Ciao a tutti, non sono nuova del forum e, anche se intervengo raramente, qualcuno forse si ricorderà di me in quanto ho già condiviso una mia esperienza qui. Questa volta vi interpello per chiedervi di dare un’occhiata a questa foto e, se possibile, dirmi se ci vedete qualcosa di strano. Non ne racconto la storia per adesso, per non “condizionare” una possibile pareidolia, ma potrò certamente farlo se e quando qualcuno di voi avrà avuto la pazienza di guardarla e darmi un’opinione. Ve ne sarei veramente grata, naturalmente. La foto è stata scattata nel 2012 con un cellulare; quella che vi allego è stata aperta in Photoshop, ritagliata per questioni di privacy e rinominata come “Copia”; ho, sì, provato in passato a scurire e schiarire per cercare di vederci più chiaro, ma poi tramite la palette “Storia” l’ho riportata allo stato originale; quindi quella che vedete è senza filtri né altro. Grazie a chi vorrà dirmi qual è la propria impressione :thumright:
Ciao, io vedo una faccia con un’espressione strana sullo stipite laterale della porta, attribuibile alle venature del marmo che creano l’effetto pareidolia. Poi in un riflesso della plastica vedo una faccia simile a una maschera, ma potrebbe sembrare anche il muso di un gatto umanizzato. Anche questo me lo spiego con una pareidolia creata dall’effetto della luce sulla plastica. Sentiamo cosa vedono gli altri.
Intanto ti lascio la foto dove evidenzio le due facce che ho visto.
[attachment=1437]DSC_0039[1]Copia.jpg[/attachment]
In alto a sx della “porta”della lettiera si vede la testa di un micio molto definita e tondeggiante, fatta sembra piú un gatto cartonimato ,colori bianco e nero.. L’occhio di dx é di donna,chiaramente é il riflesso di te stessa distorto .
Ciao Dany!
Io personalmente non noto nulla di particolare: ho anche aperto l’immagine in photoshop, ma anche “giocando” con le curve, chiarezza e contrasto, non vedo niente di che.
Io personalmente non noto nulla di particolare: ho anche aperto l’immagine in photoshop, ma anche “giocando” con le curve, chiarezza e contrasto, non vedo niente di che.
Probabilmente l’effetto è dovuto dalle pieghe della plastica. Inoltre segnalava che ci fosse qualcosa di strano e un gatto in una lettiera non mi sembra così strano.
Tuttavia sono curioso di sapere cosa stava fotografando e, soprattutto, sapere cosa ha visto in quest’immagine!
Ciao Nyma, Remix e Malleus, e prima di tutto grazie mille di avermi risposto.
Quello che ci ho visto io (faccetta della mia gatta), ve lo evidenzio in un cerchietto rosso nella foto di seguito (che ho scurito un po’), non so se si riesce a vedere.
La gattina era grigia, vi allego anche una foto di lei da viva.
“Storia” delle foto in breve: la foto è stata scattata nel 2012, il giorno dopo la morte dell’amatissima, meravigliosa gattina di famiglia, di 15 anni. Lo scatto è stato fatto allo scopo di ritrarre il balcone (che non si vede perché la foto è ritagliata).
Per ragioni che non sto a spiegare, avevo ritenuto di trasferire per un po’ la gattina (che era malata da tempo e purtroppo era peggiorata) da casa dei miei a casa mia, che tra l’altro era anche più vicina allo studio del veterinario.
Quando non ci fu più nulla da fare, la gattina morì e mia madre rimase molto amareggiata di non averla potuta assistere personalmente. Allora le raccontai di come alla gattina era piaciuto il balcone della cucina di casa mia e che vi aveva trascorso la maggior parte del tempo dei suoi ultimi giorni, osservando curiosa i mici di fronte e facendo tante fusa a me. Allora lei, non ricordando bene come fosse fatto il balcone in questione, mi chiese di fare una foto. Io la feci e Il giorno dopo, nel mostrargliela, notai quest’ombra.
Lo so, fa sorridere l’idea dello “spiritello” del gatto che appare in foto e per di più nella lettiera, per questo non l’avevo mai mostrata a nessuno al di fuori dei familiari ma la coincidenza mi appariva curiosa e poi volevo sapere cosa ne pensavate.
Comunque, evidentemente si tratta solo di un gioco di ombre. :scratch:
La gattina era grigia, vi allego anche una foto di lei da viva.
“Storia” delle foto in breve: la foto è stata scattata nel 2012, il giorno dopo la morte dell’amatissima, meravigliosa gattina di famiglia, di 15 anni. Lo scatto è stato fatto allo scopo di ritrarre il balcone (che non si vede perché la foto è ritagliata).
