Chiudi

Quale Dio è presente nella Bibbia ?.

Home Page Forum MISTERI DEL MONDO Criptoarcheologia e misteri antichi Quale Dio è presente nella Bibbia ?

  • Questo topic ha 38 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 2 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 39 totali)
  • Autore
    Post
  • #62250
    Anonimo
    Inattivo

    A rigor di Studio e Conoscenza ha perfettamente ragione Anathema.

    Intanto esistono almeno 29 versioni della Bibbia ad “uso e consumo” di religioni e Movimenti Religiosi o pseudo-Religiosi-settari.
    Comunque nella Bibbia ( ovviamente non può esistere l’originale ! ) il nome Dio non è mai menzionato;sono invece menzionate le Sue qualità :

    Premetto,per chi non lo sapesse, che EL significa Onnipotente.
    El-Hai
    El-Kanna
    El-Roi
    El Shaddai
    El-Elohè- Israel
    El.Elyon
    El-Hai
    Adonai
    Amen
    Yhvh
    Yhvh-Misgav
    Ehyeh

    E’ .come sempre la Chiesa Cattolica che ha generato i soliti pasticci,rimaneggi e confusioni; Nella Bibbia Cristiana infatti su legge <>

    Così,secondo l’insegnamento Cattolico Cristiano,i mondi sono fatti dalla parola di DIO.

    #62252
    Anonimo
    Inattivo
    alceste wrote:
    Intanto esistono almeno 29 versioni della Bibbia ad “uso e consumo” di religioni e Movimenti Religiosi o pseudo-Religiosi-settari.
    Comunque nella Bibbia ( ovviamente non può esistere l’originale ! )

    Concordo totalmente sul fatto che esistono molteplici versioni della Bibbia “adattate” alla religione di appartenenza.

    Non concordo sul fatto che non ne può esistere un originale.

    Credo soprattutto che si stia facendo confusione sul topic. La domanda iniziale era rivolta alla diversa visione di Dio (antico e nuovo testamento) nella nostra Bibbia. Sempre che non ho capito male il senso della questione.

    Se invece vogliamo fare un discorso più generale e parlare delle diverse visioni di Dio presente in diverse versioni dello stesso libro o comunque presente in colture e libri diversi, facciamo tutto un altro discorso. E nonostante tutto, anche se “Dio” viene nominato “Dio” sono nella nostra versione mentre nelle altre è denominato come “L’onnipotente qualcosa”, si fa sempre e comunque riferimento ad un’entità univoca e superiore… quindi a un “dio” che noi per comodità, quando ne facciamo riferimento, indichiamo come “Dio”.

    #62254
    Anonimo
    Inattivo

    Io non sono Cattolico,tu forse si…Comunque la Bibbia appartiene solo al popolo Ebraico.
    Infatti la Chiesa aborriva il popolo Ebraico in quanto i Padri fondatori ritenevano questo Popolo colpevole della morte del Messia e di conseguenza la Bibbia era all’indice dei Libri proibiti.

    Quella che tu definisci nostra Bibbia in realtà non ha ragione di essere consultata dai Cattolici ( sarebbe meglio dire Cristiani,ma ne sono rimasti pochi… ) ;questo perchè per i Cristiani ,l’unico testo Sacro è il Vangelo;da quei 4 presunti Apostoli che scrissero le loro memorie 50 anni dopo ( sic ) i fatti in Esso narrati
    nacque la prima Chiesa . O no ?

    Da considerare che esistono anche i cosi detti Apocrifi ( io me li sono letti tutti,per la cronaca… ) in tutto altri otto ( 8 ) !
    La nascente Chiesa ,davanti a 12 scritti che riportavano le vicende di un Messia chiamato Gesù,scelse quelli che dicevano più o meno le stesse cose ( più o meno… ).

    #62253
    Anonimo
    Inattivo

    @ Paranormal Studio

    Non ti permettere di modificare i miei scritti. Non è la prima volta.

    E’ un fatto intollerabile. Se ci sono parole che possono darti fastidio avvisami,ma la proprietà delle idee è solo mia: stai violando la mia libertà intellettuale e questo è un reato. Spero tu conosca le conseguenze Super moderatore o meno.

