Home Page › Forum › MISTERI DEL MONDO › U.F.O. e vita extraterrestre › Cospirazioni governative › Nuvole o cosa? Mascheramento di navi aliene.
Gira su Internet filmati e testi inerenti il nascondere pseudo invasioni, contatti o passaggi di NAVI MADRE aliene…io credo in FAKE e correnti particolari…immagini suggestivi smentiscono me..ma non danno nemmeno conferme..ditemi voi…
[video]http://www.youtube.com/watch?v=5X3zy3gXfjY&feature=share[/video]
[video]http://www.youtube.com/watch?v=9KWbT4IJRQg&feature=related[/video]
Ottimo post Hack anke perchè è un qualcosa ke avevo già accennato. Sinceramente sono delle composizioni molto strane ora che ci siano o no dietro degli U.F.O di certo è un fenomeno spettacolare.
A tal proposito circa un mese fa hanno fatto un documentario su Sky proprio su questo e dicevano che non si registravano conformazioni di nubi cosi frequentemente da molto anzi non ci sono mai state. Come sempre monitoriamo la situazione
certo sono bizzarre come nuvole…io di così strane non ne ho mai viste.
Certo è interessante e anche preoccupante..Io mica mi fido degli alieni,vedi un pò che fanno come Colombo con gli Indios…
ma i omi domando se è possibile che quelle nuvoel siano così statiche
in entrambi i viedo non si muovono di un millimetro possibile ? mah
da questa considerazione propenderei per dei fake
Ho già letto questa cosa…dicono sia un fenomeno piuttosto recente che qualcuno accosta agli alieni,altri all’apocalisse e altri ancora alle scie chimiche. Però a quanto pare queste nuvole,per quanto abbiano una forma estremamente impressionante,alla fine si dissolvono tutte senza lasciare traccia. Il Comitato Mondiale Metereologico di ginevra le ha battezzate “Asperatus”…una nuova forma di agglomerato di nuvole a quanto pare.
Certo che con i cambiamenti climatici tutto è possibile,ma i motivi per cui prendano questa forma ancora nessuno lo ha detto
aNCHE IO PENSAVO al FAKE ma ci sono svariati video che riprendo cose simili…e sinceramente dubbi ne ho molti a riguardo…
Meteorologicamente parlando, queste nuvole sono tutte giustificabili, per quanto strane possano essere.
Ci sono già un numero sufficiente di segnalazioni di ufo che andarsi a cercare le nuvole ,per quanto particolari,per aumentare la casistica mi sembra ridicolo.
Questa storia ricorda un pò quella delle scie chimiche,che sembrano quelle lasciate dagli aerei me che al contrario di quelle che si dissolvono in poco tempo, restano fisse per ore e ore,c’è chi ipotizza che siano ‘semi’ per la pioggia o comunque atte a cambiare la sitazione metereologica in qualche modo.
Non so se ne avete già parlato in qualche sezione del forum.
Voglio la spiegazione per cui le nuvole si formino cosi’ io non l’ho trovata…si parla di due correnti ascensionali…e sopratutto una formazione nuvolosa combinata…poi mi mancano altri elementi per creare qusti vortici…credo che grossi navi possano essere mascherate..per richiesta dell’equipaggio o per motivi di zona dove devono transitare…certamente puo’ tratarsi anche di una bufala e sono nuvole rarissime..ma a me i dubbi rimangono.
Rispondo a ZAMBU, sei offtopic…sto parlando di ufio mascherati lo so che ci sono milioni di avistamenti di quelli non mascherati…kla mia domanda è perche se dovessero essere…sono mascherati.?
Al di sopra della nuvola ci sono quelle scie che mi fanno pensare ad una sorta di plasma di energia…Non so forse viaggio troppo con l’immaginazione…o no?
Mai sentito parlare di cio’…non sparei sinceramente…Plasma energie eletttroni e ioni con cariche neutre…gas ionizzato.bah.
[video]http://www.youtube.com/watch?v=hj_YVHCkkGA[/video]
ecco una spiegazione sarebbe effetti della fisica degli elementi annessi al conformarsi delle nuvole ma troppo raro vi invito a vedere il video che spiega…
COMMENTO YOU TUBE: n questi ultimi tempi si stanno verificando nei cieli di tutto il mondo alcuni strani fenomeni. Queste formazioni nuvolose, decisamente spettacolari, non sono il frutto di sofisticati software.C’è chi pensa siano opera del Signore in persona,altri pensano che navicelle spaziali ed UFO siano correlati alla loro comparsa……
Si,si… altro che nuvole… forse è uno sfogo di qualche nuvola al passaggio di quache astronave aliena. :aa:
“ASPERATUS”
Nessuno sa come si formano e perché…
[video]http://www.youtube.com/watch?v=sW9QkZ8SJws[/video]
Sono enormi, scure, minacciose e molto misteriose. Stiamo parlando di grandi nubi che, in formazioni fantastiche, sono state viste negli ultimi tempi sovrastare alcuni paesaggi europei, oscurandoli, foriere di tempeste. Malgrado appaiano, ormai , frequentemente in cieli diversi e lontani tra di loro, queste estese formazioni nuvolose, come informa un articolo apparso sul “Daily Mai”l on-line, non sono state ancora ufficialmente prese in considerazione dagli scienziati e, quindi, non hanno un nome.
Sono state viste sull’Inghilterra, da Snowdonia alle Scottish Highlands, e sull’altra estremità del mondo, in Nuova Zelanda. Ogni volta, sembra che stiano lì, lì per scatenare il finimondo, come minimo un piccolo tornado, ma poi si rompono e tutto finisce nella calma più totale. Un mistero per i metereologi: perché si formano? Come fanno a distribuirsi in forme così articolate, difficili anche solo ad immaginarle e estremamente variegate nei colori e nelle sfumature, tanto da meritarsi dalla Royal Metereological Society (RMS), che ha tentato di imbrigliarle nell’ufficialità scientifica, il nome di nuvole “Asperatus”, termine latino che si può rendere con “tempestoso”, ”ruvido”, “accidentato”. Chi le ha viste, anche solo in fotografia, come Gavin Pretor-Pinney, fondatore della Cloud Appreciation Society dice che «è come guardare la superficie del mare in tempesta da sotto.
«Abbiamo cercato di identificare e classificare tutte le immagini delle nubi che abbiamo ripreso – spiega Gavin Pretor-Pinney – ma sembra che non rientrino in nessuna categoria e, quindi, comincio a pensare che si tratti di un tipo davvero unico di nubi». La parte visibile, sottostante delle nuvole, appare accidentata e increspata e sembra proprio una nube di tempesta, anche se sono molte le testimonianze che affermano che, alla fine, quando queste formazioni si aprono non danno luogo neppure ad un temporale.
La Royal Meteorological Society si sta attivando per raccogliere più informazioni possibili su queste nubi “asperatus”: quando e dove appaiono per cercare di capire esattamente quale è il meccanismo di formazione e cosa lo mette in moto. Gli esperti metereologi chiederanno poi all’Organizzazione Mondiale Metereologica delle Nazioni Unite di Ginevra, di considerare la possibilità di inserire queste nuove, strane nuvole nell’International Cloud Atlas, come è in uso tra i metereologi di tutto il mondo. Secondo Paul Hardaker, Direttore della RMS, dal punto di vista della fisica dell’atmosfera, per formare queste nuvole è necessario che a livello locale ci sia una grande quantità di calore per produrre l’energia necessaria a generare una tale “drammatica” formazione nuvolosa. «Si tratta – ha detto – di strutture molto scure che contengono un bel po’ di vapore acqueo condensato».
LASTAMPA.IT