Close

I vostri “poteri”.

  • Questo topic ha 168 risposte, 47 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 6 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 136 a 150 (di 169 totali)
  • Autore
    Post
  • #62113
    Anonimo
    Inattivo

    Teoria interessante.

    Io però non credo nella reincarnazione, semmai credo che oltre ai tratti somatici non è escluso che si passi alla prole anche esperienze di vita, che potrebbero spiegare i ricordi di “vita passata” ad esempio sotto ipnosi regressiva, così come la conoscenza di lingue antiche ecc…

    #62115
    Anonimo
    Inattivo

    E’ una teoria condivisibile quella genetica. In effetti, il concetto di nobiltà si basa su questo.
    Chi ha alle spalle una discendenza di Santi, persone meritevoli, o grandi condottieri può ereditare tali disposizioni genetiche. Nella realtà storica però molte di queste persone erano degenerati che hanno compiuto delitti efferrati e crimini orrendi.
    Ma ciò non cambia la validità del discorso sul piano scientifico. Oltre a ciò sarebbe veramente una bella cosa pensare di trasmettere un corredo genetico migliore e quindi a tal fine spendere la propria vita in maniera utile e saggia. Questo argomento mi ricorda un po’ la differenza che esiste tra le religioni indiane e quelle tibetane. La casta dei Bhramini per esempio si basa sulla discendenza, mentre nel buddismo tibetano i Lama vengono scelti secondo complicati calcoli che individuano queste personalità tra la gente comune.

    #28354
    Anonimo
    Inattivo

    mi piace davvero poco il concetto di “discendenza” , lo odio sia per i nobili che per altre cose

    Partiamo tutti 0 a 0, altrimenti sta vita è na barzelletta proprio….è diverso dire, il figlio dei ladri che viene obbligato a rubare ruberà, il figlio delle persone perbene che viene mandato a studiare diventerà un professionista. Questo purtroppo fa parte dell’alea della vita…non possiamo farci niente

    Ma la cosa bella è che tutti partiamo uguali, nessuno ha cose superiori per discendenza….sarebbe orribile

    #62121
    Anonimo
    Inattivo

    Io non parlavo di capacità superiori, quelle dipendono dal corpo “attuale”, ma esperienze pregresse potrebbe essere. Alla fine cos’è l’istinto ad esempio nel mondo animale? Pura fatalità? Non potrebbe essere invece una trasmissione delle esperienze degli avi dedita alla sopravvivenza ed all’evoluzione della specie? Non credo sia brutto dire che esperienze migliori passate possano dare una chance migliore di sopravvivenza alla prole.

    Poi, le abilità e l’intelligenza della prole rispetto al genitore è tutta da dimostrare sul campo (e spesso ci sono chiari esempi dell’idiozia dei figli di persone famose eccellenti), ma ciò non toglie che potrebbero aver avuto una carta in più da giocare che però non hanno sfruttato. Anche perché non si parla comunque di cose chiare tangibili da cui sarebbe facile attingere, però…

    E aggiungo che non è detto che le esperienze di un nobile siano migliori di quelle di un contadino anzi… se c’è qualcuno che ha fatto esperienza concreta non è chi sta seduto su un trono mentre gli altri lottano al posto suo

    #62129
    Anonimo
    Inattivo

    Sono d’accordo con tè relatore. Non si parla di diritti o privilegi, è chiaro che ogni essere vivente ha eguali diritti e possibilità di un altro ( almeno così dovrebbe essere ); Nè c’entra il censo è una mera questione genetica. Ognuno di noi nasce con un corredo genetico che lo rende “disposto” verso determinati comportamenti, capacità etc. Ciò non significa che il figlio di un grande attore è un grande attore e che in virtù di ciò deve avere un posto fin dalla nascita; nè che il figlio di una importante dinastia può essere al di sopra di altri esseri umani. Significa semplicemente che ognuno di noi è unico, non è nemmeno il discorso dello 0-0 perchè esso implica che stiamo giocando gli uni contro gli altri. La sfida a mio modesto parere è nel restare umani e noi stessi e cercare di capire in cosa sia bravi, in cosa no, perchè migliorare etc. La società odierna invece appiattisce il tutto. Pensate che l’altro giorno ho visto un bellissimo film in b/n dal titolo “freaks” un cult movie degli anni ’30. Gli attori erano per lo più persone con gravi handicap fisici e mentali. Per curiosità mi sono andato a vedere le storie di alcuni di loro. Uno di loro veniva detto “il torso umano”, non aveva ne gambe ne braccia!!! Faceva tutto con la bocca con una abilità eccezionale. Ebbene costui ha recitato, si è sposato, ha girato il mondo ed è morto in età molto avanzata. ( a tal proposito allego filmato )

    https://www.youtube.com/watch?v=vufdRHu5Mig

    Certo avrà avuto una vita di umiliazioni e difficoltà enormi, però è stato capace di reagire e di trasformare il suo handicap in un lavoro, stessa cosa Micheal Petrucciani lo straordinario pianista dalle ossa di vetro.
    Saluti.