    #61476
    Anonimo
    Inattivo

    Non credo di essere andato OT, specificavo semplicemente che il dio dell’AT e quello del NT sembrano diversi semplicemente perchè lo sono… O meglio, il NT non l’ho approfondito a sufficienza, ma l’AT si, lo sto rileggendo anche in questo periodo, ed è evidente che non parla di dio ma di altro (elohim).
    Ho linkato Biglino semplicemente perchè, oltre ad essere un ex traduttore dall’AT (per le edizioni San Paolo, quindi piuttosto “ortodosse”) è anche molto bravo a spiegare questo punto di vista…
    Sulla questione della traduzione della parola Dio, non è questione di lana caprina, perchè traducendo in maniera non corretta dei termini, si cambia il senso di quello che è scritto.
    Infine per quanto riguarda la “Bibbia originale” leggete questo interessante articolo:

    http://www.corriere.it/cultura/libri/11_agosto_26/battistini-riscrivere-la-bibbia_0d5efbee-cfe8-11e0-8b29-ded5cf627aec.shtml

    «Si sa che ogni testo biblico tramandato a mano o sotto dettatura non è mai uguale – spiega il professor Alexander Rofe, israeliano nato a Pisa, per quarant’anni docente della Hebrew University -. I testi del 400 a.C. erano come un imbuto rovesciato: per una parola che entrava, ne uscivano molte di più. Ma due secoli e mezzo dopo, accadde l’inverso. L’imbuto si rovesciò nell’altro verso. E nel Tempio qualcuno disse: ecco, questo è il testo ufficiale. Da lì, tutti i libri vennero corretti. E se un libro era molto divergente, non potendolo distruggere, lo si seppelliva. Fu in questo modo che si cominciò a riflettere sulla Sacra Scrittura, ma senza preservarla».

    #62272
    Anonimo
    Inattivo

    «Si sa che ogni testo biblico tramandato a mano o sotto dettatura non è mai uguale – spiega il professor Alexander Rofe, israeliano nato a Pisa, per quarant’anni docente della Hebrew University -. I testi del 400 a.C. erano come un imbuto rovesciato: per una parola che entrava, ne uscivano molte di più. Ma due secoli e mezzo dopo, accadde l’inverso. L’imbuto si rovesciò nell’altro verso. E nel Tempio qualcuno disse: ecco, questo è il testo ufficiale. Da lì, tutti i libri vennero corretti. E se un libro era molto divergente, non potendolo distruggere, lo si seppelliva. Fu in questo modo che si cominciò a riflettere sulla Sacra Scrittura, ma senza preservarla».

    Grazie ! Semplicemente stupendo e pertinente !
    Questi sono gli studi che fanno riflettere ed “aprire”la mente…Perchè le verità dobbiamo cercarle noi,in prima persona,con il nostro impegno e senza intermediari se vogliamo davvero Comprendere;infatti la Conoscenza non è mero nozionismo…

    #62275
    Anonimo
    Inattivo
    alceste wrote:
    le verità dobbiamo cercarle noi,in prima persona,con il nostro impegno e senza intermediari

    Quoto in pieno.

    Il mondo è pieno di persone comuni, studiosi e professori che diffondono teorie che si basano su complesse ricerche e valutazioni difficili da verificare. Anche in buona fede si intende (ricordo chi ben convinto metteva in discussioni i principi più certi ed indiscutibili della matematica). Ed il pubblico solitamente si aggrappa alla teoria che più gli aggrada e l’affascina, certo che se l’ha detto uno studioso qualcosa dovrà pur ben saperla e dunque “di sicuro sarà così”. Cosa che accade ancor più spesso quando la teoria in questione va contro corrente (per questo alcune teorie complottistiche hanno tanto successo).

    Quindi è davvero importante che le verità dobbiamo cercarle noi, non fermarci alla parola di un apparentemente colto professore.

    Detto questo, chiedo scusa perché credo di esser andato leggermente off-topic. Nel caso propongo a Nyma di separare questo filone sulle teorie e sulla verità in un altro topic.

    #62276
    Anonimo
    Inattivo

    Sono andato a guardarmi una delle conferenze di Biglino su youtube, personaggio che non conoscevo. Sulle prime l’ho trovato interessante con le sue analisi sull’uso dei termini Elohim al plurale, sulla questione del politesimo giudaico, ecc… Tuttavia quando ho scoperto dove andava a parare Biglino, mi sono cascate letteralmente le braccia e se si va oltre, a mio parere, il personaggio perde gran parte della sua credibilità quando comincia a tirare in ballo i soliti alieni che sarebbero i veri “Elohim”, gli dei.
    Potete guardare questo servizio con intervista a Biglino (dura dieci minuti) dove rivela finalmente la sua teoria. Gli dei dell’antico testamento (e non il Dio) sono alieni venuti dallo spazio ed hanno operato una sorta di ingegneria genetica per spingere l’evoluzione dell’uomo e tenerlo al servizio degli alieni. Gli uomini servono gli “dei” (alieni) perché a loro serve così.

    Insomma se sulle prime poteva sembrarmi un ricercatore serio, adesso mi sembra uno dei tanti che colpiscono le idee dei cristiani, reputandoli degli ignoranti, per poi tirare fuori dal cilindro delle assurdità come quelle degli alieni come protagonisti delle storie dell’antico testamento.

