Close

Profezia? Speriamo di no…!.

  • Questo topic ha 107 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 108 totali)
  • Autore
    Post
  • #37057
    Anonimo
    Inattivo
    FaCcO wrote:
    Raga… secondo me sono notizie che non dipendono dalla profezia… cioè sono cose di tutti i gg…anche se sn cose molto gravi… magari dipende anche dall’inverno! Anche se mi fa un pò senso chiamarlo inverno visto che qui da me ci sono 20°. Assurdo ma è così.

    Cosaaaaaaaaa?!?!? 20 gradi??? Regalatemi 10°dai! :picchiatesta:

    Comunque anch’io penso che non dipendano dalla profezia. Tuttavia penso anche che non siano notizie poi così normali…infatti è pazzesco il fatto che tutti questi fenomeni siano così concentrati in così pochi giorni :scratch:
    Penso che dipendano non da profezie ma dalle s*******e (scusate ma ci stava) che ha fatto (e fa tuttora) l’uomo.
    In parole povere, fine del mondo o meno, profezie & Co., il punto è solo uno: l’uomo deve pagare i propri errori.

    Gen, spiegaci al più presto perchè hai preso in analisi solo determinati giorni please 😉

    #37058
    Anonimo
    Inattivo

    Non sapremo nulla di questa “profezia”… Fidati… cmq sia ora la temperatura è scesa…
    Ci sono stati gg… il 25 precisamente e stranamente che il termometro della macchina segnava 22°. Io andavo in giro con la giacca e senza sciarpa quando il gg prima ero bardato con sciarpa, cappello e guanti che c’erano 3°. Assurdo!

    #37059
    Anonimo
    Inattivo

    E’ 28 dicembre… Alcune cose si sono verificate, il forte terremoto in italia fortunatamente no…

    Ci sono state molte scosse in tutta italia, questo senz’altro non è normale.. poi non so, non lo faccio di mestiere.

    Alcuni definiscono queste cose normalità, coincidenze, io le associo ad una profezia di una persona che conosco…

    Mi sono limitato a scrivere profezie che riguardassero fenomeni del pianeta, non ho scritto altre cose che riguardano eventi e persone, altrimenti sarebbe risultato quasi come un qualcosa di premeditato.

    Comunque il 2009 finirà con tanti altri eventi.. purtroppo.

    A presto 😉

    #37060
    Anonimo
    Inattivo

    Premeditato?? Io dico che gli eventi natulari, messi così senza precisioni, sono abbastanza facile da prevedere…soprattutto in questo periodo! Invece le cose precise, con nomi e cognomi, fatti ed eventi precisi… sono difficili da prevedere!

    #37061
    Anonimo
    Inattivo

    Si, appunto.. Per questo dico che non si possono mettere..

    Se per fare un esempio avessi scritto: il papa verrà aggredito da una donna… La cosa poteva far sospettare non poco.

    #37062
    Anonimo
    Inattivo

    Io invece dico che se avessi detto: “Domani Berlusconi verrà investito da una macchina!”, sarebbe una cosa difficilissima da prevedere, quindi meglio che non la dico x non fare la figura del cretino.
    Ma a me invece farebbe molto più comodo dire: “Nel mese di dicembre ci saranno degli eventi abbastanza gravi in Italia, da parte di fenomeni atmosferici”, xkè è una cosa che DIFFICILMENTE potrebbe NON accadere, quindi faccio la parte del veggente!!

    Ecco!

    #37063
    Anonimo
    Inattivo

    Evidentemente non hai afferrato quello che ho scritto in precedenza.. Fa niente, non ho voglia di spiegare nel dettaglio 😉

    Tornando ai tanti fenomeni naturali accaduti in quei 7 giorni.. Sul sito ANSA.it non ho trovato più niente che potesse riguardare queste cose.. Ma sarà un’altra coincidenza 😉

    Un saluto a tutti.. Buon fine 2009 e buon inizio 2010!

