Home Page › Forum › I FENOMENI PARANORMALI › Spiritismo, fantasmi e infestazioni › Quadri Maledetti
Ciao ragazzi, cosa ne pensate dei quadri maledetti?
specialmente dei quadri “Bragolin” i bambini che piangono,
sono molto curiosa anche perchè ricordo che da piccola ne possedevo uno e mi ha sempre fatto un po paura! voi che ne pensate? ciao aspetto vostre risposte
ciao leggendo il tuo posto mi è venuto in mente il quadro di Klimt “Il bacio” ….sfuocando la vista mentre lo guardi dicono che nella veste dorata si vede un teschio….proverò….
cmq secondo me i quadri son come le canzoni, alcune metton ansie e paure altri allegria e gioia
mah,io l’ho avuto per anni un poster con il bacio di klimt,ma non ci ho mai fatto caso…il mio ex lo odiava…ex infatti…eh eh :hahaha: comunque ho letto anch’io storie su sti quadri che porterebbero sfortuna o cose simili per via di un fatto accaduto non so se al pittore o a qualcuno che aveva i suoi quadri,mi ricordo un incendio…ma a parte che li trovo deprimenti di per sè,credo che siano leggende.Anche su you tube c’è qualcosa riguardo a un quadro stregato che raffigura un bimbo e una bimba che sembra addirittura che si muovano o qualcosa del genere..sai sono un appassionata di ste storie,ma non ci credo molto..oddio se lo vedessi con i miei occhi :wowo!!:
Mi ha fatto molto piacere leggere i vostri pareri!
tra l’altro ho anch’io il bacio di klimt! non sapevo, dopo provo ad osservarlo un po! hihih…ciao ragazze
piace a tutte, io ho la stampa appesa in camera
Ha ragione carlottta..perchè accostare per forza le opere d’arte, sculture quadri musica stessa al bene o al male…siamo una razza che deve sempre darsi risposte e deve sempre identificare bene e male nelle cose…non credo nei quadri maledetti…
Illuminatemi… cosa intendete x quadri maledetti??
Ciao Facco! praticamente ho letto su internet che c’è una leggenda sul pittore Bragolin, i quadri dei bambini che piangono, si dice che in questi quadri si vedono cose strane e in effetti è vero, e che possederne uno porterebbe male.. non so se sia vero, però questa storia mi aveva incuriosita un bel pò prova a cercare qualche immagine di Bragolin su google, ci sono anche parecchi documenti. ciao
i dipinti come le canzoni, le poesie etc etc riflettono lo stato d’animo dell’autore
Ah ecco ho capito… non avevo mai sentito parlare di questo Bragolin!! Non credo nella jella e cose varie quindi non ci penso nemmeno che potrebbe portare male… xò si vedano cose strane può essere. Ci sono degli artisti come Dalì che sono degli autentici geni. Io ho avuto modo di visitare 2 volte Barcellona e tutte e due le volte rimanevo stupito dalle creazioni di Dalì… figuriamoci quanti altri ce ne sono… ma fa parte del genio dell’artista!
Nello specifico dei quadri raffiguranti ‘bambini che piangono’ (a cui credo sia stata dedicata una discussione tempo fa ma che non ritrovo) si tratta di Giovanni Bragolin, nome d’arte del pittore veneziano Bruno Amadio.
Tutto sembra essere cominciato in Inghilterra per via di un rogo domestico da cui si salvò solo questo quadro. Almeno questo è quello che riporta la stampa dell’epoca – settembre 1985.
Qui trovate qualcosa in lingua inglese anche se su Google si trova un bel pò di materiale.
Resto scettico alla cosa visto il numero di diversi nomi (ben 3) con cui viene identificato l’autore (a mio parere tipico delle leggende urbane).
Per il resto credo sia come diceva Carlotta. L’arte in qualunque sua forma credo trasmetta sensazioni… positive o negative.
Ma comunque senza uscire troppo off-topic
Conoscete altri quadri bollati come ‘maledetti’?
Ciao Enzo
Altri quadri maledetti? il quadro di “Monna Teresa Rovere” il quadro della donna che ride, non so se è una storia vera ma c’è un video come testimonianza..
a presto
bah il mio scetticismo colpisce l’arte…il quadro piu’ paranormale e maledetto nella storia mi vien in mente quello di DORIAN GREY.
Debby ha scritto:
Ricordo questa puntata… beh in effetti…
[video]http://www.youtube.com/watch?v=yCXdp9tr2LA&feature=player_embedded[/video]
I giochi di luce…o quale luce ha visto la telecamera…questa si che è una bella frase del Giacob!