Home Page › Forum › MISTERI DEL MONDO › Luoghi d’interesse › Leggende metropolitane o no?
Qualche Piemontese o Torinese si ricorda del monte Musinè,sopra Caselle?
Negli anni 70/80 teatro di avvistamenti U.F.O.e strani fenomeni.
Era stato addirittura recintato ,in cima,con filo spinato,ma di notte erano in tanti
appassionati nascosti tra la scarsa vegetazione,in attesa…
L’angelo della Gran Madre ad Turin,con una mano tiene un calice e con l’altra ,
il dito indice indica il centro centro di piazza Vittorio.
Molti ricercatori sono convinti che potendo scavare al centro della piazza(cosa ovviamente impossibile)si troverebbe il famoso calice dell’ultima cena e anche
la sepoltura di Giuseppe D’Arimatea…
A l’è parei? Mi sai nen…
Ciao,Alceste.
AHahahahah Alceste….
Ti do’ due dritte:
Il MUSINE’:
questo monte si trova verso Pianezza, Alpignano…, sulla strada che porta verso la Val di Susa, circa 30 minuti da Caselle (sono piu’ vicino io a Caselle.
Le caratteristiche particolari di questo monte sono dovute al fatto che nel passeggiare su di una vsa zona le bussole hanno problemi a rilevare il polo magnetico…dovrebbe essere dovuto a minerali magnetici (magnetite) all’interno o nelle rocce della stessa montagna…un’area è inaccessibile perchè rocciosa e poco percorribile…1 ora di camminata poco piu’ e si raggiunge la cima dove situata una croce…
In passato si dice di Streghe e carri infuocati…leggende metropolitane nel tempo…la spiegazione piu’ plausibile è che si tratterebbe di fulmini globulari o fulmini tradizionali, attratti dagli spessi strati sottostanti, tutti permeati di magnetite…
PER APPROFONDIRE : http://digilander.libero.it/misterhank/torino/tout/musine.html
IL DISCORSO della Gran Madre è ben piu’ ampio…Torino città magica, Torino dei fantasmi (ricordiamo la scacciata dei Francesi con molte perdite) … il triangolo della magia bianca e della magia nera come punta in europa ha Torino…
Piazza Vittorio una delle piazze piu’ grosse d’Italia….viene indicata “si dice dall’Angelo della Gran Madre ma non è sicuro questo…tutto un mistero …affascinante…In tal caso avevo intavolato un discorso per una gita con qualcuno del forum in questi punti…Aggiungo anche il discorso dell porte palatine…e Piazza Statuto dove dalla fontana si dice ci fosse l’ingresso per l’inferno, in realta’ un probabile ingrwesso per le grotte alchemiche e quindi alchemia vista come dottrina infernale si diceva “la’ sotto ci sono le grotte del Diavolo” …Nella stessa Piazza tanti anni fa’ ci fu un incendio nel cinema durante la riproduzione del film “la capra” (simbolo demoniaco)…dove ci furono morti…
etc etc…
@hackboy
Bè,io mi ricordo che tra i due dioscuri di fronte alla reggia,esisteva un passaggio per le grotte alchemiche,luogo di riti,oscuri…
Sarà che questa bela Turin me l’hanno stravolta tutta ma a me piace ritrovarla nelle canzoni
di Gipo Farassino(dirai che centra ?)ma per mi a lè parei.
Io penso ,però, che le grotte alchemiche risalgano a prima del 700;dopo hanno rifatto quasi Torino,no?
Ciao e grazie delle delucidazioni…Alceste.
In realta’ Torino è ricca di passaggi sotterranei…che dovrebbero alcuni risalire al 700 e altri forse prima …in realta’ non sono bene informato…a modiche cifre esistono degli ottimi tour da fare….un giorno se siamo un buon numero si potrebbe provare…Il tutto va discusso nella sezione del gruppo PIEMONTE.