    #37064
    Anonimo
    Inattivo

    Ne ero certo…

    #37065
    Anonimo
    Inattivo

    Il rpoblema è che in qualsiasi momento dell’anno se si cerca si trovano notizie del genere, e ricordo che l’Italia è zona altamente sismica come purtroppo si è potuto constatare. Vediamo un pò di esempi di notizie ansa su sconvolgimenti climatici e terremoti dopo il 28. Come si vede è più che facile fare un “collage” di notizie catastrofiste in qualsiasi periodo dell’anno. Le profezie vaghe sono dunque sempre valide per loro stessa natura, diverso sarebbe stato il discorso se veramente fosse avvenuto il grande terremoto in Italia, allora non si sarebbe più potuto parlare di coincidenza. Fortunatamente ciò non è avvenuto.

    Maltempo: a rischio il fiume Serchio
    Massaciuccoli sotto controllo
    01 gennaio, 14:03

    Sull’ argine ricostruito a Nodica, nel comune di Vecchiano, sul fiume Serchio si e’ verificata una infiltrazione che fa affluire acqua nella zona di bonifica gia’ alluvionata. ”Da questa mattina alla 5.30 ci siamo accorti di questa criticita’ e la stiamo monitorando e tamponando posizionando nella zona argilla per impermeabilizzare il piu’ possibile la massicciata. Lo avevamo previsto e la situazione e’ sotto controllo: tutto questo non crea allarme”, ha spiegato Claudio Chiavacci, comandante provinciale dei vigili del fuoco di Pisa.

    Maltempo: Protezione civile, da sabato allerta neve 24 ore
    Accumuli solo di pochi centimetri, ma anche in pianura
    31 dicembre, 16:09

    (ANSA) – BOLOGNA, 31 DIC – Piogge, nevicate anche in pianura e gelate sono previste dalle 13 di sabato in Emilia-Romagna, per cui la Protezione civile ha lanciato un’allerta di 24 ore. Nella tarda mattinata sono attese piogge nel Ferrarese. Poi, la neve, anche se solo pochi centimetri e intorno ai 10-15 su colline e rilievi del settore centro-orientale. Le aree interessate saranno l’alto Lamone-Savio, le pianure di Bologna, Ferrara, Forli’, Ravenna, Modena e Reggio Emilia, la valle del Reno, i bacini Secchia-Panaro. (ANSA).

    Vento e pioggia in Calabria
    Molti tetti divelti e impalcature pericolanti
    01 gennaio, 13:57

    (ANSA) – CATANZARO, 1 GEN – Capodanno con vento forte e pioggia in Calabria. Raffiche molto sostenute soprattutto nel Cosentino e nel Catanzarese. A Cosenza sono state numerose le chiamate ai vigili del fuoco per molti tetti divelti e impalcature pericolanti.Interventi anche in tutta la provincia per alberi sradicati, cartelli divelti e pali della luce e dei telefoni danneggiati. Anche a Catanzaro il vento forte e la pioggia hanno caratterizzato l’inizio del 2010. Traffico poco sostenuto sulla Sa-Rc

    Russia, 589 incendi e 67 morti
    Capodanno tragico, tratte in salvo 77 persone dalle fiamme
    01 gennaio, 14:02

    1 GEN – Nell’ultimo giorno del 2009 in Russia si sono registrati 589 incendi con 67 morti. I soccorritori hanno messo in salvo 77 persone.L’alto numero di incendi nelle case in Russia e’ legato principalmente alla vetusta’ degli edifici, molti dei quali sopratutto in provincia e nelle campagne sono in legno, e all’inadeguatezza dei sistemi di sicurezza antincendio, oltre che alla diffusa incuria e – come notano le autorita’ – alla trascuratezza delle persone.