    Sul tema generale del problema delle varie manipolazioni delle scritture che formano la bibbia, e sul problema della presunta ispirazione divina, invece, mi sto seriamente interrogando anch’io per una serie di motivi che mi portano a mettere in discussione tutto ciò, ma questo è un discorso che non necessariamente porta alle conclusioni aliene, anzi.
    Tirare in ballo gli alieni come causa della nostra esistenza, o della nostra presenza su questo pianeta, non fa altro che spostare il problema del “da dove veniamo”. Non si vuole accettare la spiegazione della creazione divina perché appare primitiva, ma parlando di alieni ancora non si fornisce una risposta, perché l’ulteriore domanda sarà: se noi siamo “figli” degli alieni, gli alieni di chi sono figli? Chi li ha creati? Si sono evoluti anche loro, ma da che cosa? Da dove arriva la vita aliena?

    Vi rendete conto che sono le stesse domande che ci poniamo per il nostro pianeta, soltanto spostate su un’altra civiltà. E la risposta, anche in questo caso, non la conosciamo.

    #62273
    Anonimo
    Inattivo
    Anathema wrote:
    Non credo di essere andato OT, specificavo semplicemente che il dio dell’AT e quello del NT sembrano diversi semplicemente perchè lo sono… O meglio, il NT non l’ho approfondito a sufficienza, ma l’AT si, lo sto rileggendo anche in questo periodo, ed è evidente che non parla di dio ma di altro (elohim).
    Ho linkato Biglino semplicemente perchè, oltre ad essere un ex traduttore dall’AT (per le edizioni San Paolo, quindi piuttosto “ortodosse”) è anche molto bravo a spiegare questo punto di vista…
    Sulla questione della traduzione della parola Dio, non è questione di lana caprina, perchè traducendo in maniera non corretta dei termini, si cambia il senso di quello che è scritto.
    Infine per quanto riguarda la “Bibbia originale” leggete questo interessante articolo:

    http://www.corriere.it/cultura/libri/11_agosto_26/battistini-riscrivere-la-bibbia_0d5efbee-cfe8-11e0-8b29-ded5cf627aec.shtml

    «Si sa che ogni testo biblico tramandato a mano o sotto dettatura non è mai uguale – spiega il professor Alexander Rofe, israeliano nato a Pisa, per quarant’anni docente della Hebrew University -. I testi del 400 a.C. erano come un imbuto rovesciato: per una parola che entrava, ne uscivano molte di più. Ma due secoli e mezzo dopo, accadde l’inverso. L’imbuto si rovesciò nell’altro verso. E nel Tempio qualcuno disse: ecco, questo è il testo ufficiale. Da lì, tutti i libri vennero corretti. E se un libro era molto divergente, non potendolo distruggere, lo si seppelliva. Fu in questo modo che si cominciò a riflettere sulla Sacra Scrittura, ma senza preservarla».

    anathema però biglino non è proprio il massimo per criticare la Bibbia, perchè lui parte da una tesi che vuole affermare e inculcare, l’interventismo alieno, insomma è un altro dogma, un’altra religione che si cerca di introdurre.

    E’ di parte, se mi consenti

    La realtà potrebbe essere che il Dio dell’AT sia il demiurgo , il Dio cattivo, mentre il Dio di Gesù è l’Entità superiore, il Padre anche del demiurgo e degli arconti che ci dominano

    Potrebbe…perchè certezze non ne esistono, io leggo e basta. Ma non nascondo che la tesi gnostica è parecchio affascinante

    #61477
    Anonimo
    Inattivo

    Si ma io ho citato Biglino per due motivi:
    – E’ persona competente (cosa che non si può dire di tutti quelli che parlano della Bibbia… A cominciare da me 😉 ), altrimenti non l’avrebbero assunto come traduttore
    – E’ un ottimo divulgatore (cosa che non guasta quando si tratta di temi abbastanza complessi come questi.

    Detto questo, se avete ascoltato attentamente le sue conferenze lui separa nettamente la parte dell’analisi del testo da quella che è poi l’interpretazione che lui ne da… E la serietà del personaggio è proprio qui.
    Prima da una lettura “letterale” della Bibbia e poi dice: io da qui mi prendo le stesse libertà che si prendono i teologi quando parlano di Bibbia ed interpreto così… Però lo dice che è una interpretazione e non quello che c’è scritto letteralmente.
    Partendo da questo presupposto, mi sono rimesso a leggere la Bibbia andando a sostituire le parole che vengono tradotte in maniera sbagliata con la parola ebraica (quindi senza conoscere il vero significato, che nessuno sa con certezza)… E quello che esce fuori è sconcertante.

