Chiudi

L’Ossario di Sedlec.

Home Page Forum MISTERI DEL MONDO Luoghi d’interesse L’Ossario di Sedlec

  • Questo topic ha 8 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 5 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Post
  • #20018
    Anonimo
    Inattivo

    Si tratta di una piccola cappella situata sotto la Chiesa del cimitero di Tutti i Santi a Sedlec, Repubblica Ceca.
    In questa agghiacciante costruzione si trova uno degli ossari più grandi del mondo: contiene tra i 40000 e i 70000 scheletri umani tutti collocati artisticamente per formare le decorazioni e la mobilia della cappella.
    Questo modo “artistico” di sistemare le ossa fu dovuto alla necessità di trovare una collocazione alle ossa dissotterrate nell’opera di rimodellamento del cimitero.

    Le opere sono state create da František Rint nel 1870, intagliatore di legno, assoldato dalla famiglia Schwarzenberg, che lo assunse per “dare ordine” alle ossa dissotterrate. Il risultato è quello che potete vedere nelle foto.

    Come mai così tante ossa? Da dove vengono tutti questi morti?
    Nel 1278 l’abate del monastero cistercense di Sedlec fu inviato in Terra Santa per ordine del re Ottokar II di Boemia. Quando l’abate tornò, recò con sè una piccola quantità di terra del monte Golgota, luogo in cui si crede fu crocifisso Gesù. La reliquia fece sì che milioni di persone desiderassero alla loro morte di essere interrate lì dove si trovava il santo cimelio.

    A questo contribuì lo scoppio della piaga della peste e le guerre che flagellarono la Cecoslovacchia. Il cimitero fu ampliato per la seconda volta per accogliere i cadaveri che si ammassavano.

    Nel 1400 circa fu costruita una chiesa gotica al centro del cimitero e nella cappella sottostante furono ammassate tutte le ossa disinterrate per via dei lavori di ampliamento fatti nel corso dei decenni.

    Io trovo affascinante questo luogo! Guardate un po’…
    http://www.escalofrio.com/n/Curiosidade … Sedlec.php

    #38092
    Anonimo
    Inattivo

    Mamma mia… cavolo vorrei proprio vederla!! Che cosa incredibile… questi sono pazzi…

    #38093
    Anonimo
    Inattivo

    Io pensavo fossero riproduzioni, invece no..tutte ossa umane vere!
    Qesta si che è una trovata utile! Come dire “unire l’utile al dilettevole”…se proprio vogliamo considerarlo tale!

    #38094
    Anonimo
    Inattivo

    mazza come si sono conservate bene tutte quelle ossa nei secoli dei secoli (amen)!
    ok che magari ne avranno sotterrate tante di persone però….. poi tutte cosi uguali ste ossa??? non esisteva il nano, l’alto, lo zoppo?? le ossa più “consumate” mah….

    #38095
    Anonimo
    Inattivo

    E’ così gotico… adoro il gotico!!!! Che bello!!! :cheers: :cheers: :cheers:

    C’è un ossario anche qui a Milano… però è molto più piccolo e le decorazioni sono decisamente meno “scenografiche” 😉

    Sono vere eccome queste ossa! All’università nel corso di storia dell’arte moderna si è parlato dei monumenti di Milano e il docente ha citato anche l’ossario. Sono ossa vere:)
    Comunque sarebbe stato più facile usare ossa vere che stare lì a “fabbricarle” :biggrin:

    Le ossa ce ne mettono di tempo ora di diventare polvere… Che discorsi allegri ragazzi :birra:

    #38096
    Anonimo
    Inattivo

    BELLO! CI FAREI UN CONCERTO DI ALICE COOPER LI’ DENTRO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    #38097
    Anonimo
    Inattivo

    …e chi l’avrebbe mai detto:
    “DA MORTO VOGLIO FARE IL LAMPADARIO!” :hahaha:

    #38098
    Anonimo
    Inattivo

    IL LAMPADARIO HAHAHAHAHA… QUALCUNO POTREBBE SERVIRMI PER ESPORLO IN NEGOZIO DA ME…SI SI! SONO LAMPADARI NUOVI SIGNORI…DESIGN TESCHIO

    #38099
    Anonimo
    Inattivo

    :hahaha:

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.