    Brasile: piogge, 18 morti a Rio
    Sulla metropoli piove da cinque giorni
    31 dicembre, 17:57(ANSA) –

    RIO DE JANEIRO, 31 DIC – Una madre di 17 anni e la figlia di 3 giorni sono le ultime vittime delle piogge, che solo a Rio, hanno causato 18 morti. La giovane madre e la figlia sono morte per uno smottamento di terra a Belford Roxo, alla periferia di Rio. Frane e slittamenti di terreno sono la principale causa delle morti a Rio, con centinaia di migliaia di case costruite sulle falde dei ‘morros’. Un bambino di 7 anni e altre 3 persone sono annegate in un canale. Piove da 5 giorni a Rio e nella regione

    Terremoto: verificata scossa nel foggiano
    Alle 8.19 di magnitudo 2,9, epicentro a Carapelle, nessun danno
    29 dicembre, 11:17

    (ANSA) – FOGGIA, 29 DIC – Una scossa di terremoto, magnitudo 2.9 della scala Richter, si e’ verificata stamattina alle 8.19 nel foggiano con epicentro a Carapelle.

    A quanto si e’ saputo, non si sono avuti danni a persone o cose. Sono stati invece molti i cittadini, anche foggiani, che hanno avvertito la scossa e hanno chiamato allarmati i vigili del fuoco.

    Terremoti: lieve scossa nel Bellunese
    Nessun danno o allarme tra le persone
    01 gennaio, 12:51

    (ANSA) – VENEZIA, 1 GEN – Una scossa di terremoto di grado 2,4 della scala Richter si e’ verificata alle 2.45 di stamani con epicentro Belluno. Secondo quanto reso noto dalla Protezione Civile e dai vigili del fuoco, la scossa non ha provocato danni o allarme tra le persone.

    Scossa di terremoto nel Modenese
    Magnitudo 2,6 alle 4:21 di stamani, nessuna notizia di danni
    31 dicembre, 07:52
    (ANSA) – ROMA, 31 DIC – Una piccola scossa di magnitudo 2,6 e’ stata registrata questa notte (alle 4:21) in provincia di Modena. Lo rende noto la Protezione civile. Dalle verifiche effettuate non risultano al momento danni a persone o cose. Le localita’ prossime all’epicentro sono San Possidonio, Concordia sulla Secchia, Mirandola e Novi di Modena

    #37066
    Anonimo
    Inattivo

    Ecco appunto!! Quindi lasciamo perdere ste chiacchere!

    #37067
    Anonimo
    Inattivo

    Ottima osservazione dav89 😉

    Io ho solo riportato ciò che mi era stato detto da una persona, e ripeto.. Ognuno le interpreta a modo suo, chi coincidenze e chi altro.

    Facco se sono chiacchiere non sei obbligato a leggere o a partecipare alla discussione.. Te lo dico perchè va a finire che continuo a tenere viva la discussione e non vorrei offendere la tua intelligenza 🙂

    #37068
    Anonimo
    Inattivo

    Ovvio che non sono obbligato a partecipare alla discussione… Ma siccome mi va di dire la mia, lo faccio! Non penso sia un fastidio x te, che sei fermamente convinto delle tue idee! Dico che la furbizia non è un potere o una dote paranormale, quindi, tutti coloro che odiano essere presi in giro, dovrebbero riflette un tantino, prima di dare per “premonizione” o “profezia” queste cose. Si rischia solo di dare credito a persone che semplicemente sono state + furbe di altre.

    Che poi non sia una tua profezia e che tu nn voglia rivelare il “profeta”, questo è un altro discorso… resta cmq il fatto che nel tuo messaggio iniziale non hai annunciato chissà quale novità! Vero che non si trattava di belle cose, ma purtroppo succede anche questo!

    Vabbè cmq sia “offendi la mia intelligenza” fin troppo… figurati se quest’altra cosa fa la differenza! 🙂

    #37069
    Anonimo
    Inattivo

    Hai ragione 😉

    #37070
    Anonimo
    Inattivo

    Complimenti per la predisposizione al dialogo! :ok:
    Devo dire che sei molto bravo nel dialogo… soprattutto quando qualcuno non è d’accordo con te! 😉 😉

    #37071
    Anonimo
    Inattivo

    Io sono d’accordo con te… Ti ho dato pure ragione :scratch:

    Bah..

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 108 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.