Per tutti gli appassionati di vampirismo ecco un libro che merita :thumright:
Titolo: Messa di mezzanotte
Autore: F.Paul Wilson
Editore: Gargoyle books
Genere: Horror
Ambientazione: ai nostri giorni
Trama: Dalla Transilvania la dinastia di Dracula comincia a dilagare in tutta Europa sovvergendo le grandi potenze europee e riducendo l’umanità a poco più che bestiame a cui dare la caccia di notte. Di giorno però gli umani hanno la possibilità di redimersi e andare a stanare e uccidere i loro predatori, se nn fosse che i vampiri riescono a plagiare gruppi di esseri umani meschini ottenendo protezione diurna in cambio della promessa di vita eterna.
In America i vampiri nn predominano ancora ovunque, ed è così che in un piccolo paesino degli Stati Uniti i pochi superstiti rimasti si organizzano per liberare il loro paese (e nn solo) dai famelici predatori…
Niente a che vedere con la visione “romantica” dei vampiri di Anne Rice nelle “Cronache di vampiri”…in questo libro direi che i vampiri in quanto a voracità si ispirano a “Io sono leggenda” e “Dal tramonto all’alba”…
A me è piaciuto un sacco, ve lo consiglio :thumright:
Lo stile è semplice, si legge tutto d’un fiato…c’è molta azione: dall’inizio alla fine del libro i protagonisti nn si fermano mai un momento (se nn per dormire…quando riescono..) :biggrin:
Titolo: Messa di mezzanotte
Autore: F.Paul Wilson
Editore: Gargoyle books
Genere: Horror
Ambientazione: ai nostri giorni
Trama: Dalla Transilvania la dinastia di Dracula comincia a dilagare in tutta Europa sovvergendo le grandi potenze europee e riducendo l’umanità a poco più che bestiame a cui dare la caccia di notte. Di giorno però gli umani hanno la possibilità di redimersi e andare a stanare e uccidere i loro predatori, se nn fosse che i vampiri riescono a plagiare gruppi di esseri umani meschini ottenendo protezione diurna in cambio della promessa di vita eterna.
In America i vampiri nn predominano ancora ovunque, ed è così che in un piccolo paesino degli Stati Uniti i pochi superstiti rimasti si organizzano per liberare il loro paese (e nn solo) dai famelici predatori…
Niente a che vedere con la visione “romantica” dei vampiri di Anne Rice nelle “Cronache di vampiri”…in questo libro direi che i vampiri in quanto a voracità si ispirano a “Io sono leggenda” e “Dal tramonto all’alba”…
A me è piaciuto un sacco, ve lo consiglio :thumright:
Lo stile è semplice, si legge tutto d’un fiato…c’è molta azione: dall’inizio alla fine del libro i protagonisti nn si fermano mai un momento (se nn per dormire…quando riescono..) :biggrin:
interessante!
grazie gothika per il consiglio…mi incuriosisce molto questo libro…e sono sicuro che mi piacerà perchè mi piace leggere questi libri dove “non ci si ferma mai” :thumright:
Figurati Karasciò 😉 E anche piuttosto cruento in diverse punti del libro, sicuramente se ti piace allora :thumright:
e per quanto riguarda quelli di Anne Rice? cosa te ne pare?
e ho letto uno. ma solo una volta finito mi sono accorto che era il 3 di una serie.
Mi son cadute le braccia, per protesta non ne ho comprati altri.
No, povero March!!! :hahaha: :hahaha:
Io ho letto “intervista col vampiro”, il primo volume delle “cronache dei vampiri”…ma nn è una trilogia o una serie..nn sono dei seguiti insomma gli altri libri…Un altro libro che ho letto della Rice è “l’ora delle streghe” il primo volume della “saga delle streghe Mayfair”, che però ho abbandonato a metà perchè è troppo descrittivo…il difetto della Rice secondo me è che ha uno stile “pesante” da leggere…e la storia finisce col nn prenderti anche se la trama in sè è bella::
Tu March cos’hai letto invece? :biggrin:
Ho letto “La Regina dei Dannati”, sempre di “Le Cronache dei vampiri”. Ricordavo bene, il terzo della serie. Mentre “intervista col vampiro” è il primo della serie “Le Cronache dei vampiri”. Non mi era dispiaciuto affatto, devo dire.
Consiglio anche questo romanzo(all’incirca sullo stesso argomento):
Laurell K. Hamilton – Nodo di Sangue
http://digilander.libero.it/catafalco/l … a/nodo.htm
Lo lessi subito dopo quello della Rice. Anche questo bellino.
Consiglio anche questo romanzo(all’incirca sullo stesso argomento):
Laurell K. Hamilton – Nodo di Sangue
http://digilander.libero.it/catafalco/l … a/nodo.htm
Lo lessi subito dopo quello della Rice. Anche questo bellino.
Ah sì l’avevo visto in libreria questo!! :biggrin: volevo prenderlo ma ero senza soldi :: …
Anche questo sembra molto bello :biggrin: