Home Page › Forum › ESPERIENZE PERSONALI › I vostri files › Fotografie › Particolare dietro la chiesa di Torcello
Questa è una foto che ho scattato il 16 aprile 2016 con un semplice cellulare nel campo dietro la chiesa di Torcello, un paesetto molto suggestivo costruito su un’isoletta veneziana.
Pubblico la foto solo adesso perché, pur avendo notato qualcosa di particolare al centro, ho sempre reputato che si trattasse di un riflesso (e ancora continuo a pensare che sia così). Ma non sia mai che l’unica volta che riesco a immortalare qualcosa di anomalo lo scambio per un riflesso. Dunque mi farebbe piacere leggere altri pareri.
Ecco a voi. La foto non è modificata.
[attachment=1121]160420166244.jpg[/attachment]
Ciao Nyma, in basso quasi verso sinistra si notano dei riflessi rossi (credo siano prodotti dai raggi solari contro l’obiettivo della fotocamera). Quello che non mi convince è la macchia bianca poco più sopra: intravedo due occhi incastonati in due triangoli e due fessure del naso.
Hai visto anche tu la stessa cosa? Cosa è quella piccola costruzione di mattoni?
Credo faccia tutto parte del riflesso
@Luna, la scia dorata in basso a sinistra e le chiazze rosse sulla parete del muretto sono con altissima probabilità dei riflessi.
Quello che mi incuriosisce è l’opalescenza nebulosa al centro. Non avevo notato gli occhi triangolari, ma osservando meglio credo di aver capito a cosa ti riferisci.
La costruzione di mattoni è un semicerchio che non so a cosa servisse. Suppongo fosse un abbellimento forse per circondare un pozzo.
Credo che sarebbe stato più interessante se fosse comparsa quella cosa con il sole alle spalle, ma con il sole davanti potrebbe essersi creato un gioco di luce che ha formato quella specie di fumo.
Sì Nyma, potrebbe essere uno sbafo dell’obiettivo della fotocamera, forse di una superficie appannata dall’umidità.
Quel che è certo è che, quale ne sia la causa, ha formato un volto indefinito con due occhi rinchiusi dentro due triangoli e buchi del naso.
Sarebbe interessante se riuscissi a modificarla esaltandone l’anomalia. :aa:
Ecco qua. Ho provato a risaltare un po’ la macchia centrale modificando la foto. Comunque non sono riuscita a fare granché con i miei scarsi mezzi.
[attachment=1123]160420166244mod1.jpg[/attachment]
[attachment=1124]160420166244mod2.jpg[/attachment]
Si notano perfettamente i due triangoli, forse si tratta di un caso di pareidolia creata dalle fronde degli alberi attraverso quella macchia bianca che può essere stata provocata dalla condensa od obiettivo sporco. Se non c’era né umidità e l’obiettivo era perfettamente pulito come si spiegherebbe la presenza di quella macchia? Vorrei escludere il riflesso del sole perché di solito virano al rosso/arancione ma bianco non mi risulta..?.
Vediamo cosa dicono gli altri…
Aggiungo qualche dettaglio tecnico che ho dimenticato di inserire all’inizio.
Il cellulare ha una fotocamera sul retro da 3.2 Megapixel con doppio flash LED integrato e ottiche Carl Zeiss con autofocus.
Non ho modo di avere la certezza assoluta che l’obbiettivo fosse perfettamente pulito e privo di condensa però la cosa non mi convince. Per le striature che si notano nella macchia continuo a trovare più probabile il riflesso. I due occhi triangolari potrebbero essere un caso.
Resto dell’idea che sia solo il fascio di luce registrato dal sensore.
Puoi indicarmi i triangoli a cui ti riferisci? A voi sembrano chiari, a me un po meno.
Ecco qua un ritaglio della foto originale dove ho sottolineato i due triangoli e il “naso”.
[attachment=1147]occhi.jpg[/attachment]
Nyma esatto, anch’io lo vedo così…
È abbastanza inquietante
Se non avessi visto le parti evidenziate, non avrei mai capito quali dovrebbero essere gli occhi ed il naso
In ogni caso, concordo con Emiliano che il tutto mi pare la conseguenza di un riflesso. Anche perché siamo appunto in presenza di un riflesso certo, quello più in basso, rossastro, di forma sferica. Quindi anche i vari aloni sono con alta probabilità ascrivibili al riflesso, seppure la pareidolia possa farli assomigliare ad altro, con un po’ di fantasia, anche.
Non ci sarei mai arrivato (al naso)
Quei triangoli penso siano solo macchie dovute anche all’albero di sfondo. Opto decisamente per la pareidolia visiva.