Per ragioni che non sto a spiegare, avevo ritenuto di trasferire per un po’ la gattina (che era malata da tempo e purtroppo era peggiorata) da casa dei miei a casa mia, che tra l’altro era anche più vicina allo studio del veterinario.
Quando non ci fu più nulla da fare, la gattina morì e mia madre rimase molto amareggiata di non averla potuta assistere personalmente. Allora le raccontai di come alla gattina era piaciuto il balcone della cucina di casa mia e che vi aveva trascorso la maggior parte del tempo dei suoi ultimi giorni, osservando curiosa i mici di fronte e facendo tante fusa a me. Allora lei, non ricordando bene come fosse fatto il balcone in questione, mi chiese di fare una foto. Io la feci e Il giorno dopo, nel mostrargliela, notai quest’ombra.
Lo so, fa sorridere l’idea dello “spiritello” del gatto che appare in foto e per di più nella lettiera, per questo non l’avevo mai mostrata a nessuno al di fuori dei familiari ma la coincidenza mi appariva curiosa e poi volevo sapere cosa ne pensavate.
Comunque, evidentemente si tratta solo di un gioco di ombre. :scratch:
. Non esiste persona al mondo in grado di darti una risposta veritiera, la risposta sará sempre soggettiva in relazione al proprio credo.
Sì, questo sicuramente, Remix, grazie :thumright:
Personalmente ritengo che se si dà credito all’idea dell’esistenza dei “fantasmi umani” (tracce energetiche, simulacri o chiamateli come volete), non c’è ragione per non dare credito anche a quella dei “fantasmi a quattro zampe”, per così dire. Gli animali secondo me possiedono la loro animuccia tanto quanto noi (noi, onnipotenti umani che facciamo e disfiamo come ci pare questo mondo, siamo pur sempre anche noi ANIMALI, cerchiamo di non scordarcelo), quindi perchè escludere che una “traccia” della micetta possa essere stata colta dalla foto, prima magari che lei andasse in un posto più bello? :gattonero:
Certo, Isabelle, anche io credo che, qualora si volesse ammettere l’esistenza dell’anima, allora di sicuro tutti gli esseri viventi l’avrebbero, anzi i cosiddetti “animali” l’avrebbero anche più di noi “umani” (…), su questo non vi è dubbio. Non metto affatto “la specie umana” al di sopra: se mai, al contrario, penso che avremmo tanto da imparare da loro… per ritrovare la nostra vera umanità… 😉
Per il resto, personalmente non escludo nulla, ma più che altro volevo sapere se anche qualcun altro vedeva nella foto quello che ci ho visto io, dal momento che è più che opportuno considerare che si possa trattare di pareidolia.
E il vincitore è… Remix!
Ho partecipato anche io “al gioco” senza leggere la soluzione e non ho notato nulla di anomalo. Sinceramente, anche ciò che evidenziate tu e Remix mi sembra molto “tirato” come cosa.
Mi spiace tanto per la gattina
Be’, che posso dire, Emiliano… Io ci vedo proprio occhi naso e musino, ma evidentemente si tratta solo di un gioco di ombre. Ti ringrazio comunque :thumright:
Ciao Dany, ho letto ora la spiegazione di cosa hai visto tu nella foto. Quella sfumatura l’avevo notata e devo ammettere che mi aveva ricordavo molto vagamente il muso di un coniglietto, ma l’ho reputato un riflesso della plastica. Osservando l’ingrandimento in effetti si nota quello che potrebbe essere il nasino. Mi dispiace moltissimo per la gattina; circa un anno fa ho perso anch’io il gatto che viveva in casa con noi ormai da 10 anni. Qualche tempo dopo mi sono capitati strani eventi che però infine avevano una spiegazione razionale.
Secondo me non è assurda l’idea di uno spirito animale. Se esistono le presenze umane non vedo perché non dovrebbero esistere anche quelle animali.
Purtroppo ho visto il gatto solamente a seguito della vostra segnalazione, ora per me è davvero molto nitido, tuttavia il suggerimento vanifica l’esperimento. Però non vedo ciò che indica Remix nella foto con la freccia arancione, in quanto proprio la sua freccia passa sopra a quella che io vedo come una testolina di micio
Cara Dany, so cosa significhi perdere un animale e, come altri hanno già detto qui in discussione, potrebbe essere un ultimo “saluto” di una piccola anima che ti ha voluto bene e tu ne hai voluto a lei. Non c’è nulla di male a pensarla così, se non altro ci rende meno straziante la separazione.