Home Page › Forum › I FENOMENI PARANORMALI › Altri fenomeni inspiegabili › Mille esemplari sono caduti al suolo senza motivo
Merli giù dal cielo in Arkansas, era già successo in Inghilterra
Mille esemplari sono caduti al suolo senza motivo.
Nel Somerset a marzo erano piombati dal cielo 75 storni
Roma, 3 gen. (TMNews) – Più di mille merli, la maggior parte dei quali morti, sono piovuti dal cielo in Arkansas, negli Stati Uniti, nella notte di San Silvestro. Gli esemplari della specie con le ali rosse sono caduti inspiegabilmente a terra nella città di Beebe. Ancora non sono chiare le ragioni della moria dei volatili, ma secondo alcuni esperti potrebbe essere dovuta ai tornado che si sono abbattuti sullo stato. Per togliere ogni dubbio è stata comunque disposta un’autopsia su 65 uccelli. Un fatto simile era già successo in Inghilterra. Nello scorso marzo, almeno 75 storni erano caduti dal cielo e ritrovati in pessime condizioni o proprio morti nel vialetto di una casa a Coxley, piccolo centro del Somerset. Alcuni testimoni all’epoca avevano raccontato di aver sentito provenire dal cielo strani versi e poi improvvisamente di aver visto gli uccelli piombare giù. Un funzionario veterinario fece notare che molti di questi animali presentavano danni come ali, zampe e becchi rotti pur sembrando altrimenti in buone condizioni. Le fratture sembravano quindi provocate dalla caduta. Anche in questo caso, come per i merli dell’Arkansas, non si trovano i motivi che possano aver determinato questa insolita pioggia di volatili. Sugli animali infatti non c’erano segni di avvelenamento o altre anomalie. Cla-San
E’ successo anche ai pesce tamburo… Questo caso mi ricorda tanto la serie “Flash Forward”.
Cmq gli scienziati brancolano nel buio.
campi magnetici, vuoti d’aria improvvisi e puuf! tutto spiegato…(non è semplice le mie sono teorie)
ah si l’avevo letto ieri questo articolo, nell’articolo mensionavano una famosa ornitologa americana che spiegava che i merli erano morti per lo spaventi dovuto ai fuochi d’artificio dell’ultimo dell’anno, e poi hanno messo dentro anche l’impropabile apocalisse del mondo che succederà quest’anno
banedon ha scritto:
Ciao Banedon!
Dal mio punto di vista è alquanto improbabile che gli uccelli siano morti a causa dei fuochi d’artificio, che mettendo loro “panico-pa-panico-pa-panico paura”, si siano scaraventati sugli edifici o sulle strade. Gli altri anni non è accaduto. Come mai? Erano forse più preparati gli uccelli oppure questo clima di pseudo “Apocalisse” del 2012, ha colpito mentalmente queste creature alate? Secondo me è una questione di Virus. Un Virus che sta facendo letteralmente impazzire gli uccelli. Ma possono anche essere le condizioni climatiche, anche se su questo nutro parecchi dubbi e perplessità.
Ma xkè solo quella specie di uccelli o solo quella specie di pesce!! Non è che ci sono solo merli dalle ali rosse nel cielo o pesci tamburi… questo è strano!!
si hai ragione francesco a dire che non ha sens che quest’anno gli uccelli siano morti per colpa dei fuochi d’artificio mentre gli anni passati no. anche i giornali avevano scritto che era un’ipotesi da non scartare, e poi propendo di più sull’ipotesi dei fuochi d’artificio che sull’imminente (e impropabile) apocalisse del 2011
Questi sono misteri che per essere svelati richiedono una spiegazione scientifica. Dobbiamo solo aspettare. Io aspetto, perchè dopo che ce li hanno esposti, giustamente come misteri o fatti strani, sui giornali nei telegiornali eccetera, quando ci sarà la risposta, dovranno esporla pure quella!
Altrimenti sono fenomeni che poi in seguito rimarranno nei pensieri e ricordi delle persone, circondati da un alone, falso, di mistero. Quando invece la spiegazione esiste.
Ciao!
Aggiungo, che anche il nostro Paese è stato teatro in questi giorni di una moria di animali finora inspiegabile: si tratta di circa 300 tortore trovate al suolo morte nei pressi di Faenza.