    #61754
    Anonimo
    Inattivo

    Ma siete ancora lì con sta discussione? sapete che a me a volte vien voglia di raccontare qualcosa e però metterci a fianco un PayPal ?!?
    Anche con il denunciare mistici o pseudomaghi per truffa; si campa come si può, c’è gente che preferisce quello al dare soldi alle messe dei preti balordi e talvolta anche tutto il resto (crimini compresi).

    *se ai moderatori venisse in testa di cancellare il post mi ritroverebbero contrario, chiedo che al limite vengano riadattate/moderate le parole, ma che il discorso rimanga il medesimo, usando quindi sinonimi meno volgari.
    Scusate il modo di fare ma è anche che non mi sento abbastanza bene per essere cortese, in generale.

    #62403
    Anonimo
    Inattivo
    il_luv wrote:
    Ma siete ancora lì con sta discussione? sapete che a me a volte vien voglia di raccontare qualcosa e però metterci a fianco un PayPal ?!?

    Non c’è nulla di male sul fatto se ad un utente una discussione può sembrare inutile, stancante, trita e ritrita o stupida. Credo non ci sia nulla di male anche a dirlo (anche se non è molto costruttivo ai fini della stessa per chi è interessato). Diciamo che la cosa più corretta da fare sarebbe evitare di leggerla e commentarla, se non interessa.

    il_luv wrote:
    se ai moderatori venisse in testa di cancellare il post mi ritroverebbero contrario, chiedo che al limite vengano riadattate/moderate le parole, ma che il discorso rimanga il medesimo, usando quindi sinonimi meno volgari.

    Due puntualizzazioni offtopiche e chiedo scusa (e non voglio vedere ulteriori commenti a riguardo in questo topic, saranno rimossi):
    1- Penso che chiunque scriva qualsiasi cosa non è d’accordo alla sua rimozione, non c’è bisogno di scriverlo come “avviso”. Oltre a suonare brutto non vale nulla perché il regolamento accettato indica che l’operato dei moderatori è insindacabile. Quindi nel caso, dopo la moderazione, esprimi il parere contrario via PM a chi ha effettuato l’intervento. Si ricorda anche che esprimere nelle discussioni critiche dirette o indirette all’operato dei moderatori può essere causa di ban (sempre regolamento).
    2- Visto che tu stesso hai ammesso che il testo non era corretto e hai anticipato che fosse moderato… perché non l’hai riletto e lo hai moderato tu stesso? (la domanda è retorica)

    Ora, per chi interessato, si torni a “i vostri poteri”

    #62116
    Anonimo
    Inattivo
    Paranormal Studio wrote:
    Teoria interessante.

    Io però non credo nella reincarnazione, semmai credo che oltre ai tratti somatici non è escluso che si passi alla prole anche esperienze di vita, che potrebbero spiegare i ricordi di “vita passata” ad esempio sotto ipnosi regressiva, così come la conoscenza di lingue antiche ecc…

    L’ipotesi è molto affascinante, però sinceramente non credo possa accadere: se così fosse le esperienze dovrebbero creare mutazioni del DNA (tra l’altro nemmeno a livello neuronale ma a livello germinale per poter essere tramandate alla discendenza).
    Poi però fai l’esempio dell’istinto, che forse è una delle parti più interessanti di tutta l’evoluzione e quindi un senso potrebbe esserci… Chissà

    #28355
    Anonimo
    Inattivo

    In effetti, Anathema, questo è uno degli aspetti più misteriosi della natura. Che cos’è l’istinto, come viene trasmesso alla discendenza…. Jung parlava addirittura di inconscio collettivo e di archetipi. Chissà, qualcosa che agisce in tal senso può esserci, anche se difficile da spiegare.

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

    #62404
    Anonimo
    Inattivo
    il_luv wrote:
    se ai moderatori venisse in testa di cancellare il post mi ritroverebbero contrario, chiedo che al limite vengano riadattate/moderate le parole, ma che il discorso rimanga il medesimo, usando quindi sinonimi meno volgari.

    Ora, per chi interessato, si torni a “i vostri poteri”[/quote]
    … tanto parlano di tutto fuorché di quello, anzi, dicono sia impossibile averne … :scratch: :confused: : confuso : : confuso : : confuso :

    #62506
    Anonimo
    Inattivo
    il_luv wrote:
    … tanto parlano di tutto fuorché di quello, anzi, dicono sia impossibile averne … :scratch: :confused: : confuso : : confuso : : confuso :

    Anche il “per me non se ne hanno” è un commento che, fatto in modo sensato e senza offendere, arricchisce la discussione. Se tutti guardano una cosa dallo stesso punto di vista, non si imparerà mai nulla.

