Chiudi

Il manoscritto Voynich: il libro più misterioso del mondo.

Home Page Forum MISTERI DEL MONDO Criptoarcheologia e misteri antichi Il manoscritto Voynich: il libro più misterioso del mondo

  • Questo topic ha 10 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 6 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Post
  • #22496
    Anonimo
    Inattivo

    Da Wikipedia:

    Il manoscritto Voynich è un codice illustrato risalente al XV secolo (la datazione al radiocarbonio ha stabilito con quasi totale certezza che il manoscritto sia stato redatto tra il 1404 e 1438), scritto con un sistema di scrittura che a tutt’oggi non è stato ancora decifrato. Il manoscritto contiene anche immagini di piante che non sono identificabili con nessun vegetale attualmente noto e l’idioma usato nel testo non appartiene ad alcun sistema alfabetico/linguistico conosciuto. È stato definito da Robert Brumbaugh come “il libro più misterioso del mondo”.

    Le 209 pagine del manoscritto sono consultabili online in due archivi digitali:
    The Voynich Manuscript
    Beinecke Digital Collections

    Qui un articolo del 2014 in cui si dà notizia di una prima decodifica di alcuni caratteri: Svelati i primi segreti del manoscritto Voynich

    Allego anche due pdf contenenti qualche dettaglio in più sulla storia e i passaggi di mano del manoscritto.

    [attachment=915]Voynich.pdf[/attachment]
    [attachment=916]IlmanoscrittoVoynich.pdf[/attachment]

    #61173
    Anonimo
    Inattivo

    molto interessante :study:

    #61175
    Anonimo
    Inattivo

    Davvero strano! Sembrerebbe una sorta di trattato di botanica. Peccato che per essere dedicato specificamente alle piante, i disegni sono alquanto strani. Molte delle piante raffigurate hanno foglie assurde. Torna spesso una sorta di “bocca” stile pianta carnivora su piante dall’aspetto diverso tra loro…
    Piante aliene? Scritto da un alieno? :8:

    #61176
    Anonimo
    Inattivo

    In realtà non è dedicato solo alle piante. Il manoscritto è stato suddiviso dagli studiosi in diverse sezioni: botanica, astronomia o astrologia, biologia e farmacologia. Nel primo pdf che ho allegato, sono descritte bene tutte le categorie.

    In una pagina della sezione dedicata all’astronomia/astrologia pare che Stephen Bax, professore di linguistica alla University of Bedfordshire, ci abbia viste raffigurate le Pleiadi e che una delle iscrizioni si traduca con la parola “taurus” (un possibile riferimento alla Costellazione del Toro?).
    [Se qualcuno è interessato provo a ritagliare e allegare la pagina in questione].

    Stephen Bax ha scritto anche un breve trattato in cui espone il suo punto di vista, varie teorie e gli studi che lo hanno portato a decifrare parte del misterioso alfabeto.

    Il trattato ve lo allego sotto, ma avverto che sono più di 50 pagine in inglese. Io non l’ho ancora letto per intero, ho solo dato un’occhiata.

    [attachment=917]VoynichaprovisionalpartialdecodingBAX.pdf[/attachment]

    #61174
    Anonimo
    Inattivo

    sono anni che leggo di questo libro, inspiegabile

    Però…non possiamo mai evitare la frase “e se fosse solo uno scherzo ?”

    Può essere tutto o niente. Se mia figlia piccola facesse dei dipinti e io li rilego bene e tra 500 anni si scoprono in una cantina qualcuno penserebbe, cosa saranno mai ….che volevano dire …e non volevano dire un bel niente

    #61177
    Anonimo
    Inattivo

    Ricordavo di aver aperto questo topic tempo fa e mi è sembrato giusto aggiornare con le novità.
    È giunta la notizia che il più misterioso manoscritto dalla storia sembra essere stato finalmente decifrato. Sottolineo “sembra”, perché se alcuni giornali danno l’entusiastico annuncio, altri dicono che la decifrazione è ancora tutta la provare. Infatti nella storia ci sono stati altri studiosi certi di aver decifrato il testo per poi doversi ricredere.

    Dunque, sembra che il documento fosse stato redatto in un’antica lingua romanza estinta (o lingua protoromanza). Colui che dice d’essere riuscito nell’ardua impresa della decifrazione è Gerard Cheshire, ricercatore dell’università britannica di Bristol.

    Da un articolo: “Dalla ricerca emerge che il manoscritto sarebbe un compendio di rimedi erboristici, bagni terapeutici e letture astrologiche riguardanti questioni di cuore, di mente e di riproduzione, secondo le credenze del periodo. ”

    Decifrato il manoscritto Voynich: “Dietro il codice più misterioso un compendio di rimedi erboristici e oroscopo”

    Tra i più scettici riguardo il lavoro svolto c’è Lisa Fagin Davis, direttrice della Medieval Academy of America.
    La Fagin esprime così le sue perplessità:
    “Come buona parte delle interpretazioni sul manoscritto Voynich, anche questa è circolare e ambiziosa: [Cheshire] inizia teorizzando che cosa potrebbe significare una particolare serie di segni, di solito per via della prossimità di una parola con un’immagine che crede di potere interpretare. Poi consulta il maggior numero possibile di dizionari medievali di lingue romanze fino a quando trova una parola che sembra adattarsi alla sua teoria. In seguito sostiene che la sua teoria è corretta, visto che ha trovato una parola in una lingua romanza che ben si adatta alle sue ipotesi. Le sue “traduzioni” da ciò che è essenzialmente una farneticazione, un amalgama di più lingue, sono ambizioni più che traduzioni vere e proprie.
    Inoltre, l’argomento di fondo di tutto questo – cioè che ci sia una cosa come una “lingua protoromanza” – è completamente priva di prove e in contrasto con la paleolinguistica. Infine, la sua associazione di particolari segni con determinate lettere dell’alfabeto latino è ugualmente priva di prove. Il suo lavoro non è mai stato analizzato in modo indipendente da altri.”

    No, il manoscritto Vayonich non è stato decifrato

    Per un attimo ci avevo sperato. Ma a questo punto occorre aspettare maggiori delucidazioni. Il dubbio espresso non viene da una persona qualunque.

    #75748
    Anonimo
    Inattivo

    Grande. Hai fatto bene ad aggiornare la discussione.
    Mi sono imbattuto anche io in questa interessante notizia e… poi in quella sorta di smentita :scratch:
    Attendiamo fiduciosi.

    #75749
    Anonimo
    Inattivo

    Parecchio interessante! Ho visto alcune delle pagine e a primo impatto mi ha ricordato i libri illustrati, un racconto insomma :)
    Sicuramente non sarà un racconto, però mi ricorda molto questo!

    #75751
    Anonimo
    Inattivo

    Si davvero interessante. Faccio un breve esposto dell’enigmatico “Codice”, per il quale di tanto in tanto, come Atlantide, c’è chi afferma di averne svelato il mistero.
    Sono davvero un bel rebus le stranezze del Codice Voynich che si rifiuta di rivelare cosa c’è scritto sulle sue pagine. Stranezze che il manoscritto estende anche alle illustrazioni, se il testo è scritto in una lingua sconosciuta, o criptata, le immagini lo sono di più. Ci sono illustrazioni di piante che non somigliano per niente a quelle che conosciamo. Non solo, c’è pure una sezione che riporta schemi astrologici astronomici, irriconoscibili dalla scienza attuale. La stranezza massima è rappresentata da figure femminili nude dentro a delle vasche, filamenti che somigliano a sottili canne, canali, innesti idraulici, oggetti squamati, bulbi, vene, radici, liquidi melmosi. Potessi vi aggiungerei elefanti e pulcini…

    Forse non è ancora nato il criptologo che possa spiegare il testo, ma poi rimarrebbero tutte le stranissime immagini. Se mai esiste poi una spiegazione e che invece non sia da pensarsi ad un falso vero e proprio.

    Wilfrid Voynich, l’antiquario che comprò il “codice”, è ormai morto da più di 100 anni, la sua vedova, furbetta com’era, lo vendette nel 1961 per 24500 dollaroni, ad un’altro antiquario, certo H. Kraus, il quale pensò bene di rivenderlo (per una sua stima) a 160000 dollari, ma chi troppo vuole nulla stringe. Infatti nessuno più lo pretese. Alla fine fu donato alla Beinecke Rare Book and Manuscript Ligrary della Yale University, catalogato come MS408. In tale Università si può richiederne una copia, previo pagamento s’intende.
    Un saluto

    #75754
    Anonimo
    Inattivo
    KitCarson1971 wrote:
    Forse non è ancora nato il criptologo che possa spiegare il testo, ma poi rimarrebbero tutte le stranissime immagini.

    Ma una volta decriptato il manoscritto si farebbe luce automaticamente anche sulle strane forme vegetali raffigurate e tutto il resto…

    #75837
    Anonimo
    Inattivo

    200 Pagine di mistero. Una cosa sembra certa: la comprensione del manoscritto resta perlopiù vaga, anche se molti hanno provato a lasciare il proprio marchio di fabbrica esplicativo. La “spiegazione” data da Stephen Bax nel 2014 fu sconfessata nel 2017 da N. Gibbs, a sua volta ridimensionato da L. Davis. Probabilmente colui che si avvicinò di più alla decifrazione del codice fu R. Brumbaugh, di Yale, professore di filosofia.

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.