    Qui è l’articolo per capire di cosa parlo per chi fosse interessato.

    http://maurobiglino.it/2015/04/un-suggerimento-pasquale-da-mauro-biglino/

    PS: Io su alcune delle conclusioni di Biglino sono scettico, su altre mi astengo perchè entra in dettagli filologici che mi sfuggono… Ma data la mia formazione, mi ha molto affascinato quando ha cominciato a parlare di DNA… E vi assicuro che quello che dice, può avere un senso

    #61478
    Anonimo
    Inattivo

    Io so solo che questo “Dio”, chiamato anche “Yavè” o “Geova” nella lingua di Gesù si chiamava Yhwh.
    Per quel che mi riguarda io non credo ad un dio creatore dell’Universo, non da credente almeno.
    Già più profilo credente ce l’ho sugli spettri in generale, ma anche lì rimango agnostico.

    #62282
    Anonimo
    Inattivo

    In realtà in genere quello che sulla Bibbia è tradotto con Dio, in genere si trova come Elohim… Non correttamente peraltro

    #62300
    Anonimo
    Inattivo
    Anathema wrote:
    In realtà in genere quello che sulla Bibbia è tradotto con Dio, in genere si trova come Elohim… Non correttamente peraltro

    Yhwh è la forma corretta, sta anche ne La Bibbia Satanica di LaVey. (non che sia sto gran libro … )

    e pure qua: sito assurdo non so quanto valido in stile Anarcopedia

    #62270
    Anonimo
    Inattivo
    alceste wrote:
    @ Paranormal Studio

    Non ti permettere di modificare i miei scritti. Non è la prima volta.

    E’ un fatto intollerabile. Se ci sono parole che possono darti fastidio avvisami,ma la proprietà delle idee è solo mia: stai violando la mia libertà intellettuale e questo è un reato. Spero tu conosca le conseguenze Super moderatore o meno.

    [ Off topic]
    Non penso sia come dici tu. Emiliano (come anche Nyma) se modera qualche messaggio lo fa tenendo presente il regolamento e le mie linee guida.
    E poi come fa a non permettersi di modificare se è un moderatore? Se trova qualcosa che non va con il regolamento è normale che agisca e sono sicuro che non agisce per motivi personali. Ecco perché rispondo io per lui.
    Avevi scritto una parola in stampatello e questa è stata modificata in corsivo. Tutto qui. Non è stato modificato il senso del post e la correzione da stampatello a corsivo non credo alteri la natura delle tue parole.
    La violazione di libertà intellettuale è un’altra cosa… ma per favore.
    Scusa ma io credo che tu prenda la cosa troppo sul personale e ti prego di rivedere questo tuo comportamento.
    Se preferisci scrivimi in privato. Vi prego quindi di ritornare in argomento.

    #62314
    Anonimo
    Inattivo

    Sinceramente non l’avevo letto nemmeno il messaggio di Alceste. Ha detto tutto Enzo a riguardo, quindi non c’è bisogno che aggiungo altro.

    Scrivo solo una cosa che metterei nella sezione regolamento ma forse in questo caso ha più senso vederla qui. Invito e mi auguro che queste cose non capitino più o faccio fino in fondo ciò per cui sono incaricato di fare: se qualcuno ha da esprimere pareri personali (come questo) è pregato di farlo al diretto interessato via PM e non inquinando la discussione (se me ne fossi accorto inoltre sarebbe sparito, a prescindere di chi fosse il destinatario del testo), o in alternativa ad un moderatore che, piaccia o no, è qui per questo. Se il problema è con un moderatore, scrivete ad Enzo. Se il problema è il forum e le sue regole, ce ne sono tanti altri (ed un eventuale blog personale non deve rendere conto a nessuno). C’è un regolamento che tutti dovrebbero aver letto e a cui tutti si devono attenere. Si parla anche di modo di cosa e come scriverlo, nessuno dovrebbe stupirsi se un messaggio fuori regola viene moderato. Se volete mettere in risalto parole, potete sottolinearle, metterle in corsivo o in grassetto, ma non in stampatello. Scrivete in italiano e non in formato sms. Se incollate un testo esterno, ricordate di citare la fonte e si prega di formattarlo. Fate questo e non vedrete modifiche ai vostri testi. Non insultate o provocate altri utenti, e non vedete cancellazione dei vostri testi. Il moderatore agisce secondo propria coscienza e giudizio, facendo fede alle regole del forum. Se pensate che un testo venga erroneamente moderato/cancellato, prima di passare dalla parte del torto potete farlo presente e la cosa verrà presa in esame e, nel caso, ripristinata.

    Ora anche io invito a tornare in argomento. Voglio sperare che l’off topic si chiude qua, o proporrò (perché forse non sembra ma a prescindere da chi modera, i moderatori si consultano prima e/o dopo aver seguito una moderazione anche stupida) di chiudere la discussione.

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 39 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.