    Personalmente credo che ci possano essere persone con sensi più sviluppate di altri, ma credo che sono molto molto meno di quanto se ne sente parlare. Insomma, così come si urla troppo facilmente al fantasma, ci si autoconvince troppo facilmente che si è sensorialmente “speciali”. Quindi non negavo la possibilità, solo caaaaaaaaaalma prima di autoproclamarsi superman

    #62513
    Anonimo
    Inattivo
    Paranormal Studio wrote:
    il_luv wrote:
    … tanto parlano di tutto fuorché di quello, anzi, dicono sia impossibile averne … :scratch: :confused: : confuso : : confuso : : confuso :

    Anche il “per me non se ne hanno” è un commento che, fatto in modo sensato e senza offendere, arricchisce la discussione. Se tutti guardano una cosa dallo stesso punto di vista, non si imparerà mai nulla.

    Personalmente credo che ci possano essere persone con sensi più sviluppate di altri, ma credo che sono molto molto meno di quanto se ne sente parlare. Insomma, così come si urla troppo facilmente al fantasma, ci si autoconvince troppo facilmente che si è sensorialmente “speciali”. Quindi non negavo la possibilità, solo caaaaaaaaaalma prima di autoproclamarsi superman

    aH Sì, CaPisCo … quindi stare lì a mandare 400 post a utente con su scritto: “per me non se ne hanno” ha senso …
    certo … :ronfronf: :| :|

    Poi io non mi chiamo Superman, e non mi ci proclamo, una cosa che invece potrebbe essere è che un carabiniere mi ha fatto uno scherzo parlando del mio DNA.
    Poi guardate, a me non frega proprio nulla delle vostre osservazioni, io nemmeno sono credente, ma agnostico, quindi non me la peso tutta sta mania, cerca però di comprendere che io ho visto cose, forme definite, e ho vissuto brutte situazioni, e ho avuto esperienze, compreso un UFO che ho visto.
    Poi non mi interessa, davvero, vivo anche alla giornata …

    #62519
    Anonimo
    Inattivo
    il_luv wrote:
    aH Sì, CaPisCo … quindi stare lì a mandare 400 post a utente con su scritto: “per me non se ne hanno” ha senso …
    certo … :ronfronf: :| :|

    Beh se 400 persone la pensano allo stesso modo e danno tutte la stessa risposta, il topic ha comunque un senso e da un’indicazione di “massa”. Se ti riferivi al fatto che ho ribadito la mia risposta, è la volta numero 2 e non 400 e ho solo chiarito che con la prima non intendevo dire che doti (o “poteri”) particolari non possano esistere, ma che sono rarità. Tutto qui. Non sei comunque costretto a leggere un topic se ritieni che sia inutile.

    il_luv wrote:
    Poi io non mi chiamo Superman, e non mi ci proclamo

    Non mi riferivo a te, era un discorso generale

    #28356
    Anonimo
    Inattivo

    Risponderò con franchezza senza tanti giri di parole e accetto critiche.
    I “doni”, se così si possono definire o chiamare, sono la medianità,lettura del pensiero e quello più sviluppato: conoscere il passato di una persona, le sue intenzioni future nei miei confronti e i suoi lati forti o deboli senza che io la conosca minimamente.

    Purtroppo l’ultima specialità è la più marcata. Dico purtroppo perché si rivela spesso esatta e solitamente non riserva belle sorprese.
    Per fare un esempio, incontro una persona solare e molto allegra, ma io vado oltre e scopro che in realtà nasconde un doloroso lutto. Chiedo conferma, anche tramite conoscenze a contatto con la persona per non dare troppo nell’occhio e apparire maleducata, e la percezione si concretizza e trova riscontro nella realtà.

    Questa capacità mi crea problemi e nel contempo mi aiuta ad evitare certi pericoli.
    Ci sono vantaggi e svantaggi.

    #28357
    Anonimo
    Inattivo

    Mi sento combattuta. Da un lato vorrei raccontarveli tutti con gran generosità di dettagli ed episodi come il fiume in piena che di fatto sono e nella speranza di essere utile, di far sentire meno solo chi i suoi doni li sta scoprendo e forse di sentirmi meno strana, dall’altro prevale la paura di esser presa per mitomane, internet è uno strumento strano e giustamente pubblico con i suoi pro e i suoi contro .Resto sul generico e mentre aspetto di prendere coraggio per parlarvi forse un giorno del tutto dei miei per il momento vi dico che secondo me andrebbero sempre approfonditi e che per ora indagandoli mi sono fatta questa idea: non sono doni solo miei, li abbiamo tutti, viviamo in una società materialista e razionale che ci allontana dalla nostra storia, dalla nostra vera essenza: istintiva, animale e spirituale e connessa per natura alle energie tutte. A questo punto consiglierei delle letture ma non so se si può. Posso dirvi però che nello scoprirli nel cercare di capire non mi son fatta mancare nulla: analisi mediche, psicoterapia, ricerche familiari, letture, viaggi. Mentre cercate la strada, la strada vi troverà un passo alla volta nei momenti meno attesi ed è pazzesco, ma è esattamente così che accade a mio avviso, secondo natura.

Stai visualizzando 15 post - dal 136 a 150 (di 169 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.