Home Page › Forum › OFF TOPIC / OVVERO TUTTO CIO’ CHE NON RIGUARDA IL PARANORMALE › Di tutto un po’ › Paradossi…
eccoci qui…
prima di tutto cos’è un paradosso? risposta secondo Mark Sainsbury
“una conclusione apparentemente inaccettabile, che deriva da premesse apparentemente accettabili per mezzo di un ragionamento apparentemente accettabile”
secondo me sono degli errori di concezione della semantica… facciamo un esempio
“Questa frase è falsa.”
apparentemente non ciò nella di strano ma se noi consideriamo il suo significato intacchiamo in un paradosso di regresso all’infinito:
se quella frase è vera vuol dire che ciò che contiene è verò,ma dice che è falsa quindi se è vero che questa frase è falsa…è falso che questa frase è falsa…quindi è vera,ma se è vero che questa frase è falsa allora è falsa…ecc…
questo è un esempio di regresso all’infinito…voi penserete che si può fare solo con una negazione in se stesso..vediamone un altro:
“A.La frase B è vera” “B.La frase A è falsa.”
lascio a voi l’interpretazione…un altro esempio?
“Questa frase contiene sei parole” “Questa frase non contiene sei parole”…(questo è piu stupido)
questi sono paradossi sugli enunciati ora facciamone uno piu elaborato:
“Un uomo deve attraversare un ponte ma c’è un brigante che gli sbarra la strada e gli dice:
analizziamo il racconto,se davvero il brigante lo avesse buttato,lo doveva far passare,ma se lo fa passare vuol dire che ha detto il vero,cioè che lo avrebbe buttato,ma per far diventare vera la sua frase lo doveva buttare,ma se lo butta diventa vera quindi non avrebbe dovuto buttarlo…
ne aggiungerò altri..
IL GIOCO DEL PORTAFOGLIO
“Il professor Smith sta pranzando con due studenti di matematica,ad un certo punto gli chiede di fare un gioco:”Conteremo il contenuto dei vostri due portafogli chi ha meno soldi vince il contenuto dell’altro portafoglio”.Uno pensa.”se ho piu di lui vincerà quello che ho,ma se lui ha piu di me vincerò di piu di quello che ho,quindi vincerei piu di quanto potrei perdere…”
e naturalmente pensa allo stesso modo anche l’altro alunno.”
come può un gioco essere favorevole e sfavorevole contemporaneamente a entrambi i giocatori?
adesso arriviamo a quelli piu interessanti i Paradossi del tempo,ho fatto diversi riferimenti negli altri miei topic…
“un uomo torna indietro nel tempo,e va a trovare se stesso da piccolo,se lo uccidesse cosa gli succederebbe?nn sarebbe mai potuto tornare indietro per uccidere se stesso visto che è morto da piccolo…”
un altra teoria possibile…
mettiamo che io torni inditro nel tempo e uccida hitler..appena ciò avviene l’universo si suddivide in due mondi o linee temporali…L’Universo 1 continua con hitler vivo,l’universo 2 continua con hitler morto…quindi se ritorna al presento si troverebbero prove dell’uccisione di hitler e non si potrebbe piu tornare nell’universo 1.
secondo la fisica quantistica il viaggio nel tempo è possibile.secondo Einstein nei buchi neri ci sarebbero dei “wormhole” corridoi nel quale si può viaggiare nel tempo.
una teoria molto reale è quella delle stringhe..
come tutti sappiamo(almeno credo) l’atomo è formato da protoni,neutroni ed elettroni;questi elementi non sono la piu piccola parte dell’atomo ma sono stati scoperti delle altre piccole particelle subatomiche chiamate “quark”(qualche riferimento a programma televisivo?) a sua volta si crede sia formato da stringhe..si pensa che lo spazio e il tempo siano semplicemente manifestazioni fisiche delle stringhe…
mi sono fatto una domanda se si riuscisse a modificarle?
ps:consiglia una bella ricerca per chi volesse approfondire sugli wormhole e stringhe
cosa pensi di quelle persone che dicono di viaggiare nel tempo e ke vengono dal futuro?
ne ho letti diversi tempo fa su altri siti e venivano totalemte massacrati dagli utenti….
OT….nn son iscritta da altre parti, non tradirei mai questo forum …
allora si è parlato molto di john titor…secondo me? fuffa..nel 2036 non saremo in grado di poter viaggiare nel tempo…prima di tutto causando quella miriade di paradossi e incasinamenti vari di cui parlo molto( ) e secondo credo sia troppa fantascienza per ora…lo spostamento di un corpo in un altra linea temporale..mmm
e poi non credo che uno che viene dal futuro dice:” ciao! vengo dal futuro fra qualche anno ci sara la terza guerra mondiale,ci sarà un bum bum e tu morirai..”
e poi se ne torna nel suo tempo…però credo fra almeno 150 qualcosa si scoprirà per ora le conoscenze sono troppo poche..
ps:mi riferivo a wikipedia…
sai che so troppo forti sti paradossi! uno non ci pensa mai, a me ha sempre affascinato il paradosso del nonno, ma ad altri non ci avevo mai pensato!
eheh il paradosso del nonno è un classico..che affascina sempre molto… :ok:
anche gli altri che hai scritto sono interessanti!
erano semplici esempi…. vedrò di metterne qualc’un altro..piu interessante rigurdante l’universo..
io adoro tanto il Paradosso del gatto di Schrödinger e il paradosso dei gemelli di eistein.
il paradosso del gatto di schrodinger praticamente spiega un po come funziona la fisica quantistica,cerco di tradurlo perchè quello reale usa oggetti piu complicati:
“c’è un gatto che viene rinchiuso in una scatola insieme ad una sardina avvelenata,chiudiamo la scatola,il gatto sarà vivo o morto?”
praticamente secondo la fisica qunatistica il gatto in questo caso può essere sia vivo che morto,a meno che non apriamo la scatola..
il paradosso dei due gemelli è piu complesso,ne faccio un riassunto molto semplice da capire:
“mettiamo che un uomo con un’astronave parta dalla terra nell’anno 2000,parte per un’altra galassia alla velocità prossima a quella della luce,secondo la teoria della relatività ristretta di einstein piu un corpo va veloce e piu lentamente scorre il suo tempo,quindi qunado tornerà sulla terra,all’uomo sembrerà siano passati solo 5 anni,invece sulla terra sarà almeno il 2200…”
(sono numeri a caso)
ok me le leggo con calma…. ahahah