Chiudi

Le rovine di Yonaguni.

  • Questo topic ha 7 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 7 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Post
  • #19980
    Anonimo
    Inattivo

    Prendo spunta dalla puntata di Lunedì di Voyager dove veniva trattato questo interessante argomento di cui non avevo mai sentito parlare. Yonaguni è l’isola più occidentale del Giappone, ma ciò che è interessante non è l’isola, ma ciò che si trova sotto il mare di lì a pochi chilometri, ciò che è noto come il “monumento di yonaguni”.
    Si tratta di una sorta di città o di tempio sommerso che ricalca in maniera assai simile la struttura di Machu Pichu, ed è stato scoperto nel 1980. Personalmente sono sempre stato più che scettico sul mistero di Atlantide, ma analizziamo i fatti. Ovviamente la disputa è intorno al fatto se queste costruzioni siano naturali o opera dell’uomo. Ecco allora un po’ di foto per dare l’idea a chi non ha visto la puntata di cosa stiamo parlando.

    Prendo spunta dalla puntata di Lunedì di Voyager dove veniva trattato questo interessante argomento di cui non avevo mai sentito parlare. Yonaguni è l’isola più occidentale del Giappone, ma ciò che è interessante non è l’isola, ma ciò che si trova sotto il mare di lì a pochi chilometri, ciò che è noto come il “monumento di yonaguni”.

    Si tratta di una sorta di città o di tempio sommerso che ricalca in maniera assai simile la struttura di Machu Pichu, ed è stato scoperto nel 1980. Personalmente sono sempre stato più che scettico sul mistero di Atlantide, ma analizziamo i fatti. Ovviamente la disputa è intorno al fatto se queste costruzioni siano naturali o opera dell’uomo. Ecco allora un po’ di foto per dare l’idea a chi non ha visto la puntata di cosa stiamo parlando.
    yonaguni2.jpg
    yonaguni2.jpg
    yonaguni_3.jpg
    A me sembra palese che è assai più probabile che tutto ciò sia opera dell’uomo e non della natura. Basta vedere la nettezza con cui sono scolpiti gli scaloni, se fosse un’opera naturale probabilmente gli angoli dei gradoni ed essi stessi risulterebbero smussati, mentre gli angoli sono scolpiti con estrema precisione.

    E se questa fosse un’opera umana, bisognerebbe ricordare che lì il mare non c’era fino a qualcosa come diecimila anni fa, il che ancora una volta ci riporta alle leggende di un’antichissima civiltà precedente quelle che conosciamo e all’ipotetica riscrittura dei libri di storia.

    Ovviamente c’è chi sostiene che l’intero impianto sia stato solo roso dalla natura e che non vi è traccia di opera umana. Sono quelli che chiamo i “debunkers” del paranormale, che non si adeguano a ciò che è con ogni evidenza sotto i loro occhi. Parola a voi.

    #37749
    Anonimo
    Inattivo

    Nessun commento ragazzi? Inizio io allora: a me stupisce come da un lato la scienza ufficiale insista nel far sembrare tutto questo un’opera artificiale, mentre dall’altra mi stupisce come certa gente ancora sia ossessionata dal “cercare Atlantide” quando ce l’ha esattamente sotto i suoi occhi. Se confermate, queste sarebbero le prove (e non le “teorie parascientifiche”) dell’esistenza di un continente sommerso e ciò rovescerebbe molte cose nel campo storico-scientifico.

    #37750
    Anonimo
    Inattivo

    Che sia opera dell’uomo…questo è certo visto, come dicevi tu, la precisione degli scalini.
    Xò secondo me il dubbio non va inteso in quel modo. Secondo me x opera dell’uomo, intendono dire che qualcuno l’ha messo là e che non sia una cosa veritira… Cioè nel senso che è stato creato simile ad Atlantide… che desse quell’idea.

    Non so a quale scopo e con quale guadagno!! Io sinceramente non ci vedo poi tanto di paranormale xkè di costruzioni del genere ne avranno fatte a milioni nell’antichità. Ogni sovrano si faceva costruire qualcosa di mastodondico… Cioè che una cosa dia l’idea di Atlantide è al quanto relativo: come facciamo a sapere com’era se non è mai esistita (o se non l’abbiamo mai vista)???

    #37751
    Anonimo
    Inattivo

    Il problema è che è certo, e si è appurato tramite rilevazioni ufficiali, che il “monumento” risale a miglaia di anni fa. Infatti gli ufficialisti non sostengono sia stato creato dall’uomo dopo: sarebbe stato d’altronde estremamente difficile perché stiamo parlando di profondità oceaniche e di zone dove nuotano gli squali-martello, per cui ci sarebbero volute centinaia di persone per realizzare qualcosa del genere.

    Semplicemente, la scienza ufficiale sostiene che la formazione sia di origine naturale ed adduce a sostegno di ciò che “non tutti gli scalini sono ad angolo retto o più che precisi”. Ma questo secondo me è ovvio perché è qualcosa come diecimila anni che quel complesso si trova laggiù e mi stupisco che la cosa sia passata così sotto silenzio, mentre più di altri “fenomeni paranormali” meriterebbe accurate indagini.

