Chiudi

Nuovo sistema solare a 2mila anni luce dalla Terra.

Home Page Forum OFF TOPIC / OVVERO TUTTO CIO’ CHE NON RIGUARDA IL PARANORMALE Di tutto un po’ Nuovo sistema solare a 2mila anni luce dalla Terra

  • Questo topic ha 9 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 10 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Post
  • #20221
    Anonimo
    Inattivo

    A 2mila anni luce dalla Terra c’é un sistema solare composto da sei pianeti, cinque dei quali hanno dimensioni confrontabili con quelle della Terra. Lo ha scoperto il telescopio spaziale americano Kepler specializzato nella caccia ai pianeti “sosia” della Terra. Il sole attorno a cui ruotano i pianeti è la stella Kepler-11.

    «È una scoperta importante e molto interessante perché sappiamo molto poco su altri sistemi solari con pianeti relativamente piccoli, dalle dimensioni simili a quelle della Terra»: così l’astrofisica Margherita Hack ha commentato la scoperta del nuovo sistema solare dal telescopio Kepler della Nasa e al quale Nature dedica la copertina.

    «Finora – ha osservato Hack – conosciamo molti pianeti extrasolari, ma scarseggiano le scoperte di pianeti simili alla Terra. Questo accade perché i pianeti che hanno dimensioni simili alla Terra sono piccoli e più difficili da scoprire. È molto interessante che questo sistema solare sia relativamente simile al nostro». Tuttavia, ha aggiunto, la somiglianza vale soltanto per le dimensioni perché cinque dei sei pianeti orbitano molto vicino alla loro stella. «Poichè quest’ultima è simile al Sole, i pianeti – ha aggiunto Hack – sono sicuramente troppo caldi per permettere l’esistenza di forme di vita».

    «Per potersi sviluppare, ha rilevato l’esperta, «la vita richiede molecole stabili, anche se molto diverse da quelle che sono alla base della vita come la conosciamo sulla Terra: sono necessarie molecole complesse, ma queste vengono dissociate dalla temperatura troppo alta».

    Nello spazio, ha detto ancora, «andiamo a cercare una chimica della vita simile alla nostra perché gli elementi che la costituiscono sono i più diffusi nell’universo, come carbonio, acqua e ossigeno. «Il che – ha concluso Hack – non significa che la vita non possa avere caratteristiche diverse da quelle che conosciamo. Abbiamo visto che possono esistere batteri che si nutrono di arsenico e non possiamo escludere che forme di vita molto semplici possano essere molto diverse».

    FONTE

    [video]http://www.youtube.com/watch?v=wU89bOvfNMM[/video]

    #40608
    Anonimo
    Inattivo

    la cosa che mi piace di più è proprio la riflessione del presentatore…

    #40609
    Anonimo
    Inattivo

    il presenttore ha detto 1 cosa giusta. noi vediamo dei pianetei 2 mila anni luce prima, quindi non possiamo sapere ke cosa evidentemente sono oggi questi pianeti, lo stesso vale per loro, vedrebbero 2 mila anni fa la terra..

    #40614
    Anonimo
    Inattivo

    ragazzi….l’universo è talmente vasto che non mi stupisce che esistano altri sistemi….e non mi stupirebbe nemmeno sapere che esistano altre forme di vita….perchè SICURAMENTE esistono!!…come dice bob noi ci siamo accorti di questo sistema un infinità di anni prima….quindi chissà che cosa è successo oggi!!…..ricordo che 1 ANNO LUCE equivale circa a 9500 MILIARDI di KM…..figuriamoci 2000!!!……ahahahahha

    #40623
    Anonimo
    Inattivo

    e io che avevo già preparato le valigie…

    scherzi a parte, la notizia è interessante, ma nello stesso tempo direi che non porta nulla di che! è una cosa che tutti noi immaginiamo

    #40630
    Anonimo
    Inattivo

    Maddy1983 ha scritto:

    Quote:
    e io che avevo già preparato le valigie…

    scherzi a parte, la notizia è interessante, ma nello stesso tempo direi che non porta nulla di che! è una cosa che tutti noi immaginiamo

    …infatti… :ok:

    #40610
    Anonimo
    Inattivo

    sistema solare a 2k anni luce? e dove è la novità? ne trovi quanti ne vuoi…per non parlare dell’acqua…

    #40611
    Anonimo
    Inattivo

    già quella dell’acqua l’ho già sentita ma non ricordo dove.. il fatto è che è bello poter vedere oltre che fantasticare ed in questo video…wow!

    #40612
    Anonimo
    Inattivo

    ad esempio un satellite di giove o saturno non ricordo(forse saturno) è assolutamente uguale alla terra… poi l’acqua la trovi ovunque..in problema è trovarla liquida,e con gli oligoelementi giusti…se c’è solo H2O è poca la cosa..

    #40640
    Anonimo
    Inattivo

    infatti, per carità sono interessanti ste news ma boh….

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.