Chiudi

La vostra opinione su brutti sogni ricorrenti.

Home Page Forum ESPERIENZE PERSONALI Sogni La vostra opinione su brutti sogni ricorrenti

  • Questo topic ha 20 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 6 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 6 post - dal 16 a 21 (di 21 totali)
  • Autore
    Post
  • #75702
    Anonimo
    Inattivo

    Sì, Carta86, senz’altro è difficile interpretare un sogno altrui anche se io sono d’accordo con Valle quando dice che, se spesso il simbolismo è personale, è anche vero che a volte è più o meno culturale e che alcuni parallelismi nel linguaggio dell’inconscio ricorrono spesso. Ad es. nel tuo sogno io ci ho visto subito questo: lo scantinato, la cantina o il vecchio bagno rappresentano la sfera più intima e privata di te stessa, quella in cui si annidavano anche i conflitti irrisolti; la sporcizia rappresenta quei o quelle dementi che ti sottoponevano a bullismo (oppure le loro azioni); il buio è il tuo malessere; il fatto che cercavi qualcuno o qualcosa forse potrebbe significare un bisogno non verbalizzato di aiuto. Deve essere stata dura e mi dispiace molto ma comunque sono lieta di sapere che hai voltato pagina oramai: naturalmente hai capito che per quella gente di sicuro non ne valeva proprio la pena.

    Per quanto riguarda me, dato che i miei sogni riguardano una persona che non c’è più, io mi chiedevo se potessero avere un significato che andasse al di là della mia mente, cioè se potessero contenere dei messaggi. Difatti, non solo mi sembra che questi sogni non rispecchino il modo in cui io penso a lei (in pace) ma sono anche in contraddizione con alcune miei piacevoli esperienze vissute da sveglia e che io ho interpretato (non so se a torto o a ragione) come suoi “segnali”.

    Lo so bene che nessuno può avere la risposta in tasca, ma ho voluto ugualmente chiedere opinioni e magari sapere se qualcosa di simile succede anche a qualcun altro. Grazie del tuo intervento e un saluto

    #75779
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Dany, il tuo sogno ha del singolare non c’é dubbio…io non ho mai attribuito nessun valore paranormale ai sogni che facciamo, ok é afascinante credere che il mondo onirico nasconda significati che vanno oltre il senno, ma a ben pensarci perché il nostro cervello, magari influenzato da segnali esterni sconosciuti e insondati, dovrebbe ragionare a mo di metafore? Eppure, almeno per me, capita spesso di fare sogni con un significato trasparente e logico, con una trama lontana dallo strampalato, del tutto “reale”. Quindi perché, o per come, in certi frangenti i sogni sono coerenti (apparte quei casi in cui non si capisce niente) ed in altri invece devono essere decriptati? Io nel tuo sogno ci vedo solamente un subconscio in contrasto con il conscio….tu, a livello ottimistico oltre che consapevole, immagini la tua mamma serena, immersa in un mondo di pace, e te ne convinci rassegnandoti, diciamo cosí…mentre la espressione del tuo subconscio ti propone la versione che é l’ opposto di quello che immagini consciamente. Forse sarà che ti senti un pochino in colpa (magari ingiustamente) per non aver potuto fare di piú per lei o addirittura non avergli detto quel che avresti voluto…

    #75794
    Anonimo
    Inattivo

    Gemini, non è una cosa così strana che nel sogno si presentino delle metafore. Anche nello stato di veglia spesso utilizziamo metafore per esprimere certe idee, il nostro linguaggio è pieno di metafore e modi di dire per indicare qualcos’altro. Ma in più il sogno a volte usa le metafore per superare le censure, i dolori, i contenuti più scomodi per la mente conscia. Il grado di simbolizzazione è variabile da persona a persona, da cultura a cultura per quanto riguarda certi tipi di censura, e in base al periodo della propria vita.

    #75795
    Anonimo
    Inattivo

    Ok Valle, sarebbe tutto coerente se non fosse che le metafore vanno ragionate, e non poco, e questa é una peculiarità di una mente che analizza in modo vigile tutti i fattori per comporle. Forse tutta questa capacità di elaborazione per chi si trova in uno stato dormiente, di rigenerazione, potremmo dire “primordiale”, non é che sia poi cosí logico il poterla mettere in considerazione metaforica. Quello che ho potuto constatare é che nello stato onirico il cervello tende a randomizzare eventi di vita vissuta riproponendoli come irrisolti, non metabolizzati, tuttavia archiviati in standby.. insomma sono situazioni che non sono state accettate, assimilate, e vengono riproposte in attesa di una rielaborazione dalla parte conscia. Al risveglio non restano altro che tracce piú o meno marcate: é il modo in cui la parte piú profonda della nostra indole comunica con l’ io cosciente inquadrato ed influenzato in una posizione reale, e queste tracce in ogni modo gravano sul nostro umore e condotta morale. Detto in modo grossolano sarebbe la famosa utopia dello stare in pace con se stessi.

    #75703
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Gemini, Valle.

    L’idea di poter avere un “contatto” con “lei” attraverso i sogni mi sembrava una delle pochissime “accettabili” dalla mia parte razionale (benché io non abbia mai sognato i defunti prima e benché io non sia convinta dell’esistenza di un “al di là”).

    Certo, archiviata l’idea di una comunicazione “onirica”, mi restano ancora meno “possibilità”; ma è anche (e soprattutto) vero che, dato che questi sogni ricorrenti sono davvero molto angosciosi, di sicuro è un sollievo potergli attribuire una spiegazione del tutto psicologica.

    In generale, propendo per la possibilità che la mente possa utilizzare anche delle metafore e dei simbolismi per arrivare ad esprimere desideri, necessità o eventuali conflitti.

    #75802
    Anonimo
    Inattivo

    @Dany
    Beh si anche io non escludo in modo totale e lapidario l’ eventualità che una mente dormiente possa proporre metafore le quali reminiscenze andrebbero poi elaborate da svegli…é soltanto che a me sembra poco probabile questo, del resto non é che io detenga le vere soluzioni, perlopiú scrivo per esperienza diretta. Ciò non ti preclude di poter credere, o a limite ipotizzare, che in sogno tu e la tua cara mamma possiate avere sorta di contatti :wink:.

Stai visualizzando 6 post - dal 16 a 21 (di 21 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.