Buondì! basandomi solo sulle vostre letture mi chiedo.. di questo periodo, gli scorsi anni??
?? che vuol dire ??
Gli scorsi anni non mi risultano tanti eventi tutti insieme, ma ci sono stati.
Anche se come diceva dav89 sono cose che accadono continuamente.. Il picco di notize c’è stato proprio nel periodo in cui la persona mi ha detto che sarebbero avvenuti.. Ovvero dal 20 al 27.
Ora continuano ancora, infatti proprio stamattina ho visto del terremoto 7.2 non ricordo dove… Sta di certo che i cambiamenti e le varie catastrofi naturali aumentano sempre di più.. Con conseguenze sempre maggiori.. Mah, sarà che ci stiamo avvicinando al famoso 2012 :thumright:
Io fino in fondo non ci credo, o non voglio crederci… nel senso che credo che i maya hanno previsto una catastrofe e che ci stiamo preparando a questo ma che finisca tutto….. no, ….no finisce un’era o come dicono loro un ciclo con qualcosa che lascerà il segno sicuramente ma che finisce tutto non credo…. è vero Gen che ci stiamo avviando ad un ormai evidente mutamento, terremoti, disgelo ec…ma che finisca tutto???!!!! su discovery spiegavano che ogni giorno nel nostro sistema può finire tutto, lo spazio è pieno di corpi vaganti…..
Infatti ero ironico 😉
E comunque sono d’accordo, se dovesse succedere qualcosa nel 2012 non sarà la fine del mondo,ma un grande cambiamento.. Ma già è iniziato.
Mah…scusate il pessimismo: cambiamento o meno, a noi non ci cambia proprio nulla…la vita è e sarà sempre difficile.
Mi sono stufata di sentir parlare di profezie eccetera…sono vane speranze. I cambiamenti partono dal basso, mai dall’alto, e a me non sembra che sia cambiato qualcosa per noi…è solo il tempo a mutare:(…Non ci capisco più nulla, o forse ho capito tutto: Godiamoci la nostra vita e non pensiamo più a queste cose…la vita è bella, fatta di piccole cose. Concentriamoci su questi SEMPLICI pensieri e il cambiamento avverrà, sì…ma nelle nostre vite, non nel mondo intero. Il mondo poi sembrerà più bello e ci verrà dietro.
Ecco il mio segreto, ciao a tutti
Scusa Ghoty ma qui il fatto è che per godersi la vita bisogna sperare di averla anche dopo il 2012…!!!! :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Lo penserei se fosse sicuro Ariete…sono solo supposizioni, le “prove” scientifiche non dimostrano proprio nulla di certo infatti.
Tu sei ancora più pessimista di me eh?? :marameo:
Dopo un pò di tempo torno a postare sul forum, più che altro lascio questo messaggio come promemoria e prova che forse qualche persona è in grado di prevedere gli avvenimenti.
La persona che tempo fa mi contattò e che mi fece aprire questa discussione mi ha ricontattato… Dicendomi che “crede” che da sabato sera 27 febbraio fino a mercoledì 3 febbraio è possibile che ci saranno forti scosse di terremoto in europa, soprattutto il giorno 28.
saluti
è un sismologo?
si
Sarà un caso..
ANSA.it > Mondo > News Terremoto di magnitudo 6,9 sull’isola di Okinawa
Allarme Tsunami, onde fino a due metri
26 febbraio, 22:28
ROMA – Una scossa di terremoto di magnitudo 6,9 ha colpito l’isola di Okinawa in Giappone. Lo riferisce la televisione giapponese.
Un’agenzia governativa giapponese ha lanciato un allarme tsunami di un’altezza fino a due metri in alcune aree dopo il terremoto che ha colpito Okinawa.
L’allarme tsunami, lanciato dalla Japan Metereological Agency (Jma), interessa innanzitutto l’isola di Okinawa, con onde attese di altezza massima di due metri, più le isole di Amami e Tokara con onde fino a 50 centimetri.
Secondo l’istituto geofisico statunitense Usgs l’epicentro del sisma è stato rilevato a 29 chilometri di profondità in un punto situato nell’Oceano Pacifico a circa 84 chilometri da Naha, a sud dell’isola.
ANSA.it > Mondo > News Terremoto in Cile Generato tsunami
Sisma di magnitudo 8,8. Blackout a Santiago. Al momento non si segnalano vittime ne’ danni
27 febbraio, 09:29
Uno tsunami e’ stato generato dal terremoto di magnitudo 8,8 che ha colpito stamani il Cile e minaccia le coste nei pressi dell’epicentro. Lo ha reso noto il Centro di allarme tsunami del Pacifico.
Il sisma si è verificato in Cile, vicino a Concepcion, scuotendo gli edifici e provocando blackout in alcuni quartieri della capitale Santiago. Lo hanno riferito il Servizio geologico statunitense e testimoni.
L’allarme tsunami per Cile e Peru’ era stato emesso dal Centro del Pacifico per gli allarmi tsunami.
Secondo il Servizio geologico americano, il terremoto si è verificato 90 chilometri a Nord-Est di Concepcion, a una profondità di 55 chilometri, alle 3:34 del mattino ora locale (le 7:34 in Italia). Il Centro tsunami ha detto in un comunicato che “un terremoto di queste proporzioni ha il potenziale per generare uno tsunami distruttivo che può colpire le coste vicino all’epicentro nel giro di minuti e quelle più distanti nel giro di ore”.
Al momento non ci sono ancora notizie di vittime o danni. Un responsabile della Protezione civile cilena ha detto che sono in corso accertamenti. L’allarme è stato in seguito ampliato anche a Colombia, Panama, Costarica e Antartide.
Ottimo lavoro e considerazione del caso Gen… :birra:
Quando ho detto “è un sismologo??” non ti prendevo x fesso! Mi chiedo davvero se è un sismologo visto che cmq non è impossibile prevedere terremoti. Visto che cmq questo qua parla solo di terremoti!!
Poi diceva in europa… e quel terremoto non è in europa. Quello che voglio farvi capire è che di questi “sensitivi” si dicono solo le cose che azzeccano… tutta la maggior parte che non azzeccano non viene nemmeno considerata.