Close

Pareidolia.

  • Questo topic ha 16 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 8 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 2 post - dal 16 a 17 (di 17 totali)
  • Autore
    Post
  • #59682
    Anonimo
    Inattivo
    Paranormal Studio wrote:
    Forse ho interpretato male io il messaggio iniziale, pensavo che DEM ti riferissi a immagini scattate con qualche dispositivo su uno sfondo che non presenta (all’apparenza) segni. Se parli di occhi… a me non è mai capitato di osservare uno sfondo monocromatico (o il cielo assolutamente lindo) e trovarci qualcosa.

    Credo che se un giorno mi capitasse di osservare un cielo totalmente sgombro da qualsiasi nuvola o foschia, di un assoluto azzurro intenso, e vederci qualcosa… la prima cosa che penserei è se la mia retina è stata sollecitata in qualche modo. Alla fine l’esposizione alla luce crea fastidi come in maniera più plateale puoi prendere esempio dal flash e tutto ciò che vedi come disturbo della vista poco dopo. Insomma, anche l’occhio ha la sua “meccanica” e certi “effetti” sarebbero spiegabili. Però ovviamente non scarterei in quel caso l’ipotesi di qualcosa di più, perché la situazione sarebbe comunque controversa.

    si si adesso ci siamo capiti…
    Le anomalie potrebbero essere spiegate..
    POTREBBERO…..
    Non si lascia niente al caso…scrupolosi ma poi se non ci sono riscontri ecco il confine tra pareidolia e l’iinspiegato ..ancora da spiegare… si può chiamare paranormale? ! : )

    #59686
    Anonimo
    Inattivo

    Riesumo questa discussione perché oggi Massimo Polidoro ha pubblicato un video sulla pareidolia, che parte dall’illusione “semplice” per spostarsi anche sulla tendenza dei complottisti a mettere in relazione eventi tra loro non necessariamente correlati.
    Ma anche, attenzione, all’importanza che lo stesso fenomeno può avere per scoperte scientifiche inattese.

Stai visualizzando 2 post - dal 16 a 17 (di 17 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.