    #37752
    Anonimo
    Inattivo

    Allora… il fatto che i gradini non siano tutti uguali e precisi è visibile ad occhio!! Ma quello che non capisco io: non è il primo monumento che si trova sotto il mare!! Non capisco quale sia la cosa paranormale e non capisco il xkè la scienza dovrebbe dire una falsità. Cioè può anche essere una formazione naturale creatasi con gli anni sotto l’acqua, ma può anche essere una vecchia costruzione. Cosa c’è di strano??

    Solo xkè assomiglia ad Atlantide?? Ma come facciamo a sapere com’è fatta Atlantide?? Ci rifacciamo ai fumetti???

    Dal mio punto di vista, non penso si tratti di qualche formazione creatasi natuaralmente con gli anni. Ci vedo la mano dell’uomo, ovviamente stando a queste foto. Ma cmq non penso si tratti di qualcosa di paranormale o ricollegabile alla leggendaria Atlantide. Ma non x scietticismo, ma solo xkè non ho mai visto Atlantide, in quanto non esiste (x ora).

    E’ sicuramente una cosa molto affascinante e incredibilmente importate, anche nei termini di scoperta!

    #37753
    Anonimo
    Inattivo
    FaCcO wrote:
    Allora… il fatto che i gradini non siano tutti uguali e precisi è visibile ad occhio!! Ma quello che non capisco io: non è il primo monumento che si trova sotto il mare!! Non capisco quale sia la cosa paranormale e non capisco il xkè la scienza dovrebbe dire una falsità. Cioè può anche essere una formazione naturale creatasi con gli anni sotto l’acqua, ma può anche essere una vecchia costruzione. Cosa c’è di strano??

    Solo xkè assomiglia ad Atlantide?? Ma come facciamo a sapere com’è fatta Atlantide?? Ci rifacciamo ai fumetti???

    Dal mio punto di vista, non penso si tratti di qualche formazione creatasi natuaralmente con gli anni. Ci vedo la mano dell’uomo, ovviamente stando a queste foto. Ma cmq non penso si tratti di qualcosa di paranormale o ricollegabile alla leggendaria Atlantide. Ma non x scietticismo, ma solo xkè non ho mai visto Atlantide, in quanto non esiste (x ora).

    E’ sicuramente una cosa molto affascinante e incredibilmente importate, anche nei termini di scoperta!

    Ciao Facco e scusa il ritardo con cui rispondo ma ho avuto molto da fare. Risponderò per punti in modo da essere sintetico e preciso.

    1- non è un argomento strettamente paranormale come d’altronde non lo sono i giganti oppure l’11 settembre, che pure hanno trovato spazio (giustamente) sul forum. Sarebbe una “leggenda” che se confermata porterebbe a riscrivere i libri di storia e la sua portata mi pare dunque evidente.

    2-La scienza può dire delle falsità perché può avere l’interesse a difendere la sua posizione ufficiale e smentire le “versioni avverse”. Purtroppo oggi la scienza a mio avviso non opera in maniera obiettiva e quando trova questi fenomeni preferisce scartarli per lasciare in piedi l’edificio scientifico (oppure in questo caso, storico, ma il discorso vale per tutte le accademie) piuttosto che demolire l’intera struttura. E’ molto più comoda la prima opzione perché non mette in discussione nulla di ciò che si è acquisito. In ultima analisi dunque, la scienza può avere interesse a mentire.

    3-Non ho mai detto che Yonaguni è Atlantide, ho semplicemente detto che i “maniaci” presenti sul globo vanno alla disperata ricerca di Atlantide e nel fare ciò ignorano che esiste qualcosa che le si avvicina. La loro ossessione li porta a formulare teorie come la falsità della teoria della deriva dei continenti e a cercare prove negli scritti di Platone. Non sarebbe più fruttuoso studiare questo di fenomeno? A me pare più promettente…

    4-Non credo che l’Atlantide leggendaria esista, però la mano (antica e non falsificatoria) dell’uomo in quest’opera mi pare evidente e le conseguenze non sarebbero minori della riscoperta dell’eventuale continente sommerso.

    #37754
    Anonimo
    Inattivo

    Non volevo dire che non valeva la pena di parlare di questo argomento.
    E’ cmq un argomento che entra in questo campo… anche se cmq i giganti credo che siano proprio da considerarsi “argomento paranormale”. Vabbè apparte questo diciamo che concordo con quello che dici… non ho detto che credi nella ugualianza tra Atlandide e Yonaguni!

    #37755
    Anonimo
    Inattivo

    Sono d’accrodo con dav e cio’ che dice…IL SUCCO DEL DISCORSO E CHE SIAMO LEGATI PER LE PAXXE E NON POSSIAMO SCOPRIRE COSE NUOVE PERCHE’ UN ORDINE MASSONUICO BEN STRUTTURATO NEL MONDO NON VUOLE CHE CAMBINO LA STORIA O LO STILE DI VITA DELLE PERSONE RADICALMENTE CON SCOPERTE SCONVOLGENTI PER GLI EQUILIBRI ECONOMICI, STORICI, CULTURALI DELL’UOMO…SIAMO CONTROLLATI..MI VIEN IN MENTE LA PUNTATA DI IERI DI MISTERO…DICEVA CHE IL TRAFFICO AEREO ERA SOSPESO PER VIA DEL VULCANO, QUANDO MAGARI CHISSA CHE CAVOLO STAVANO COMBINANDO NEI CIELI….APRIRE GLI OCCHI A VOLTE NON BASTA…
    :birra:

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.