Chiudi

Il metal fa male.

  • Questo topic ha 13 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 1 mese fa da Anonimo.
Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Autore
    Post
  • #20672
    Anonimo
    Inattivo

    Tuo figlio ascolta heavy metal?
    Ha la depressione
    Secondo una ricercatrice australiana, chi ascolta questo genere vuole «isolarsi» e «evadere dalla realtà»

    MILANO -Da quando ha iniziato a risuonare all’interno delle arene e dei club, dalla metà degli anni’70, gliene hanno dette di tutti i colori al povero heavy metal. Alle sonorità più dure del rock, giornalisti , critici generici (e associazioni dei genitori) hanno nel tempo indirizzato le seguenti accuse: che ispirasse sette sataniche, che fosse bianco e razzista, che incitasse alla violenza.

    LO STUDIO – Ora ci si mette pure la scienza: Katrina Mc Ferran, ricercatrice e musicoterapeuta dell’Università di Melbourne ha pubblicato uno studio, effettuato su 1000 ragazzini tra i 13 e 18 anni e riportato da diverse riviste musicali anglosassoni, secondo cui chi ascolta heavy metal sarebbe portato a sviluppare sintomi depressivi, rispetto ai coetanei che si dilettano col rock, l’hip hop o, chissà mai, la mazurka. «Molti ragazzi si avvicinano alla musica in modo positivo: per migliorare il proprio stato d’animo o avere più energia mentre studiano. Non così chi ascolta heavy metal».

    PERICOLOSA – E, secondo la ricercatrice, tale negativo approccio all’ascolto può diventare pericoloso: « Quando uno di loro ascolta lo stesso album e la stessa canzone più e più volte, ossessivamente e ripetitivamente, lo fa per isolarsi ed evadere della realtà. Se un giovane protrae a lungo queste abitudini, è allora che il genitore deve preoccuparsi: il ragazzo potrebbe soffrire di ansia o depressione o, peggio, avere tendenze suicide. I genitori devono chiedere ai figli: questo genere di musica come ti fa sentire? E impedire loro di ascoltarla, se i sintomi corrispondono a quelli predetti». Povero metal. E dire che qualche anno fa, in Inghilterra in questo caso, era uscita un’altra ricerca di un cattedratico di psicologia. Dove invece si sosteneva che il genere venisse ascoltato da piccoli geni perché «più complesso» e scatenante «funzioni catartiche». Mah.

    fonte: http://www.corriere.it/dilatua/Primo_Piano/Salute/2011/10/21//metal-depressione-adolescenti-cruccu_full.shtml

    …non ho mai sentito idiozia più grande di questa

    #47719
    Anonimo
    Inattivo

    Kris ha scritto:

    Quote:
    Tuo figlio ascolta heavy metal?
    Ha la depressione
    Secondo una ricercatrice australiana, chi ascolta questo genere vuole «isolarsi» e «evadere dalla realtà»

    MILANO -Da quando ha iniziato a risuonare all’interno delle arene e dei club, dalla metà degli anni’70, gliene hanno dette di tutti i colori al povero heavy metal. Alle sonorità più dure del rock, giornalisti , critici generici (e associazioni dei genitori) hanno nel tempo indirizzato le seguenti accuse: che ispirasse sette sataniche, che fosse bianco e razzista, che incitasse alla violenza.

    LO STUDIO – Ora ci si mette pure la scienza: Katrina Mc Ferran, ricercatrice e musicoterapeuta dell’Università di Melbourne ha pubblicato uno studio, effettuato su 1000 ragazzini tra i 13 e 18 anni e riportato da diverse riviste musicali anglosassoni, secondo cui chi ascolta heavy metal sarebbe portato a sviluppare sintomi depressivi, rispetto ai coetanei che si dilettano col rock, l’hip hop o, chissà mai, la mazurka. «Molti ragazzi si avvicinano alla musica in modo positivo: per migliorare il proprio stato d’animo o avere più energia mentre studiano. Non così chi ascolta heavy metal».

    PERICOLOSA – E, secondo la ricercatrice, tale negativo approccio all’ascolto può diventare pericoloso: « Quando uno di loro ascolta lo stesso album e la stessa canzone più e più volte, ossessivamente e ripetitivamente, lo fa per isolarsi ed evadere della realtà. Se un giovane protrae a lungo queste abitudini, è allora che il genitore deve preoccuparsi: il ragazzo potrebbe soffrire di ansia o depressione o, peggio, avere tendenze suicide. I genitori devono chiedere ai figli: questo genere di musica come ti fa sentire? E impedire loro di ascoltarla, se i sintomi corrispondono a quelli predetti». Povero metal. E dire che qualche anno fa, in Inghilterra in questo caso, era uscita un’altra ricerca di un cattedratico di psicologia. Dove invece si sosteneva che il genere venisse ascoltato da piccoli geni perché «più complesso» e scatenante «funzioni catartiche». Mah.

    fonte: http://www.corriere.it/dilatua/Primo_Piano/Salute/2011/10/21//metal-depressione-adolescenti-cruccu_full.shtml

    …non ho mai sentito idiozia più grande di questa

    quoto

    #47720
    Anonimo
    Inattivo

    :| allora io sarei una ragazza che pensa al suicidio :O
    MAH! Quante scemate

    #47725
    Anonimo
    Inattivo

    ubares, quoti l’articolo o il fatto che è un’idiozia? xD

    #47727
    Anonimo
    Inattivo

    Che stupidaggini il metal è un genere come l’altro che anche io ascolto…non per questo ho tendenze suicide…ma dai basta con questa discriminazione…

    #47734
    Anonimo
    Inattivo

    …e io rispondo a questo articolo cosi’ m/

    #47726
    Anonimo
    Inattivo

    Che questa Katrina Mc Ferran sia in realtà topo gigio? No perché a leggere cose del genere mi sorge il dubbio…
    Boiata totale.

    #47735
    Anonimo
    Inattivo

    e siamo nel 2011 :)

    #47739
    Anonimo
    Inattivo

    Beh allora per par condicio voglio uno studio sui cervelli di quelli che ascoltano la compilation di Amici :hahaha:

    #47745
    Anonimo
    Inattivo

    quali cervelli?

    #47721
    Anonimo
    Inattivo

    Tutte scemenze, io non ascolto heavy metal ma ognuno puù ascoltare quello che vuole…. che tutti i metallari siano depressi la vedo molto dura.

    Vorrei sapere che musica ascoltano i ricercatori

    #47722
    Anonimo
    Inattivo

    A me fa schifo il metal lo detesto con tutto me stesso ma è un tipo di musica come tanti altri. E’ una stronzat@ pazzesca affermare che chi ascolta metal sia depresso. La solita notizia scritta tanto per scrivere kualke minkiat@ nulla di piu..

    #47723
    Anonimo
    Inattivo

    Sono secoli che ascolto metal e rock in genere e vado a concerti e non mi pare di avere la depressione,anzi andare a concerti rock e ascoltare musica tosta mi mette di buon umore.Secondo me questa ricerca fa parte delle solite ricenche i cui risultati vengono successivamente smentiti.

    #47749
    Anonimo
    Inattivo

    Kris ha scritto:
    [quo
    te]quali cervelli?[/quote]

    AHHHAH AH aH :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.