    Ora devo chiudere, continuerò questo dialogo con gioia, gioia di poter dire che siamo preziosi agli occhi di Dio e che lui aspetta una nostra richiesta di dialogo.
    Buona giornata a tutti, con affetto, Orazio

    #67669
    Anonimo
    Inattivo

    Buongiorno a tutti, continuò il mio discorso, sento tanti pareri e mi rattrista vedre che vediamo tutto in modo relativo, però da un lato è normale…quanto è stato usato Dio, quanto sangue è stato versato nel suo nome, quante volte è stato imposto in modo cruento, ora non è questo il Dio che mi ha risposto, non mi ha dato solo quello che ho chiesto ma molto di più, ora se la mia è una esperienza fra le mie parole dovranno essere comprensibili e razionali, ciò che racconto lo faccio perché l’ho vissuto in prima persona, è la mia esperienza, non quella di un altro, e non perché sia privilegiato ma perché ho riposto la mia fiducia in Dio e lui mi ha aperto la mente e il cuore alla sua parola, come quando raccontiamo di un bel posto dove siamo stati e lo facciamo nei dettagli spiegando la bellezza che abbiamo visto, così la mia esperienza è viva e riscontrabile nelle scritture che anch’io non comprendevo perché non ne assimilavo il messaggio perché è spirituale. Ho trovato molte spiegazioni riguardo al Dio del l’antico testamento, il modo di narrare i fatti è personale del profeta ma questo non vuol dire che non siano avvenuti, Dio ha protetto un popolo da cui doveva nascere Gesù per la nostra salvezza, non comprendiamo che siamo in guerra, una guerra cruenta dove Dio protegge i suoi, Dio soffre per la morte degli empi, sono sue creature che però hanno fatto la scelta di rinnegarlo, nessuno può vivere senza Dio, viene tutto da lui, comunque andiamo avanti un passo alla volta, quando ho compreso come è trattato Dio dopo quello che ha fatto per noi, mi sono trovato con le lacrime agli occhi, oggi stiamo vivendo gli ultimi tempi per l’essere umano, la Bibbia parla chiaro, nei vari libri profetici, ci rivela ciò che sta accadendo, Gesù sta tornando e lo farà per tutti, che uno ci creda o meno questa è la realtà, non è a caso che le parole che hanno cambiato la mia vita per sempre sono state “lo sai che Gesù deve tornare?” Dette da un mio amico che stava studiando la Bibbia, questa è stata la risposta di Dio, ciò ha procurato la mia conversione, la nuova nascita, un intervento potente che non sai spiegare ma che è reale, allora capisci che è tutto vero e lo vedi sotto un’altro aspetto, ti viene aperta una porta e vedi quello che c’è oltre, io potrei anche chiudere quella porta ma ormai so quello che c’è dietro, rinnegherei comunque la mia stessa vita.
    Possiamo crederci o no, è una sfida, però è la più bella esperienza che uno può fare, tutto dipende da dove vogliamo andare, se vogliamo conoscere dobbiamo confidare in Dio, lui risponde sempre, se veramente vogliamo vivere per sempre capiremo quale è la strada e i pericoli di una religione statica di comodo, di abitudini, non vorrei turbare qualcuno con le mie parole, ma questo è quello che mi è stato affidato, portare un messaggio di gioia assolutamente gratuito, il Vangelo, cioè la lieta novella che in Gesù abbiamo la salvezza e se lo accettiamo come nostro Signore e Salvatore vivremo per sempre, non è un’utopia ma una realtà, Gesù dice “Conoscerete la verità è la verità vi farà liberi,” Sentirsi liberi è la gioia più grande che possiamo provare, Gesù ci ha rivelato il Padre, e quante volte Dio è sceso a compromessi con l’uomo, ancora ci tende la mano per salvarci ma noi rischiamo di allontanarci sempre più da lui.
    Discutiamo sulla Bibbia, sulla sua validità, su chi l’ha scritta, da un lato è giusto, però abbiamo la medicina che veramente ci salva la vita e ci perdiamo a controllare tutti i componenti, certo può contenere errori, ma non determinanti per perdere autorità, pensiamo che Dio non sia stato in grado di preservare la sua Parola? Gesù stesso l’ha confermata, ne ha dato una chiave di lettura diverso, più comprensibile, ora, credetemi, non ci sono altre possibilità per noi, Gesù è l’unico Dio che è risorto, per quanto la salvezza può venire anche da altre realtà perché Dio guarda al cuore delle persone non possiamo far conto delle eccezioni, se riteniamo la cosa preziosa la cercheremo con tutto il cuore e la troveremo perché è una promessa di Dio.
    Faccio un’altra pausa, un abbraccio fraterno a tutti, con affetto, Orazio.

    #61481
    Anonimo
    Inattivo

    @Orazio Vettorato
    Ma non ho capito bene, la tua esperienza ai limiti del paranormale si riassume nella frase detta dal tuo amico: “Gesu’ deve tornare”? Cioe’ io la vedo piu’ un qualcosa che ti e’ successo a livello spirituale, forse eri in un momento di crisi e ti sei attaccato alla prima ancora che ti e’ stata gettata…
    E cosa vuol dire la salvezza puo’ venire anche da altre realta’? Secondo la Chiesa non e’ proprio cosi anzi secondo loro non c’e’ salvezza al di fuori del Cristianesimo…

    Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

    #67676
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao, grazie per queste domande che mi danno modo di proseguire con la conversazione, mi rendo conto che una esperienza come la mia non è facile spiegarla in poche righe, per paranormale intendevo una esperienza che va oltre la normalità, perché gli insegnamenti di Gesù i suoi messaggi hanno una valenza spirituale, lui è morto al posto nostro per salvarci dalla morte spirituale, cioè per sempre, l’uomo non era stato creato per morire, Dio lo aveva avvisato ma lui ha fatto la sua scelta di fare da solo, di essere dio di se stesso, il peccato causato dalla trasgressione alla legge di Dio ha causato la morte eterna, cioè non subito ma si è messo in moto il meccanismo dell’invecchiamento, del degrado sia dell’uomo sia della natura, tutto questo è riportato chiaramente nella Bibbia, per riportare l’uomo allo stato iniziale Gesù ha pagato per tutti, ora tutti possiamo accettando Gesù come nostro salvatore avere la vita per sempre, ciò dovrebbe essere normale, purtroppo non è così, siamo più concentrati sul nostro comportamento su essere iscritti in un registro di chiesa secondo una tradizione che sul lato spirituale, ora un po’ alla volta potrei portare tutti i passi biblici che confermano quello che dico, ma per poterlo capire abbiamo bisogno dello Spirito, non pensiamo sia una cosa scontata che avviene al battesimo o alla cresima, non è una cosa meccanica, avviene quando noi lo chiediamo con tutto il cuore mettendo la nostra vita nelle mani di Dio, nel Vangelo di Luca capitolo 11 versetti 9,10,13 leggiamo: Perciò vi dico: chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto, poiché chiunque chiede riceve, chi cerca trova e sarà aperto a chi bussa.
    Se voi dunque che siete malvagi sapete dare buoni doni ai vostri figli, quanto più il vostro Padre celeste donerà lo Spirito Santo a coloro che glielo chiedono.
    Queste parole le sentivo nella mia mente e mi hanno portato ad inginocchiarmi in camera mia e a Chiedere in Preghiera al Signore la via che porta alla salvezza mettendo tutto nelle sue mani, non avevo problemi, Dio sapeva che ero sincero e tramite lo Spirito Santo mi guidava verso di lui, ma questo l’ho capito dopo, prima che mi cambiasse la vita era impossibile capire perchè non si può senza lo Spirito, non avrei mai immaginato che quel Dio che ha creato l’universo mi avrebbe risposto, non è facile farsi una idea di un Dio così, di solito lo vediamo lontano che punta il dito per accusarci, e lo accusiamo di tutto il male che abbiamo attorno, ora la mia conversione non si limita a quelle parole “lo sai che Gesù deve tornare”, in quel momento Dio ha cambiato la mia vita, questo l’ho trovato sempre in Luca al capitolo 24 versetto 45: allora apri loro la mente perché comprendessero le scritture, i discepoli avevano vissuto anni con Gesù, eppure non avevano ancora capito la sua missione.
    La Bibbia non è un libro normale, possiamo essere il più grande teologo spiegare tutto ma non assimilarne il messaggio che contiene, perché si comprende con lo Spirito, e questo lo comprendi quando Dio ci dona questo.
    Leggiamo nella prima lettera ai Corinzi capitolo 2 versetti 12-14: Ora noi non abbiamo ricevuto lo Spirito del mondo, ma lo Spirito che viene da Dio, affinché conosciamo le cose che ci sono state donate da Dio. Di queste cose parliamo non con parole insegnate dalla sapienza umana ma insegnate dallo Spirito Santo, confrontando cose spirituali con cose spirituali.
    Or l’uomo naturale non riceve le cose dello Spirito di Dio perché sono follia per lui, e non le può conoscere perché si giudicano spiritualmente.
    Nessuna chiesa cristiana può darti questo, però avrebbe il compito di avvisare le persone, di spiegare le scritture, di portarle al ravvedimento e alla conversione, spiegare che Dio ci ama al punto che ha dato Gesù per noi, che ci dona la salvezza gratuitamente, che senza questo tutte le nostre opere anche se importanti non ci possono salvare, le opere quando saremo convertiti diventeranno una cosa normale perché la nostra vita è guidata dallo Spirito.
    Essere cristiani vuol dire appartenere a Cristo, essere persone diverse, cambiate non perché siamo migliori degli altri, ma perché Gesù abita in noi e ci da la forza per essere diversi, non per i nostri meriti ma per l’immenso dono della sua grazia.
    Riguardo alla salvezza in altre realtà intendevo questo:
    Lettera ai romani capitolo2 versetti 14-16: Infatti quando i gentili che non hanno la legge, fanno per natura le cose della legge, essi non avendo legge sono legge a se stessi, questi dimostrano che l’opera della legge è scritta nei loro cuori per la testimonianza che rende la loro coscienza, e perché i loro pensieri si scusano o anche si accusano a vicenda, nel giorno in cui Dio giudicherà i segreti degli uomini per mezzo di Gesù Cristo, secondo il mio evangelo.
    I gentili sono i pagani, le persone fuori dal mondo ebraico, ognuno viene giudicato in base alla sua conoscenza, ormai il discorso fuori della chiesa non esiste, Dio guarda al cuore, alla chiesa spirituale, non a persone scritte in un registro di chiesa, ma scritte nel libro della vita che appartiene a Dio.
    Non so se sono riuscito a spiegarmi, spero di sì, comunque sono qui e con piacere continuerò a esprimere e condividere la mia esperienza
    Un forte abbraccio in Gesù nostro Signore
    Con affetto, Orazio

Stai visualizzando 9 post - dal 31 a 39 (di 39 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.